In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

In effetti, nella mia zona c'è stato un leggero miglioramento nelle ultime due settimane su 11766V e 11013H. Inizialmente ho pensato che fosse a causa del tempo molto soleggiato senza nuvole, ma non lo è. Subito dopo il lancio dell'Hotbird 13G ricevevo il segnale su queste frequenze dalla mattina fino a mezzogiorno e poi il segnale tornava a tarda notte verso il mattino. Recentemente c'è stato un miglioramento del segnale nel senso che viene ricevuto fino alle 17:00 circa e poi l'immagine ritorna prima, intorno alle 22:30. Ma il miglior miglioramento è sulla frequenza 11919V. Un mese fa non ricevevo segnale durante il giorno su questa frequenza e da due settimane (circa) ho un segnale stabile tutto il giorno, anche se al limite. Non metterò i valori in db o altre misure perché non ha senso, ma l'importante è che hanno migliorato alcune cose più a est dell'area di copertura. Tuttavia, i segnali sono deboli e non vediamo l'ora che il 13F diventi operativo.
 
Cmq è settimane fa era stata alzata la potenza in generale si tutto il satellite.
10992 per esempio è tornato alla qualità precedente del vecchio satellite.
Alcuni txp purtroppo in certe aree risultano peggiori rispetto a prima (fra cui 11919 al quale si è dovuto appunto cambiare modulazione).
Sono al mare ora e non ho modo di verificare nulla in questo istante ... Magari nei prossimi giorni
 
non si sa piu niente del HOTBIRD 13F ? e' fermo sui 1.41, non doveva attivarsi per la fine di luglio ?
 
non si sa piu niente del HOTBIRD 13F ? e' fermo sui 1.41, non doveva attivarsi per la fine di luglio ?

Mah non si capisce dove sia esattamente in questo momento.

Andiamo a cercarlo :D

Fine luglio dovrebbe entrare in servizio.

In ogni caso i transponder Sky si sposteranno solo a Settembre sul 13F
 
Qualcuno con strumentazione riesce a fare una verifica sui transponder del 13G in particolare Rai e Mediaset?

Sui Rai ho notato un deciso incremento sulla qualità in questo momento con cielo parzialmente nuvoloso

Si confermo. Stasera non ho visto quel solito calo pomeridiano di 2 dB, anzi sia i RAI che EIT 11.919 risultano più alti del solito. Ed anche qui è coperto
Controllerò anche domani mattina

EDIT
controllato di mattina ed era sempre ottimo, ma poi a metà pomeriggio è sceso come al solito di 2 dB almeno. Probabilmente poi verso notte torna a salire.
Insomma continua l'andamento ciclico da quando il 13G è in funzione. Inizialmente era molto più accentuato e si vedevano proprio visivamente grosse variazioni di segnale fra transponder adiacenti su sat diversi.
Sembra il classico comportamento da orbita inclinata... o di energia dai pannelli non costante.
Ma la mancanza di informazioni da parte di Eutelsat risulta imbarazzante
 
Ultima modifica:
Mi sembra strano se devono attivarlo entro fine mese, poi deve correre.
Ho l'impressione che i dati sui siti non siano aggiornati
 
12073 V 29900 5/6
PoC - (Sid A, PID 64)
SERVICE IP/MAC NOTIFICATION - (Sid 12C, PID BB8)
HotBird 13E/12072.72 V




Codice:
root@hd51:~# wget http://127.0.0.1:8001/1:0:1:A:1A90:13E:820000:0:0:0: -q -O- | dvb-ip-mpe2ts -i - -s 10
Nr. | PID  | Dest-IP-Address | Port  | Payload Type     | Channel Name
--- | ---- | --------------- | ----- | ---------------- | ------------------------------
1   | 1012 | 224.100.100.7   | 5000  | 33  MP2T       AV | Channel List
2   | 1012 | 224.30.6.10     | 6000  | 33  MP2T       AV | (null)
 
ULTIM'ORA

HOTBIRD 13F a lasciato la posizione 1.40°E ed a cominciato a muoversi verso la sua posizione ufficiale a 13°E

il satellite si trova ora 1.51°E
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso