Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

lunedi firmo per passare ad altro fornitore, ma e' normale che il cambio avvenga ad inizio novembre ? lo hanno chiamato switch.
Ho fatto rischiesta a meta agosto il 16 e mi entra con la nuova offerta il 1 ottobre,bisogna vedere come cade il tuo bimestre.Poi da capire con quale distributore fai lo switch,Illumia mi ha detto fin dalla stipula del nuovo contratto che sarebbe iniziato il 1 ottobre.In caso di tempi lunghi con il tuo fornitore non puoi chiedere allo stesso un'offerta più economica nell'attesa del cambio di fornitore?Ho richiesto a enel un cambio di offerta per non pagare per intero il bimestre agosto/settembre,quindi pago un po meno settembre per poi avere il nuovo fornitore ad ottobre.
 
Sai che mi viene il dubbio se ottobre o novembre?
Si ho fatto subito il cambio offerta per evitare un'altra stangata da qui fino al cambio fornitore, 5 utenze.
Soldi buttati letteralmente nel ce--o!
 
Sai che mi viene il dubbio se ottobre o novembre?
Si ho fatto subito il cambio offerta per evitare un'altra stangata da qui fino al cambio fornitore, 5 utenze.
Soldi buttati letteralmente nel ce--o!
Intanto dovresto farti fare un bel cambio di offerta dal tuo fornitore con una più bassa(sicuramente c'è ma i cambi li fanno sempre con la più alta)e poi continui come nulla fosse con il tuo switch con nuovo distributore.
 
Intanto dovresto farti fare un bel cambio di offerta dal tuo fornitore con una più bassa(sicuramente c'è ma i cambi li fanno sempre con la più alta)e poi continui come nulla fosse con il tuo switch con nuovo distributore.

ho fatto cosi, sono corso all'enel e l'unica piu bassa era la flex , che e' cmq piu alta rispetto a quello che pagavo prima( tutto studiato a tavolino da loro ovviamente).
 
E cosi si sono persi dei clienti.Davvero una politica assurda da parte di enel energia.Bye bye Enel.

piu' le utenze di mio fratello , altre due . In totale 7
Ma tanto ormai e' diventata una partita di giro perche' il cartello si e' messo d'accordo , si fanno girare i clienti da una societa' all'altra come nella telefonia. Ti dicono se vuole risparmiare deve uscire e rientrare, tutti vincono e ci rimettono solo i clienti, bella fregatura il mercato libero!
mi e' stato detto che dovevano recuperare i soldi persi durante la pandemia e che e' molto probabile non accadra' piu a breve e medio termine ( anche se dovessero accadere altri eventi tipo guerre o inflazione ) perche' si sono accorti che chiudevano le imprese e ci rimettevano tutti lo stato in primis.
la cosa che fa rabbia e che nonostante le balle che ci dicevano ( penuria di gas ) l'italia importava piu gas e produceva piu energia per rivenderla , cosi ci hanno guadagnato 2 volte sia con le bollette in italia che con la vendita di gas ed energia in europa .
Dove stanno le autorita'????
 
In vacanza... nessuno vigila. Io rimango al tutelato fino a quando è possibile. È inutile fare i passaggi come la telefonia...

E poi continuano a rompere i cosiddetti al telefono, e passano pure porta a porta (se passano da me, li mando gentilmente a quel paese).
 
In vacanza... nessuno vigila. Io rimango al tutelato fino a quando è possibile. È inutile fare i passaggi come la telefonia...

E poi continuano a rompere i cosiddetti al telefono, e passano pure porta a porta (se passano da me, li mando gentilmente a quel paese).

nel mio caso passai anni fa subito al libero e risparmiai parecchio rispetto al tutelato. Scaduto l'ultimo contratto a maggio di quest'anno la batosta!
 
In vacanza... nessuno vigila. Io rimango al tutelato fino a quando è possibile. È inutile fare i passaggi come la telefonia...

E poi continuano a rompere i cosiddetti al telefono, e passano pure porta a porta (se passano da me, li mando gentilmente a quel paese).
Ma scusate, il tutelato ha il costo dell'energia legato al PUN e lo "aggiornano" ogni trimestre, mentre nel mercato libero l'aggiornamento è mensile.
Se si sceglie un gestore con una tariffa legata al PUN con spread basso o a zero, praticamente è come essere nel tutelato a livello di spesa
 
Certo, anche sul gas tutelato. Però stanno facendo poco, per evitare fregature. La liberalizzazione sulla luce / gas, non funziona molto bene. Soprattutto sulla trasparenza tariffaria.

beh dopo anni a dire che era tutto uno spreco ... ci hanno convinto al libero mercato bello e risparmioso perchè scegli tu, ma quello che piace a loro cioè con cartelli e dietro...sempre i soliti nomi che prima erano nel pubblico. lo hanno fatto con infrastrutture telefoniche(la telefonia è un latra cosa), con le autostrade e stanno facendo la stessa cosa con la sanità con le liste chilometriche i problemi di personale ecc ecc...prossimo step istruzione
 
nel frattempo in Francia.

Le figaro:

L'Eni dovrà ritirare il libretto degli assegni. Il fornitore italiano di energia elettrica pagherà 50 milioni di euro per risarcire i suoi 100.000 clienti danneggiati dalle bollette in Francia, ha annunciato martedì 29 agosto a RMC Agnès Pannier-Runacher. Eni "rimborserà nelle prossime settimane" i "clienti che hanno avuto problemi di sovrafatturazione " , ha annunciato il ministro per la Transizione energetica, precisando che questa settimana verranno rimborsati 34 milioni di euro.

I vertici di Eni France, convocati mercoledì scorso dal ministro, hanno riconosciuto fatture errate per i clienti che hanno rinnovato i contratti nella seconda metà del 2022, in particolare perché non erano state applicate alcune misure di tutela del governo. Lo Stato aveva istituito nell'autunno del 2021 uno "scudo tariffario" sull'energia per contenere la bolletta francese, da cui il Paese dovrà uscire gradualmente entro la fine del 2024.

Fornitori di energia sotto sorveglianza
I clienti danneggiati "pagheranno nel 2023 lo stesso prezzo di quelli che oggi pagano alla tariffa regolamentata di EDF" , ha assicurato Agnès Pannier-Runacher. Il ministro per la Transizione energetica afferma inoltre che "garantirà" che i fornitori di energia non approfittino dell'aumento del prezzo dell'elettricità per aumentare i propri margini, assicurando che "per il momento non abbiamo visto questo " .

Interrogata sul caso di Engie, un altro fornitore convocato mercoledì scorso al suo ministero, Agnès Pannier-Runacher ha precisato che si tratta di "una situazione diversa" e di aver chiesto all'azienda "di verificare che non ci siano anomalie" e "di verificare che i clienti siano stati informati" dell'aumento della bolletta elettrica.
 
Mio fratello dovrebbe fare un nuovo allaccio di luce e gas.

Avete qualche offerta da consigliare? Ovviamente solo mercato libero visto anche il tutelato andrà in pensione tra poco
 
Qualche mese fa ho fatto lime-on che "dovrebbe" farmi pagare pagare l'energia al prezzo del PUN (senza spread). Poi :
- La quota fissa è il corrispettivo CVS che è pari a 85,00 €/POD/anno
- Spesa per il trasporto e gestione del contatore applicazione dei corrispettivi come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.
- Spesa per gli oneri di sistema applicazione dei corrispettivi come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.


quindi tendenzialmente non ci dovrebbero essere costi extra e supplementari ma solo quelli ARERA + 85€ per il POD/anno.
 
Qualche mese fa ho fatto lime-on che "dovrebbe" farmi pagare pagare l'energia al prezzo del PUN (senza spread). Poi :
- La quota fissa è il corrispettivo CVS che è pari a 85,00 €/POD/anno
- Spesa per il trasporto e gestione del contatore applicazione dei corrispettivi come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.
- Spesa per gli oneri di sistema applicazione dei corrispettivi come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.


quindi tendenzialmente non ci dovrebbero essere costi extra e supplementari ma solo quelli ARERA + 85€ per il POD/anno.
In attesa della bolletta di Agosto. Mi sa che ancora ne abbiamo da aspettare
 
Mio fratello dovrebbe fare un nuovo allaccio di luce e gas.

Avete qualche offerta da consigliare? Ovviamente solo mercato libero visto anche il tutelato andrà in pensione tra poco

il quanto "poco" non è ancora deciso data la nostra proverbiale attitudine a rimandare. inoltre non cambierebbe molto, anche aderendo al tutelato, uando verrà pensionato si verrà migrati automaticamente al'operatore scelto per la zona e si verrà informati.
 
Arrivata stamattina bolletta Plenitude Giugno / Luglio 135 euro (senza canone Rai) per 395 Kw
Scusa mi puoi dire come si chiama la tua offetta e se la casa non è di residenza ma saconda casa??:eusa_think:Grazie.La mia media Kw e più o meno uguale alla tua ma pago molto di più.Forse dopo aver cambiato offerta enel per il solo mese di settembre e essere sotto illumia da ottobre potre ricambiare con Planitude.Grazie.:)
 
Indietro
Alto Basso