In Rilievo 16APSK - Astra 1M

e dove sarebbe il problema che mi taglia solo questa frequenza? Screen Octagon 8008 ed immagine BH 5.2
edit per correttezza metto un altro tpx in pol verticale che è più basso di quello H ma ben visibile ed agganciabile
è un peccato che tu non abbia attivato la visualizzazione del livello in dB, quindi sarebbe possibile valutare approssimativamente se il tuo segnale soddisfa la condizione di min. C/N - 11 dB per 16APSK
 
ecco con altra immagine i valori in db come detto V sono tutti più bassi ne ho preso uno a caso i verticali sono tutti intorno 11.8/12.0

 
Io con la CM 120cm. continuo a non agganciarlo ora se fosse come ipotizza @megadish un problema di "allineamento" del disco spiegatemi perchè con questo disco "disallineato" (che per me non lo è e ho già spiegato perchè) continuo a ricevere trasponder ad esempio del 10°E che altri con dischi più piccoli faticano ad agganciare o non li ricevono proprio... :evil5:

Quello che segue è lo spettro più blindscan della banda alta di Astra 19°E



Lasciate perdere tutti i numeretti che si leggono, per me hanno poca importanza visto che non si tratta di uno strumento professionale da migliaia di euro e quindi hanno rilevanza quasi nulla, già cambiando il solo LNB i numeretti cambiano... :evil5: la sostanza è che i trasponder li ricevo più o meno tutti (almeno facendo un confronto con quelli indicati da Flysat (ne ha agganciati anche 3 che in realtà sono a polarizzazione orizzontale)

In base a quanto scritto @EnoSat:

è un peccato che tu non abbia attivato la visualizzazione del livello in dB, quindi sarebbe possibile valutare approssimativamente se il tuo segnale soddisfa la condizione di min. C/N - 11 dB per 16APSK

Vedendo lo scan e il picco della frequenza in questione più basso delle altre vicine potrebbe essere così ma mi chiedo che tipo di grafico uscirebbe se collegato a una 80cm. come quella di @S7efano :eusa_think:

Lo scan è stato fatto con la TBS 5922 SE che non è il top, ma comunque ammesso che questa non fosse in grado di discriminarlo il GT Media V8X dovrebbe e invece nisba.

Ora @S7efano con una parbola da 80 lo riceve anche con il sintonizzatore del frigorifero :D e non è il solo, quanto dovrebbe essere "disallineata" la mia parabola? per ricevere meno di una 80? :evil5:

No :eusa_naughty: mi dispiace ma i conti non mi tornano :eusa_think: ci deve essere qualcos'altro.

Posso fare molteplici esperimenti, anche utilizzando parabola singola da 85, tra l'altro ho un dualfeed con 85 Astra nel fuoco primario ma è collegato solo al sinto del TV e questo non lo aggancia, dovrei provare a collegarci il V8X

Di "smanettare " sul lastrico solare a fare prove con questo caldo non se ne parla, ma neanche di notte come avrei fatto in altri tempi.

@EnoSat, se sei più pratico nell' "analizzare" lo scan sei il benvenuto.
 
@ maumixio

Una volta appurato che non è un problema di polarizzazione Verticale/Orizzontale, e non sembra esserlo (lo escluderei), visto che comunque le ricevi entrambe, puoi guardare anche le orizzontali, non è più una caratteristica da considerare la polarizzazione, al fine di risalire alla causa...
 
Vedendo lo scan e il picco della frequenza in questione più basso delle altre vicine potrebbe essere così ma mi chiedo che tipo di grafico uscirebbe se collegato a una 80cm. come quella di @S7efano :eusa_think:

Lo scan è stato fatto con la TBS 5922 SE che non è il top, ma comunque ammesso che questa non fosse in grado di discriminarlo il GT Media V8X dovrebbe e invece nisba.

Ora @S7efano con una parbola da 80 lo riceve anche con il sintonizzatore del frigorifero :D e non è il solo, quanto dovrebbe essere "disallineata" la mia parabola? per ricevere meno di una 80? :evil5:

Per la precisione è pure qualcosa meno: una 72x80 (una vecchia Telesystem del '96, ma installata solo 10 anni fa) :laughing7:
Ho solo un sospetto, però certamente mi sento a disagio con te visto che hai certamente più esperienza di me.
Chi non lo riceve magari ha la parabola ben puntata su Hotbird, ma il secondo lnb è messo più "alla buona" in base al supporto standard "preconfezionato" senza sbattersi troppo... il mio l'avevo corretto, piegando leggermente la staffa standard pure perché notavo un leggero rialzo del segnale (trascurabile se vogliamo ma c'era)... magari se il segnale già è trasmesso basso, fa la differenza, oltre a sua maestà "lo skew" da considerare (certamente non nel tuo caso). Per il resto ho pure due giunzioni sul cavo + commutatore Diseqc in testa, in tutto sono 25 metri dall'lnb al decoder. LNB in uso da 13 anni (un Quad Konig da bricocenter...)
 
Ultima modifica:
Quello che hai scritto è tutto vero, ma non è il mio caso: :)
tra l'altro ho un dualfeed con 85 Astra nel fuoco primario

All'origine era Hotbird nel fuoco primario ma poi data la scarsa appetibilità di quest'ultimo ho "ribaltato" il tutto, certo LNB è un Alps che avrà 15/20 anni ?* :5eek: :D ma mi sembra di ricordare in base alle discussioni sui "tappi" che anche i tuoi non sono ultimi modelli :D :)

* magari per questa tipologia di segnali è un po' vecchio :eusa_think: mi riferisco alla figura di rumore e alla circuiteria in generale, anche se su tutti i canali di Astra non ho nessunissimo problema.

In base a quello che hai scritto, prendendo una 80cm. (che mi avanza) e puntandola alla perfezione su Astra) dovrei riceverlo, "dimenticandomi" di tutto il resto... :lol: peccato che fa troppo caldo per provare.
 
Ultima modifica:
Grande :D mi era sfuggito...

PS ce l'ho anche io quell'Alps(ora lo ricordo in una tua foto ;) ), quello grigio quadrato... comprato alla GBC ce l'ho dal '98, l'ho usato proprio come primo lnb per Astra, per circa 10 anni(poi misi il Twin sempre alps con lo stesso "occhio grosso" massiccio, e poi l'attuale brico-Quad :D )... ora l'ho messo via è da collezione :D

Non saprei... lo ricordo migliore di molti modelli recenti, perlomeno come linearità...
 
provato con ZGemma sul dual feed (parabola da 90 cm) niente da fare sia in 16apsk che in 8psk (ZGemma non gestisce bene questi due parametri).
sulla motor da 120 con GTCombo segnale 90% qualità 80% presi al primo colpo
Sarebbe interessante una verifica col GTCombo collegato alla 90cm... per ulteriore conferma ;)
 
Secondo me è solo questione di puntamento. Una modulazione così "Spinta" ho bisogno di un puntamento molto accurato.
Io ho una 85 trial feed (multiconnect inverto) 13 su fuoco principale 19 e 9 est.
Puntamento super accurato con misuratore di campo e lo ricevo tranquillamente (octagon 8008)
Su quella frequenza ho un snr di 11.8 db mediamente gli altri TP di Astra sono sui 14/15db
 
* magari per questa tipologia di segnali è un po' vecchio :eusa_think: mi riferisco alla figura di rumore e alla circuiteria in generale, anche se su tutti i canali di Astra non ho nessunissimo problema.
L'ho rispolverato dall'armadio:



Anche io non credo sia la figura di rumore il punto (0,7dB, classica di quegli anni), però vista la modulazione più 'critica', e l'lnb non di primo pelo comunque (non intendo come modello ma come tempo trascorso e utilizzo), non lo escluderei al 100%.

Dal 2013 uso questo per Astra (nel periodo del topic lo usavo per hotbird); che non raccomando per il problema che lamentavo, ma che era presente anche sul blasonato "humax tappo giallo"). Lo vedo ancora in vendita :5eek:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?111278-Problema-con-LNB-Konig-Quad-0-2dB&highlight=

figura di rumore: 0,2dB che sarà reale solo per qualche frequenza nella migliore delle ipotesi...
 
Secondo me è solo questione di puntamento. Una modulazione così "Spinta" ho bisogno di un puntamento molto accurato.
Io ho una 85 trial feed (multiconnect inverto) 13 su fuoco principale 19 e 9 est.
Puntamento super accurato con misuratore di campo e lo ricevo tranquillamente (octagon 8008)
Su quella frequenza ho un snr di 11.8 db mediamente gli altri TP di Astra sono sui 14/15db


gianluk, grazie anche a te :) è la stessa cosa che ha fatto notare @ Enosat al post#61 e lo stesso parere di altri tra cui @S7efano, ed la cosa a cui in fondo penso anch'io.

Anche io feci un puntamento super accurato della mia dualfeed... e quando stringo i bulloni difficilmente poi si muove qualcosa... quindi non penso che col tempo si è disallineata anche se non lo posso escludere del tutto (è solo qualche anno che ho fatto il "ribaltamento")

Vabbe, da un giorno all' artro c'ho tutte le parabole puntate storte! :)


Altrimenti scopro solo oggi che non sono capace di puntare una parabola per il meglio e quindi me sà che è mèio che me vado a butta ar fiume! :D scusate fa caldo!

@Stefano:

Non so che dirti :eusa_think: si tratta solo di fare delle prove pratiche, sostituzione LNB/puntamento/skewLNB, che ora causa caldo, non posso/non mi sento di fare.
 
Ultima modifica:
Per la cronaca, il mio puntamento è fatto "a mano", senza strumentazione professionale (solo con le barre del decoder, comprai sat finder per scrupolo, ma non mi son trovato per niente), ci ho impiegato ore e tanta paranoia nel controllare e ricontrollare che fosse tutto ok per quanto possibile con le barre di un decoder... direi per 2 gg... questo nel 2013, da allora mi son limitato a riscontrare, sempre "a mano", che sia sempre tutto ok. Una stretta di bullone, anche solo mezzo giro in più, si può rilevare nella barra segnale.

Questo per dire che non è per forza necessaria strumentazione professionale per ottenere un puntamento accurato. Certamente più tempo e pazienza per prove e controprove.


@Stefano:

Non so che dirti :eusa_think: si tratta solo di fare delle prove pratiche, sostituzione LNB/puntamento/skewLNB, che ora causa caldo, non posso/non mi sento di fare.

Certo comprendo bene :) anche io sono in attesa del fresco per correggere gli altri 2 feed(5°W+9°E).
 
Ultima modifica:
Grazie
Qualita' 2% con la 90...
S7efano con una 80 non ha problemi :eusa_think:
anzi una 70 (72x80)
Nominalmente è una dimensione venduta come 80 :) .
Intuisco comunque che sono al limite: i dB riportati dal decoder sono 11.2, poi anche la rappresenzazione in % del 69% non è buon segno (se calasse al 65% perderei il segnale); ogni tanto ho un ber 99 rapidissimo che non riesco a screenshottare, in ogni caso in visione non si nota nulla nemmeno uno scatto...
Questo essere vicino al limite ricezione secondo me rafforza l'ipotesi "problema = segnale basso"(da capire la causa di ognuno: puntamento, skew, collegamento o altro).
Non rimane poi che... stiano usando un beam diverso dal solito?
Però almeno io e te siamo tutti e due MI anche se diametralmente all'opposto, io: SE :)
 
Io con octagon 8008 e motorizzata da 100 lo ricevo a 12,5dB
Non vorrei spararla grossa, ma il 19,2E non aveva uno skew diverso (modificato) che quindi va regolato in modo diverso?
Magari essendo in 16apsk e quindi con una soglia segnale più alta degli altri, che siate sotto il livello per agganciare il segnale
 
Io con octagon 8008 e motorizzata da 100 lo ricevo a 12,5dB
Non vorrei spararla grossa, ma il 19,2E non aveva uno skew diverso (modificato) che quindi va regolato in modo diverso?
Magari essendo in 16apsk e quindi con una soglia segnale più alta degli altri, che siate sotto il livello per agganciare il segnale

Sì è modificato, non è quello naturale, ha un offset(non ricordo il motivo tecnico di questa scelta, c'è su tutti gli Astra)... ma penso che se gli utenti usassero quello nativo, ci sarebbero problemi più evidenti... con problemi anche su altri transponder.

https://www.satlex.it/it/azel_calc-...6&lo=9.20&country_code=it&diam_w=75&diam_h=80

Su satlex l'offset me lo dà di -2,7°
Codice:
Inclinazione di LNB (Skew):
-2.7° (Astra 1KR/L/M/N => caso speciale!)
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante una verifica col GTCombo collegato alla 90cm... per ulteriore conferma ;)

GT Combo con una 85 cm. (no dual feed): nonostante i valori occorre di più per poter vedere i canali ed avere una loro stabilità

 
Ho fatto delle prove agendo sulla longitudine del motorizzato per vedere quando perdo il segnale...octagon 8008 e in linea con quando detto da Enosat sulla soglia di 11 db per la ricezione a meno di 11 db si perde il segnale a 11 qualche squadrettio lo fa ma si vedono i canali a 11,25 db visione ok. Al massimo con la 100 12- 12,5 db.

Scusate ho scritto una inesattezza a. Meno di 11 db non si vedono più i canali anche se il segnale e presente
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso