Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Ok grazie. Ma per capire quindi: se nel momento in cui arriva il messaggio di allerta si sta facendo una telefonata, cosa fa? La interrompe? E se sì, in che modo? Cade la comunicazione? Un po' assurdo sinceramente...


Poi un'altra cosa che non ho capito: se uno ha il cellulare in modalità silenziosa, il suono c'è lo stesso? Se invece il telefono è spento, si accende da solo o in questo caso uno vedrà il messaggio solo all'accensione?
Lo chiedo solo perché comunque ci può essere il caso che nel momento in cui arriva il messaggio una persona può anche essere in un luogo dove il cellulare viene richiesto che sia spento (o spenta la suoneria) tipo ospedale, mentre si è a fare una visita medica o, soprattutto, un esame medico con uno di apparecchi tipo tac, RM etc. o altre situazioni che richiedono il cellulare in silenzioso o spento.

A tal proposito: si sa anche l'orario in cui verrà mandato il messaggio? Io vedo solo l'elenco delle regioni e dei giorni...
A queste domande credo avremo risposta con la sperimentazione. Non credo che una telefonata sarà interrotta. Questi avvisi non sono molto diversi da un sms solo che la loro gestione da parte del sistema operativo è specifica e sì penso che l'avviso sonoro oltre che standard e non modificabile sarà riprodotto a prescindere dalla configurazione e probabilmente al massimo del volume. Poi bisogna vedere cosa si intende per avviso di emergenza perché se anche se lo si legge qualche minuto o qualche ora dopo non penso sarebbe un problema cioè facendo l'esempio dell'ultima emergenza nazionale si potrà avvertire tutte le persone che si trovano vicino ad un fiume che dovranno andare ai piani alti per le successive ore non certo nell'immediato. Non credo che diranno l'orario perché è parte stessa delle caratteristiche del sistema fare arrivare il messaggio in modo inaspettato
 
A queste domande credo avremo risposta con la sperimentazione.

Grazie della spiegazione, però se il suono arriva lo stesso anche con telefono silenzioso o addiritura spento e si è in luogo dove il cellulare deve stare spento o al limite silenzioso, non è proprio una cosa bella.
E sia chiaro che sono d'accordo con questa iniziativa (a differenza di qualcuno che ho letto in questo topic).
 
Grazie della spiegazione, però se il suono arriva lo stesso anche con telefono silenzioso o addiritura spento e si è in luogo dove il cellulare deve stare spento o al limite silenzioso, non è proprio una cosa bella.

C'è anche da dire che arriva a tutti quelli presenti in quel luogo, quindi il disagio è limitato
 
C'e anche da dire che se arriva loro un messaggio, il disagio potrebbe essere ben altro...
 
i destinatari dell'avviso
Ma quale disagio? E soprattutto quale "ben altro" disagio? Non so se ci rendiamo conto che si tratta di UN test composto da UN avviso per un sistema che potrebbe salvare migliaia di vite. Probabilmente la ritrosia sta perché poi non si potrà insultare il governo che "per non aver fatto prevenzione ha fatto morire un sacco di gente per una cosa tranquillamente evitabile con un semplice messaggio". Chi ragiona così meriterebbe di vivere a Pompei la notte dell'eruzione.
 
Io ho fatto solo una domanda ben precisa per curiosità e poi arriva quello che manda tutto in malora (per non dire altro) parlando di disagio...
Avevo solo la curiosità di capire se il suono del messaggio può arrivare anche con telefono silenzioso o spento perché, come ho scritto negli esempi, in quel momento ci si può anche trovare a fare un esame medico in cui ti richiedono che il telefono sia spento o silenzioso e quindi che arrivi un suono forte in quella situazione non è proprio il massimo (anche se contemporaneamente arriva pure al medico). Tutto qui, era solo una curiosità. Io invece non ho problemi di privacy o disagio come qualcun altro... :)
 
Sono allibito.
Negli altri stati questo servizio sacrosanto di pubblica utilità esiste anche da oltre 10 anni
Esattamente. In Giappone per esempio esiste da più di 15 anni e si chiama "Sistema di allerta precoce dei terremoti (EEW)" e gli allarmi sono emessi dall'Agenzia meteorologica giapponese (JMA) insieme a istruzioni su come comportarsi durante e dopo il terremoto. Ma lì sono avanti anni luce rispetto all'Italia.
 
Ultima modifica:
Provo a rispiegare visto che qui viene presto tutto per traverso...
LadyJay aveva scritto:

"...però se il suono arriva lo stesso anche con telefono silenzioso o addiritura spento e si è in luogo dove il cellulare deve stare spento o al limite silenzioso, non è proprio una cosa bella."

In risposta a questo apetto, io avevo scritto:

"C'e' anche da dire che se arriva loro un messaggio, il disagio potrebbe essere ben altro... "
E con "loro" intendevo i destinatari del messaggio, e in quanto tali, nel caso di calamità, il disagio sarebbe stato ben altro.
Spero ora di essermi spiegato e non interverrò più in questo topic perchè mi capisco meglio con mio nipote di tre anni.
 
Finora il discorso, da parte di tutti, si concentrava sul messaggio di test. Mi pare assolutamente ovvio che se il messaggio arriva quando poi c'è un'emergenza vera, ben venga che suoni anche a telefono impostato in silenzioso e che dia il tempo di prendere provvedimenti
 
Provo a rispiegare visto che qui viene presto tutto per traverso...
LadyJay aveva scritto:

"...però se il suono arriva lo stesso anche con telefono silenzioso o addiritura spento e si è in luogo dove il cellulare deve stare spento o al limite silenzioso, non è proprio una cosa bella."

In risposta a questo apetto, io avevo scritto:

"C'e' anche da dire che se arriva loro un messaggio, il disagio potrebbe essere ben altro... "
E con "loro" intendevo i destinatari del messaggio, e in quanto tali, nel caso di calamità, il disagio sarebbe stato ben altro.
Spero ora di essermi spiegato e non interverrò più in questo topic perchè mi capisco meglio con mio nipote di tre anni.

Scusa eh, ma se stiamo parlando del MESSAGGIO DI TEST di che "altri disagi" vuoi parlare? Non si stava parlando di quando il tutto andrà a regime e i messaggi arriveranno per allerte vere (e ben vengano ovunque ci si trovi e in qualunque situazione)... Quindi abbi pazienza se (e dico se) abbiamo equivocato...

E aggiugno un'altra cosa. Io di questi test It-alert fino ad ora l'ho letto solo in questo forum. Non credo che tutti ne siano a conoscenza. Magari è molto probabile che nei giorni precedenti a quando ci sarà il test nel mia regione ci sarà una campagna pubblicitaria.
Perché a chi non sarà a conoscenza di questa cosa del test, che arrivi un messaggio forte e improvviso magari mentre è in un luogo dove il telefono deve stare silenzioso, non è proprio il massimo. E ribadisco che è un discorso diverso quando il tutto sarà a regime.
Spero di essermi spiegata. Ma che sia chiaro che io avevo SOLO la curiosità di capire se il suono del messaggio arriverà anche a telefono silenzioso o spento.
 
Ultima modifica:
Avevo solo la curiosità di capire se il suono del messaggio può arrivare anche con telefono silenzioso o spento perché, come ho scritto negli esempi, in quel momento ci si può anche trovare a fare un esame medico in cui ti richiedono che il telefono sia spento o silenzioso e quindi che arrivi un suono forte in quella situazione non è proprio il massimo...
"I dispositivi non ricevono i messaggi IT-alert se sono spenti o se privi di campo e potrebbero non suonare se con suoneria silenziata."
https://www.it-alert.it/it/come-funziona/
 
dalle FAQ
https://www.it-alert.it/it/faq/

8. Posso ricevere IT-alert se ho il telefono in modalità “silenzioso” o “non disturbare”?
Sì, se il dispositivo è acceso e ha campo. Se il cellulare è silenzioso, però, l’arrivo del messaggio IT-alert potrebbe non essere segnalato attraverso il suono specifico.

9. Posso ricevere IT-alert se ho il telefono in modalità aereo?
No, per ricevere un messaggio IT-alert il dispositivo deve essere acceso e deve avere campo.

10. Posso ricevere IT-alert se non c’è campo?
No, per ricevere un messaggio IT-alert il dispositivo deve essere acceso e deve avere campo

11. Posso ricevere IT-alert se il telefono è spento?
No, per ricevere un messaggio IT-alert il dispositivo deve essere acceso e deve avere campo.

12. Posso ricevere IT-alert se il mio telefono è connesso a Internet o al wi-fi, ma non c’è campo?
No, è necessario avere campo per poter ricevere il messaggio IT-alert.
 
Non credo che diranno l'orario perché è parte stessa delle caratteristiche del sistema fare arrivare il messaggio in modo inaspettato

Dalle FAQ del sito It Alert

22. A che ora arriverà il messaggio IT-alert nella giornata di test?
L’orario indicativo per l’effettuazione dei test è mezzogiorno. Sui dispositivi presenti nelle zone coinvolte nei test ma temporaneamente privi di campo, il messaggio potrebbe arrivare con ritardo.
 
Ricordo i giorni del test

28 giugno Toscana
30 giugno Sardegna
5 luglio Sicilia
7 luglio Calabria
10 luglio Emilia-Romagna.


Entro fine anno le altre Regioni

Abito in Emilia, vicino al confine con la Toscana, circa 10 km, sono curioso di vedere se il 28 Giugno riceverò un messaggio.
 
È un cellbroadcast particolare loro decideranno se suona o meno. La fase di test serve a controllare che funzioni e i problemi che potrebbero sorgere sui dispositivi esistenti. Nessuno si spaventa semplicemente perché tutti quelli che avrai intorno riceveranno lo stesso identico messaggio e suono simile. Sostituirà le chiacchiere da bar riguardo al sottomarino e anzi creerà panico in chi non lo riceve che si fionderà a comprare un telefono nuovo o a fare una qualunque cosa insensata che gli passi per la testa.

Le zone di confine riceveranno o meno il messaggio in base alla cella a cui sono connessi

Mia nonna ha sentenziato: una volta ci pensava il campanaro.
 
Indietro
Alto Basso