Laterale
Digital-Forum Silver Master
La novità era il rapporto sulla diffusione del T2, penso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se c'è più richiesta di acquisto di tv si diminuisce il prezzo questa è una legge di economiacerto, con la crisi che c'è chi non ha già acquistato apparecchi compatibili col T2 non ha al momento tutta questa predisposizione ad effettuare una nuova spesa, anche perché la tv classica ha già perso centralità rispetto all'era analogica. alcuni osservatori hanno addirittura fatto presente che imporre adesso uno switch totale al T2 porterebbe a una perdita neanche temporanea di spettatori, che non si doterebbero di nuovi apparecchi nell'immediato preferendo rimanere piuttosto senza tv. gli editori che operano sul terrestre hanno già perso molto pubblico negli ultimi anni e si guardano giustamente bene dal voler accelerare un declino che è già iniziato.
essendoci più quale domanda? e quale offerta diminuirebbe?
Se c'è più richiesta di acquisto di tv si diminuisce il prezzo questa è una legge di economia
La quantità domandata di un bene aumenta al diminuire del prezzo, quindi quando sul mercato c'è più domanda il prezzo diminuisce; estratto da una slide che mi hai mandato tu. In buona sostanza quello che dicevo iola legge della domanda e dell'offerta io la conosco, ma non come l'hai spiegata tu: non è che, come hai scritto, "essendoci più domanda l'offerta diminuisce", né "Se c'è più richiesta di acquisto di tv si diminuisce il prezzo" (anzi questa è proprio all'opposto di come funziona!).
il rapporto è tra quantità domandata e prezzo e quantità offerta e prezzo. Se l'offerta è maggiore della domanda, allora i venditori riducono i prezzi, viceversa se c'è più richiesta di un prodotto rispetto all'offerta, i prezzi salgono. visto che parli di leggi di economia, io le presenterei in maniera corretta, altrimenti meglio non tirare in ballo certe leggi, capisc' a mme.
Qui ci sono alcune slide universitarie se può servire un ripasso: https://scienzepolitiche.unical.it/bacheca/archivio/materiale/1542/3_Domanda_Offerta (cap 4).pdf
La quantità domandata di un bene aumenta al diminuire del prezzo, quindi quando sul mercato c'è più domanda il prezzo diminuisce; estratto da una slide che mi hai mandato tu. In buona sostanza quello che dicevo io
Duravano di più gli impianti accesi quando era un muxEliminato rete capri dal Mux Dfree
Io non voglio insegnare niente a nessuno, io so bene quello che ho detto, vai a leggerle tu, io le ho lette, la finisco qui.ma se è il contrario di quello che affermi! se c'è più domanda il prezzo non diminuisce, aumenta! ed è scritto sulle slide! imparale bene ste leggi di economia prima di volerle insegnare agli altri![]()
Io non voglio insegnare niente a nessuno, io so bene quello che ho detto, vai a leggerle tu, io le ho lette, la finisco qui.
non ha incassato nulla. Il MISE ha assegnato il 122 a Cusano Italia TVL'emittente annuncia ora che lo spostamento avverrà ufficialmente il 4 dicembre.
Spiace per la scelta della T.B.S., speriamo almeno che abbia incassato a sufficienza per la numerazione![]()
non ha incassato nulla. Il MISE ha assegnato il 122 a Cusano Italia TV
non ha incassato nulla. Il MISE ha assegnato il 122 a Cusano Italia TV
Se la lasci vuota per anni...Ah, dici che è stata un'assegnazione d'ufficio al miglior offerente in asta fallimentare? Ma il ricavo non è servito almeno a ripianare dei debiti?![]()
Se la lasci vuota per anni...
Ora sicuramente potrebbe seguire azione legale perché ReteCapri non è stato messo in condizione di trasmettere
Non so se possano vincere, ma se vogliono possono benissimo fare denuncia. Sappiamo bene come è andata avanti per anni la storia Europa7Eh??? Ha spento Pina piano tutti i suoi siti per i noti problemi... Non diamo colpe ad altri...
la determina è di questi giorniio vorrei capire: la LCN 122 in queste ultime settimane è stata occupata legittimamente o no?
la determina è di questi giorni