In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Come si fa a capire quali sono le zone Zefiro e quali no?

image-1.png


Verde area Zefiro.
Rossa Reti separate.

PS: la condivisione dello spettro non comporta l'unificazione del core network che rimane separato tra le due parti.
 
ciao a tutti
domanda: sono passato a Iliad da Tim, stamattina ho installato l'esim sul mio iphone. Ora ho due numeri, il mio "ufficiale" e quello di Iliad. Quando la portabilità sarà conclusa che succederà? quello di Iliad sparirà?
 
ciao a tutti
domanda: sono passato a Iliad da Tim, stamattina ho installato l'esim sul mio iphone. Ora ho due numeri, il mio "ufficiale" e quello di Iliad. Quando la portabilità sarà conclusa che succederà? quello di Iliad sparirà?
La sim tim si disattiverà e la Esim di iliad recepirà il tuo numero TIM.

Il processo impiega solitamente 48 ore lavorative e la data stimata della portabilità è indicata nel contratto che hai sottoscritto
 
La sim tim si disattiverà e la Esim di iliad recepirà il tuo numero TIM.

Il processo impiega solitamente 48 ore lavorative e la data stimata della portabilità è indicata nel contratto che hai sottoscritto

grazie! è la mia "prima volta" con una Esim e temo di cannare qualche passaggio... :)
 
Io non voglio offendere niente e nessuno, ma dopo quasi 6 anni, trovo che Iliad offra un servizio indecente per velocità e copertura.
Mi ha deluso ogni volta che l'ho testata. Meglio i virtuali che Iliad.
Ripeto, questa è solo una mia opinione.

siccome anch'io sto cambiando operatore, volevo passare a iliad. Miei amici sono soddisfatti soprattutto per il prezzo. Tuttavia le recenioni trustpilot non sono esaltanti.
 
Dipende secondo me, esclusivamente dalle zone. Io anni fa, quando l'avevo provata, mi sono trovato male con il problema del non chiamare e ricevere pur avendo campo, e sono stato costretto a cambiare. Adesso ho Fastweb Mobile (stessa copertura di rete), e mi trovo bene. Ho notato comunque ultimamente, che la famiglia di mia sorella, che ho fatto passare ad Iliad, si trova bene e spende poco, rispetto a quanto pagava prima. Quindi la cosa è soggettiva, rispetto a dove ti trovi, ma questo problema se ancora fosse presente, lo devono sistemare.
 
siccome anch'io sto cambiando operatore, volevo passare a iliad. Miei amici sono soddisfatti soprattutto per il prezzo. Tuttavia le recenioni trustpilot non sono esaltanti.
Noto che ultimamente sta migliorando, sopratutto anche in copertura 5G.
 
Da circa 1 ora da me non va la fibra e ultimamente ci sono delle interruzioni quasi giornaliere ma sono durate sempre poco al contrario di stasera..
 
Ciao a tutti, tentato dalla nuova offerta in convergenza fisso e mobile di iliad sono a chiedere lumi per quanto riguarda il lato fibra.
Il mio condominio è coperto da open fiber con tecnologia epon.
Chi mi può dare un feedback??
Al momento sono sotto fttc con Fastweb e in tutta sincerità non mi trovo male, ma con l'accoppiata fisso mobile con iliad andrei a spendere comunque meno con un upgrade in tecnologia.
Grazieeee!!!!
 
Dipende da che uso ne fai, Iliad come SkyWifi ha l'Ip condiviso e per certi "scopi" non va bene.
Giocatori online, alcune Vpn, alcuni programmi che usano determinate porte, potrebbero avere problemi.
Ma si risolve chiamando il Servizio Clienti chiedendo di abilitare l'IP full-stack, insistendo perché alcuni operatori non sanno neanche cosa sia.
Io ho attivo Iliad Ftth dal lancio e solo una volta sono restato senza linea, per un guasto in centrale.
Non essendo videogiocatore online o utilizzatore di software particolari, non ho dovuto fare nessuna richiesta o configurazione strana nel Router e finora mi trovo bene.

Da non dimenticare la politica di Iliad, dove attualmente gli Operatori stanno inserendo la clausola Istat per aumentare automaticamente il prezzo ogni anno.
 
Dipende da che uso ne fai, Iliad come SkyWifi ha l'Ip condiviso e per certi "scopi" non va bene.
Giocatori online, alcune Vpn, alcuni programmi che usano determinate porte, potrebbero avere problemi.
Ma si risolve chiamando il Servizio Clienti chiedendo di abilitare l'IP full-stack, insistendo perché alcuni operatori non sanno neanche cosa sia.
Io ho attivo Iliad Ftth dal lancio e solo una volta sono restato senza linea, per un guasto in centrale.
Non essendo videogiocatore online o utilizzatore di software particolari, non ho dovuto fare nessuna richiesta o configurazione strana nel Router e finora mi trovo bene.

Da non dimenticare la politica di Iliad, dove attualmente gli Operatori stanno inserendo la clausola Istat per aumentare automaticamente il prezzo ogni anno.
Niente gaming on line o cose strane, uso domestico per svago..niente smartworking o cose simili.
Lato wifi come si comporta la iliad box?
Che poi anche con il prezzo pieno senza convergenza con il mobile conviene sempre...
 
Ultima modifica:
Il Wifi è nella media, nella stessa stanza del Router si ha banda piena, circa 1 giga, con una parete si ha già la metà di segnale. Ma è cosi per la maggior parte dei Router.
Io ho la prima versione con WiFi 5, ma ora c'è la più performante versione con WiFi 6.
Il consiglio è sempre quello di crearsi una rete tramite cavo ethernet, dove non possibile si passa al WiFi e se l'abitazione è grande, usare un buon Access Point.
 
Dovrei avere, entro breve spero, la possibilità di attivare la FTTH FiberCop, che hanno iniziato a posare a fine luglio. Il cavo della fibra è stato fatto entrare nell'edificio ma devono ancora installare il ROE, quindi ci vorrà ancora un po'. Mi chiedevo se conviene preparare un percorso in casa con delle canaline per agevolare il passaggio del cavo. Nel caso convenga, è meglio concordare il percorso con gli installatori che verranno, o ci penso direttamente io? Poi ho sentito che, per non pagare ulteriori maggiorazioni, la distanza tra il punto di ingresso del cavo ed il punto di installazione dove ci sarà la iliadbox, non dovrà essere superiore ai 5 mt: la distanza viene calcolata in linea d'aria, che è proprio la distanza che ho, oppure si considera il percorso del cavo, che comunque è maggiore di 5 mt?
 
Il Wifi è nella media, nella stessa stanza del Router si ha banda piena, circa 1 giga, con una parete si ha già la metà di segnale. Ma è cosi per la maggior parte dei Router.
Io ho la prima versione con WiFi 5, ma ora c'è la più performante versione con WiFi 6.
Il consiglio è sempre quello di crearsi una rete tramite cavo ethernet, dove non possibile si passa al WiFi e se l'abitazione è grande, usare un buon Access Point.
Grazie.
Il pc principale è collegato con ethernet.
Il wifi mi serve per Smart tv e uso smartphone.
Con il fastgate di Fastweb e con la mia fttc anche adesso riesco a far girare tutto senza problemi quindi non credo che avrei un peggioramento con iliad.
Molto interessante il fatto degli eventuali aumenti legati ad aumento inflazione.
I
 
Indietro
Alto Basso