In Rilievo L'offerta digitale RAI

Scusa ma non è accettabile che cambi l'uso che ho fatto del termine "dettagli". Mi riferivo ai dettagli del viso, il fatto che non si vedano i dettagli e sono piallati palesemente oltremisura, in un canale HD (non SD), non è un dettaglio di poco conto. Capisci che i dettagli in blu si riferiscono ad un'altra cosa rispetto al dettaglio in rosso?

Cosa non è chiaro del fatto che quando guardo un canale non sto mica a concentrarmi sulle piallature o meno del viso perché guardo all'immagine nel complesso e ascolto cosa dicono? Per quanto mi riguarda rispetto all'SD io un miglioramento lo vedo e tanto mi basta. I dettagli di cui scrivi tu sono dettagli belli e buoni, DETTAGLI! Li puoi anche colorare diversamente ma nel dizionario hanno sempre lo stesso significato.
capisci che non si è parlato di impossibilità assoluta?
L'argomento era su un piano soggettivo, era posta come domanda da chi l'ha posta (Papu) e io ho dato la mia risposta. Tu subito l'hai portata su un piano che vuole essere oggettivo e non una opinione da rispettare...
se ne è parlato eccome, basta rileggere la discussione.
Io sto sempre attento quando scrivo a usare i "secondo me" e i "per me": chi non lo fa evidentemente porta il discorso su un piano oggettivo che è proprio quello che tu contesti a me... curioso, no? Io ho parlato di priorità e ho posto la questione della supremazia dei contenuti rispetto agli aspetti più tecnici e sono pronto a ribadire mille volte questo concetto, perché non riconoscerlo significa mettere sullo stesso piano o peggio discorsi diversi: la forma ha importanza quanto il contenuto? Chi ha il coraggio di pensarlo vada pure avanti, non col mio sostegno. Qui chi predilige l'aspetto tecnico lo assurge a metro principale di valutazione, il che per me è aberrante. Il sottoscritto e altri devono sopportare infinite lamentele qui sul forum dai puristi di questi aspetti tecnici, per una volta che si esprime un'opinione diversa non va bene? A me sembra che la questione sia proprio opposta a come la stai presentando, perché chi riporta sempre la supremazia dell'aspetto tecnico evidentemente vorrebbe essere libero di vomitare sempre critiche, fondate o infondate, senza un contradditorio da parte di chi la pensa diversamente... Onde evitare fraintendimenti è chiaro che sto facendo un discorso generale e non specificamente rivolto a te. Li leggiamo tutti ogni giorno sul forum quelli per cui ogni occasione è buona per vomitare lamentele...
Per me a questo livello di (non)qualità audiovisiva, il contenuto non riesco a fruirlo come meriterebbe... cosa hai da contestarmi come la vedo io?
scritta così proprio nulla, perché il per me è ben chiaro ad inizio frase. Posso solo prendere atto, come avevo scritto all'inizio, che abbiamo differenti metri di valutazione.
 
Ultima modifica:
Non li guardo quasi mai, per come si vedono. Comunque è molto più comune negli sd (visto su tv HD) riscontrarlo...
Mi riferivo a Rai 5 HD, almeno quel difetto gli manca.

anche se in SD non dovrebbero vedersi così male sul sito. Per la qualità video dei canali Rai potrebbero fare di meglio ovvio, e chiaramente anche i contenuti sarebbero visti più volentieri.
 
Cosa non è chiaro del fatto che quando guardo un canale non sto mica a concentrarmi sulle piallature o meno del viso perché guardo all'immagine nel complesso e ascolto cosa dicono? Per quanto mi riguarda rispetto all'SD io un miglioramento lo vedo e tanto mi basta. I dettagli di cui scrivi tu sono dettagli belli e buoni, DETTAGLI! Li puoi anche colorare diversamente ma nel dizionario hanno sempre lo stesso significato.
se ne è parlato eccome, basta rileggere la discussione.
Io sto sempre attento quando scrivo a usare i "secondo me" e i "per me": chi non lo fa evidentemente porta il discorso su un piano oggettivo che è proprio quello che tu contesti a me... curioso, no? Io ho parlato di priorità e ho posto la questione della supremazia dei contenuti rispetto agli aspetti più tecnici e sono pronto a ribadire mille volte questo concetto, perché non riconoscerlo significa mettere sullo stesso piano o peggio discorsi diversi: la forma ha importanza quanto il contenuto? Chi ha il coraggio di pensarlo vada pure avanti, non col mio sostegno. Qui chi predilige l'aspetto tecnico lo assurge a metro principale di valutazione, il che per me è aberrante. Il sottoscritto e altri devono sopportare infinite lamentele qui sul forum dai puristi di questi aspetti tecnici, per una volta che si esprime un'opinione diversa non va bene? A me sembra che la questione sia proprio opposta a come la stai presentando, perché chi riporta sempre la supremazia dell'aspetto tecnico evidentemente vorrebbe essere libero di vomitare sempre critiche, fondate o infondate, senza un contradditorio da parte di chi la pensa diversamente... Onde evitare fraintendimenti è chiaro che sto facendo un discorso generale e non specificamente rivolto a te. Li leggiamo tutti ogni giorno sul forum quelli per cui ogni occasione è buona per vomitare lamentele...
scritta così proprio nulla, perché il per me è ben chiaro ad inizio frase. Posso solo prendere atto, come avevo scritto all'inizio, che abbiamo differenti metri di valutazione.

Capisco che posso aver frainteso o puoi avermi frainteso, ora non ho pazienza di rileggere i passaggi dei post, questo è un mio limite.

Ci tengo però a dire il succo di quello che penso, visto che ti ricordo come un buon utente con cui dialogare e vorrei continuare a considerarti tale nonostante oggi.

Parto anche io dal tuo stesso principio: i contenuti sono più importanti della qualità audiovisiva.

Il contenuto di Rai 5 o Rai Storia (su questo nulla da dire nella versione HD) per me sono contenuti importanti, sono soddisfatto che ci siano questi due canali, come tutti i canali Rai (faccio eccezione per diversi contenuti di Rai 1 e in gran parte Rai 2, che proprio trovo inguardabili).

Nella situazione di trasmissione audiovisiva attuale di alcuni canali Rai in particolare, questo principio che condivido con te in partenza, faccio fatica a sostenerlo, vorrei, ma non ce la faccio e spesso cambio canale perché fruirlo così mi sembra una presa in giro, un torto che mi viene fatto da tv pubblica rispetto alla dichiarazione di "HD"; perlomeno togliesse lo "status" di HD a questo canale (e a Rai Movie), ma non hanno nemmeno questo senso etico, non conoscono vergogna. Mi sa di presa in giro. Per cui al momento nella pratica, per rispondere al quesito iniziale, dico che il livello di qualità audiovisiva al momento per me è troppo basso per discriminarlo dal contenuto. Per cui l'importanza di queste due cose le vedo quasi allo stesso livello, non sono distanti come dovrebbero essere nel principio iniziale (non chiedermi il "secondo me" anche prima del "non sono distanti..." :D si capisce dai ;) ) . Questo è il MIO pensiero. ;)
 
Ultima modifica:
al momento nella pratica, per rispondere al quesito iniziale, dico che il livello di qualità audiovisiva al momento per me è troppo basso per discriminarlo dal contenuto. Per cui l'importanza di queste due cose le vedo quasi allo stesso livello, non sono distanti come dovrebbero essere nel principio iniziale (non chiedermi il "secondo me" anche prima del "non sono distanti..." :D si capisce dai ;) ) . Questo è il MIO pensiero. ;)

rispetto questo modo di porre la questione, così come non chiedo che venga sempre posto un "secondo me" prima di ogni frase, perché ci sono quelle dove il senso dell'affermazione è ugualmente ben chiaro anche senza e altre dove non metterlo equivale a voler far passare la propria visione come l'unica ammissibile ;)
 
rispetto questo modo di porre la questione, così come non chiedo che venga sempre posto un "secondo me" prima di ogni frase, perché ci sono quelle dove il senso dell'affermazione è ugualmente ben chiaro anche senza e altre dove non metterlo equivale a voler far passare la propria visione come l'unica ammissibile ;)

Tra l'altro pensandoci bene in fondo i principio è proprio lo stesso condiviso.
Nel senso è solo una questione di 'soglia' differente... Io ce l'ho più alta a riguardo, tu più bassa...
Se per assurdo trasmettessero in un modo peggiore di adesso al punto che a video dopo un po' di visione non lo sopporteresti nemmeno tu, non credo che accetteresti di ascoltare solo l'audio se quello è ancora decente... ;) Se ancora lo accetti... supponiamo allora che anche l'audio gracchi... insomma arriverà un punto in cui anche tu non puoi più accettare di fruire il contenuto in tal modo...
La questione posta da Papu, in qualche modo è solo in un intervallo di soglie (diverse per ognuno)... agli estremi si è nell'oggettivo certamente. Sei d'accordo?
 
Se per assurdo trasmettessero in un modo peggiore di adesso al punto che a video dopo un po' di visione non lo sopporteresti nemmeno tu, non credo che accetteresti di ascoltare solo l'audio se quello è ancora decente... ;) Se ancora lo accetti... supponiamo allora che anche l'audio gracchi... insomma arriverà un punto in cui anche tu non puoi più accettare di fruire il contenuto in tal modo...
La questione posta da Papu, in qualche modo è solo in un intervallo di soglie (diverse per ognuno)... agli estremi si è nell'oggettivo certamente. Sei d'accordo?

che sia chiaro: non è che a me non farebbe piacere se si vedesse meglio! io non contesto i rilievi in sé ma l'esasperazione dei toni, da parte di chi vuole demolire tutto affermando che non c'è niente da salvare! la Rai sta già affrontando un periodo storico molto delicato a causa di chi dovrebbe gestirla al meglio e non lo fa, a mio avviso inasprirsi su queste questioni, quando sono in ballo rischi ben peggiori per la sorte futura della tv pubblica in Italia, è controproducente perché io, da spettatore, non me ne farò mai nulla di un ottimo HD se poi mi troverò a guardare programmi sempre peggiori! i danni delle decisioni che si stanno prendendo in queste settimane in termini di programmazione non sono solo quelli che si vedono già adesso: li si patirà ancora di più nei prossimi anni a causa di ascolti più bassi che produrranno raccolte pubblicitarie più scarse! mettiamoci che pure il canone diminuirà e non si sa ancora bene da dove andranno a prendere i fondi "compensativi" e il risultato sarà: repliche sempre più numerose, sempre meno diritti sportivi e così via... magari poi un domani qualcuno si alzerà una mattina e dirà che la tv pubblica è ridotta così male, che tanto vale toglierla del tutto. Anche no! Ho visto e vedo tuttora cosa trasmettono le tv private e i programmi migliori che trasmettono i competitors, guarda un po', sono quelli che un tempo andavano in onda proprio sulla Rai o quelli che ne hanno ereditato lo stile e lo spirito informativo (vedasi La7)! Un caso? e io dovrei arrabbiarmi in questo contesto per aspetti tecnici che non hanno la stessa rilevanza, per quanto possano essere importanti?
 
Ultima modifica:
Posso dire la mia? Dalla Rai vorrei semplicemente su tutti i canali lo standard qualitativo visivo almeno di Mediaset. Nove, TV8, e in alcuni casi La7 sono superiori a Mediaset, Sky a sua volta è ancora meglio di TV8 e in particolare sul satellite Astra e la tv Svizzera, ci sono vari canali europei con un ottimo HD.
E pensare che anche Rai 5 HD in passato rientrava tra i canali che avevano il miglior HD, idem se non meglio Rai 4 HD.
Il 4K purtroppo è ancora poco diffuso come canali lineari però anche la Rai in quel caso è su ottimi standard, peccato che non lo sfrutta.

P.S: partecipate al sondaggio e date le vostre motivazioni, se meglio la qualità audiovisiva o il contenuto, quali sono i vostri standard qualitativi, se a volte come me dovete trovare un compromesso tra le due cose.

https://www.digital-forum.it/showth...%E0-alla-qualit%E0-audiovisiva-o-ai-programmi
 
Ultima modifica:
che sia chiaro: non è che a me non farebbe piacere se si vedesse meglio! io non contesto i rilievi in sé ma l'esasperazione dei toni, da parte di chi vuole demolire tutto affermando che non c'è niente da salvare! la Rai sta già affrontando un periodo storico molto delicato a causa di chi dovrebbe gestirla al meglio e non lo fa, a mio avviso inasprirsi su queste questioni, quando sono in ballo rischi ben peggiori per la sorte futura della tv pubblica in Italia, è controproducente perché io, da spettatore, non me ne farò mai nulla di un ottimo HD se poi mi troverò a guardare programmi sempre peggiori! i danni delle decisioni che si stanno prendendo in queste settimane in termini di programmazione non sono solo quelli che si vedono già adesso: li si patirà ancora di più nei prossimi anni a causa di ascolti più bassi che produrranno raccolte pubblicitarie più scarse! mettiamoci che pure il canone diminuirà e non si sa ancora bene da dove andranno a prendere i fondi "compensativi" e il risultato sarà: repliche sempre più numerose, sempre meno diritti sportivi e così via... magari poi un domani qualcuno si alzerà una mattina e dirà che la tv pubblica è ridotta così male, che tanto vale toglierla del tutto. Anche no! Ho visto e vedo tuttora cosa trasmettono le tv private e i programmi migliori che trasmettono i competitors, guarda un po', sono quelli che un tempo andavano in onda proprio sulla Rai o quelli che ne hanno ereditato lo stile e lo spirito informativo (vedasi La7)! Un caso? e io dovrei arrabbiarmi in questo contesto per aspetti tecnici che non hanno la stessa rilevanza, per quanto possano essere importanti?

Comprendo la profondità di quanto fai notare, rispetto magari a una superficialità relativa su problemi più "estetici"... Però diciamo che non mi sento tra i "demolitori" della Rai (ho pure l'avatar "pro-Rai" da una decina d'anni :) ). Ho perfino messo i canali TV Rai alle prime 13 posizioni del telecomando, dal 2017... :lol: Perché per me DEVE essere la tv più importante da fruire, visto che la pago/paghiamo anche, seppur indirettamente, attraverso il cosiddetto canone tv, voglio anche fruirne il più possibile rispetto ai canali privati. Vorrei altrettanto che fosse la TV pubblica da esempio anche sul piano tecnico (come invece lo era un tempo ... certamente fino al '90 circa), e in questo senso, più generale, non è meno preoccupante questo suo "vacillare", forse solo poco meno urgente diciamo...
 
Ultima modifica:
Posso dire la mia? Dalla Rai vorrei semplicemente su tutti i canali lo standard qualitativo visivo almeno di Mediaset. Nove, TV8, e in alcuni casi La7 sono superiori a Mediaset, Sky a sua volta è ancora meglio di TV8 e in particolare sul satellite Astra e la tv Svizzera, ci sono vari canali europei con un ottimo HD.
E pensare che anche Rai 5 HD in passato rientrava tra i canali che avevano il miglior HD, idem se non meglio Rai 4 HD.
Il 4K purtroppo è ancora poco diffuso come canali lineari però anche la Rai in quel caso è su ottimi standard, peccato che non lo sfrutta.

P.S: partecipate al sondaggio e date le vostre motivazioni, se meglio la qualità audiovisiva o il contenuto, quali sono i vostri standard qualitativi, se a volte come me dovete trovare un compromesso tra le due cose.

https://www.digital-forum.it/showth...%E0-alla-qualit%E0-audiovisiva-o-ai-programmi

Papu, così in effetti è estremizzata la domanda (ma anche giustamente) e tra le due scelte, messo alle strette scelgo anche io il contenuto, il programma, rispetto ad una qualità anche altissima usata magari per diffondere un programma trash :badgrin:...

PS: Era Rai 4 HD un gioiellino in alta definizione, fino al dicembre 2020 ;) , seguito dai principali...
 
Si sa se è confermato se il RAI Mux B passerà in DVB-T2 entro il 10 gennaio o verrà assegnata alla Rai la Rete Nazionale n°12?
 
Si sa se è confermato se il RAI Mux B passerà in DVB-T2 entro il 10 gennaio o verrà assegnata alla Rai la Rete Nazionale n°12?
Il ministro in audizione in commissione ha detto che il 10 gennaio la rai deve passare in T2 almeno con un mux, quindi è obbligata si presume che sia il mux B,però al momento non si sa quali canali ne fanno parte, poi per la rete Nazionale n.12 al momento non si sa nulla, però per venire incontro alla RAI credo che sia concessa in modo provvisorio.
 
Ho letto su Repubblica che dovrebbero sacrificare dei canali, presumibilmente Storia e Scuola. Peccato: sono i 2 che maggiormente uso (al 90%) insieme a YoYo dell'offerta Rai.
 
Si sa se è confermato se il RAI Mux B passerà in DVB-T2 entro il 10 gennaio o verrà assegnata alla Rai la Rete Nazionale n°12?

si, come no. provate a spezzatino nel passaggio al T2 POI, la RAI E la gente vi ribalteranno rutto o passano tutti i canali o nessuno,poi la rvpubblica che paghiamo ci sara' da ridere.
 
Ho letto su Repubblica che dovrebbero sacrificare dei canali, presumibilmente Storia e Scuola. Peccato: sono i 2 che maggiormente uso (al 90%) insieme a YoYo dell'offerta Rai.
Come sempre si legge solo quello che si vuole leggere. Vai a rivederti l'articolo (leggendo attentamente) e vedrai che nessun canale verrà chiuso.
 
Si capiscono i timori, però così non si attiverà mai il T2, bisogna che il governo incentivi questo processo con contributi alle famiglia e hanno problemi e che non possono comprare un tv di 2 generazione così facendo il problema si risolverebbe, il governo deve trovare le risorse economiche
Vedi il mio messaggio sopra che ho scritto in contemporanea al tuo.

Non mi stupirei nemmeno che questi numeri che diffondo siano drogati dall'ignoranza della gente che potrebbe pure rispondere di non avere dispositivi idonei, quando magari li ha già, ma non lo sa.
 
Indietro
Alto Basso