GTMedia V8X

Ma quelli che hanno mantenuto il firmware originale vedono ancora tivùsat con la tessera azzurrina presa dal sito rai?

Probabilmente sì, a condizione che la tessera sia attiva.
E comunque il ricevitore non l' aggiorna.
La Rai forniva quella gialla, non quella azzurra.
 
Probabilmente sì, a condizione che la tessera sia attiva.
E comunque il ricevitore non l' aggiorna.
La Rai forniva quella gialla, non quella azzurra.

Volevo dire il sito di tivusat, non quello della RAi.Questo decoder lo utilizzavo nella casa al mare, ma se non aggiorna o legge più la tessera diventa inutile.Avevo chiesto del firmware mars perchè mi sembra di aver letto che aggiorna la card tramite internet.
 
Volevo dire il sito di tivusat, non quello della RAi.Questo decoder lo utilizzavo nella casa al mare, ma se non aggiorna o legge più la tessera diventa inutile.Avevo chiesto del firmware mars perchè mi sembra di aver letto che aggiorna la card tramite internet.

Ci sono queste voci in giro ma per le tessere azzurre anche tanti punti interrogativi.
Per chi vuole vedere i canali di Tivusat in tutta tranquillità è consigliato un ricevitore certificato dotato di tessera.
A lungo si è discusso di questa "imposizione", che resta però l' unica che dà garanzie.
 
Ci sono queste voci in giro ma per le tessere azzurre anche tanti punti interrogativi.
Per chi vuole vedere i canali di Tivusat in tutta tranquillità è consigliato un ricevitore certificato dotato di tessera.
A lungo si è discusso di questa "imposizione", che resta però l' unica che dà garanzie.

Questo decoder mi ha dato sempre problemi, a cominciare dalla cattiva aderenza della tessera, che si disconnetteva spesso.Perso per perso mi chiedevo se non fosse il caso di aggiornare al mars prima di buttarlo..
 
Questo decoder mi ha dato sempre problemi, a cominciare dalla cattiva aderenza della tessera, che si disconnetteva spesso.Perso per perso mi chiedevo se non fosse il caso di aggiornare al mars prima di buttarlo..

Se vuoi passare al mars fai pure ma non hai alcuna garanzia che risolverai il tuo problema.
Per la tessera alcuni hanno risolto facilmente con uno spessore aggiuntivo.
 
Se vuoi passare al mars fai pure ma non hai alcuna garanzia che risolverai il tuo problema.
Per la tessera alcuni hanno risolto facilmente con uno spessore aggiuntivo.

Ho provato anch'io con lo spessore aggiuntivo senza successo.Ho anche un Edison piccollino che ha aggiornato la scheda e va meglio in tutto.Quasi quasi ne prendo un altro..
 
Ultima modifica:
Rettifico, la tessera tivusat viene letta anche dal vecchio firmware ufficiale (anche se non la aggiorna), purtroppo permangono i problemi di aderenza della tessera.
 
Ciao possiedo questo decoder GT MEDIA V8x acquistato da poco più di un anno, e 2 tv HD; ora non riesco avedere i canali HD via satellite, ma riesco a vedere solo RAI1, RAI2 e RAI3. Possiedo la vecchia tessera tivusat azzurrina.
Come posso risolvere questo problema senza dover comprare un nuovo decoder e relativa tessera tivusat HD o ancor meglio 4K?
Altra domanda: come posso inserire nuove app internet da usare per vedere film in streaming trasmessi in internet, oppure come posso accedere tramite questo decoder al sito rai play per vedere trasmissioni ivi presenti?
Grazie per l'aiouto sono un neofita e ho tanto da imparare grazie a voi.
PS: la nuova tessera tivusat HD o 4K è vendibile solo con l'acquisto di un nuovo decoder, e io in casa possiedo 2 vecchi decoder FUBA SD + 2 decoder GT Media V8x .... se ogni anno dovessi comprar eun nuovo decoder metterei poi su un negozio di usato.
Dimenticavo: prendendo una tessera TIVUSAT o nuovo bollino LAMIATV 4k posso vedere anche i canali HD?

Grazie a tutti voi, attendo fiducioso un aiuto.
 
Ciao possiedo questo decoder GT MEDIA V8x acquistato da poco più di un anno, e 2 tv HD; ora non riesco avedere i canali HD via satellite, ma riesco a vedere solo RAI1, RAI2 e RAI3. Possiedo la vecchia tessera tivusat azzurrina.
Come posso risolvere questo problema senza dover comprare un nuovo decoder e relativa tessera tivusat HD o ancor meglio 4K?
Altra domanda: come posso inserire nuove app internet da usare per vedere film in streaming trasmessi in internet, oppure come posso accedere tramite questo decoder al sito rai play per vedere trasmissioni ivi presenti?
Grazie per l'aiouto sono un neofita e ho tanto da imparare grazie a voi.
PS: la nuova tessera tivusat HD o 4K è vendibile solo con l'acquisto di un nuovo decoder, e io in casa possiedo 2 vecchi decoder FUBA SD + 2 decoder GT Media V8x .... se ogni anno dovessi comprar eun nuovo decoder metterei poi su un negozio di usato.
Dimenticavo: prendendo una tessera TIVUSAT o nuovo bollino LAMIATV 4k posso vedere anche i canali HD?

Grazie a tutti voi, attendo fiducioso un aiuto.

Il decoder v8x non aggiorna la card, pertanto se vuoi continuare ad usarlo devi riuscire ad aggiornarla altrove.Installando il firmware Mars pare che riesca ad aggiornare la card via internet, ma non ho mai provato e non garantisco assolutamente.Tale firmware non è ben visto da chi lo ha installato e si fa fatica a tornare al firmware normale.
 
io sto usando Mars e ti confermo che la tessera si aggiorna se il decoder è connesso a internet
 
io sto usando Mars e ti confermo che la tessera si aggiorna se il decoder è connesso a internet

Chiarito questo non ne parliamo più.
Il messaggio non è rivolto specificamente al tuo post ma è una comunicazione per tutti.
Benchè il comportamento di Tivusat sia altamente discutibile le regole sono regole ed il discorso non si può liquidare in quattro e quattrotto su un forum.
 
Vorrei togliere dalla lista alcuni canali che sono di un satellite vicino... ovviamente con il firmware originale (no MARS). C'è un modo di comunicare fra il ricevitore e il tablet (o PC) dove posso editare/togliere i canali dalla lista? Fare tutto dal telecomando è scomodo.
 
Scarichi la lista canali su USB, la editi con DBEditor e la ricarichi tramite USB.

Altrimenti col telecomando elimini solamente i trasponder del satellite vicino e automaticamente vengono eliminati tutti quanti i canali relativi, metti conto che su un trasponder ci sono 20 canali, invece che cancellarli manualmente uno per uno dalla lista canali li cancelli tutti in una volta eliminando solamente il trasponder.
 
Ultima modifica:
Scarichi la lista canali su USB, la editi con DBEditor e la ricarichi tramite USB.

Altrimenti col telecomando elimini i trasponder del satellite vicino e automaticamente vengono eliminati tutti quanti i canali relativi, in pratica metti conto che su un trasponder ci sono 20 canali, invece che cancellarli manualmente tutti e 20 dalla lista canali, cancelli solo il trasponder dalla lista trasponder.
Grazie per i suggerimenti, vedrò cosa fare. E' un po' macchinoso ma ci si abitua. Non vorrei tormentare troppo il telecomando (ho paura che non si trovi più il pezzo di ricambio), esiste un app al posto del telecomando? Vorrei usare lo smartphone al posto del telecomando. Ho qualche vecchio smartphone da sfruttare...
 
Per macchinoso ti riferisci all'editor o al telecomando eliminando i trasponder? :eusa_think:

Io con USB ed editor mi sono sempre trovato bene, non è un operazione che si fa di continuo, mentre cancellare i trasponder lo trovo più pratico e veloce che cancellare i singoli canali in caso di satelliti vicini, anche il telecomando si usura di meno.

Non penso ci siano difficolta a reperire un telecomando GT media per i prossimi anni a venire, su Ali li trovi a poco più di 5 euro.

Per le app non sono informato.
 
Dopo vari mesi in cui sul forum GT media era presente come ultima versione per il V8X la GTMedia V8X Release V319 del 19/05/2022 stranamente ora è "ricicciata" la versione GTMedia_V8X Release V323 del 22/11/2022 :eusa_think: questa non è una novità ma era stata tolta dalla lista dei download :eusa_think:

Mi riferisco alle versioni firmware tradizionali "No Mars"

Avendola caricata all' epoca della sua uscita non avendo riscontrato particolari novità ero ritornato (non senza difficoltà) alla V319. che per le mie esigenze va benissimo.

Caricando questa versione sembrerebbe difficile ritornare a quella precedente o almeno è quanto avevo riscontrato io.

Se ne discusse qui: https://www.digital-forum.it/showthread.php?204924-GTMedia-V8X&p=7557855&viewfull=1#post7557855
 
Dopo vari mesi in cui sul forum GT media era presente come ultima versione per il V8X la GTMedia V8X Release V319 del 19/05/2022 stranamente ora è "ricicciata" la versione GTMedia_V8X Release V323 del 22/11/2022 :eusa_think: questa non è una novità ma era stata tolta dalla lista dei download :eusa_think:

Mi riferisco alle versioni firmware tradizionali "No Mars"

Avendola caricata all' epoca della sua uscita non avendo riscontrato particolari novità ero ritornato (non senza difficoltà) alla V319. che per le mie esigenze va benissimo.

Caricando questa versione sembrerebbe difficile ritornare a quella precedente o almeno è quanto avevo riscontrato io.

Se ne discusse qui: https://www.digital-forum.it/showthread.php?204924-GTMedia-V8X&p=7557855&viewfull=1#post7557855

Era stata rilasciata la versione 325, poi ritirata.

https://www.digital-forum.it/showthread.php?204924-GTMedia-V8X&p=7565562&viewfull=1#post7565562
 
Ok :) ma sia la V323 che la V325 alla fine erano state ritirate e per mesi l'ultima release ufficiale no Mars è stata la V319... (ho monitorato la sezione download V8X con frequenza) mi chiedo che senso ha ricacciare fuori la V323 :eusa_think: sapere almeno quale bug avrebbe risolto? :eusa_think: oltretutto come già scritto nell'apposito thread io non ero riuscito a tornare indietro alla versione precedente con la semplice funzione USB ma sono dovuto ricorrere alla procedura d'emergenza...
 
Ok :) ma sia la V323 che la V325 alla fine erano state ritirate e per mesi l'ultima release ufficiale no Mars è stata la V319... (ho monitorato la sezione download V8X con frequenza) mi chiedo che senso ha ricacciare fuori la V323 :eusa_think: sapere almeno quale bug avrebbe risolto? :eusa_think: oltretutto come già scritto nell'apposito thread io non ero riuscito a tornare indietro alla versione precedente con la semplice funzione USB ma sono dovuto ricorrere alla procedura d'emergenza...

Ci sono alcune cose che mi sfuggono, benchè abbia cercato di entrare nell' ottica di una cultura abbastanza diversa dalla nostra ;)
Il V8X l' ho utilizzato con soddisfazione ed ancora oggi si difende piuttosto bene.
Se la GTMedia avesse perseguito la linea dei V8, piuttosto che dirottare su android, forse potremmo avere ricevitori più potenti.
Il dubbio è se è stata una necessità per tentare la strada del 4:2:2 :eusa_think:
 
Tralasciando il 4K UltraUHD, per me il V8X è uno dei migliori ricevitori satellitari di sempre sotto tutti i i punti di vista, prestazioni, prezzo, e non ultimo anche anche il design, esclusi i Linux E2 (che non amo particolarmente) tanto è vero che ne ho 2, uno in funzione e uno di scorta :D
 
Indietro
Alto Basso