In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Domanda 1: iliad ha il servizio "ti ho cercato", quando spento o non disponibile?

Domanda 2: si può comprare una sim e fare portabilità successivamente?
Se intendi le chiamate perse quando il telefono era spento si ma devo tenere la segreteria telefonica attiva.

Per la seconda domanda intendi sovrascrivere il numero di iliad o portabilità in uscita da iliad
 
Se intendi le chiamate perse quando il telefono era spento si ma devo tenere la segreteria telefonica attiva.

Per la seconda domanda intendi sovrascrivere il numero di iliad o portabilità in uscita da iliad
Sovrascrivere il numero iliad con quello principale che ho attualmente con altro operatore.

Altra cosa: C'è il VoLTE o quanto meno la connessione in chiamata?
 
Sovrascrivere il numero iliad con quello principale che ho attualmente con altro operatore.
Altra cosa: C'è il VoLTE o quanto meno la connessione in chiamata?
1) sì: https://assistenza.iliad.it/privati/mobile/supporto/8/
2) campa cavallo: Iliad Italia, dopo le eSIM arriverà il VoLTE? nuova ricerca di personale specializzato

Quando il VoLTE sarà attivato, come per tutti gli altri operatori servirà poi un telefono nella lista dei compatibili specifica per l'operatore stesso.
 
1) sì: https://assistenza.iliad.it/privati/mobile/supporto/8/
2) campa cavallo: Iliad Italia, dopo le eSIM arriverà il VoLTE? nuova ricerca di personale specializzato

Quando il VoLTE sarà attivato, come per tutti gli altri operatori servirà poi un telefono nella lista dei compatibili specifica per l'operatore stesso.

1) ok bene

2) Buonanotte, se manco con la rete proprietaria si danno una mossa è scartata anche iliad
Sto già aspettando da quasi due anni PosteMobile, non mi va di ricadere nella stessa trappola.

Alla fine l'unico virtuale che ha praticamente tutto soprattutto internet in chiamata è 1Mobile. Chi se ne frega del call center che risponde dopo un'ora. È l'ultimo dei problemi. Mi sa che riattiverò la sim e farò richiesta di portabilità
 
1) ok bene

2) Buonanotte, se manco con la rete proprietaria si danno una mossa è scartata anche iliad
Sto già aspettando da quasi due anni PosteMobile, non mi va di ricadere nella stessa trappola.

Alla fine l'unico virtuale che ha praticamente tutto soprattutto internet in chiamata è 1Mobile. Chi se ne frega del call center che risponde dopo un'ora. È l'ultimo dei problemi. Mi sa che riattiverò la sim e farò richiesta di portabilità

Anche fastweb ha VoLte
 
Si ma fastweb dopo un po' rimodula. Non mi va di cambiare ogni 2 anni, sono uscito dal girone dei big proprio per quello
Iliad a parte, la situazione è questa: ci sono 3 operatori principali ( Tim, vodafone, windtre) , e tutt'una serie di operatori mvo o virtuali sotto ognuno di esse. Dopo l'offerta iniziale, tutti aumentano di anno in anno o quasi....se stai sotto un operatore principale, se vuoi cambiare per le offerte che ci sono tocca andare solo sotto un virtuale per poi, o per le rimodulazioni in anni successivi o perché insoddisfatti delle prestazioni , poter passare di nuovo, grazie alle offerte perché proveniente da un virtuale, a qualche operatore principale e così via ...un cane che si morde la coda e succederà per anni. Se iliad ti sta bene per le scarse prestazioni in download che offre e almeno non hai problemi in ricezione del segnale nei luoghi che ti rechi, risolvi il problema delle rimodulazioni.
 
Io sono con very da tanto tempo e il volte c'è
Anche very è da prendere in considerazione. Stamattina ho fatto richiesta di portabilità verso 1 Mobile. 60 GB dal terzo mese a 5.99. 6.99 se consideri i servizi chiamami e richiamami.
Ieri sono andato a vedermi tutte le coperture. Proprio nei posti più sperduti. Vincono a mani basse Windtre e Vodafone. Il ran sharing di iliad su antenne windtre funziona già?
 
Ciao, se una persona ha problemi di ricezione o copertura con Iliad lo posso comprendere, come per le scarse prestazioni ma non sempre è cosi, ricordiamo che Iliad ha svegliato tutti gli altri operatori fornendo piu' giga a meno, poi sono arrivati gli altri virtuali o meno.

In questo periodo di inflazione galoppante e rimodulazioni da parte dei soliti noti, Iliad non ha aumentato di un centesimo le loro offerte.

Non lavoro per Iliad e non ho nessun interesse se una persona la sceglie o meno, ma la realtà dei fatti è questa secondo il mio parere.
 
Io non voglio offendere niente e nessuno, ma dopo quasi 6 anni, trovo che Iliad offra un servizio indecente per velocità e copertura.
Mi ha deluso ogni volta che l'ho testata. Meglio i virtuali che Iliad.
Ripeto, questa è solo una mia opinione.
 
Iliad, al di là di usare frequenze Wind3, ha una rete proprietaria.
Gli operatori virtuali e semivirtuali, hanno la 'fortuna' di appoggiarsi già ad una struttura ramificata nel territorio.

Iliad è partita da zero, per l'installazione di impianti radio servono permessi (magari poi ci si mettono pure gli abitanti della zona che protestano, magari avendo in casa un telefono per componente familiare :icon_rolleyes:), e conosciamo i tempi della nostra burocrazia.
Questo è un grosso punto di svantaggio, a mio avviso, per iliad che potrebbe un domani essere colmato.
 
Iliad, al di là di usare frequenze Wind3, ha una rete proprietaria.
Gli operatori virtuali e semivirtuali, hanno la 'fortuna' di appoggiarsi già ad una struttura ramificata nel territorio.

Iliad è partita da zero, per l'installazione di impianti radio servono permessi (magari poi ci si mettono pure gli abitanti della zona che protestano, magari avendo in casa un telefono per componente familiare :icon_rolleyes:), e conosciamo i tempi della nostra burocrazia.
Questo è un grosso punto di svantaggio, a mio avviso, per iliad che potrebbe un domani essere colmato.
Faccio alcune precisazioni su quanto hai scritto.
Per iliad ora bisogna fare una distinzione tra zone in joint venture Zefiro e non.
Iliad ha fatto una joint venture paritetica al 50% con wind3 per lo sviluppo della rete nelle zone meno densamente abitate.
Cerco di essere breve e chiaro con in esempio: Arezzo, la mia città, è in zona Zefiro per cui non sono previste nuove attivazioni iliad ma la stessa rete iliad sarà trasmessa da torri ed apparati wind3.
Le bts proprietarie che risulteranno ridondanti saranno spente ed in alcuni casi avranno uno swap verso apparati wind3.
In poche parole una bts w3 quadri banda (1+3+7+20) domani potrebbe essere per utente iliad o w3 una bts 1+1+3+3+7+7+20.
Lo stesso vale per le frequenze 5g.
La cosa è ovviamente la stessa per utente w3....che in questo caso potrebbe usufruire della frequenza a 700 che sennò sarebbe esclusiva iliad.
Quindi si presume, non ho esperienza diretta, che nelle zone Zefiro la copertura e capillarità aumenti al netto di saturazione bts varie .
Quindi l'esperienza come utente potrebbe essere molto diversa da luogo a luogo.
Avevo detto che sarei stato conciso....missione fallita...
 
Faccio alcune precisazioni su quanto hai scritto.
Per iliad ora bisogna fare una distinzione tra zone in joint venture Zefiro e non.
Iliad ha fatto una joint venture paritetica al 50% con wind3 per lo sviluppo della rete nelle zone meno densamente abitate.
Cerco di essere breve e chiaro con in esempio: Arezzo, la mia città, è in zona Zefiro per cui non sono previste nuove attivazioni iliad ma la stessa rete iliad sarà trasmessa da torri ed apparati wind3.
Le bts proprietarie che risulteranno ridondanti saranno spente ed in alcuni casi avranno uno swap verso apparati wind3.
In poche parole una bts w3 quadri banda (1+3+7+20) domani potrebbe essere per utente iliad o w3 una bts 1+1+3+3+7+7+20.
Lo stesso vale per le frequenze 5g.
La cosa è ovviamente la stessa per utente w3....che in questo caso potrebbe usufruire della frequenza a 700 che sennò sarebbe esclusiva iliad.
Quindi si presume, non ho esperienza diretta, che nelle zone Zefiro la copertura e capillarità aumenti al netto di saturazione bts varie .
Quindi l'esperienza come utente potrebbe essere molto diversa da luogo a luogo.
Avevo detto che sarei stato conciso....missione fallita...
Come si fa a capire quali sono le zone Zefiro e quali no?
 
C'era una cartina non accuratissima....vedo di ritrovarla e la metto qui.
Ti consiglio comunque di usare il sito lte italy....inizia ad essere aggiornato per la nuova rete Zefiro
Hai detto Arezzo è zona Zefiro, controllo su LTE Italy. Vediamo che esce. Grazie

Edit: ok Zefiro ha il segnaposto azzurro. Prima o poi lo aggiungeranno anche ai filtri
 
La cosa è ovviamente la stessa per utente w3....che in questo caso potrebbe usufruire della frequenza a 700 che sennò sarebbe esclusiva iliad.
In pratica W3 si sta riprendendo le frequenze che non si era aggiudicata e queste nuove folate di zefiro... sembra facciano vacillare i presupposti dell'Antitrust UE quando diede il via libera alla fusione fra Wind e 3 in cambio della discesa in campo di Iliad...
 
In pratica W3 si sta riprendendo le frequenze che non si era aggiudicata e queste nuove folate di zefiro... sembra facciano vacillare i presupposti dell'Antitrust UE quando diede il via libera alla fusione fra Wind e 3 in cambio della discesa in campo di Iliad...

Tutto regolare a livello normativo....credo che gli uffici legali di entrambe le parti abbiano studiato la cosa nei minimi particolari.
In fin dei conti qualcosa di vagamente simile lo stanno già facendo Tim e Vodafone con la condivisione delle infrastrutture passive con INWIT e per la condivisione della componente attiva della rete mobile.
https://www.dday.it/redazione/31731/tim-vodafone-accordo-torri-rete-5g-4g-inwit
 
Indietro
Alto Basso