In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Io sono sempre stato contrario a quegli stessi attacchi a Sky. Così come dico contrarissimo ai termini legali, e relative definizioni, inventati. L'abuso di posizione dominante non ha nulla a che vedere con quanto fa DAZN.
 
Io sono sempre stato contrario a quegli stessi attacchi a Sky. Così come dico contrarissimo ai termini legali, e relative definizioni, inventati. L'abuso di posizione dominante non ha nulla a che vedere con quanto fa DAZN.

Evidentemente abbiamo idee diverse.
A me pare invece che abbia molto a che fare con ciò che fa DAZN.
L'accordo TIM-DAZN e la relativa multa sono un esempio di come alcuni operatori vedono il loro business sul mercato.
Chiudo OT
 
Il problema di Tim era di natura diversa ;)
Il fatto non è come io o te vediamo le cose: se ci fosse un abuso di posizione dominante i vari concorrenti sarebbero già intervenuti per denunciarlo. Lo ripeto: non serve inventare definizioni giuridiche che già esistono ;)
 
Il problema di Tim era di natura diversa ;)
Il fatto non è come io o te vediamo le cose: se ci fosse un abuso di posizione dominante i vari concorrenti sarebbero già intervenuti per denunciarlo. Lo ripeto: non serve inventare definizioni giuridiche che già esistono ;)

in effetti i vari operatori telefonici che (facendo eco a Sky nel 2021) polemizzavano sul patto tim-dazn vedendolo come eventuale impedimento a proporre contenuto prestigioso alla propria clientela, sono sempre "non pervenuti" nonostante tim abbia fatto il passo indietro sull'esclusiva in modo da pagare a dazn una cifra minore rispetto a quanto pattuito in partenza
 
Io sono sempre stato contrario a quegli stessi attacchi a Sky. Così come dico contrarissimo ai termini legali, e relative definizioni, inventati. L'abuso di posizione dominante non ha nulla a che vedere con quanto fa DAZN.

Lo sappiamo che vuoi avere sempre l' ultima parola in questione, ma non ti pare di essere un pochino o.t.
 
Ragazzi basta OT, altrimenti veramente qualcuno se ne va in ferie moltooo lunghe
 
Il problema di Tim era di natura diversa ;)
Il fatto non è come io o te vediamo le cose: se ci fosse un abuso di posizione dominante i vari concorrenti sarebbero già intervenuti per denunciarlo. Lo ripeto: non serve inventare definizioni giuridiche che già esistono ;)
Non potrebbero farlo, ci sono dei diritti di esclusiva assegnati. Che poi Dazn se ne approfitti con comportamenti vessatori, è un altro discorso.
 
Non potrebbero farlo, ci sono dei diritti di esclusiva assegnati. Che poi Dazn se ne approfitti con comportamenti vessatori, è un altro discorso.

Cosa vedi di vessatorio nella nuova politica dei prezzi di DAZN? Chi vuole esce, chi ha la sospensione, riattiva per un mese al prezzo vecchio, chi paga un anno secco spende leggermente meno... le vessazioni, commercialmente parlando sono altre...
 
L'ho detto prima: ci si inventano termini giuridici e/o le loro definizioni per giustificare le proprie idee
 
ma che succede con un vincolo se uno blocca il pagamento? più che altro la penale. uno deve pagare la penale per 12 mesi?
 
Qualcuno ha già dato disdetta? Dazn farà qualche offerta migliore per non perdere il cliente?
Proprio oggi, dopo tanti anni di prepagate ( 2018), mi hanno prelevato il primo mese, 40€, prossimo pagamento il 21 agosto immagino sempre 40. Poi se non farò nulla, dal 20 settembre saranno 56€ ( che non accetterò mai, al massimo cambierei il contratto nei 450 annuali, ma rispetto ai 300 di 2 prepagate, già son tanti. Oltretutto la spacciano per un'offerta dedicata ai vecchi clienti, quando invece è la loro normale offerta attuale per tutti i clienti, vecchi e nuovi.. ).
Ci penserò dopo le ferie ad inizio settembre, nel frattempo vedrò qui che succede.
 
Cosa vedi di vessatorio nella nuova politica dei prezzi di DAZN? Chi vuole esce, chi ha la sospensione, riattiva per un mese al prezzo vecchio, chi paga un anno secco spende leggermente meno... le vessazioni, commercialmente parlando sono altre...
Ci vedo tutte le variazioni applicate contando sulla propria posizione dominante. Iniziamo dalla promozione a 19,99 per 12 medi di due anni fa che contava di 2 visioni da IP diversi. Doveva passare a 29,99, giusto, peccato che la visione è diventata una (standard), con l'equivalente Plus a prezzo raddoppiato. Modifiche sulla disdetta con introduzione del preavviso di 30 giorni, per non parlare di ulteriori rimodulazioni dei piani tariffari. A parità di condizioni, togliendo la promo iniziale, quindi partendo dai 29 99 euro, i prezzi sono quasi raddoppiati in due anni. Vogliamo parlare dei disservizi? Senza esclusiva, il cliente poteva scegliere altra piattaforma. Non lo ha potuto fare. Non è vessatorio tutto questo?
 
Senza esclusiva, il cliente poteva scegliere altra piattaforma. Non lo ha potuto fare. Non è vessatorio tutto questo?
Citofonare Lega Serie A, che ha assegnato i diritti a DAZN in esclusiva per 7 gare su 10.

Riguardo alle clausole di DAZN, basta presentare un esposto alle sedi competenti (tribunale, agcm, agcom, etc), che valuteranno se sono vessatorie o no. Sono passati 3 anni, nessuno ha fatto niente e tra qualche giorno probabilmente ci sarà l'assegnazione per i futuri diritti, e diremo le stesse cose (purtroppo non qui, perché succederebbe di tutto).
 
Ma c'è qualcuno che a luglio 2022 aveva comprato su Amazon le carte prepagate da 6 mesi (profilo PLUS se attivate entro luglio 2022) e si è coperto fino a luglio 2024?
 
Ma c'è qualcuno che a luglio 2022 aveva comprato su Amazon le carte prepagate da 6 mesi (profilo PLUS se attivate entro luglio 2022) e si è coperto fino a luglio 2024?
Se non ricordo male, le prepagate vanno attivate entro 12 mesi.
 
Se leggi bene quello che ho scritto, non ho parlato di clausole vessatorie, ma di comportamento vessatorio.

Potete gentilmente continuare questo contraddittorio in una forma privata?
Volete per forza far chiudere questo 3d per prese di posizioni sterili che nulla hanno a che vedere con la proposta commerciale di dazn.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso