Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Sono fomentatissimo per For All Mankind (sto finendo la terza), veramente stupenda. Ma la quarta se ne sa qualche cosa??
L'unica cosa che imputo a questa serie è il poco credibile invecchiamento dei personaggi principali. Dalla prima stagione alla terza intercorrono tre decenni, ma sembra che non siano invecchiati o che lo siano di massimo una decina d'anni.
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che imputo a questa serie è il poco credibile invecchiamento dei personaggi principali. Dalla prima stagione intercorrono tre decenni, ma sembra che non siano invecchiati o che lo siano di massimo una decina d'anni.

Si vero, diciamo che si vede palesemente anche il trucco o il parrucchino diciamo.
 
Si vero, diciamo che si vede palesemente anche il trucco o il parrucchino diciamo.

li hanno scelti troppo belli giovani e conosciuti:lol:...se gli appiccichi roba sul viso per invecchiarli fai l'effetto della zia vestita da befana alle feste di famiglia. in questo caso si poteva agire sulla scenografia che invece mi pare rimasta in linea con la prima stagione (parecchio cupa) e ci si è focalizzati sul mostrare che sono + ponderati nelle scelte, hanno figli più grandi e hanno fatto carriera, ma in maniera poco incisiva e visivamente insufficiente
 
li hanno scelti troppo belli giovani e conosciuti:lol:...se gli appiccichi roba sul viso per invecchiarli fai l'effetto della zia vestita da befana alle feste di famiglia. in questo caso si poteva agire sulla scenografia che invece mi pare rimasta in linea con la prima stagione (parecchio cupa) e ci si è focalizzati sul mostrare che sono + ponderati nelle scelte, hanno figli più grandi e hanno fatto carriera, ma in maniera poco incisiva e visivamente insufficiente
Quindi come avrebbero potuto fare per invecchiarli,con la CGI??:eusa_think:
 
Quindi come avrebbero potuto fare per invecchiarli,con la CGI??:eusa_think:

non è il mio lavoro. qui diciamo che si sono impegnati pochissimo...sbianchendo un po' la base delle folte chiome e poco altro. se passano 30 anni e nella prima stagione erano "giovani rampanti" qualcosa devi fare a livello di personaggio. le rughe e i capelli non bastano...concentrati sul vestiario sulla moda del tempo e sulle acconciature. negli anni 70 e negli anni 90 non si andava in giro certo allo stesso modo.

diciamo che prendere attori nati nel 79-87 e fargli interpretare un personaggio del 1969...poi è un casino invecchiarlo:lol:

in quelli che interpretano i russi si vede il passare del tempo negli usi costumi e apertura mentale ecc...gli americani no...non diciamo che nel 70 gli americani erano come quelli del 90 quasi 2000
 
For All Mankind cosa ne dite per ragazzi giovani? Troppo seria e "ferma" oppure ha anche effetti da sci-fi che tengono bene l'attenzione?

Guardandola così sembra sitle SILE cioè tutta discorsiva
 
For All Mankind cosa ne dite per ragazzi giovani? Troppo seria e "ferma" oppure ha anche effetti da sci-fi che tengono bene l'attenzione?

Guardandola così sembra sitle SILE cioè tutta discorsiva

Secondo me va benissimo, non è assolutamente ferma anzi ci sono scene avvincenti e piene di tensione. Consigliatissima.


Ps ma le varie comparse dei presidenti o esponenti veri dei governi sono riprese vecchie oppure hanno utilizzato in qualche modo anche dei deep fake in particolare forse su Regan?
 
Benissimo grazie ;)

c'è tutta la tensione della guerra fredda...non è un film d'azione. comunque per capire SILO si dovrebbe entrare nelle parole pronunciate come fondamento del silo...con quelle mi sale l'ansia :D anche tutta la profonda gerarchia il sospetto e il controllo...ste cose mi piacciono tanto
 
Secondo me le scene nello spazio o riguardanti guerra fredda e ucronia sono meravigliose, ma c'è anche tutta una componente "soap" più da generalista negli episodi di metà stagione che non è esattamente così avvincente. A causa di questo non mi sembra una serie da vedere se ci si annoia facilmente, poi sempre episodi lunghi da 50-70 minuti. Belli però gli extra che spiegano la scienza che c'è dietro a ciò che accade nella serie.

SILO sono alla 6a e mi sembra magari non così originale come setting iniziale ma per il resto fatta molto bene. Tra l'altro succedono cose in continuazione per cui va via che è una meraviglia.

Primo episodio della seconda stagione di The Afterparty un po' "lofio", la prima mi aveva preso di più già dall'inizio.
 
Secondo me le scene nello spazio o riguardanti guerra fredda e ucronia sono meravigliose, ma c'è anche tutta una componente "soap" più da generalista negli episodi di metà stagione che non è esattamente così avvincente. A causa di questo non mi sembra una serie da vedere se ci si annoia facilmente, poi sempre episodi lunghi da 50-70 minuti. Belli però gli extra che spiegano la scienza che c'è dietro a ciò che accade nella serie.

SILO sono alla 6a e mi sembra magari non così originale come setting iniziale ma per il resto fatta molto bene. Tra l'altro succedono cose in continuazione per cui va via che è una meraviglia.

Primo episodio della seconda stagione di The Afterparty un po' "lofio", la prima mi aveva preso di più già dall'inizio.
La seconda stagione di The Afterparty è legata alla prima o è a se stante?:eusa_think:
 
c'è tutta la tensione della guerra fredda...non è un film d'azione. c

No certo, quello l'avevo capito.

Secondo me le scene nello spazio o riguardanti guerra fredda e ucronia sono meravigliose, ma c'è anche tutta una componente "soap" più da generalista negli episodi di metà stagione che non è esattamente così avvincente. A causa di questo non mi sembra una serie da vedere se ci si annoia facilmente, poi sempre episodi lunghi da 50-70 minuti. Belli però gli extra che spiegano la scienza che c'è dietro a ciò che accade nella serie.

SILO sono alla 6a e mi sembra magari non così originale come setting iniziale ma per il resto fatta molto bene. Tra l'altro succedono cose in continuazione per cui va via che è una meraviglia.

Primo episodio della seconda stagione di The Afterparty un po' "lofio", la prima mi aveva preso di più già dall'inizio.

Grazie flash23 per le tue testimonianze. Ma le scene nello spazio e della guerra sono sporadiche oppure occupano gran parte delle puntate? Lo chiedo perchè vorrei vederlo coi ragazzi e se in una puntata ci sono 50 minuti di dialoghi e 10 di scene spazio/guerra, sò già che l'attenzione non sarebbe catturata.
 
Secondo me le scene nello spazio o riguardanti guerra fredda e ucronia sono meravigliose, ma c'è anche tutta una componente "soap" più da generalista negli episodi di metà stagione che non è esattamente così avvincente. A causa di questo non mi sembra una serie da vedere se ci si annoia facilmente, poi sempre episodi lunghi da 50-70 minuti. Belli però gli extra che spiegano la scienza che c'è dietro a ciò che accade nella serie.

SILO sono alla 6a e mi sembra magari non così originale come setting iniziale ma per il resto fatta molto bene. Tra l'altro succedono cose in continuazione per cui va via che è una meraviglia.

Primo episodio della seconda stagione di The Afterparty un po' "lofio", la prima mi aveva preso di più già dall'inizio.

è pur sempre un dramedy. quindi la parte soap(che poi sono normali vissuti tra protagonisti che hanno una famiglia e degli amici) ci sta pure. gli episodi sono in qualche caso veramente lunghi; li ho visti in due blocchi niente di eclatante. lo streaming è anche questo, un "non vincolo" temporale voluto dai network (in the bear su D+ ci sono episodi anche di 20 minuti scarsi e alcuni lunghi)

the afterparty, nella prima c'è glamour, una festa fichissima, una scogliera, una villa sulla scogliera e un cadavere alla base di una scogliera. tutto molto tipico di quel genere(inoltre parte da una sceneggiatura per un film mai girato e poi diviso in puntate), dei tratti tipici di questi film ne fanno una parodia(la villa in cima con le luci e la scalinata che portano alla spiaggia ecc ecc), la seconda stagione è un ambientazione più classica...un ricco matrimonio ma senza eccessi, solo con qualche invitato particolare e una famiglia un po' alticcia

La seconda stagione di The Afterparty è legata alla prima o è a se stante?:eusa_think:
ti perdi l'affiatamento tra gli unici 2-3 personaggi in comune, aniq e la detective. ma xkè dovresti vedere la seconda e non la prima

No certo, quello l'avevo capito.



Grazie flash23 per le tue testimonianze. Ma le scene nello spazio e della guerra sono sporadiche oppure occupano gran parte delle puntate? Lo chiedo perchè vorrei vederlo coi ragazzi e se in una puntata ci sono 50 minuti di dialoghi e 10 di scene spazio/guerra, sò già che l'attenzione non sarebbe catturata.

la serie ha il suo punto forte nel "cosa sarebbe successo se invece degli americani fossero arrivati i russi" se non interessa niente di questa visione...la serie non è interessante. se uno non ha interesse storico della guerra fredda...troverebbe insulso persino "the americans". non è breaking bad dove uno prof che cucina MET in un camper in mezzo al niente in mutande per fare soldi, ha attirato chiunque 15 anni orsono
 
la serie ha il suo punto forte nel "cosa sarebbe successo se invece degli americani fossero arrivati i russi" se non interessa niente di questa visione...la serie non è interessante. se uno non ha interesse storico della guerra fredda...troverebbe insulso persino "the americans". non è breaking bad dove uno prof che cucina MET in un camper in mezzo al niente in mutande per fare soldi, ha attirato chiunque 15 anni orsono

Non è quello che ho chiesto.
Ho chiesto se le scene spaziali e di guerra sono sporadiche o se molto presenti in ogni puntata.
 
Non è quello che ho chiesto.
Ho chiesto se le scene spaziali e di guerra sono sporadiche o se molto presenti in ogni puntata.
Non ci sono scene di guerra, per quello che mi ricordo. Racconta la gara alla conquista dello spazio fra USA e URSS e i rapporti fra le due superpotenze, ovviamente con qualche licenza storica (fatti diversi dalla realtà che conosciamo).
 
Non è quello che ho chiesto.
Ho chiesto se le scene spaziali e di guerra sono sporadiche o se molto presenti in ogni puntata.

Di scene spaziali ce ne sono molte e con anche molta tensione. Non ci sono mai scene di guerra a parte qualche "scena di combattimento". Diciamo che ci sono molti dialoghi tra preparazioni missioni, introspettiva dei personaggi, qualche storiella tra personaggi ma il tutto è amalgamato bene e ti tiene incollato proprio perchè vuoi sapere "dove vanno ad apparare". Poi se questo può essere interessante per un ragazzo o adolescente non saprei.
 
Hanno aggiornato il link mediaworld

PROMOZIONI DISPONIBILI
MLS SEASON PASS 1 MESE
https://redeem.apple.com/mls1moemeia (scadenza 31/10/2023)
VODAFONE TV 3 MESI https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa-plus-tv.html (scadenza 20/09/2023)
MEDIAWORLD 3 MESI https://redeem.services.apple/Msh-it-tvp-3m-2022 (scadenza 31/10/2024)
C&C 3 MESI https://www.cec.com/apple-services (scadenza ???)
Bene appena mi scade l'ultima promozione mi piglio al volo quello mediaword.Grazie.
 
Indietro
Alto Basso