Disney+ Commenti generali su Disney+

L'aumento scatta al primo rinnovo successivo al 6 dicembre. Non è retroattivo.
Ho capito. Mi rimane bloccato, dunque. Era quello che volevo sapere :)

Comunque mi pare di capire che, a conti fatti, anche con l'aumento il piano Premium di Disney sarà parecchio più economico dell'attuale Premium di Netflix che già oggi ne costa praticamente 18....
Valuterò il da farsi l'anno prossimo, ma mi pare che non sia il caso di urlare allo scandalo, insomma :)
 
È come se dicessi che non c'è stato un aumento del costo della benzina perché tu ti muovi con i mezzi pubblici.

O peggio, come chi ad ogni aumento di benzina dice: "tanto io sempre dieci euro metto"... Sentito con le mie orecchie


mi pare di capire che, a conti fatti, anche con l'aumento il piano Premium di Disney sarà parecchio più economico dell'attuale Premium di Netflix che già oggi ne costa praticamente 18....

A me sembra che il catalogo di Netflix sia ben più consistente di quello Disney per potersi fermare a fare una mera comparazione dei prezzi senza considerare i contenuti...
 
Per chi ha abbonamento tramite tim hanno già comunicato come si procederà?
Anche se credo sia abbastanza presto...
 
com'era la storia? netflix fallirà coi continui aumenti, gli spot e lo stopsharing? mi pare che tutti stanno seguendo la stessa identica strada tracciata da netflix proprio per non fallire e al di là di tutto valuterò i nuovi prezzi e si comincerà a tagliare. personalmente ho iniziato pochissime cose totalmente nuove su disney+ e anche su netflix. quindi non dovrebbe essere difficile neanche "subire" l'eventuale piano con spot
 
Per chi ha abbonamento tramite tim hanno già comunicato come si procederà?
Anche se credo sia abbastanza presto...

L’ho scritto anch’io prima, impossibile avere risposte adesso però.
Penso che potrebbero fare come fanno con Netflix, ovvero niente 4K.
Se me lo continueranno a regalare rinuncio al 4K, altrimenti se proprio non ci sarà più nessun regalo di Disney, finite le stagioni che sto guardando disdico
 
com'era la storia? netflix fallirà coi continui aumenti, gli spot e lo stopsharing? mi pare che tutti stanno seguendo la stessa identica strada tracciata da netflix proprio per non fallire e al di là di tutto valuterò i nuovi prezzi e si comincerà a tagliare. personalmente ho iniziato pochissime cose totalmente nuove su disney+ e anche su netflix. quindi non dovrebbe essere difficile neanche "subire" l'eventuale piano con spot

Io ci vedo dietro tanti problemi al fatturato. Tempo al tempo (due-tre anni) e vediamo cosa succede ;)
 
com'era la storia? netflix fallirà coi continui aumenti, gli spot e lo stopsharing? mi pare che tutti stanno seguendo la stessa identica strada tracciata da netflix proprio per non fallire e al di là di tutto valuterò i nuovi prezzi e si comincerà a tagliare. personalmente ho iniziato pochissime cose totalmente nuove su disney+ e anche su netflix. quindi non dovrebbe essere difficile neanche "subire" l'eventuale piano con spot
Ha un concetto tutto tuo di "tutti". Per ora lo ha seguito solo Disney.
 
Ultima modifica:
com'era la storia? netflix fallirà coi continui aumenti, gli spot e lo stopsharing? mi pare che tutti stanno seguendo la stessa identica strada tracciata da netflix proprio per non fallire e al di là di tutto valuterò i nuovi prezzi e si comincerà a tagliare. personalmente ho iniziato pochissime cose totalmente nuove su disney+ e anche su netflix. quindi non dovrebbe essere difficile neanche "subire" l'eventuale piano con spot
Per non fallire disney?:eusa_think:Mi pare un po azzardata come dichiarazione.
 
L’ho scritto anch’io prima, impossibile avere risposte adesso però.
Penso che potrebbero fare come fanno con Netflix, ovvero niente 4K.
Se me lo continueranno a regalare rinuncio al 4K, altrimenti se proprio non ci sarà più nessun regalo di Disney, finite le stagioni che sto guardando disdico



Io credo di avere una situazione differente dalla tua. Io pago 7.99€ al mese tramite tim
 
O peggio, come chi ad ogni aumento di benzina dice: "tanto io sempre dieci euro metto"... Sentito con le mie orecchie




A me sembra che il catalogo di Netflix sia ben più consistente di quello Disney per potersi fermare a fare una mera comparazione dei prezzi senza considerare i contenuti...

Per me è esattamente il contrario.
 
Per me è esattamente il contrario.
se si parla di qualità quella è soggettiva, se si volesse fare un discorso più oggettivo si dovrebbe contare asetticamente i contenuti presenti divendoli possibilmente per target di pubblico, allora si capirebbero tante cose.
 
O peggio, come chi ad ogni aumento di benzina dice: "tanto io sempre dieci euro metto"... Sentito con le mie orecchie




A me sembra che il catalogo di Netflix sia ben più consistente di quello Disney per potersi fermare a fare una mera comparazione dei prezzi senza considerare i contenuti...

Dipende dai punti di vista di ognuno. Netflix ha un catalogo palesemente più grande, ma non necessariamente la quantità conta più della qualità. Come hai detto, la differenza la fanno i contenuti, poi, ognuno ha la sua visione :icon_bounce: Io conosco un paio di persone a me vicine che più di una volta mi hanno confidato di schizzare Netflix perché non ci trovano niente di interessante da vedere..:icon_rolleyes:
Detto ciò, 18 euro al mese sono decisamente troppi.
Quando arriverà l'8k, con quella scusa, a che prezzo porteranno l'abbonamento Premium? a 40 euro al mese? Anche no. Grazie.
 
Dipende dai punti di vista di ognuno. Netflix ha un catalogo palesemente più grande, ma non necessariamente la quantità conta più della qualità. Come hai detto, la differenza la fanno i contenuti, poi, ognuno ha la sua visione :icon_bounce: Io conosco un paio di persone a me vicine che più di una volta mi hanno confidato di schizzare Netflix perché non ci trovano niente di interessante da vedere..
che su Netflix ci sia molta roba commerciale sono il primo a sostenerlo, però tanta roba commerciale ce la vedo anche su Disney+... non l'ho ancora trovata una piattaforma americana che trasmette solo contenuti alti.
Detto ciò, 18 euro al mese sono decisamente troppi.
Quando arriverà l'8k, con quella scusa, a che prezzo porteranno l'abbonamento Premium? a 40 euro al mese? Anche no. Grazie.
non la farei così catastrofica: quando la tecnologia avanzerà fino a quel punto (e ci vorranno un'altra decina d'anni), vorrà dire che il 4k sarà diventato il nuovo standard, esattamente come lo è oggi l'HD. L'SD infatti oggi è molto circoscritto e tutti gli abbonamenti standard delle OTT partono dall'HD a 720, nessuno fa sottoscrivere più abbonamenti base con contenuti solo in SD, nemmeno NOW TV che l'ha tirata per le lunghe più di tutti con gli abbonamenti solo SD.
 
Ultima modifica:
Se uno decide di farsi i tipici 1-2 mesi l'anno a Disney+ col piano con pubblicità e visione almeno in HD, si sa quanto verrebbe a pagare?
 
Grazie, per l'uso tipico che ne farei io (recuperare dei film) e vista l'esperienza recente positiva con Netflix e piano pubblicità, farei quello a 5,99.
 
Grazie, per l'uso tipico che ne farei io (recuperare dei film) e vista l'esperienza recente positiva con Netflix e piano pubblicità, farei quello a 5,99.
Mi saprai dire se è meglio o peggio di quello di Netflix.;)P.s.per chi si abbona per 2/3 mesi all'anno un risparmio di 3 euro per quello standard o 6 per quello premium,mi pare che non cambi la vità a nessuno.:)
 
Si fanno pagare il 4K. Poi vai a vedere il catalogo star e vedi che a causa di Hulu, qui te le ritrovi solo in hd. 9-1-1 poi, è solo in hd anche questa.
Insomma, per chi non è del tutto interessato al catalogo Marvel, pagare il 4K su Disney è anche uno spreco di soldi inutili
 
Indietro
Alto Basso