Discussione su Radio Deejay

Ieri il Trio ha annunciato che dalla prossima stagione andranno in onda nella fascia 7.30-9.00. Cambiamento minimo, a questo punto mi chiedo se semplicemente Andrea e Michele allungheranno di mezz'ora oppure ci sarà altro.
 
Strana come cosa. A me comunque non fa impazzire l’orario di inizio alla mezz’ora. Non lo digerivo già quando si ostinava a farlo nel pomeriggio.
 
Fanno come le bottiglie delle bevande stesso prezzo ma contenuto ridotto.... Avranno chiesto l'aumento non gliel'hanno dato e hanno tolto mezz'ora di trasmissione :)
 
"Grazie a Linus, a Carlo Ottino e a Matteo Curti per averci dato questa opportunità e per non aver mai interferito sui contenuti."



Ma Matteo Curti che ruolo ha a deejay? ok che è il cocco di Linus, ma anche i ringraziamenti degli altri speaker per l'opportunità?
 
"Grazie a Linus, a Carlo Ottino e a Matteo Curti per averci dato questa opportunità e per non aver mai interferito sui contenuti."



Ma Matteo Curti che ruolo ha a deejay? ok che è il cocco di Linus, ma anche i ringraziamenti degli altri speaker per l'opportunità?
Ho idea che abbia più potere di ciò che si pensi.. anche se non ho ancora capito il suo ruolo preciso.
 
Tecnicamente credo sia "Station manager" (me lo ricordo da una sua intervista). Poi non so cosa voglia dire nel dettaglio
 
Tecnicamente credo sia "Station manager" (me lo ricordo da una sua intervista). Poi non so cosa voglia dire nel dettaglio

https://www.astorri.it/lo-station-manager-vs-il-direttore-artistico/

definirlo cocco di linus è riduttivo. il fatto che sia in onda qualche ora al giorno non lo fa essere "uno qualunque" bisogna vedere che fa dietro le quinte e quali responsabilità abbia quel ruolo

per un ascoltatore casuale appena arrivato in italia che non conosce la storia della radio anche linus è un conduttore patito di bici e corsa che fa un programma tutti i giorni, solo ascoltando le sue storie sai che è direttore artistico da decenni , che ha preso l'ambrogino d'oro e cos'altro vi pare. curti è solamente + riservato.
 
Il Curti è il classico bonaccione, ma detto davvero con tanto affetto. Gli potresti dare le chiavi di casa, della macchina, della radio, che sarebbe tutto al sicuro. Ha trasformato la sua vera e propria passione nel suo lavoro
 
https://www.astorri.it/lo-station-manager-vs-il-direttore-artistico/

definirlo cocco di linus è riduttivo. il fatto che sia in onda qualche ora al giorno non lo fa essere "uno qualunque" bisogna vedere che fa dietro le quinte e quali responsabilità abbia quel ruolo

per un ascoltatore casuale appena arrivato in italia che non conosce la storia della radio anche linus è un conduttore patito di bici e corsa che fa un programma tutti i giorni, solo ascoltando le sue storie sai che è direttore artistico da decenni , che ha preso l'ambrogino d'oro e cos'altro vi pare. curti è solamente + riservato.


cocco di linus perchè si vede che linus l'ha scelto ( mica che sia un difetto :evil5:) come suo braccio destro.... via via ha acquistato più importanza e si vede ( credo un pò come il percorso di savino)


"cocco" perchè praticamente dove c'è linus c'è curti, gli manca giusto di andare in bici insieme....mi ha solo "colpito" il ringraziamento con il suo nome, cioè non pensavo avesse anche peso decisionale da "meritarsi" i ringraziamenti degli altri speaker.... lo pensavo più come un mega appassionato del suo lavoro, ma più un lavoro "secondario"


in ogni caso non credo sia lo station manager perlomeno per come si identifica il ruolo in quell'articolo...
 
Ultima modifica:
Nicola da lunedì non ci sarà perché va in ferie. Non ne ho idea se per tutto il mese oppure no. Chiaro che di mezzo c’è il programma di TV8. Presumibilmente dopo ferragosto inizierà già le registrazioni
 
ah ok.... per me potevano chiudere visto che quando parte con spalla Curti e ragazze per me diventa un programma quasi inascoltabile...
 
Io salvo solo la karse...
Le altre due mamma mia 🙄
Mai capito perché non si tenga Curti e basta...
 
Indietro
Alto Basso