Faccio alcune precisazioni su quanto hai scritto.
Per iliad ora bisogna fare una distinzione tra zone in joint venture Zefiro e non.
Iliad ha fatto una joint venture paritetica al 50% con wind3 per lo sviluppo della rete nelle zone meno densamente abitate.
Cerco di essere breve e chiaro con in esempio: Arezzo, la mia città, è in zona Zefiro per cui non sono previste nuove attivazioni iliad ma la stessa rete iliad sarà trasmessa da torri ed apparati wind3.
Le bts proprietarie che risulteranno ridondanti saranno spente ed in alcuni casi avranno uno swap verso apparati wind3.
In poche parole una bts w3 quadri banda (1+3+7+20) domani potrebbe essere per utente iliad o w3 una bts 1+1+3+3+7+7+20.
Lo stesso vale per le frequenze 5g.
La cosa è ovviamente la stessa per utente w3....che in questo caso potrebbe usufruire della frequenza a 700 che sennò sarebbe esclusiva iliad.
Quindi si presume, non ho esperienza diretta, che nelle zone Zefiro la copertura e capillarità aumenti al netto di saturazione bts varie .
Quindi l'esperienza come utente potrebbe essere molto diversa da luogo a luogo.
Avevo detto che sarei stato conciso....missione fallita...