In Rilievo 16APSK - Astra 1M

Con enigma2 addirittura nessun segnale
Non è il mio caso, ma visto che qui in molti lo ricevono con decoder enigma2, la domanda è: "vai di setting" o hai provato la sintonizzazione manuale ? (che qui molti si sono scordati cosa sia) non parlo degli intervenuti in questo thread ma di molti altri che usano solo i stting e senza di quelli sono in difficoltà...

Comunque se le cose stanno veramente così :eusa_think: anche i decoder fanno la differenza in questo caso, non basta sapere che sono in grado di sintonizzarlo...
 
Il ragionamento è giusto ;) ma come la mettiamo visto che ha una Laminas 120cm... :evil5:

Attendo sviluppi...

Lo so che la mia era una risposta non soddisfacente per tutti :D ;)
Però al momento come prima valutazione 'razionale' da fare abbiamo quella, e in parte secondo me è 'confermata' dal fatto che anche chi lo riceve, come me con una 80 o altri con anche diametro più alto, non lo riceve esattamente 'a cannone', a differenza degli altri transponder a 19°2E ;)

Attendiamo che provi a sostituire il buon vecchio amato Alps :laughing7: ;)
 
Io ho provato adesso,senza nessun problema (ho fatto prova con piccollo s2/t2 h265).
Livello 93
qualita' 90
 
Adesso visione anche sul mio ricevitore enigma2

Il fatto che ora lo ricevi (e prima no) porta anche questo a propendere per una 'banale' questione di intensità di segnale ricevuto...
Evidentemente per qualche motivo sei 'sul filo'... ;)

Lo stesso EnoSat è in quella condizione...

La questione secondo me si sposta su questo semmai: premesso che gli impianti siano tutti a punto(e non è detto), perché alcuni lo ricevono e altri no (o troppo a stento rispetto alla capacità del proprio impianto)?... Oppure ci possono essere parametri che "attenuano" il segnale? Mi viene in mente il SymbolRate: con alcuni modelli di decoder (ad esempio il mio F777 digiquest), se non inserito correttamente si comporta come un'attenuazione; in genere però nella maggioranza dei decoder, anche se sballato entro un certo limite, o permette la normale sintonia, o non la permette affatto. Sicuramente nel caso in questione non è un problema di symbolrate(anche se ci sono decoder limitati a 30Msymb/s in DVB-S2, ma perlopiù datati), ma solo per non escludere che ci possano essere parametri che possono fare questo scherzo...
 
Il fatto che ora lo ricevi (e prima no) porta anche questo a propendere per una 'banale' questione di intensità di segnale ricevuto...
Evidentemente per qualche motivo sei 'sul filo'... ;)

Lo stesso EnoSat è in quella condizione...

La questione secondo me si sposta su questo semmai: premesso che gli impianti siano tutti a punto(e non è detto), perché alcuni lo ricevono e altri no (o troppo a stento rispetto alla capacità del proprio impianto)?... Oppure ci possono essere parametri che "attenuano" il segnale? Mi viene in mente il SymbolRate: con alcuni modelli di decoder (ad esempio il mio F777 digiquest), se non inserito correttamente si comporta come un'attenuazione; in genere però nella maggioranza dei decoder, anche se sballato entro un certo limite, o permette la normale sintonia, o non la permette affatto. Sicuramente nel caso in questione non è un problema di symbolrate(anche se ci sono decoder limitati a 30Msymb/s in DVB-S2, ma perlopiù datati), ma solo per non escludere che ci possano essere parametri che possono fare questo scherzo...

l'intensità è la medesima di ieri ma in ogni caso bene che si veda, per quanto durerà tanto...
 
Magari sembra la stessa perché il decoder non la rileva la differenza nei valori che riporta... ;) Cioè mi riferivo a questo. Poi magari il motivo è veramente un altro e la ricezione è la stessa identica...
 
Ho provato con
V7 pro originale (ok)
edision piccollo s2/t2 h265 (ok)
edision s2 pro h265 multistream (ok)
bware combo li sintonizza ma non si vedono (solo voce)
clarck 5100 niente segnale
solita parabola e solita discesa.
Scusa, ma non mi posso ricordare la tipologia d'impianto di tutti gli utenti del Forum :) anche se di lunga data come te ;) potresti indicare quali sono "la solita parabola e solita discesa" e magari da dove ricevi? grazie :)
 
Sembra che al Centro Italia (cfr. esperienza di Foxbat) ci sia un abbassamento del segnale su questa frequenza.

astra1m_wide.gif


Forse stanno usando veramente un beam più ristretto?
Oppure basta che scendano di potenza e automaticamente il beam è più forte al centro dello stesso e man mano è più debole spostandosi e servono parabole più grandi per compensare. Il centro del beam è in prossimità del nord Italia.
 
astra1m_wide.gif


Forse stanno usando veramente un beam più ristretto?
Oppure basta che scendano di potenza e automaticamente il beam è più forte al centro dello stesso e man mano è più debole spostandosi e servono parabole più grandi per compensare. Il centro del beam è in prossimità del nord Italia.

Leggendo i vari post, cominciano ad essere tanti, mi sento di poter dire che il fattore discriminante, dando per scontato che il ricevitore sia idoneo, è la combinazione diametro della parabola associata al luogo di ricezione, che può subire le più svariate interferenze.
Che ci siano dei buchi nel beam, lo abbiamo verificato in altri casi, è impossibile da affermare.
Non si spiega diversamente, a mio avviso, com' è che i canali di questa frequenza vengano ricevuti agevolmente con parabole da 85 cm. e non da parabole da 120 cm. perfettamente puntate.
Un valore di 13 dB, costante nelle 24 ore, garantisce - e con un buon margine - una perfetta visione.
 
Ultima modifica:
Sì sono d'accordo, mi sembra la spiegazione più logica.
Mi rimane qualche dubbio sui "buchi"... o meglio le dimensioni di questi... Negli altri casi già visti in passato, c'erano anche "buchini"?... Una gruviera proprio...
Io e Bobbys siamo nella stessa città sicuramente entrambi abbiamo la parabola puntata perfettamente e di dimensioni adeguate per il beam dichiarato /per i 19°E in genere. Però io lo ricevo e lui no...
 
Ma come fai a riceverli? Con stesso decoder mi dà nessun segnale

Puo' darsi che dipenda dal diametro della parabola,se è piccola magari non riesci a sintonizzare la frquenza,visto che anche altre persone hanno i tuoi problemi.Addiritura come detto li prendo con un vecchio bware combo,ma non si vedono (soltanto audio).


Edit
Si vedono anche con il piccollo 3in1
 
Ultima modifica:
Scusa, ma non mi posso ricordare la tipologia d'impianto di tutti gli utenti del Forum :) anche se di lunga data come te ;) potresti indicare quali sono "la solita parabola e solita discesa" e magari da dove ricevi? grazie :)

Da firenze,con gibertini 125,Spostando direttamente il filo della parabola che arriva al decoder (da uno all'altro).
 
Indietro
Alto Basso