In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Ora è sorto un altro problema, avevo dimenticato che la SIM è intestata a me(che però ho la patente scaduta), quando vado nel rivenditore posso utilizzare documento d' identità di mio padre per la portabilità?
No, non si può fare con le nuove regole.

Puoi utilizzare la tua carta d'identità se non ti è scaduta anche quella
 
AGGIORNAMENTO:
Stavo optando per DIGI MOBIL, visto le migliori recensioni e soprattutto visto che nel mio paese c'è un rivenditore, ma mi par di capire che il cell Brondi Amico Super Voice di mio padre non supporta il 3G/4G.
Quindi quale operatore virtuale potrei scegliere(che si appoggi sempre alla rete Vodafone)?
Ripeto, a mio padre interessa solo le telefonate, non usa internet.
Ringrazio chi dedicherà un po' di tempo per consigliarmi qualcosa.

Digi Mobil io l'avevo fatto per mia madre tempo fa.
Poi li ho mollati: a distanza di 10gg circa dalla registrazione sul sito, compariva sempre che il suo profilo (stato offerta, traffico ecc) sarebbe stato disponibile nelle prossime 48 ore... ma 48 ore per 10 giorni (e chissà per quanto dopo ancora...) sono un po' di più di 48 ore... 'sta presa in giro mi aveva stufato e l'ho fatta passare ad altro operatore.

Io rimarrei solo sui reali, semi virtuali, e i tre principali virtuali Poste, Coop, Fastweb... Il resto mi sembra ancora meno affidabile.
 
Ultima modifica:
Digi Mobil io l'avevo fatto per mia madre tempo fa.
Poi li ho mollati: a distanza di 10gg circa dalla registrazione sul sito, compariva sempre che il suo profilo (stato offerta, traffico ecc) sarebbe stato disponibile nelle prossime 48 ore... ma 48 ore per 10 giorni (e chissà per quanto dopo ancora...) sono un po' di più di 48 ore... 'sta presa in giro mi aveva stufato e l'ho fatta passare ad altro operatore.

Io rimarrei solo sui reali, semi virtuali, e i tre principali virtuali Poste, Coop, Fastweb... Il resto mi sembra ancora meno affidabile.

Pure io pensavo di rimanere solo con i reali, però ho voluto provare il virtuale e tralasciando I semivirtuali che ho provato, tra CoopVoce, Postemobile e Spusu, mi sono fermato su quest'ultimo, trovando affidabilità e ottimo prezzo. Per il mio modesto utilizzo, no social, un po' di navigazione web, un po' di musica e raramente streaming con Now, va più che bene. Manca il Volte, ma al momento il 3G sopperisce bene, poi si vedrà. Non escludo di ritornare più in là ad un reale.
 
No, non si può fare con le nuove regole.

Puoi utilizzare la tua carta d'identità se non ti è scaduta anche quella
Ahia. Allora è un problema. Dunque, o mio padre cambia numero o sennò dovrà continuare con Vodafone a 12 euro ancora per un po'. Peccato, avrei voluto sfruttare il fatto che essendoci stata una variazione contrattuale, avrebbe potuto svincolarsi da Vodafone senza penali.
Ma poi penali di che? Mica parliamo di abbonamento, mio padre ha un piano ricaricabile.
 
Ahia. Allora è un problema. Dunque, o mio padre cambia numero o sennò dovrà continuare con Vodafone a 12 euro ancora per un po'. Peccato, avrei voluto sfruttare il fatto che essendoci stata una variazione contrattuale, avrebbe potuto svincolarsi da Vodafone senza penali.
Ma poi penali di che? Mica parliamo di abbonamento, mio padre ha un piano ricaricabile.
Se è possibile fare il cambio di intestatario con la carta di identità (penso di sì), potresti intestarla a lui e poi fare il passaggio ad altro operatore
 
attivata questa mattina eSim Coopvoce con evo200 passando da Tim..prestazioni praticamente identiche!

non ho capito come funziona la questione offerta-ricariche...devo per forza ricaricare almeno 5 euro ogni mese?

fatta anche io a fine giugno.
mi trovo molto bene.
non mi risultano ricariche mensili obbligatorie.
mia mamma ce l'ha da anni, carica ogni 3 mesi circa.
unico appunto, quando ero in spagna ci ha messo alcune ore per permettermi di navigare in internet su reti spagnole, sms e chiamate tutto ok appena sceso dall'aereo.
 
Vabbeh, vediamo che dice mio padre quando rientra. Se gli andrà di cambiare numero, sennò per ora dovrà continuare a sborsare 12 euro al mese sprecandone buona parte.
Purtroppo non ricordavo di essere stata io ad attivare la sua SIM, sono passati quasi 20 anni.
 
Vabbeh, vediamo che dice mio padre quando rientra. Se gli andrà di cambiare numero, sennò per ora dovrà continuare a sborsare 12 euro al mese sprecandone buona parte.
Purtroppo non ricordavo di essere stata io ad attivare la sua SIM, sono passati quasi 20 anni.

Ma se hai la carta d'identità in corso di validità fuori fare qualsiasi cosa....cambio utilizzatore sim...portabilità....
 
Ma la carta d'identità non ce l'hai? E visto che hai la patente scaduta, spero bene che tu non guidi... :D
Comunque non avere almeno un documento di identità valido non è una bella cosa.

Non guido, non guido,tranquilla, LadyJay, sennò mica l' avrei fatta scadere. :D
 
Ma alla fine questa carta d'identità è scaduta o no?

Siamo curiosi di sapere :D

Sì, è scaduta da anni, usavo la patente come documento di identità. Pensavo di averlo già scritto, scusami. Ora devo prendere appuntamento per la carta di identità nuova. Ma stiamo andando un po' fuori tema. Se potete, aiutatemi nella discussione Vodafone. Vi ringrazio. :)
 
Indietro
Alto Basso