Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

@benmusi

Visto le reiterate scaramucce con gli utenti condite da contestazioni all'operato dello staff, nonostante i precedenti avvisi

1 mese di stop.
 
Poi ci si chiede come mai si va indietro a cancellare tutto...

Tempo di presa visione e domani mattina rimarrà l'ultimo messaggio del moderatore Alevia... e la discussione chiusa.
 
Comunque è stato cancellato il messaggio sulla considerazione delle auto Diesel che non aveva nulla di "provocatorio". Per quanto mi riguarda non ho cominciato io a fare battute così "tanto per fare"!
Solo per chiarezza.
Sempre con immutata stima , fratellanza, amicizia e armonia!
 
Questa discussione è chiusa e rimane chiusa per un po'. Troppe liti verbali tra utenti e troppe contestazioni sull'operato. Deve essere il caldo.
 
Visto l'utilità che più avere questa discussione, riapre nel pomeriggio.

Ricordo solo una cosa: Chi crea o alimenta problemi potrebbe trovarsi le valigie pronte istantaneamente, visto che già troppe volte lo staff è dovuto intervenire.
 
Un mio pensiero: Nessuno vuole il Diesel ma tutti vogliono auto Diesel.
Molto probabilmente l'acquisto di auto usate con motorizzazione Diesel è che la maggior parte dei produttori produrranno in futuro meno modelli a "gasolio".
Io, se ci sarò ancora , nel 2034 e potrò permettermelo, acquisterò una auto Diesel....
 
Ultima modifica:
Sono stati pubblicati da UNRAE ieri i dati delle vendite di EV in Italia a Luglio.

I dati riportano 4.094 nuove vetture full electric vendute (+13,8% vs luglio 2022, -19,7% vs luglio 2021).
Quota di mercato è al 3,4%, vs. 3,3% del 2022 e 4,6% del 2021

Su base annuale (Gennaio-Luglio 23) le BEV immatricolate in Italia sono 36.778 (+29,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 e +4% sui 7 mesi del 2021).

Le nuove immatricolazioni totali di auto in Italia registrano un progresso dell’8,8% a 119.814 unità e nei 7 mesi salgono del 20,9% a 963.901 unità.

Tornando alle EV, sui 7 mesi 2023, al primo e al secondo posto abbiamo Model Y e Model 3 che in totale hanno venduto 8.500 unità vs. le 2.500 vendute nello stesos periodo del 2022. Al terzo posto la 500, che però ha totalizzato un -30% rispetto al 2022. Al quarto posto la Smart, che si mantiene sugli stessi livelli del 2022. Al quinto posto la MG, unica vera sorpresa di quest'anno
 
l'anno scorso il nuovo praticamente non lo consegnavano, ovvio che vi sia incremento...
 
Secondo me una alimentazione che sarà molto usata in futuro sarà la benzina quella ecologica, non ricordo bene il nome ufficiale per intenderci quella che stanno testando in formula 1.
 
I motori diesel non hanno grossi problemi, ti fanno anche 400.000km , cedono prima le carrozzerie delle macchine

Io ho dato via il mio 1.3 mtj a 250.000km solo per i lavori che dovevo farvi per passare la revisione
 
Sono appena rientrato da una vacanza e devo ammettere che il paese (in Italia) aveva elettriche circolanti e non poche (tesla e 500 ed ovviamente non le confondevo con quelle gia' viste), questo fa meditare.
 
Tengo fede a quello che mi disse il venditore del concessionario Hyundai a gennaio di quest'anno : tempo 5-6 anni massimo e tutte le Hybrid vendute oggi a peso d'oro avranno valore commerciale pari a ZERO . Tradotto : nel giro di pochi anni , con il continuo calo dei prezzi e uscita di modelli nuovi e più efficienti , si venderanno solo elettriche pure .
 
E un pò che non guardavo i prezzi delle macchine...online ci sono delle offerte con sconti anche del 30% ma mi viene il dubbio che questi sconti vengono solo fatti se decidi di pagare con un finanziamento da loro proposto con delle rate che quando hai finito di pagare il costo supera quello di listino...avete esperienze al riguardo?
 
Indietro
Alto Basso