In Rilievo L'offerta digitale RAI


ma il governo legge i giornalli oppure no, ecco io lo letto esprime le mie convinzioni oltre 19millioni di italiani rimarrano segna segnale ed dice che in alcune regioni nn e' che adesso il segnale sia il massimo, tutto questo per far entrare il 12esimo segnale, che chi sa' cosa faranno vedere magari altri canali spazzatura cosa credete.
 
ma il governo legge i giornalli oppure no, ecco io lo letto esprime le mie convinzioni oltre 19millioni di italiani rimarrano segna segnale ed dice che in alcune regioni nn e' che adesso il segnale sia il massimo, tutto questo per far entrare il 12esimo segnale, che chi sa' cosa faranno vedere magari altri canali spazzatura cosa credete.
Cercate di non buttarla in politica.
Grazie.
 
Cercate di non buttarla in politica.
Grazie.
Sicuramente non entriamo in politica anche perché qui non è consentito in base al regolamento del forum, cerchiamo di esprimere le nostre idee e non mettiamo in ballo ripeto la politica, ci riferiamo ai nostri governanti in quanto hanno il potere esecutivo e di agevolare questo fatidico passaggio operando con incentivi economici per le famiglie che non possono acquistare un tv di nuova generazione.
 
Sicuramente non entriamo in politica anche perché qui non è consentito in base al regolamento del forum, cerchiamo di esprimere le nostre idee e non mettiamo in ballo ripeto la politica, ci riferiamo ai nostri governanti in quanto hanno il potere esecutivo e di agevolare questo fatidico passaggio operando con incentivi economici per le famiglie che non possono acquistare un tv di nuova generazione.
https://www.mimit.gov.it/it/incenti...sa,abbonamento al servizio di radiodiffusione.

Stanziati 250.000.000 €
 
ma il governo legge i giornalli oppure no, ecco io lo letto esprime le mie convinzioni oltre 19millioni di italiani rimarrano segna segnale ed dice che in alcune regioni nn e' che adesso il segnale sia il massimo, tutto questo per far entrare il 12esimo segnale, che chi sa' cosa faranno vedere magari altri canali spazzatura cosa credete.

Forse sarebbe il caso che tu leggessi i giornali e questo forum con più attenzione.
 
ma il governo legge i giornalli oppure no, ecco io lo letto esprime le mie convinzioni oltre 19millioni di italiani rimarrano segna segnale ed dice che in alcune regioni nn e' che adesso il segnale sia il massimo, tutto questo per far entrare il 12esimo segnale, che chi sa' cosa faranno vedere magari altri canali spazzatura cosa credete.
Io francamente mi sono rotto i cosiddetti.

Lo sappiamo chi non vuole il passaggio al dvb-t2. Unito all'ignoranza delle gente, che crede anche agli asini che volano, vedi quello che succede sui social, dove si crede a tutto, il passaggio al dvb-t2 a mio avviso è necessario, primo perché il piano frequenze è stato fatto sulla base del dvb-t2, poi perché sicuramente la qualità dei mux, dovrebbe migliorare, la qualità dell'offerta dei programmi vediamo, ma non lo possiamo sapere prima. Quindi smettiamo di lamentarci, che non si passa, ma che abbiamo qualità mediocre. Grazie.
 
Per me hanno rimandato già persino troppo, per rimandare di anno in anno potevano dire fin da subito che non ci sarebbe stato nessun passaggio al T2. Forse non c'è neanche una regolamentazione europea che lo impone, se gli dicevano "se non passi entro il perdi dei fondi o ti facciamo delle sanzioni", passavano subito.
 
Quindi la rete nazionale nº 12 non verrà assegnata momentaneamente alla Rai? Passano il Mux B in DVB-T2, e i canali come Rai 4 e Rai 5 che hanno più ascolto di Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola dove li spostano se il Mux A è pieno. Secondo me sacrificheranno Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Storia, Rai Scuola e Rai
Radio 2 Visual sul Mux B
Così da farci stare Rai 4 e Rai 5 sul Mux A
Ci sarà qualche passaggio in HD Ddi alcuni di questi canali?
 
Quindi la rete nazionale nº 12 non verrà assegnata momentaneamente alla Rai? Passano il Mux B in DVB-T2, e i canali come Rai 4 e Rai 5 che hanno più ascolto di Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola dove li spostano se il Mux A è pieno. Secondo me sacrificheranno Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Storia, Rai Scuola e Rai
Radio 2 Visual sul Mux B
Così da farci stare Rai 4 e Rai 5 sul Mux A
Ci sarà qualche passaggio in HD Ddi alcuni di questi canali?

Io onestamente sposterei Rai News 24 HD dal Rai Mux A al Rai Mux MR, spegnere la versione SD del Rai Mux MR, Rai 4 e Rai 5 al posto di Rai News 24 HD del Rai Mux A ci può stare visto che uno in HD ne esce e due in SD ne entrano… mancherebbero da collocare RTV San Marino e Rai Scuola…
 
Per me hanno rimandato già persino troppo, per rimandare di anno in anno potevano dire fin da subito che non ci sarebbe stato nessun passaggio al T2. Forse non c'è neanche una regolamentazione europea che lo impone, se gli dicevano "se non passi entro il perdi dei fondi o ti facciamo delle sanzioni", passavano subito.

Quello che mi spiace è vedere un sacco di gente, di una certa età in particolare, che già da DUE anni, soggetta a psicosi, ha aggiunto uno o più decoder DVB-T2/HEVC ai propri tv (magari pure via connettore RCA/Scart), quando a tutt'oggi è ancora tutto tranquillamente fruibile in DVB-T/H.264 (la quasi totalità dei tv supporta almeno questi due)... Quando ci sarà il DVB-T2 a regime, si ritroveranno con apparati vecchi o comunque già usati inutilmente, con la vita utile 'ridotta'...
 
Ultima modifica:
Io francamente mi sono rotto i cosiddetti.

Lo sappiamo chi non vuole il passaggio al dvb-t2. Unito all'ignoranza delle gente, che crede anche agli asini che volano, vedi quello che succede sui social, dove si crede a tutto, il passaggio al dvb-t2 a mio avviso è necessario, primo perché il piano frequenze è stato fatto sulla base del dvb-t2, poi perché sicuramente la qualità dei mux, dovrebbe migliorare, la qualità dell'offerta dei programmi vediamo, ma non lo possiamo sapere prima. Quindi smettiamo di lamentarci, che non si passa, ma che abbiamo qualità mediocre. Grazie.

Dove sono passati in T2 tipo Croazia non mi pare ci siano state scene di isteria collettiva o suicidi di massa. Solo da noi è tutto uno psicodramma.
Se qualcuno rimane senza visione pazienza. Al primo evento sportivo, musicale o altro di interesse si attrezzeranno
 
Quello che mi spiace è vedere un sacco di gente, di una certa età in particolare, che già da DUE anni, soggetta a psicosi, ha aggiunto uno o più decoder DVB-T2/HEVC ai propri tv (magari pure via connettore RCA/Scart), quando a tutt'oggi è ancora tutto tranquillamente fruibile in DVB-T/H.264 (la quasi totalità dei tv supporta almeno questi due)... Quando ci sarà il DVB-T2 a regime, si ritroveranno con apparati vecchi o comunque già usati inutilmente, con la vita utile 'ridotta'...

esattamente, aver preso ad esempio nel 2021 un tv dvb-t2 in tutta fretta che oggi ha già due anni di vita, con tutto quello che ne consegue, qui viene considerato cosa buona e giusta, perché la priorità la danno a quello che secondo me è solo un capriccio. io rispetto chi non ha voluto o tantomeno potuto cambiare gli apparecchi televisivi perché magari ha perso il lavoro o ne ha uno che non gli permette di guadagnare bene. qui evidentemente vivono tutti bene, lavorano tutti e con buoni stipendi, la crisi di questi anni che si sta ancora vivendo è solo un brutto sogno... se c'è chi non potrà più vedere la tv "che si arrangi" e via discorrendo. gente che ha già poco e magari si concede solo "il lusso" di vedere la tv la sera è giusto che non abbia più neanche quello come modo per evadere... è bello leggere che c'è sempre tanta sensibilità!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Infatti, hanno fatto una politica informativa martellante e qualcuno ha cambiato inutilmente un tv o decoder anni fa che era ancora perfettamente compatibile con le trasmissioni attuali. Anche per rispetto per quelle persone a quest'ora avrebbero già dovuto aver fatto almeno in parte il passaggio.
 
Ultima modifica:
Io onestamente sposterei Rai News 24 HD dal Rai Mux A al Rai Mux MR, spegnere la versione SD del Rai Mux MR, Rai 4 e Rai 5 al posto di Rai News 24 HD del Rai Mux A ci può stare visto che uno in HD ne esce e due in SD ne entrano… mancherebbero da collocare RTV San Marino e Rai Scuola…
Probabilmente per Rai News 24 HD nel RAI Mux MR non ci stà
 
esattamente, aver preso ad esempio nel 2021 un tv dvb-t2 in tutta fretta che oggi ha già due anni di vita, con tutto quello che ne consegue, qui viene considerato cosa buona e giusta, perché la priorità la danno a quello che secondo me è solo un capriccio. io rispetto chi non ha voluto o tantomeno potuto cambiare gli apparecchi televisivi perché magari ha perso il lavoro o ne ha uno che non gli permette di guadagnare bene. qui evidentemente vivono tutti bene, lavorano tutti e con buoni stipendi, la crisi di questi anni che si sta ancora vivendo è solo un brutto sogno... se c'è chi non potrà più vedere la tv "che si arrangi" e via discorrendo. gente che ha già poco e magari si concede solo "il lusso" di vedere la tv la sera è giusto che non abbia più neanche quello come modo per evadere... è bello leggere che c'è sempre tanta sensibilità!
30 € un decoder
250 MILIONI stanziati per i nuclei a basso reddito e per le rottamazioni
 
Tranquillo che si riesce a farcelo stare, ma non certo con gli encoder Rai.
Quello che intendevo io, gli encoder Rai sono poco efficiente sennò avevamo già Rai News 24 HD 1920x1080i sul Mux MR quindi 4 canali in HD.
Con gli encoder efficienti avremmo avuto pure tutti i canali del Mux A e MUX B in HD 1920x1080i già con DVB-T.
 
Indietro
Alto Basso