Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non ho seguito la situazione, era un problema di formato audio configurato male o magari il bitrate era troppo basso?

Credo semplicemente qualche flag non messo o codec strano. Ed essendo adb i-can uno dei decoder che peggio digerisco parametri strani, se risolvi con quello, risolvi praticamente con tutti. In questo caso il bitrate non c'entrava
 
Prima / Ora. Mancavano proprio alcuni dati... ora sembra tutto corretto.

Video #1
ID : 63 (0x3F)
Menu ID : 111 (0x6F)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L3
Format settings : 3 Ref Frames
Format settings, CABAC : No
Format settings, Reference fra : 3 frames
Codec ID : 27
Duration : 40 ms
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : MBAFF
Scan type, store method : Interleaved fields
Scan order : Top Field First
Color range : Limited
Color primaries : BT.601 PAL
Transfer characteristics : BT.470 System B/G
Matrix coefficients : BT.470 System B/G

Audio #1
ID : 64 (0x40)
Menu ID : 111 (0x6F)
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Codec ID : 15
Duration : 1 min 20 s
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -500 ms



Video
ID : 63 (0x3F)
Menu ID : 111 (0x6F)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L3
Format settings : 3 Ref Frames
Format settings, CABAC : No
Format settings, Reference fra : 3 frames
Format settings, GOP : M=3, N=24
Codec ID : 27
Duration : 8 min 7 s
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : MBAFF
Scan type, store method : Interleaved fields
Scan order : Top Field First
Color range : Limited
Color primaries : BT.601 PAL
Transfer characteristics : BT.470 System B/G
Matrix coefficients : BT.470 System B/G

Audio
ID : 64 (0x40)
Menu ID : 111 (0x6F)
Format : AAC LC
Format/Info : Advanced Audio Codec Low Complexity
Format version : Version 2
Muxing mode : ADTS
Codec ID : 15-2
Duration : 8 min 7 s
Bit rate mode : Variable
Channel(s) : 2 channels
Channel layout : L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -68 ms
 
Mi dicono che da ottobre dovrebbe essere attivato in pianta stabile e nella versione definitiva il ripetitore Rai di Milano Isozaki. Questo significa che smetterà di essere un banale gap filler da 2 watt in verticale e diventerà un vero e proprio impianto di diffusione. Se i canali li conosciamo e i pannelli anche, manca l'idea di polarizzazione (diventerà misto o solo orizzontale?) e della potenza trasmessa. Che però sarà simile al vecchio impianto Sempione prima del refarming perché dovrà far servizio anche in Oltrepo
 
Mi dicono che da ottobre dovrebbe essere attivato in pianta stabile e nella versione definitiva il ripetitore Rai di Milano Isozaki. Questo significa che smetterà di essere un banale gap filler da 2 watt in verticale e diventerà un vero e proprio impianto di diffusione. Se i canali li conosciamo e i pannelli anche, manca l'idea di polarizzazione (diventerà misto o solo orizzontale?) e della potenza trasmessa. Che però sarà simile al vecchio impianto Sempione prima del refarming perché dovrà far servizio anche in Oltrepo

Ma in oltrepo penice non arriva?
 
Mi dicono che da ottobre dovrebbe essere attivato in pianta stabile e nella versione definitiva il ripetitore Rai di Milano Isozaki. Questo significa che smetterà di essere un banale gap filler da 2 watt in verticale e diventerà un vero e proprio impianto di diffusione. Se i canali li conosciamo e i pannelli anche, manca l'idea di polarizzazione (diventerà misto o solo orizzontale?) e della potenza trasmessa. Che però sarà simile al vecchio impianto Sempione prima del refarming perché dovrà far servizio anche in Oltrepo

Bene. Credo che il gap filler sia spento da tempo in quanto l'antenna che li veicolava, orientata in una sola direzione, è sparita da quando hanno alzato il traliccio. I pannelli montati sono i classici rettangolari, presumo Kathrein ma potrebbero però contenere sia dipoli verticali che orizzontali. Copertura 360°. 4 settori con 8 pannelli totali. Almeno da quello che si vede da sotto. Chissà invece se il DAB non sia stato già attivato sui due dipoli puntati verso la città.

Edit: oggi visto le mutazioni del servizio terrestre ho staccato la mia direttiva collegandomi alla nuova centralizzata, rifatta su fibra ottica insieme al sat. Dovrebbe evitare le interferenze subite in questi ultimi mesi sul sat. Daltronde non c'è più storia ormai con i MUX fissi e senza più interesse di copertura che è assicurata. Come commento ricevo tutto leggermente peggio rispetto alla mia ma comunque bene. (bene fino ad un certo punto .. centralizzata da errori su 22-23-26-30-31-40 .. bella roba ..)
 
Ultima modifica:
Momento, quando è stato aggiunto il TEST 1? :eusa_shifty:

Confermo che sul 31 ora ci sono RADIO TEST1 e RADIO TEST2 alle LCN 751 e 752, memorizzati come canali radiofonici.

EDIT: La radio sulla LCN 751, se non mi sono confuso, ha l'ident di rete in tedesco... Mi aspettavo fosse un canale secondario di Radio Bruno come quelli visti in passato. Sul 752 non ho beccato altro che musica non stop. Non ho idea di che emittenti siano e del perché siano "venute fin qui" :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [r

Da un ascolto più prolungato ho scoperto che:

la radio alla LCN 751 nel mux Studio Nord B (UHF 31) è la web radio Dance della austriaca Antenne Vorarlberg (https://player.antennevorarlberg.at/)

la radio alla LCN 752 nel medesimo mux è invece la statunitense Radio New Country (https://www.radionewcountry.com/)
 
Ultima modifica:
Parlando di Studio1... è durata molto su Italia 8 Motori con il doppio logo. Ora c'è solo il logo di Italia 8 Motori che ritrasmette Auto del giorno (pure qui?) in alcune fasce orarie e in altre 269 Italia...
 
Parlando di Studio1... è durata molto su Italia 8 Motori con il doppio logo. Ora c'è solo il logo di Italia 8 Motori che ritrasmette Auto del giorno (pure qui?) in alcune fasce orarie e in altre 269 Italia...

Ho letto (su Alessandria Digitale). Un macello di marchi e loghi, e non solo sullo schermo.
 
Indietro
Alto Basso