Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il bitrate è non è il triplo: quello di TV8 è 3,5 Mb/s di media (oscilla tra 1,8 e 4,5), Rai Sport test è a 4 Mb/s fisso. In più il secondo è a 1080p e credo che questo richieda più banda, in media.
A parità di codec, quanto spazio occuperebbe TV8 per avere la stessa resa attuale?
 
A parità di codec, quanto spazio occuperebbe TV8 per avere la stessa resa attuale?

La Wiki inglese dice:
In comparison to AVC, HEVC offers from 25% to 50% better data compression at the same level of video quality, or substantially improved video quality at the same bit rate.
Quindi considerando la media, TV8 a priori potrebbe vedersi ugualmente con 1,75-2,62 Mb/s. Poi ci potrebbero essere molte variabili e non ne so molto. Ad esempio non so se l'obbligo di usare il progressivo in HEVC (a parità di 1080 linee) richiederebbe più banda o no.

EDIT: Digitalbitrate mi dice che al momento Rai Sport HD sul 26 ha bitrate medio 5,4 Mb/s e massimo 9,1 Mb/s. Effettivamente l'attuale test risparmia in media il 25% di banda :D


dove l'hai visto sto 4k, 4 mega in h.265 sono tanti fidati.
Per un HD, immagino anch'io.
 
Ultima modifica:
Ciao!

Come suggerito, ho effettuato un’installazione automatica su tutti i Tv/Decoder che ho a casa, più quelli dei miei nonni. Questo è il responso:

Decoder Telesystem TS6822: OK
TV LG UHD 43UN73: OK
Decoder OK ODR2070-T2: OK
Decoder Digiquest 990REC: OK
TV OK 40GF-5023C: OK
TV LG 24TL510V: OK
Decoder Telesystem TS6812: No video, Audio OK
 
Decoder telesystem TS6820 T2HEVC TWIN si sente solo l’audio con schermo nero
 
Finora tutto bene, un televisore, per gli altri dovrò cambiarli o aggiungere un decoder.
 
Il mio economico decoder lo prende senza problemi...finalmente un canale che si vede decentemente.
Il fatto che sia solo un test la dice lunga, forse nel 3000 ci arriveremo eh !
 
Anche con il mio Sony 55xe9005 del 2017, si vede bene. Rispetto al 58 non c'è paragone. In confronto il 58 sembra sd. Confronto fatto vedendo l'atletica.
 
Tutto OK anche sul mio TV SONY BRAVIA KD-50X89J (Android TV).

P.S. Ma chiedo: in sostanza la differenza, oltre alla nuova codifica DVB-T2 HEVC, è nel 1080p (anzichè 1080i) e nella frequenza 50 Hz (anzichè 25 Hz) ... è corretto??
 
P.S. Ma chiedo: in sostanza la differenza, oltre alla nuova codifica DVB-T2 HEVC, è nel 1080p (anzichè 1080i) e nella frequenza 50 Hz (anzichè 25 Hz) ... è corretto??
La differenza rispetto al 58, dici? Sì per la definizione, circa sì per la frequenza (v. https://www.digital-forum.it/showthread.php?212390-Segnali-TV-Lombardia-e-Piemonte-Orientale-riassegnazioni-TV-nazionali-e-locali-2022&p=7677594&viewfull=1#post7677594).

Rispetto al test LCN 200, la differenza è 1080p anziché 720p e il fatto che il test Rai Sport usi un sottoparametro fuori standard, per cui molti dispositivi "di bocca buona" non fanno problemi, ma alcuni sì.

Con il decoder Telesystem TS6822 si vede
Hai l'unico Telesystem "di bocca buona" in fatto di HEVC Main 10 :icon_cool:
 
Per quelli che riscontravano schermo nero o le righe verdi verticali, oggi verificate nuovamente, Rai dovrebbe mettere il livello 4.1
 
Salve a tutti.

Panasonic 40JX800: ricerca manuale, preso al primo colpo.. video e audio (entrambi i canali) funzionanti; canale 200 visibile da quando disponibile.
Panasonic 24JS350: ricerca manuale, agganciato ma solo audio; fatta ricerca automatica che prevede l'eliminazione di tutti i canali prima dell'avvio, preso.. video e audio (entrambi i canali) funzionanti; canale 200 visibile da quando disponibile.
Tele System 6810 Stealth versione NON radio (non T2RF, solo T2): ricerca manuale, agganciato solo audio; ricerca automatica che prevede l'eliminazione di tutti i canali prima dell'avvio, solo audio. Evidentemente soffre dello stesso problema: incompatibilità tra profilo L5.1 e risoluzione FHD. Canale 200 visibile da quando disponibile.

Spero che il problema sul decoder Tele System sia soltanto lato Rai che, come emerso qui, pare stia usando parametri non conformi.
Altrimenti il decoder preso per avere compatibilità DVB-T2.. non servirà perché incompatibile!
Non credo che Tele System si prenderà la briga di rendere disponibile un firmware aggiornato, troppo datato (prodotto di 6 anni) e firmware fermo a giugno/luglio 2017.
E mi dispiacerebbe, fino ad ora ha lavorato egregiamente.

Attendiamo quanto segnalato da Ercolino, aggiustamento parametri lato Rai.
 
Come sai ho 3 Digiquest twin tuner rec.Quello piú vecchio(1° versione) ,solo con la risintonizzazione non mi ha risolto il problema, ho dovuto fare un reset. Con gli altri 2(quelli uguali al tuo) , con una reinstallazione si vede. Quindi prova con la ricerca canali da zero.

col Digiquest twin twin rec (versione standard non small) ho fatto prima l'aggiornamento canali ma chiedeva più volte di cancellare ecc. vari canali o meno compreso questo canale test, ma dopo finito solo audio presente, così ho fatto reinstalla canali, ora c'è anche l'immagine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso