Pescatore1985
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 6 Giugno 2009
- Messaggi
- 283
Anche io non noto una fluidità ottima, nonostante sia a 50hz.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Finalmente, detto in modo più chiaro ciò che scrissi post precedenti.Esatto, il 558 è un canale "Test" dove appunto si sta provando. Molti del forum ritengono che sia una procedura sbagliata. Non mi sembra che sia giusto giudicare le scelte tecniche, perchè non sappiamo il target.
Aspettiamo per vedere cosa vogliono fare.
Esatto, il 558 è un canale "Test" dove appunto si sta provando. Molti del forum ritengono che sia una procedura sbagliata. Non mi sembra che sia giusto giudicare le scelte tecniche, perchè non sappiamo il target.
Aspettiamo per vedere cosa vogliono fare.
Si giudica lo strano modo di settare gli encoder con dati errati, tagliando fuori alcuni modelli di TV/Decoder che non gestiscono il Profilo errato.
Ricordo che nel Lazio una TV che trasmetteva in SD ma utilizzava il Profile/Level HD 4.0, non si vedeva, come hanno cambiato al profile 3.0 veniva visualizzato.
Se andiamo a vedere le varie impostazione :
Canale UHD profil = L5
Canale HD profil = L4
Canale SD profile = L3
_______
HEVC/H.265 Main 10 Profile / Level 5.1 Main tier is designed for the compression of 4:2:0 video formats 4K at 60 frames per second with a bit depth of 10 bits.
Dopo alcuni giorni che confronto random (anche a schemo diviso in 2) il 58 ed il Test vorrei chiedere se notate sulle vostre tv, ok la miglior definizione e i colori per il Test, ma purtroppo una MINORE fluidità nei movimenti. Sia con eventi in diretta, registrati e da studio i vari movimenti delle persone sulla mia tv (Samsung hu 2014) risultano decisamente più fluidi sul 58, quasi come se il Test, nonostante sia dichiarato e misurato a 50fps, sia effettivamente a 25fps (ad esempio mi è capitato di vedere su rai1 Reazione a catena, registrata a Napoli, con movimenti decisamente non fluidi e mi faceva pensare al canale Test).
Lo vedete anche voi o si tratta della mia tv?
Grazie per i riscontri.
HEVC/H.265 Main 10 Profile / Level 5.1 Main tier is designed for the compression of 4:2:0 video formats 4K at 60 frames per second with a bit depth of 10 bits.
Vabbè, convinti voi...Settare un canale 1080p col livello/profilo del 4K è SBAGLIATO
In che senso ???Le citazioni almeno mettile giuste
HEVC/H.265 Main 10 Profile / Level 5.1 Main tier is designed for the compression of 4:2:0 video formats up to 4k at 60 frames per second with a bit depth of 10 bits.
Vabbè, convinti voi...
[...]
When the specified level is not level 8.5, bitstreams conforming to a profile at a specified tier and level shall obey the
following constraints for each bitstream conformance test as specified in Annex C:
a) PicSizeInSamplesY shall be less than or equal to MaxLumaPs, where MaxLumaPs is specified in Table A.8.
b) The value of pic_width_in_luma_samples shall be less than or equal to Sqrt( MaxLumaPs * 8 ).
c) The value of pic_height_in_luma_samples shall be less than or equal to Sqrt( MaxLumaPs * 8 ).
[...]
Certo. Puoi benissimo farlo, ma devi essere pronto a fare i conti con i device in commercio (dove ancor oggi ci sono problemi con DD+ e HE-AAC, che pure dovrebbero essere gestiti su tutti i device) ...Il livello è solo un limite MASSIMO.
Puoi benissimo usare il livello 5.1 per un video in 128×96 fino a 300fps, in 1080p fino a 256fps o in 4k (2160p) fino a 60fps
Certo. Puoi benissimo farlo, ma devi essere pronto a fare i conti con i device in commercio (dove ancor oggi ci sono problemi con DD+ e HE-AAC, che pure dovrebbero essere gestiti su tutti i device) ...
Il test non può essere ritenuto esaustivo per verificare il supporto dell'HEVC livello 5.1 (che - a tendere - sarà utilizzato per eventuali canali 4k) sui vari TV.
Ci sono tanti TV (lo stiamo vedendo ...) che supportano il livello 5.1 su contenuti 4k (dove serve!), ma non su contenuti HD (dove - di fatto - non serve!).
Ecco perchè ha poco senso trasmettere ora un canale HD (non HFR) con livello 5.1. Quand'anche in test.
Il fatto che un TV non gestisca questo canale, non significa che magari non gestisca un canale 4K con profilo 5.1, ma intanto rendi il canale non visibile su un TV dove lo sarebbe senza problemi. E questa cosa - secondo me - è inutilmente allarmistica verso utenti sempre più spaesati.
Se poi il test vuole soltanto verificare quanti TV non gestiscano il livello 5.1 su contenuti HD ... qualcuno mi dovrebbe spiegare quale senso abbia questo test, visto che quegli stessi TV gestirebbero senza problemi il canale con livello più basso e non ci sarebbe alcun motivo di utilizzare (anche in seguito) per l'HD un livello più alto. Salvo che non si tratti di contenuti a elevatissimo framerate.
Peraltro, il test purtroppo non consente neanche di sapere se quegli stessi TV che ora non aprono il canale, magari aprirebbero un canale 4k con profilo 5.1 (cosa che, invece, sarebbe molto utile da sapere). A questo punto, però, sarebbe stato meglio trasmettere un canale 4k con livello 5.1, anche se a basso bitrate.
Allora sì che il test avrebbe avuto un senso.
Se - invece - qualcuno più esperto di noi sa indicarci il senso di un test così strutturato ... prontissimi ad ascoltarlo.
I test su canali pubblici (soprattutto se Rai) devono essere a mio avviso cmq di qualche utilità per gli utenti.
Altrimenti si fa solo terrorismo inutile e confusione...
Tanto più quando ci sarebbe invece un enorme bisogno di non sprecare banda e sistemare i canali HD generalisti (basterebbero 1, 2 e 3) che hanno una qualità davvero pietosa.
CondividoCerto. Puoi benissimo farlo, ma devi essere pronto a fare i conti con i device in commercio (dove ancor oggi ci sono problemi con DD+ e HE-AAC, che pure dovrebbero essere gestiti su tutti i device) ...
Il test non può essere ritenuto esaustivo per verificare il supporto dell'HEVC livello 5.1 (che - a tendere - sarà utilizzato per eventuali canali 4k) sui vari TV.
Ci sono tanti TV (lo stiamo vedendo ...) che supportano il livello 5.1 su contenuti 4k (dove serve!), ma non su contenuti HD (dove - di fatto - non serve!).
Ecco perchè ha poco senso trasmettere ora un canale HD (non HFR) con livello 5.1. Quand'anche in test.
Il fatto che un TV non gestisca questo canale, non significa che magari non gestisca un canale 4K con profilo 5.1, ma intanto rendi il canale non visibile su un TV dove lo sarebbe senza problemi. E questa cosa - secondo me - è inutilmente allarmistica verso utenti sempre più spaesati.
Se poi il test vuole soltanto verificare quanti TV non gestiscano il livello 5.1 su contenuti HD ... qualcuno mi dovrebbe spiegare quale senso abbia questo test, visto che quegli stessi TV gestirebbero senza problemi il canale con livello più basso e non ci sarebbe alcun motivo di utilizzare (anche in seguito) per l'HD un livello più alto. Salvo che non si tratti di contenuti a elevatissimo framerate.
Peraltro, il test purtroppo non consente neanche di sapere se quegli stessi TV che ora non aprono il canale, magari aprirebbero un canale 4k con profilo 5.1 (cosa che, invece, sarebbe molto utile da sapere). A questo punto, però, sarebbe stato meglio trasmettere un canale 4k con livello 5.1, anche se a basso bitrate.
Allora sì che il test avrebbe avuto un senso.
Se - invece - qualcuno più esperto di noi sa indicarci il senso di un test così strutturato ... prontissimi ad ascoltarlo.
I test su canali pubblici (soprattutto se Rai) devono essere a mio avviso cmq di qualche utilità per gli utenti.
Altrimenti si fa solo terrorismo inutile e confusione...
Tanto più quando ci sarebbe invece un enorme bisogno di non sprecare banda e sistemare i canali HD generalisti (basterebbero 1, 2 e 3) che hanno una qualità davvero pietosa.
Ci sono tanti TV (lo stiamo vedendo ...) che supportano il livello 5.1 su contenuti 4k (dove serve!), ma non su contenuti HD (dove - di fatto - non serve!).
Secondo me non si aspettavano che ci fossero dei TV in questa casistica. Non ho detto che il test abbia un senso, ma che non viola nessuno standardSe poi il test vuole soltanto verificare quanti TV non gestiscano il livello 5.1 su contenuti HD ... qualcuno mi dovrebbe spiegare quale senso abbia questo test, visto che quegli stessi TV gestirebbero senza problemi il canale con livello più basso.
E - peraltro - il test non consente neanche di sapere se quegli stessi TV che ora non aprono il canale, magari aprirebbero un canale 4k con profilo 5.1
Sono d'accordo, a questo punto può aver senso avere un canale L 4.1 in 1080p e uno L5.1 in 4k.E - peraltro - il test non consente neanche di sapere se quegli stessi TV che ora non aprono il canale, magari aprirebbero un canale 4k con profilo 5.1 (cosa che, invece, sarebbe molto utile da sapere). A questo punto, però, sarebbe stato meglio trasmettere un canale 4k con livello 5.1, anche se a basso bitrate.
Allora sì che il test avrebbe avuto un senso.
Sicuramente stanno testando qualcosa che servirà per lo standard delle trasmissioni in HEVEC MAIN 10, vedremo......Ma questo è un problema dei TV che non rispettano lo standard, non del broadcaster come dicevano sopra.
Secondo me non si aspettavano che ci fossero dei TV in questa casistica. Non ho detto che il test abbia un senso, ma che non viola nessuno standard
Sono d'accordo, a questo punto può aver senso avere un canale L 4.1 in 1080p e uno L5.1 in 4k.
No. E' anche un problema del broadcaster, che deve sempre fare i conti con quello che c'è sul mercato. Soprattutto quando la soluzione è a portata di mano e non costa nulla.Ma questo è un problema dei TV che non rispettano lo standard, non del broadcaster come dicevano sopra.
Sarebbe singolare che in Rai non si aspettassero una cosa del genere, quando - nel mio piccolo - ho avuto modo di verificare questa cosa già da diversi mesi...Secondo me non si aspettavano che ci fossero dei TV in questa casistica. Non ho detto che il test abbia un senso, ma che non viola nessuno standard
Assolutamente sì.Sono d'accordo, a questo punto può aver senso avere un canale L 4.1 in 1080p e uno L5.1 in 4k.
A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.Il fatto che un TV non gestisca questo canale, non significa che magari non gestisca un canale 4K con profilo 5.1, ma intanto rendi il canale non visibile su un TV dove lo sarebbe senza problemi. E questa cosa - secondo me - è inutilmente allarmistica verso utenti sempre più spaesati.
io credo che nel mare magnum di parametri sui nuovi encoder ... qualcuno (esterno a Rai... ) spesso 'scelga' senza cognizione di causa ...A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.
Mi viene in mente il cartello Rai Test sul mux MR 1 in 720i dove alcuni televisori facevano sentire solo l'audio ma non vedere il cartello, causa risoluzione non standard.
Per il resto del post che non ho quotato, beh, direi che possiamo chiudere tutto ed andare a casa.
Condivido tutto.
ma alla spiccia tra 4 o 5.1 cosa cambia a qualità e banda ? Se provano cosi una ragione ci sarà.Post da incorniciare che dovrebbe essere fissato in cima alla discussione
in termini di qualità su un HD a 4 Mb/s a 50 fps non cambia assolutamente nulla!!!!ma alla spiccia tra 4 o 5.1 cosa cambia a qualità e banda ? Se provano cosi una ragione ci sarà.
visto che il 1080p non è molto diffuso nell'etere per i comuni mortali è difficile comprenderlo e neppure come vederne le caratteristiche.
io so solo che lo vedo come il 4K di RAI quando trasmette bene (con monitor 1080p) quindi benissimo e su un monitor del 2009 decisamente non recente.