Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Boh. Certo che se il cellulare è la chiave, deve essersi connesso alla rete di Casa1 (ma non è detto che debba averlo fatto contemporaneamente a SmartTV1) e POI alla rete di Casa2 (ove è connesso SmartTV2, ma anche qui non so se sia necessaria la contemporaneità). In quel modo N (tecnicamente non ho idea del come) capirà che l’utente è colui che ha designato il ND ecc. ecc. Tutto un po’ demenziale, direi. Però… quelle le regole.
Beh potrebbe capire che è lo stesso cellulare tramite il MAC address. Ma hanno dichiarato che non tentano di geolocalizzare o raccogliere dati. Sarà vero? Non credo. Quindi boh
 
Ok, visto che a te è chiaro ti faccio una domanda! Io vado a casa in casa 1 per abbinare lo smartphone al ND e il dispositivo su cui è impostato il ND non c'è fisicamente o non è collegato in rete (non c'è contemporaneità quindi).
come fa a non esserci? Non è la SmartTV che crea il ND? Qualcuno sposta la SmartTV da una casa all’altra?

Comunque nel W/e se riesco provo. La TV di Casa2 (anzi lo Xiaomi Mi Box 4K) non l’ho ancora usato con N, da quando ci sono le nuove regole.
 
Se si appoggia su ip, tu il telefono lo spegni o ha un TTL da mobile di 24 ore, Come fa capire Netflix che stai utilizzando il medesimo dispositivo?

Infatti questo è il mistero. Ma nel centro assistenza EFFINGNetflix dice quello.
 
Infatti diciamo la stessa cosa solo che non ci capiamo.
Cosa sa N della rete del ND? IP, ad esempio 111.222.333.444 e codice dispositivo ad esempio ABCDEFG (probabilmente ESN che si può vedere all'interno delle info dell'app). Quindi sa che sotto quella rete con IP 111.222.333.444 (rete della casa 1) c'è il dispositivo ABCDEFG che è il principale dell'account. Prendo il mio smartphone con codice dispositivo HILMNOP e lo connetto a quella rete loggandomi con lo stesso account. Ora N imposta nei suoi sistemi HILMNOP come appartenente al quel ND perchè sa che sono fisicamente nello stesso luogo.
Tolgo la corrente alla casa 1 e me ne vado un mese al mare con lo smartphone e quando arrivo alla casa 2 accendo la rete e collego lo smartphone HILMNOP e la tv QRSTUVZ. Ok, apro Netflix sullo smartphone e funziona perchè l'ho messo ieri nel nucleo domestico, mi loggo sulla tv e, poichè all'interno di questa nuova rete è presente HILMNOP, verrà anche lei inserita nel ND per 30 giorni perchè sono fisicamente nello stesso luogo.
Al 32mo giorno finisco le ferie e torno alla casa 1. Salgo in casa e accendo la rete ma la tv no. La rete avrà IP 555.666.777.888, sono collegato con HILMNOP nel luogo del dispositivo principale ma lo smartphone non viene reinserito nel ND.
Solo nel momento in cui ABCDEFG avrà comunicato a N che la sua rete è 555.666.777.888 lo smarphone verrà reinserito. Questo intendo come contemporaneità. Contemporaneità di presenza (anche in tempi diversi) di ABCDEFG e HILMNOP sulla medesima rete (che nel tempo cambia).
 
Ultima modifica:
Quindi se c'è questo codice univoco perchè succedono le disconnessioni? Capirei se si basano su ip.

Non lo so, come non si sanno molte altre cose. Tipo se vi siano match tramite MAC ADRESS (che può cambiare le cose) e la gestione dei pool di indirizzi privati nei provider che li applicano (ad esempio fastweb e molti altri).
 
Contemporaneità di presenza (anche in tempi diversi)…
È un ossimoro . Comunque stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. E cioè che il cellulare rivela lo spostamento del proprietario del ND su reti diverse, consentendo a N di riconoscerlo quando è in “viaggio”. Certo che uno che paga 18 euro e si dimentica di fare il balletto con la app, poi parte per i caxxi suoi… rischia di restare bloccato (o dovrebbe forse cambiare il ND).
 
È un ossimoro . Comunque stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. E cioè che il cellulare rivela lo spostamento del proprietario del ND su reti diverse, consentendo a N di riconoscerlo quando è in “viaggio”. Certo che uno che paga 18 euro e si dimentica di fare il balletto con la app, poi parte per i caxxi suoi… rischia di restare bloccato (o dovrebbe forse cambiare il ND).

In effetti...:lol:
Si, il mobile "porta" il nucleo domestico in giro a tempo determinato e concordo che se pago 18 euro non vorrei averli questi pensieri. Io ho uno standard e guardo su SkyQ, su un desktop e uno smartphone tutti su reti diverse (ma mai fatto in contemporanea). Ad oggi nessuna mail o richiesta di impostare il nucleo domestico.
 
In effetti...
Si, il mobile "porta" il nucleo domestico in giro a tempo determinato e concordo che se pago 18 euro non vorrei averli questi pensieri. Io ho uno standard e guardo su SkyQ, su un desktop e uno smartphone tutti su reti diverse (ma mai fatto in contemporanea). Ad oggi nessuna mail o richiesta di impostare il nucleo domestico.

Considera che per smartphone e PC non è richiesto il nucleo domestico. Forse potrebbe richiederlo solo lo SkyQ
 
Considera che per smartphone e PC non è richiesto il nucleo domestico. Forse potrebbe richiederlo solo lo SkyQ

Si, ne sono al corrente. E lo SkyQ essendo un ibrido linux forse viene visto come mobile. Non è per niente omogenea la situazione e personalmente, se in futuro dovessi averi problemi, penso che darei disdetta del pacchetto.
 
A me sullo smartphone non fa vedere nulla comunque, mi chiede di attivare Extra
 
Beh potrebbe capire che è lo stesso cellulare tramite il MAC address. Ma hanno dichiarato che non tentano di geolocalizzare o raccogliere dati. Sarà vero? Non credo. Quindi boh

intanto se usano la geolocalizzazione si vede e anche bene e puoi disattivare l'opzione della app se poi non ti fidi neanche dell'opzione e del sfotware di base...passa a un nokia 3310 prima versione che il GPS proprio non lo possiede(o ce lo hanno tenuto nascosto per decenni e nessuno lo ha mai scovato :D), oppure non avere uno smartphone.

detto questo, sapere da parte di netflix dove siamo esattamente ubicati è una informazione utile come quelli che pensano che il telefono o alexa ascoltino tutti mentre viviamo. intanto sarebbe una quantità di dati abnorme per un compito che viene già effettuato con la normale profilazione dei siti che visitiamo. netflix riporta nel sito che si basa anche sull'uso tipico che è stato fatto di quell'account e quindi diciamo che non ha neanche bisogno di GPS sono ANNI che conosce per filo e per segno i nostri dati disaggregati e collegati solo a un account e non a una persona(per la questione telefoni che ci ascoltano...semplicemente quando ti viene in mente di comprare una lavatrice nuova...ne hai sicuramente "parlato" al telefono facendo ricerche su google, poi lo dici a tua madre e ti accorgi che tutto facebook ti propone lavatrici...ma non ti ha ascoltato nessuno...hai solo il PC pieno di cookies fatti da siti che vendono lavatrici

per finire un altra informazione importante per netflix sono stati i dati di migrazione profili...chi è andato dove loro lo sanno benissimo

https://www.ilpost.it/2019/01/02/cellulari-ascoltano-facebook-microfono/
https://www.wired.it/mobile/smartphone/2021/05/17/telefoni-smartphone-ascolto/

e poi ci dovete mettere anche il fatto che se compri un auto rossa...comincerai a vedere auto rosse magari dello stesso tipo della tua quando fino al giorno prima non ce ne erano nessuna.risposta banale...è arrivata una consegna di auto rosse + fino a ieri non avevi un auto rossa e non cercando auto rosse non le "vedevi"
 
A me sullo smartphone non fa vedere nulla comunque, mi chiede di attivare Extra
Sullo smartphone Davvero?
Ma avevano scritto che almeno gli smartphone erano esonerati da sta buffonata. Quindi manco se ti fai un viaggio in autobus puoi guardare Netflix con la connessione dati? Se è realmente così è maledettamente ridicolo
 
Ma certo che puoi vederlo, se sei del nucleo domestico.

Immagino lui sia "l'extra" e il suo telefono non sia passato dal nucleo. Evidentemente è finito il tempo limite.
 
intanto se usano la geolocalizzazione si vede e anche bene e puoi disattivare l'opzione della app se poi non ti fidi neanche dell'opzione e del sfotware di base...passa a un nokia 3310 prima versione che il GPS proprio non lo possiede(o ce lo hanno tenuto nascosto per decenni e nessuno lo ha mai scovato :D), oppure non avere uno smartphone.

detto questo, sapere da parte di netflix dove siamo esattamente ubicati è una informazione utile come quelli che pensano che il telefono o alexa ascoltino tutti mentre viviamo. intanto sarebbe una quantità di dati abnorme per un compito che viene già effettuato con la normale profilazione dei siti che visitiamo. netflix riporta nel sito che si basa anche sull'uso tipico che è stato fatto di quell'account e quindi diciamo che non ha neanche bisogno di GPS sono ANNI che conosce per filo e per segno i nostri dati disaggregati e collegati solo a un account e non a una persona(per la questione telefoni che ci ascoltano...semplicemente quando ti viene in mente di comprare una lavatrice nuova...ne hai sicuramente "parlato" al telefono facendo ricerche su google, poi lo dici a tua madre e ti accorgi che tutto facebook ti propone lavatrici...ma non ti ha ascoltato nessuno...hai solo il PC pieno di cookies fatti da siti che vendono lavatrici

per finire un altra informazione importante per netflix sono stati i dati di migrazione profili...chi è andato dove loro lo sanno benissimo

https://www.ilpost.it/2019/01/02/cellulari-ascoltano-facebook-microfono/
https://www.wired.it/mobile/smartphone/2021/05/17/telefoni-smartphone-ascolto/

e poi ci dovete mettere anche il fatto che se compri un auto rossa...comincerai a vedere auto rosse magari dello stesso tipo della tua quando fino al giorno prima non ce ne erano nessuna.risposta banale...è arrivata una consegna di auto rosse + fino a ieri non avevi un auto rossa e non cercando auto rosse non le "vedevi"
Come Netflix rileva i dispositivi di un Nucleo domestico Netflix

Utilizziamo informazioni quali indirizzi IP, ID dei dispositivi e attività dell'account per determinare se un dispositivo che ha effettuato l'accesso al tuo account appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix.

Non raccogliamo dati GPS per tentare di determinare la posizione fisica precisa dei dispositivi.

Questo lo scrivono loro. Non ho mai detto che non facciano profilazione o che non sappiano dove sono. È normale che lo facciano. Lo fa chiunque. Può creare problemi di privacy? Si. Ma è il prezzo da pagare per avere in casa tanta tecnologia
 
Ma certo che puoi vederlo, se sei del nucleo domestico.

Immagino lui sia "l'extra" e il suo telefono non sia passato dal nucleo. Evidentemente è finito il tempo limite.
Si anche se non ho mai richiesto e ottenuto il tempo limite, non che cambiasse qualcosa
 
Ieri ero in Casa1 e ho fatto il balletto col telefono. Stasera sono a 100km, in Casa2, ho connesso telefono e Mi Box alla nuova rete, creata da un routerino 4G. Nessun blocco.
 
A mio avviso usare lo smartphone come conferma del ND non è per nulla male. Ovviamente mi dispiace molto per porf, perché ne sta facendo un uso del tutto legittimo. Però c'è da dire che la sua "configurazione" è molto rara.
 
A mio avviso usare lo smartphone come conferma del ND non è per nulla male. Ovviamente mi dispiace molto per porf, perché ne sta facendo un uso del tutto legittimo. Però c'è da dire che la sua "configurazione" è molto rara.

È quello che cercavo di spiegare fin dall’inizio, danno per scontato che la gente abbia una Wi-Fi in casa e che usi Netflix anche sul telefono quando non necessariamente è così.
 
Indietro
Alto Basso