In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Mi chiedevo se conviene preparare un percorso in casa con delle canaline per agevolare il passaggio del cavo. Nel caso convenga, è meglio concordare il percorso con gli installatori che verranno, o ci penso direttamente io?
Di solito infilano il cavetto in Fibra Ottica nello stesso corrugato dove attualmente hai la linea classica in rame.
Quando parli di canaline quale tipo intendi?
Il nuovo Router lo posizioneresti dove hai l'attuale o in altro punto?

Se la distanza non è molta e fai trovare già pronta una sonda passacavi, di solito non fanno storie.
L'importante se usi canaline è non fare pieghe a 90 gradi troppo strette, ad esempio io ho "girato" attorno ad una porta con la canalina seguendo il bordo della porta, e non ho nessun problema di deterioramento segnale.
Ho usato una bretella da 15 metri e l'ho fatta partire dalla borchia (ingresso principale), girando attorno alla porta e portandola su un mobile al centro del salotto.
 
Di solito infilano il cavetto in Fibra Ottica nello stesso corrugato dove attualmente hai la linea classica in rame.
Quando parli di canaline quale tipo intendi?
Il nuovo Router lo posizioneresti dove hai l'attuale o in altro punto?

Se la distanza non è molta e fai trovare già pronta una sonda passacavi, di solito non fanno storie.
L'importante se usi canaline è non fare pieghe a 90 gradi troppo strette, ad esempio io ho "girato" attorno ad una porta con la canalina seguendo il bordo della porta, e non ho nessun problema di deterioramento segnale.
Ho usato una bretella da 15 metri e l'ho fatta partire dalla borchia (ingresso principale), girando attorno alla porta e portandola su un mobile al centro del salotto.
Pensavo ad una semplice canalina esterna rettangolare di plastica, però, ora che ci ripenso, potrei anche optare per il passaggio del cavo senza nessuna canalina. È più rapido e non c'è bisogno di predisporre nulla prima che vengano a fare l'installazione, chissà forse è meglio, vedremo.
Il doppino telefonico entra da una scatola sopra la porta di ingresso, e poi internamente al muro, e non so quale percorso faccia, va a finire ad un telefono a muro con il disco combinatore, non collegato, che è in corridoio e che tengo per ricordo . Ho prolungato il doppino che arriva al telefono a muro e seguendo i contorni del muro e facendo un buco sopra un'altra porta, il doppino finisce direttamente nel Fritzbox che ho attualmente per la FTTC, e che è nello stesso posto dove dovrebbe essere posizionata la iliadbox.
 
Salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi è arrivato un sms dal seguente contatto telefonico "2030",che riporta questo messaggio:
"CIAO DA ILIAD: Vuoi più giga per la tua offerta?
Rispondi SI a questo messaggio e passa a FLASH 180 entro il 14/09/2023.
Il cambio offerta è gratuito e sarà attivo dal prossimo rinnovo.

FLASH 180 include minuti e SMS illimitati in Italia e in Europa, 180GB in Italia + 10GB in Europa, 5G incluso a 9,99€/Mese PER SEMPRE.

Minuti e SMS a condizioni di uso lecito e corretto, esclusi i servizi premium. 5G disponibile su dispositivi compatibili con la rete iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad ( https://5g.iliad.it/ ).

Ti ricordiamo che rispondendo SI, dichiari di aver preso visione e accettato i documenti contrattuali: m.iliad.it/Flash180-docs . Se non vuoi più ricevere queste comunicazioni, puoi revocare il consenso marketing da Area Personale. Informativa e diritti privacy: m.iliad.it/privacy".
A voi vi è arrivato?
 
Salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi è arrivato un sms dal seguente contatto telefonico "2030",che riporta questo messaggio:
"CIAO DA ILIAD: Vuoi più giga per la tua offerta?
Rispondi SI a questo messaggio e passa a FLASH 180 entro il 14/09/2023.
Il cambio offerta è gratuito e sarà attivo dal prossimo rinnovo.

FLASH 180 include minuti e SMS illimitati in Italia e in Europa, 180GB in Italia + 10GB in Europa, 5G incluso a 9,99€/Mese PER SEMPRE.

Minuti e SMS a condizioni di uso lecito e corretto, esclusi i servizi premium. 5G disponibile su dispositivi compatibili con la rete iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad ( https://5g.iliad.it/ ).

Ti ricordiamo che rispondendo SI, dichiari di aver preso visione e accettato i documenti contrattuali: m.iliad.it/Flash180-docs . Se non vuoi più ricevere queste comunicazioni, puoi revocare il consenso marketing da Area Personale. Informativa e diritti privacy: m.iliad.it/privacy".
A voi vi è arrivato?
Iliad invita ad attivare Flash 180 con il testo: “Vuoi più giga per la tua offerta?”
 
Buongiorno a tutti.
Una domanda: esiste ancora la possibilità con iliad di fare portabilità numero anche in un secondo momento dopo l'attivazione di una nuova SIM?
Tutto questo perche prima di passarci il numero principale vorrei provarla sul campo.
In ogni caso la sim la terrei come secondaria quindi niente recesso entro 14 giorni.
Mi confermate che ancora è possibile dare portabilità su sim attiva??
Grazie
 

Grazie.
Ho preso la sim ad un Iliad Corner e l'ho attivata.
Dall'area personale è possibile fare portabilità anche in un secondo momento.
Ora la provo un paio di giorni nel posto di lavoro e vedo come va.
Per adesso sia indooor che outdoor in zona Zefironet, ma con impianti ancora divisi, devo dire che le prestazioni sotto rete 5g non sono per niente male.
In condizioni di buona copertura ho fatto qualche speedtest di prova ed ho ottenuto una media di 350 in download.
 
Ciao a tutti, ho acquistato una nuova SIM Iliad e un router in cui metterla, un TP-Link TL-MR6400, ma la velocità in download non supera i 12 mega, per me è inutilizzabile così, come posso fare per aumentarla ?
 
Ciao a tutti, ho acquistato una nuova SIM Iliad e un router in cui metterla, un TP-Link TL-MR6400, ma la velocità in download non supera i 12 mega, per me è inutilizzabile così, come posso fare per aumentarla ?

Ho visto che il router è solo 4G a banda singola, quindi non aggrega le varie bande (4G+), se poi aggancia, ad esempio, la banda 700/800 MHz (massimo 75 Mbps) molto affollata, la velocità di 12 Mbps è "normale".
Prova a spostare il router in una posizione con segnale migliore (un ripetitore meno affollato e/o una banda più "alta").
 
Ho visto che il router è solo 4G a banda singola, quindi non aggrega le varie bande (4G+), se poi aggancia, ad esempio, la banda 700/800 MHz (massimo 75 Mbps) molto affollata, la velocità di 12 Mbps è "normale".
Prova a spostare il router in una posizione con segnale migliore (un ripetitore meno affollato e/o una banda più "alta").

Cambierebbe di molto se lo restituissi e ne prendessi uno dual band ?

In caso me ne puoi consigliare uno buono, ho trovato questi:

TP-Link Archer MR550
AVM FRITZ!Box 6850

Scusate ma i link ad amazon non me li carica.
 
Cambierebbe di molto se lo restituissi e ne prendessi uno dual band ?

In caso me ne puoi consigliare uno buono, ho trovato questi:

TP-Link Archer MR550
AVM FRITZ!Box 6850

Scusate ma i link ad amazon non me li carica.
Dipende dalla copertura che hai, secondo me non cambia molto. Se puoi fare il reso gratuito e prendere quello dual band puoi provare, altrimenti devi considerare un altro operatore che ha una copertura migliore.
 
Purtroppo nessun operatore offre 200 gb al mese a 10 €, sono costretto a tenere iliad.

Cambierebbe qualcosa con un antenna di quelle che si collegano al router per amplificare il segnale ?
 
Purtroppo nessun operatore offre 200 gb al mese a 10 €, sono costretto a tenere iliad.

Cambierebbe qualcosa con un antenna di quelle che si collegano al router per amplificare il segnale ?
Ci sono. Ad esempio Ho e Very.

Comunque un router che aggancia più bande da migliori prestazioni rispetto ad uno che aggancia una sola.

Ovviamente se non hai una buona copertura non fa miracoli
 
Purtroppo nessun operatore offre 200 gb al mese a 10 €, sono costretto a tenere iliad.

Cambierebbe qualcosa con un antenna di quelle che si collegano al router per amplificare il segnale ?
Poste Mobile ne dà 300 a 9€.
Anche io usavo Iliad in un router 4G, ma ho cambiato per la disperazione. Più volte nella giornata la velocità di connessione su SmartTv crollava ed era quasi impossibile fruire di qualsiasi contenuto. Non ho mai capito il perché di questo problema.
 
E' uno stress comprare diverse sim fino a trovare quella che prende di più, mi da fastidio dare i miei dati a tutta sta gente... per ora non intendo seguire questa strada, comprerò la versione dual band del mio router e restituirò il vecchio, e in caso proverò un antenna da mettere sul tetto.

Tra l'altro il ripetitore più vicino si vede in linea d'aria dal tetto, a poco piu di mezzo km, e ce ne sta un altro alla stessa distanza in un altra direzione, che però è coperto dagli alberi. E' strano che non prenda bene, ma qui anche tim ha la stessa velocità su cellulare, ho notato.
 
Ciao a tutti, ho acquistato una nuova SIM Iliad e un router in cui metterla, un TP-Link TL-MR6400, ma la velocità in download non supera i 12 mega, per me è inutilizzabile così, come posso fare per aumentarla ?

Bisogna far prendere un altra banda.... possibilmente la 1 o la 7. Allora si che vedrai altre velocità!
 
Bisogna far prendere un altra banda.... possibilmente la 1 o la 7. Allora si che vedrai altre velocità!
Comunque l'esperienza con iliad è vintage...erano qualche anno che nel display del telefono non mi appariva piu 3g ed H ed anche il piu antico E
Tragitto Arezzo - Firenze in treno con buchi di copertura imbarazzanti.
Nelle zone ancora non unificate sotto Zefiro net è un continuo salto di bts con battery drain notevole.
È niente....ritorno sotto rete Vodafone....
 
Comunque l'esperienza con iliad è vintage...erano qualche anno che nel display del telefono non mi appariva piu 3g ed H ed anche il piu antico E
Tragitto Arezzo - Firenze in treno con buchi di copertura imbarazzanti.
Nelle zone ancora non unificate sotto Zefiro net è un continuo salto di bts con battery drain notevole.
È niente....ritorno sotto rete Vodafone....
È stato bello... Provare
 
Indietro
Alto Basso