Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Ho scaricato da on demand black adam 4k ma si vede malissimo tutte le scene scure sono piene di macchie e i colori sono slavati. Ho sky q platinum con un ag9 oled della sony. Succede anche a voi? Alla fine ho optato per hd
 
Devo guardarlo, ti faccio sapere!

Il film "Bros" in 4K ha un bel po' di problemi con gli scuri, marmellata pura...
 
Ho scaricato da on demand black adam 4k ma si vede malissimo tutte le scene scure sono piene di macchie e i colori sono slavati. Ho sky q platinum con un ag9 oled della sony. Succede anche a voi? Alla fine ho optato per hd
Prova a sostituire HLG con HDR10 nelle opzioni video dell'HDR nelle impostazioni dell'immagine della TV.
 
Prova a sostituire HLG con HDR10 nelle opzioni video dell'HDR nelle impostazioni dell'immagine della TV.

Come sarebbe??? Da quando Sky usa HDR10?
Comunque ho appena provato, sul film Black Adam è pieno di artefatti nelle scene buie e si notano anche scegliendo un altro formato HDR.
Sembra che sia aumentato il bitrate dei contenuti 4K on demand ma c’è qualche impostazione sbagliata del codec in fase di compressione.
E’ la prima volta che noto questo problema in 4K. Di solito è presente sui contenuti HD in modalità push.
 
C'era stato già un problema simile sul film "ambulance". In 4K non si poteva guardare...non so se sia ancora a catalogo per fare delle prove...

Speriamo che qualcuni di Sky legga questo o che intervenga Ercolino per darci notizie, magari può fare dei test anche lui
 
Ragazzi buongiorno.
Ieri, dopo aver già visto NOPE l'anno scorso su sky in formato HD, volevo godermelo in 4k.
Vado on demand, scarico e premo play. Purtroppo mi rendo subito conto della presenza, lungo tutto il film, di alcuni artefatti che non rendono il film usufruibile.
E' come se mancasse la profondità di colore. Un sorta di "effetto 256 colori".
Un cielo con mille sfumature, diventa di circa 3 colori: Nero, grigio scuro e grigio chiaro. Tutto ovviamente intermezzato da artefatti scattosi che da un colore portano ad un altro.
Insomma, il film ha un problema di flusso di dati.
E' buggato.
Ho provato anche a riscaricarlo ma niente.

In HD e SD funziona bene.
Ho provato anche altri film in 4k hdr e non danno problemi.
Solo Nope aggiunto dal 21 giugno in programmazione, da questo tipo di problema.

Avete suggerimenti? C'è modo di segnalare a qualcuno questa cosa?
 
Confermo gli artefatti in tutti i contenuti 4k, almeno quelli più recenti sui quali ho effettuato delle verifiche. Inguardabili.
 
Confermo gli artefatti in tutti i contenuti 4k, almeno quelli più recenti sui quali ho effettuato delle verifiche. Inguardabili.

Sembra solo su quelli caricati di recente. Ho provato a scaricare Whitney Houston e L’ombra di Caravaggio e pare che si vedono bene.
 
Sembra solo su quelli caricati di recente. Ho provato a scaricare Whitney Houston e L’ombra di Caravaggio e pare che si vedono bene.
Vero. L'ombra di Caravaggio l'ho guardato venerdì ed era spettacolare.
Piuttosto sembrerebbe che i problemi siano concomitanti con la dipartita del canale lineare. Coincidenza?
 
Sembra solo su quelli caricati di recente. Ho provato a scaricare Whitney Houston e L’ombra di Caravaggio e pare che si vedono bene.

Aggiungo anche 1917 e Ghostbuster Legacy, perfetti.
A darmi problemi per ora è solo Nope.

Confermo gli artefatti in tutti i contenuti 4k, almeno quelli più recenti sui quali ho effettuato delle verifiche. Inguardabili.

Me ne elenchi qualcuno di quelli che hai testato che hanno problemi? Vorrei capire se sono gli stessi di Nope.
Quest'ultimo lo definirei proprio "non usufruibile". E' come guardare un film in streaming con problemi di buffering :sad:
 
Me ne elenchi qualcuno di quelli che hai testato che hanno problemi? Vorrei capire se sono gli stessi di Nope.
Quest'ultimo lo definirei proprio "non usufruibile". E' come guardare un film in streaming con problemi di buffering :sad:
Certamente.
Black Adam, dopo i primi minuti di immagini più chiare diventa un disastro. Stessa sorte per Bros.
 
io segnalo invece che ieri su Sky Sport 4k hanno trasmesso live Wimbledon....non mi pare fosse stato nemmeno pubblicizzato da qualche parte.
speriamo sia un buon segno che il canale venga utilizzato per più tipologie di evento sportivo...fino a ieri c'era solo F1 e Calcio.
 
Come sarebbe??? Da quando Sky usa HDR10?

Con quel sistema non si vedono i colori corretti per come è stato prodotto il contenuto, ma qualcosa di diverso. Aspetterei che sistemino il problema.
Ho visto già tre film: La ragazza della palude, Ticket to Paradise e Nope e i colori non sono slavati e la luminosità è migliorata e non "sparata" al massimo. Se avete una TV Sony potete provare anche voi.
 
Questo è Nope, minuto 2. Osceno. TV Samsung. Il problema è evidentemente recente.
d9ec098907cc8a4dd47370c4b3cd06bb.jpg
 
Ho visto già tre film: La ragazza della palude, Ticket to Paradise e Nope e i colori non sono slavati e la luminosità è migliorata e non "sparata" al massimo. Se avete una TV Sony potete provare anche voi.

I colori non c’entrano sono d’accordo, ma la luminosità e il punto di bianco (curva EOTF) sono completamente errati e distanti dall’originale, dalla realtà e dalla versione HD, sia selezionando HLG che HDR10. Semplicemente, selezionando HDR10, i metadati vengono interpretati male quindi l’immagine è più scura e gli artefatti sui gradienti si notano leggermente meno (ma ci sono).
Cerchiamo di non arrampicarci sugli specchi. Il problema c’è e Sky deve risolvere.
Probabilmente dipende da come viene acquisito il film dal master fornito dal distributore. Infatti succede solo con alcuni fornitori (Universal, Warner Bros, etc). Film italiani e Sky Original finora non mi sembra abbiano avuto problemi.

Ps. Il mio Sony A90J è stato calibrato professionalmente dal sottoscritto con software Calman, sonda (colorimetro) e pattern generator. Vi assicuro che lato Sony è tutto a posto e non ci sono settings da modificare.

Pps. Se ci fate caso le grafiche Sky all’inizio del filmato si vedono bene, mentre appena inizia il film, già il logo Universal mostra il problema.

Ppps. @osucci praticamente quello che hai fatto (selezionare il formato HDR errato) è l’equivalente del guardare un film attraverso un filtro di Instagram… alla faccia del creator intent!

Però, ora che ci penso, il fatto che si veda leggermente meglio selezionando HDR10, potrebbe significare che Sky ha acquisito erroneamente il file master in formato HDR10 anziché quello in formato HLG (adatto alla messa in onda e ai decoder Sky).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso