In Rilievo Decoder Digiquest Ti9 Tivusat (Versione Sw D_06.61 del 30/01/2025)

Ho fatto delle prove anche io.

Con il risparmio energetico attivo, dalla pressione del tasto alla visualizzazione del canale ci impiega 54 secondi (la barra del canale appare sui 50 secondi).
Con il risparmio energetico disattivato, ci mette 10 secondi alla visualizzazione del canale.

Certo però... come hanno chiamato la voce? Ho faticato a trovarla, non è per niente intuitivo chiamare il Risparmio energetico in questo modo. L'aggettivo "automatico" è molto fuorviante, non c'entra nulla.


Sono d'accordo con te sembra lo vogliano tener nascosto come qualche sorta di masochismo

Nonostante abbia disattivato il risparmio energetico la lentezza all’accensione è disarmante, C’è qualche accorgimento per velocizzare l’avvio?

Però questo utente proprio non lo capisco quando dice che l'attesa è disarmante senza dire chiaramente di quanto tempo si parla e senza dire se toglie completamente l'alimentazione prima del riavvio!!!
Inoltre quando un utente gli ha risposto che si accende in meno di 10 secondi lui non ha più risposto nulla in merito
Poi altre persone leggono il tuo strampalato post e pensano che quel modello sia LENTO, quando invece NON LO E'
Fatico enormemente a comprendere certe persone
 
Sono d'accordo con te sembra lo vogliano tener nascosto come qualche sorta di masochismo



Però questo utente proprio non lo capisco quando dice che l'attesa è disarmante senza dire chiaramente di quanto tempo si parla e senza dire se toglie completamente l'alimentazione prima del riavvio!!!
Inoltre quando un utente gli ha risposto che si accende in meno di 10 secondi lui non ha più risposto nulla in merito
Poi altre persone leggono il tuo strampalato post e pensano che quel modello sia LENTO, quando invece NON LO E'
Fatico enormemente a comprendere certe persone


Francamente non ho quantificato i secondi. Dico solo che è un avvio lunghissimo rispetto alla media. Per il reso non rispondo a certe provocazioni.
Tutto qui. Ciao.
 
Francamente non ho quantificato i secondi. Dico solo che è un avvio lunghissimo rispetto alla media. Per il reso non rispondo a certe provocazioni.
Tutto qui. Ciao.

Però scusa, non hai risposto, non a lui ma al topic in generale, nel senso che continui a ripetere che l'avvio è lunghissimo, ma scusa ci mette 10 secondi se il Rispamio energetico è disattivato ;) In questo caso mi sembra accettabile.
E' certamente lungo e estenuante (54 secondi) se lo lasci attivato.

Tu a quale di questi due casi ti riferisci? 10 secondi per te sono accettabili? Per me sì, però magari per te no. L'importante è capire a che cosa ti stai riferendo ;) A quale delle due opzioni?, questo sarebbe utile che lo chiarissi ;) Non per l'utente Digisat, se non vuoi, ma per l'utilità del topic in generale.

Non c'è bisogno che conti o rifai la prova, penso che la differenza tra 10 secondi e 54 secondi sia evidente senza cronometrare.
 
Però scusa, non hai risposto, non a lui ma al topic in generale, nel senso che continui a ripetere che l'avvio è lunghissimo, ma scusa ci mette 10 secondi se il Rispamio energetico è disattivato ;) In questo caso mi sembra accettabile.
E' certamente lungo e estenuante (54 secondi) se lo lasci attivato.

Tu a quale di questi due casi ti riferisci? 10 secondi per te sono accettabili? Per me sì, però magari per te no. L'importante è capire a che cosa ti stai riferendo ;) A quale delle due opzioni?, questo sarebbe utile che lo chiarissi ;) Non per l'utente Digisat, se non vuoi, ma per l'utilità del topic in generale.

Non c'è bisogno che conti o rifai la prova, penso che la differenza tra 10 secondi e 54 secondi sia evidente senza cronometrare.

Rispetto ad altri decoder, come il Digiquest Q90 e il Telesystem TS UP T2 4K in firma, l’accensione con il risparmio energetico disattivato è senz’altro meno di 10 secondi. Nel Telesystem è quasi istantaneo, circa 3 secondi. Del resto li posseggo e so ciò che scrivo. Anche i 50/52 secondi del Ti9, che ho misurato, sono più lunghi rispetto alla media. Questi tempi di accensione, nel Ti9, si sono allungati dopo l’ultimo aggiornamento. E’ un impressione naturalmente, confortata da alcuni interventi in questo forum.
 
A lavoro ho un pc molto lento.
Cosa faccio, mi anticipo accendendolo subito, facendo tutta la routine che devo fare.
Passati 5-10 minuti ritorno al pc.

La stessa cosa puoi farla con il decoder.
Non vedo problemi se ci mette 10 secondi di più. Darebbe più fastidio invece se si bloccasse durante la visione o qualunque altro problema. Se sono problemi questi :)
 
Rispetto ad altri decoder, come il Digiquest Q90 e il Telesystem TS UP T2 4K in firma, l’accensione con il risparmio energetico disattivato è senz’altro meno di 10 secondi. Nel Telesystem è quasi istantaneo, circa 3 secondi. Del resto li posseggo e so ciò che scrivo. Anche i 50/52 secondi del Ti9, che ho misurato, sono più lunghi rispetto alla media. Questi tempi di accensione, nel Ti9, si sono allungati dopo l’ultimo aggiornamento. E’ un impressione naturalmente, confortata da alcuni interventi in questo forum.

Qui siamo alla follia più totale, mi paragoni il tuo Q30 se non ricordo male in tuo possesso, al Q90 che oltre a costare ben di più, è varie spanne più performante sia per processore che per memoria perchè deve gestire le registrazioni in 4k il doppio tuner ma soprattutto le pesanti applicazioni on demand di RaiPlay e di Mediaset Infinity ma la cosa più esilarante è che il Q90 è rimasto veloce perchè oltretutto non è stato appesantito da tutta la programmazione in eccesso che ha invece dovuto sostenere il Ti9 il Q30 e tutti i decoder TiVuSat certificati Nagra Merlin per gestire l'applicazione DAZN !!!

Non perdo nemmeno tempo per paragonare il TS UP T2 4K che NON è un decoder certificato TiVuSat e NON ha avuto per questo motivo nessun aggiornamento a DAZN !!!

A fare paragoni simili io sinceramente ne farei veramente a meno perchè creano solo confusione.
Giusto per inciso proprio in questo thread con un altro utente ci si sia resi conto che l'aggiunta di programmazione della gestione TiVuSat DAZN sugli stessi decoder, abbia avuto un aumento del caricamento sia col boot sia con l'accensione veloce quasi un raddoppio dei tempi !

Portate pazienza per lo sfogo ma mi rifiuto che passi minimamente una cosa così
 
Qui siamo alla follia più totale, mi paragoni il tuo Q30 se non ricordo male in tuo possesso, al Q90 che oltre a costare ben di più, è varie spanne più performante sia per processore che per memoria perchè deve gestire le registrazioni in 4k il doppio tuner ma soprattutto le pesanti applicazioni on demand di RaiPlay e di Mediaset Infinity ma la cosa più esilarante è che il Q90 è rimasto veloce perchè oltretutto non è stato appesantito da tutta la programmazione in eccesso che ha invece dovuto sostenere il Ti9 il Q30 e tutti i decoder TiVuSat certificati Nagra Merlin per gestire l'applicazione DAZN !!!

Non perdo nemmeno tempo per paragonare il TS UP T2 4K che NON è un decoder certificato TiVuSat e NON ha avuto per questo motivo nessun aggiornamento a DAZN !!!

A fare paragoni simili io sinceramente ne farei veramente a meno perchè creano solo confusione.
Giusto per inciso proprio in questo thread con un altro utente ci si sia resi conto che l'aggiunta di programmazione della gestione TiVuSat DAZN sugli stessi decoder, abbia avuto un aumento del caricamento sia col boot sia con l'accensione veloce quasi un raddoppio dei tempi !

Portate pazienza per lo sfogo ma mi rifiuto che passi minimamente una cosa così

Adesso siediti e rifocillati … e stai calmo. Io ho espresso delle mie considerazioni caro saputello. E chiudo qui, non ho altro tempo da perdere.

Edit: non ho parlato e non ho il Digiquest Q30
 
Ultima modifica:
Rispetto ad altri decoder, come il Digiquest Q90 e il Telesystem TS UP T2 4K in firma, l’accensione con il risparmio energetico disattivato è senz’altro meno di 10 secondi. Nel Telesystem è quasi istantaneo, circa 3 secondi.
Quindi fin qui stai facendo un confronto tra decoder con Risparmio energetico disattivato.

Mentre qui stai facendo un confronto tra decoder con Risparmio energetico attivato:
Del resto li posseggo e so ciò che scrivo. Anche i 50/52 secondi del Ti9, che ho misurato, sono più lunghi rispetto alla media. Questi tempi di accensione, nel Ti9, si sono allungati dopo l’ultimo aggiornamento. E’ un impressione naturalmente, confortata da alcuni interventi in questo forum.
E' corretto?

L'impressione fin dal primo post in cui ne hai parlato è che non si capiva se ti riferivi all'accensione con Risparmio attivo oppure no; le due cose sembravano mischiate, e tutt'ora in questo tuo ultimo post . ;)

Secondo me in senso assoluto ci può anche stare un paragone tra i vari decoder, poi però prima di lamentarsi del tempo impiegato per l'accensione (ammesso che tu ti stessi lamentando) bisognerebbe tenere conto di alcune cose:

Tutti i decoder FTA puri sono tipicamente veloci / "istantanei"; tutti i decoder con CAS integrato sono più lenti. E' da sempre così, dal lontano 1996 (primi ricevitori digitali satellitari).
Più aggiungi "roba" più sono lenti: con roba intendo, parte interattiva (nel Ti9 non c'è però ora ha l'emulazione della card che può essere qualcosa di 'simile' come appesantimento), gestione lcn (e in generale la parte legata a tivusat, aggiornamenti sw ecc) funzione PVR e altre cianfrusaglie.

Non ho cronometrato però ti assicuro che ad esempio anche il "vecchio" Humax 6400/6600/6800 tivusat è estenuante nell'accensione (qualche secondo più o meno non cambia niente), se il Risparmio è attivo. Però ha un vantaggio: anche se attivo quando lo spegni e lo riaccendi entro tot minuti si comporta come se il Risparmio fosse disattivato, quindi accensione istantanea. Ecco secondo me si può ragionare su queste mancanze sul Ti9 (o altri decoder tivusat), cioè bisognerebbe fare confronti con decoder diversi ma della stessa 'categoria', in questo caso penso che la categoria la si possa identificare in quella di appartenenza ai decoder omologati per tivusat.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Signori,

ho acquistato ieri un Ti9 con relativa card TVsat su hotbird 13

Installo e attivo la card ... ma vedo solo i canali in chiaro Rai1, etc. Non vedo mediaset o rai2 (mondiali di atletica) ossia vedo schermo nero

ho chiamato supporto TVsat e mi dicono che è problema di digiquest ... oggi mi sono fatto sostituire il Ti9 (ho tenuto la stessa card) ma ho ancora il problema ... chi mi può aiutare ?
ho un impianto dual feed hotbird e astra -- vecchio di 10 anni che ho ripristinato perché vedo male il DDT
 
Ciao grazie del benvenuto. Frequentavo questo forum tanti anni fa .. avevo un CT 2100 che da qualche parte ho ancora

Ho riattivato la card anche oggi seguendo i passi indicati sul sito tvsat… ho usato il cf di mia moglie che è lei che paga le bollette di casa

Ero sintonizzato su canale 5 e poi ho attivato. Apparentemente funziona tutto (ho segnale e qualità da vendere) ma non decripta … non c è modo di resettare la card ?

Mz
 
Ciao, sei entrato nel menu relativo alla card tivusat? Ti riporta il numero della tessera e ti dice se è attiva?
 
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica
 
Aggiorna il decoder all'ultima versione sw.

Metti la tessera ed assicurati che sia inserita correttamente, metti su canale 5, assicurati che il livello e qualitá del segnale della 11432V sia buono.
Poi aspetta che si attivi ci possono voleve anche 15 minuti.
Dal sito prova a rinviare i diritti
 
Già fatto quello che mi fa propendere per la card è che con. 2 hardware differenti stesso SW 37 ho lo stesso problema no vorrei che stia sbagliando qualcosa nelle impostazioni di scansione satellite
 
Che tipo di impianto hai? Con lnb universale, oppure SCR o dCSS?
Poi hai detto che hai segnale da vendere... dove lo rilevi? nella barra al cambio canale? o ti riferisci al menu impostazioni satellite?
 
Che tipo di impianto hai? Con lnb universale, oppure SCR o dCSS?
Poi hai detto che hai segnale da vendere... dove lo rilevi? nella barra al cambio canale? o ti riferisci al menu impostazioni satellite?

1 non me lo ricordo .. ho 2 feed che entrambi hanno segnale ma no so dove guardare per capire di che tipo sono. Ho provato sia scr che dcss

2 sia nella barra cambio canale che al menu scansione satellitare
 
1 non me lo ricordo .. ho 2 feed che entrambi hanno segnale ma no so dove guardare per capire di che tipo sono. Ho provato sia scr che dcss

2 sia nella barra cambio canale che al menu scansione satellitare

Due feed uno per hotbird l altro per astra
Su HB con lnb universale non becco alcun canale con scr e dcss invece li becco direi tutti
 
Indietro
Alto Basso