La liberalizzazione delle Autostrade è relativa al solo sistema di pagamento tramite transponder, rispetto al quale Unipol Move (unico oltre a Telepass) ha il vincolo dei varchi Telepass con la bandiera europea e non è utilizzabili sulla A20 e sulla Pedemontana veneta, oltre a richiedere una integrazione contrattuale per i varchi delle Tangenziali di Milano, Torino e per la Brebeni.
Non c'è concorrenza sul prezzo perché è uguale a quello degli altri sistemi come il Viacard di Telepass, il pagamento tramite contante e tramite carte.
Il mercato libero è partito 20 anni fa, e molti clienti di tale mercato hanno speso meno del tutelato, così come molti clienti hanno speso di più.
20 anni direi che sono più che sufficienti.
Per quanto riguarda la "vigilanza" sulle fatture a 28 giorni, l'hanno fata i consumatori e segnalata ad AGCOM, che non ha agito "motu proprio".
La selva di voci sono decise da Arera, e ci sono anche nel tutelato, il fatto che nella bolletta sintetica non vengano mostrate non cambia nulla.
Non bisogna fare come gli "struzzi" e accontentarsi di quello che ci viane mostrato, ma farsi dare o scaricare la bolletta sintetica oppure andare sul sito di arera ed esppandere le voci del file excell.