In Rilievo Decoder Digiquest Ti9 Tivusat (Versione Sw D_06.61 del 30/01/2025)

Ciao,
grazie per la risposta
con OTA mi sono espresso male, avevo inteso fosse un'altra cosa invece si riferisce alla modalità di aggiornamento sw (che confermo essere aggiornatao) sorry.

Non so se la frequaenza 10992V la ricevo. Ora non sono in loco è non ho il decoder davanti.
Ho il sospetto anche io che vi sia qualcosa nella configurazione della parabola/impianto anche perchè non vedo davvero nessun altro canale oltre a tutti quelli della galassia Mediaset non si vede niente.
Domanda: come satelliti è corretto vedere configuirato sul Ti9 solo l'Hotbird 13 o ve ne dovrebbero/potrebbero essere altri? Mi sembra strana quasta carenza di canali free to air in generale ...

Grazie
Fabrizio

Non capisco bene cosa non riesci a fare.

Prima avevi chiesto come cercare i canali manualmente, giusto?

Dal telecomando:

Menu -> Ricerca canali -> Scansione satellitare -> Impostazioni (tasto giallo)

Da quel punto puoi scegliere il transponder su cui fare la ricerca. La prima di Hotbird è la 10992V 27500 DVB-S.

Chiaramente le altre impostazioni dell'impianto satellitare devono essere configurate in base al tuo tipo di impianto.
 
Purtroppo questi problemi sono rimasti anche con l'ultimo aggiornamento. Verificato tutto ieri.
Il deconder non mantiene le posizioni scelte se si rifa una scansione anche solo sul singolo transponder. Bisogna per forza fare di nuovo il riordino e poi un backup su usb per sicurezza. Ogni volta l'ordine dei canali di un transponder è quello di come li trova e rimpiazza la personalizzazione della lista.

Prima dovrebbero risolvere questi problemi che rendono monche alcune operazioni PREVISTE e pagate nel prezzo; Dazn viene dopo, visto che chi ha acquistato questo decoder non lo ha acquistato a suo tempo per vederci Dazn.




Ancora mi chiedo che cosa hanno aggiornato del back-up: c'è sempre stato ed è ancora lo stesso, e si rende necessario per aggirare evidenti problemi nella gestione dell'ordinamento personalizzato dei canali, che non hanno risolto.

Vanno in fallimento se si degnano di specificare in che caspita consistono le modifiche dichiarate?

Qui sono spiegate tutte le funzioni comprese le ultime implementate

Ti9-SW-DAZN-implementazioni.jpg


Vorrei dipanare la confusione, il backup c'era anche prima ed è corretto, quello che hanno implementato è la funzione SOS e auto rilevamento impianto d'antenna

L' SOS è una funzione simile al backup canali sebbene ci sia una sostanziale differenza
Il tasto giallo che attiva la funzione SOS è nel caso in cui il fruitore del Ti9 incasini il software avendo fatto qualche manovra errata.
In questo caso è possibile tornare indietro a com'era impostato appena dopo la prima installazione (funzione per utente medio) e risolverà il problema senza chiamare un tecnico
Questa funzione non necessita il salvataggio su chiavetta usb ma lo fà in automatico il decoder avendo scritto in precedenza sulla rom di sistema.

La funzione rilevamento impianto, unica anch'essa sui decoder TiVuSat, è la capacità del decoder di auto configurarsi sulla maggior parte degli impianti d'antenna capendo che tipo di l'illuminatore/convertitore/LNB/occhio o come lo volete chiamare, sia, cioè con uscita legacy, SCR o dcss.
Questa funzione è molto utile per chi ha già un impianto satellitare va in negozio, acquista il prodotto TI9 e a differenza di altri decoder l'utente non si ferma nell'unica parte della configurazione guidata dove non capirebbe nulla cioè la configurazione appunto del tipo di parabola (LNB) dandogli la possibilità di poter risparmiare tempo e denaro.
 
raga ma il cambio canale è veloce? Soprattutto dalla rai a mediaset
 
@ Digisat

Grazie per l'approfondimento.

Con questo decoder ho un rapporto di amore/odio :D ;)
Ha delle cose obbiettivamente molto valide, delle peculiarità... e altre anche banali che è un peccato non sistemino, come quelle che ho citato.


Chiedo se si può mettere il link al tuo post anche in prima pagina.
 
Buongiorno, ho acquistato da poco il Ti9 e ho notato che ogni volta che lo spengo va in stand by e poi per riaccenderlo ci impiega un bel pò, come se fosse un riavvio. Qualcuno sa se esiste un modo per spegnere e accendere in maniera "normale"? Grazie

Coma già detto da S7efano questo "tempo di attesa" c'è ed è comune a TUTTI i decoder ed è la fase cosiddetta di BOOT cioè quando il decoder carica tutto il software per il suo funzionamento.
Questa attesa varierà da decoder a decoder a seconda del linguaggio di programmazione e dell'hardware (potenza del processore e memoria)

Ovviamente i primi della classe su questo sono i decoder con Linux ma non fanno testo perchè non esistono modelli certificati TiVuSat
Di conseguenza tra i decoder HD Classic certificati TUTTI si accendono da prima alimentazione tra i 30 e i 50 secondi, il Ti9 diventa operativo in 30 secondi.

Poi ci sono alcuni che non è possibile far nulla, altri come il Ti9 è possibile diminuire di molto l'accensione arrivando circa 4/5 secondi togliendo il risparmio energetico.
Questa funzione deve essere attivata dall'utente, se disponibile, e non pre programmata come precisa la legge comunitaria sul risparmio energetico che, a causa di questo rallentamento, si ha però il beneficio del risparmio in standby sotto il watt.
Infatti la velocità dell'accensione non è altro che la disattivazione della scheda video ma il decoder è come se fosse acceso e pronto all'utilizzo.

Per fare un esempio è come un cellulare se lo si lascia con schermo nero ma di fatto acceso e appena si tocca lo schermo si riattiva in un attimo, diversamente se lo si spegne col tasto, alla riaccensione ci metterà una vita.
Altro esempio per chi ha utilizzato i decoder di SKY che SEMBRANO veloci fino a quando non gli stacchi la spina e anche li, di conseguenza, CASCA IL PALCO.
 
fatto test con izap... 52 secondi un'eternità considerando che oem digiquest mi pare strano
 
nel mio caso non esiste risparmio energetico, vorrei comunque capire dove è possibile trovare un datassheet di questo decoder
 
Scusa non ho capito di quale decoder stai parlando.

Qui siamo nel 3d del Digiquest Ti9 e Q10.

Tutti i decoder recenti tivusat hanno la funzione risparmio energetico nel menú
 
fatto test con izap... 52 secondi un'eternità considerando che oem digiquest mi pare strano

Hai ragione confermo cronometro alla mano 52 secondi CON ULTIMO SW DAZN anche su TI9, ovviamente il tutto è più pesante comprendendo tutti gli aggiornamenti aggiunti nel tempo (PVR, SOS, DAZN, Ricerca LNB)
Infatti c'è un video (ero rimasto a quello) che ha oltre un anno con sw vecchio prima di tutte queste implementazioni ci metteva 30 secondi con risparmio attivo e 6 secondi con risparmio energetico disattivato. (andate su youtube e cercate "Digiquest Ti9 accensione veloce")
Adesso effettivamente con tutte le implementazioni il software è ben più pesante di prima e rimanendo lo stesso hardware per forza di cose i tempi si allungano: 52 secondi e 10" con risparmio disattivato)
 
[h=2][/h]

1f4fa.png
Grandi novità per gli appassionati di calcio e Serie A!

1f91d.png
Grazie alla collaborazione tra DAZN e Tivùsat, dalla prossima stagione calcistica potrai vedere le partite della Serie A Tim anche sul canale ZONA DAZN della piattaforma satellitare Tivùsat.

26bd.png
Non perderti nessuna emozione del campionato, con le 7 partite in esclusiva DAZN ad ogni giornata che andranno in onda sul canale 214 di Tivùsat.

1f6e0.png
Attiva subito ZONA DAZN seguendo la facile procedura spiegata nell'articolo, abbonandoti a DAZN e aggiungendo l'opzione Tivùsat dall'area "Il mio account".

1f4e1.png
Goditi lo spettacolo della Serie A Tim dappertutto, anche nelle zone più remote d'Italia raggiunte dal segnale satellitare di Tivùsat.

1f517.png
Leggi tutti i dettagli nell'articolo e scopri come attivare ZONA DAZN sul tuo televisore per vivere al massimo le emozioni della Serie A Tim!

https://www.digital-news.it/news/daz...nali-214-e-215
 
vi racconto la mia odissea con questo dec. avevo collegato il dec. con un dual feed 13-19 E. e non riuscivo a fare l'aggiornamento tramite OTA per nessuna ragione era rimasto fermo al firmware del 2021 mi sembra che era lo 0013 ieri ho deciso di collegarlo a un lnb singolo 13E.e finalmente si è aggiornato tramite OTA a l'ultimo firmware .era ora
 
Indietro
Alto Basso