Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Uno dei pochi programmi ancora definibili di servizio pubblico in Rai, viste anche le cronache recenti direi che c'è ancora bisognoRipartita la nuova stagione di Amore Criminale ! Finalmente un programma DA RAI3 e presentato con garbo.
"Purtroppo" relativamente, nel senso morboso o non morboso, in questo caso può essere utile che più persone lo vedano ai fini di fornire possibili indizi utili...
Per altri programmi sono d'accordo...
Questa cosa è il massimo dell'incoerenza.La Rai ha richiamato Augias per la realizzazione di alcune puntate de LA GIOIA DELLA MUSICA. Bene. Bel programma che seguo.
Lui ha accettato.
Non mi pare una cosa seria, per entrambi. Non mi piace che la RAI non abbia trattenuto Augias, così come non mi piace che lui abbia, adesso, un piede in due scarpe(cioè La7 e Rai)
Ma mi dicono che la "tv moderna" funziona così...e pazienza
hai ragione.
Ascolti in aumento anche per il programma scopiazzato di Rete4 , Quarto Grado. Mai visto, ho voluto guardare qualche minuto...approccio completamente diverso da CLV? e molto più spettacolarizzato con tanto di opinionisti in studio (cosa c'entra Caterina Collovati?)
I parenti degli scomparsi, comprensibilmente, pur di rivedere i loro cari sono disposti a tutto, anche consultare "maghi" , fare sedute spiritiche ecc..non mi stupisco che si prestino a essere "spolpati" da un programma simile
Non so se ha un titolo la trasmissione, ma di recente ho visto per caso degli speciali su fatti di cronaca del passato, una sera a settimana credo, su Rai 2; per es. quelli sul caso di Via Poma e il caso Carretta... Mi sono sembrati fatti veramente bene e riassunti in modo esaustivo.
Concordo in pieno.
Forse ai tempi di Salvo Sottile conduttore era decisamente meglio, ora raschiano molto il fondo del barile in assenza di novità concrete (questo forse in parte è inevitabile e succede anche a 'Chi l'ha visto?').
Per il resto c'è la classica impronta mediaset: non riescono a fare programmi seri e utili senza una dose eccessiva di spettacolarizzazione. Ogni programma serio che fanno o che hanno fatto in passato (o che faranno...) è affetto da questa componente, è più forte di loro. Lo stesso accadeva ai tempi della Macchina del Tempo.
Non so se ha un titolo la trasmissione, ma di recente ho visto per caso degli speciali su fatti di cronaca del passato, una sera a settimana credo, su Rai 2; per es. quelli sul caso di Via Poma e il caso Carretta... Mi sono sembrati fatti veramente bene e riassunti in modo esaustivo.
Dovrebbe essere la normalità. Non comprendo la sparizione del logo durante i TG
Concordo, com'era una volta, non è che il canale smette di esistere quando c'è il TG...
A quanto ho letto, è in atto uno sciopero delle sedi regionali, che a questo punto impatta anche sulle trasmissioni della TGR.Perchè tgr Leonardo non va in onda?
A quanto ho letto, è in atto uno sciopero delle sedi regionali, che a questo punto impatta anche sulle trasmissioni della TGR.