In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Potete seguire il movimento del satellite qui:

https://www.n2yo.com/?s=54048&live=1

HOTBIRD 13F

NORAD ID:
54048
LOCAL TIME:
13:15:11
UTC:
11:15:11
LATITUDE:
0.01
LONGITUDE:
1.51
ALTITUDE [km]:
35761.74
ALTITUDE [mi]:
22221.32
SPEED [km/s]:
3.08
SPEED [mi/s]:
1.91
AZIMUTH: 194.2 S
ELEVATION:
+46.4
RIGHT ASCENSION:
07h 50m 38s
DECLINATION:
-06° 46' 24''
Local Sidereal Time:
08h 30m 46s
The satellite is in day light
SATELLITE PERIOD:
1437m
 
Ne manca di strada ad arrivare a 13 est... non vorrai postare la nuova posizione ogni 100esimo di grado ;)
 
Ne manca di strada ad arrivare a 13 est... non vorrai postare la nuova posizione ogni 100esimo di grado ;)

ben detto anche perchè il movimento è latitudinale e longitudinale e progressivo non è la A1 nel Val D'Arno quindi ci saranno scarti retrogadi anche se minimali e non misurabili da noi appassionati direi diamo conferma sul traguardo non facciamo gara a chi l'ha detto prima anche perchè attingiamo da fonti esterne più o meno veriditiere
 
Hotbird 13F
1.56°E

Stia tranquillo Caro Vianello...Non é certamente un'esclusiva !

Lontane da me questi generi di idee !

E poi si trattava soltanto di una notizia dell'ultim'ora.Tutto qui !
 
CapitanUncino da controllo telemetrico non rileva ancora movimenti del 13F... :eusa_whistle:

Ultimo TLE ufficiale rilevato il 2023-07-31 15:45:00 UTC (quindi ieri pomeriggio) lo dava a 1.42° Est
anche se i vari siti ora lo danno a 1.60° Est (calcolati)
vediamo che succede oggi...
 
Non conosco la frequenza della telemetria di Hobird 13F altrimenti è un controllo che potrei provare a fare anche io come già spiegato in questo thread:

https://www.digital-forum.it/showth...W-19-06-2023&p=7713508&viewfull=1#post7713508

Facendo le dovute esclusioni, molti tra cui uno in particolare :eusa_whistle: non hanno ancora capito che tutti i vari siti che indicano la posizione dei sat "in tempo reale" si basano su calcoli fatti in base ai two line elements che invece non vengono forniti in tempo reale, una minima variazione di qualche dato ad esempio la velocità del satellite al momento della rilevazione fa si che nelle "previsioni" calcolate dai vari software questo sembrerebbe spostarsi dalla sua posizione ma poi alla successiva rilevazione reale non è così... è accaduto con Eutelsat 10A vedi post # 49 di questa discussione:

https://www.digital-forum.it/showth...10B-(10-est)&p=7737944&viewfull=1#post7737944

ma non è la prima volta che si cade nello stesso errore...

Ora la storia si ripete qui...

L'utente nonché collaboratore @Bobbys che ha tutta la mia stima aveva scritto:

Forse partito il 13F
icon_rolleyes.gif

Ultimo rilevamento nella notte del 29/7 indicava piccolo movimento a 1.45°E ora stimato a 1.49°E
vediamo se e' la volta buona...


aggiungendo un forse e una emticons dubitativa, e su questo post espresso in questa maniera non ho nulla da ridire, mentre nel successivo:

https://www.digital-forum.it/showth...-BIRD-13-est&p=7740500&viewfull=1#post7740500

noncurante di quanto scritto nel post precedente :evil5: da @Bobbys e nonostante quello che aveva scritto riguardo Eutelsat 10A :evil5: torna alla carica e annuncia a mo' di scoop esclusivo e agendo come uno strillone con caratteri cubitali (poi ridimensionati da un moderatore) e senza il minimo dubbio :evil5: che Hotbird 13F sta spostandosi dalla sua posizione... indipendentemente se è vero o no perché la cosa è ancora da appurare :evil5: come si vede non ha perso il vizio e come se nulla fosse prosegue nel suo modo di fare senza il minimo ritegno e senza vergogna.

Io francamente mi sono stancato del modo di fare di questo utente e se si prosegue su questa strada giuro abbandono il Forum.
 
Ultima modifica:
Io francamente mi sono stancato del modo di fare di questo utente e se si prosegue su questa strada giuro abbandono il Forum.

"Clamoroso al Cibali" parafrasando il commento tutto il calcio di @VIANELLO_85 ma direi che non è la soluzione anzi siamo in molti a stimarti qui e penso che i moderatori hanno gli strumenti per risolvere diversamente.
Per la questione partito o non partito parliamone al traguardo o quantomeno con un rilevamento ai 5° perchè il movimento non è certo come detto se guardate ora le proiezioni è tornato indietro di 0.5°
 
Non conosco la frequenza della telemetria di Hobird 13F altrimenti è un controllo che potrei provare a fare anche io...
Hot Bird 13F - Beacon Frequency
11701.70 (H/V)
12501,70 (H/V)

quando in movimento passa in polarita' circolare
11704,60 (circolare)
12500,00 (circolare)

prova... ;)
 
Ultima modifica:
Tanto si capisce subito chi ripete quello che legge senza controllare e chi scrive dopo aver controllato ed è dubitativo ;)
Andando indietro si trovano un mare di fake scoop sempre dello stesso utente...
Comunque sfido chiunque a "leggere" spostamenti di centesimi di grado
 
CapitanUncino da controllo telemetrico non rileva ancora movimenti del 13F... :eusa_whistle:

Ultimo TLE ufficiale rilevato il 2023-07-31 15:45:00 UTC (quindi ieri pomeriggio) lo dava a 1.42° Est
anche se i vari siti ora lo danno a 1.60° Est (calcolati)
vediamo che succede oggi...

Ciao Bobbys, un saluto a CapitanUncino leggevo volentieri i suoi interventi qui.
 
Hot Bird 13F - Beacon Frequency
11701.70 (H/V)
12501,70 (H/V)

quando in movimento passa in polarita' circolare
11704,60 (circolare)
12500,00 (circolare)

prova... ;)


Le frequenze 12501,70 e 12500,00 non le posso provare/trovare perché convertite in IF vanno a ricadere intorno ai 1900 MHz. che per la mia pennetta USB SDR sono out of range.

La 11701.70 (H/V) convertita in IF diventa: 1101,7 MHz.

La 11704,60 (circolare) convertita in IF diventa :1104,6 MHz.

In una posizione satellitare "non meglio identificata" (464 impulsi di posizionatore) tra il Bulgaria Sat1 a 1.9E (461 impulsi di posizionatore) e Intelsat 10-02 (473 impulsi di posizionatore)



ho trovato queste due frequenze che più si avvicinano a quelle indicate, si avvicinano ma non corrispondenti esattamente perché l'oscillatore locale del LNB non è precississimo...





Poco più in là nello spettro ho trovato anche questa:



Molto più bella e accattivante :D ma che sicuramente appartiene ad un altro sat.

Ora, di quali segnali si tratta :eusa_think: e se veramente arrivano dal sat di cui stiamo parlando non lo so :eusa_think: anche se mi piace credere che veramente siano quelli, so solo che se sposto la parabola detti segnali scompaiono e che quindi arrivano unicamente da quella posizione orbitale e che non dovrebbe trattarsi di frequenze "birdies" cioè segnali spuri prodotti dal ricevitore stesso e di fatto inventati e non reali.

Tutto questo tanto per "giocare un po" ;)
 
Ultima modifica:
Poco più mi la nello spettro ho trovato questa:



Molto più bella e accattivante :D ma che sicuramente appartiene ad un altro sat.

Ora, di quali segnali si tratta :eusa_think: e se veramente arrivano dal sat di cui stiamo parlando non lo so :eusa_think:
Si tratta del BulgariaSat-1 a 1.9°E
1105.50 -> 11705.50

vedi il sito del Capitano ;)
http://frequencyplansatellites.altervista.org/Beacon-Telemetry_Europe-Africa-MiddleEast.html

Tutto questo tanto per "giocare un po" ;)
:thumbup: :eusa_clap:
 
Il sito del Capitano lo conoscevo già e ci avevo fatto giusto una "capatina" ieri appunto per trovare le frequenze, ma partendo dalla Homepage non ero riuscito a trovare la pagina che hai linkato :eusa_wall: fuorviato anche dalle news "ferme" al 29 Aprile 2022 dando l'idea che il sito non fosse aggiornato per quanto strano... certo non ci avevo provato più di tanto visto che bastava cliccare sulle scritte in rosso a destra della scritta blu Beacon and Telemetry: :D come quando cerchi una cosa e ce l'hai proprio sotto gli occhi ma non la vedi lo stesso, sarà il caldo o l'età che avanza :lol:
 
Ultima modifica:
satelliclub2, hai già (come su altri forum) scritto molte volte informazioni fuorvianti da pagine che sono solo informative (forse non riesce a capire che queste fonti non sono affidabili)
 
Enosat
Guardi che la colpa non é mia ! La colpa e di quei siti che stanno dando delle informazioni sbagliate ! E tutto colpa di Eutelsat che non sta communicando niente sui suoi satelliti in orbita

Adesso veniamo alle ultime:

Adesso i siti come n2yo ed altri lo danno a 1.43°E ecetto satview sul quale la pagine di HOTBIRD 13F da delle informazioni bloccate
e non aggiornate da parecchi giorni
E cé un altro problema che ho rilevato su n2yo ed altri siti riguardante le altitudini di HOTBIRD 13F e Eutelsat 10A
Per HOTBIRD 13F lo danno in costante spostamento fra il 1.42°E e il 1.57°E con un altitudine instabile fra i 35750 e i 35815 km
Per Eutelsat 10A lo danno in costante spostamento fra il 9.92°E e il 10.09°E con un altitudine instabile fra i 35750 e i 35815 km

E chiaro che cé qualcosa che non quadra con i dati di questi due satelliti

Aspettiamo di avere altre informazioni nel riguardo per capirci di più...

Mah...Speriamo che tutto vada bene per HOTBIRD 13F !
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso