Discussioni su Rai 1

problema è quando qualcuno fa battute del genere, anziché calare il gelo e far sentire in imbarazzo chi le dice, attorno ci sono risate di consenso.
 
ci sono capitato per caso in diretta.... ho subito immaginato le reazioni social e ho pensato "è l'ultima volta che vediamo questo cuoco" :laughing7:

Tu non sei d'accordo con la sospensione?
Non è questione di perbenismo (come piace dire a qualcuno) ma è questione che chi va in tv deve stare attento e pensare prima di parlare. Soprattutto in RAI soprattuto a RAI1.Se sbaglia, deve intanto capire che ha sbagliato, chiedere scusa e poi tornare.
Poi non lo so, veniamo da recenti fatti di cronaca nera (giusto in queti giorni i tg parlavano di fatti di ragazze violentate dopo essere stare "stortide" da alcool.ecc..), tanti discorsoni, tante belle parole, tanta ipocrisia ..e poi salta fuori questo? ma dov'è stato? Dove ha vissuto?

Anche se uno andasse in tv e alle 12.00 dicesse BABBO NATALE non esiste.., andrebbe allontanato .
 
Le leggi per la pubblicità sulla RAI son diventate più severe (ma più deregolate sulle commerciali, dove la pubblicità è ben maggiore): il tetto pubblicitario è diventato una media giornaliera con limiti ANCHE orari che non si possono spalmare sull'intera compagnia (come in passato) ma solo sul singolo canale.
In media 3,6 minuti (6%) con picchi massimi ORARI di 12% (7,2 minuti ogni ora) calcolato secondo due tranci d'orario: 6:00-18:00, 18:00-00:00

Per farla breve: forse oggi c'è un evento dove possono infarcirci più pubblicità togliendola in fasce meno proficue.

La stessa ragione per cui, quando c'è Sanremo, usano il picco massimo di 12% orario tra le 21:30-00:00 togliendo pubblicità a L'Eredità, al pre-TG e compagnia (tra le 18:00 e le 24:00)
 
E, in virtù di ciò, hanno la possibilità di spostare la pubblicità a loro piacimento :d

Se non hai venduto quello spazio pubblicitario perchè pensavi di mandare la conferenza di fine anno e invece poi non la mandi, il programma che viene mandato in onda non ha pubblicità :)
 
La puntata di È sempre mezzogiorno era nuova, non era una replica
Allora sono riusciti ad organizzarne una in poche ore, visto che ieri Antonella Clerici aveva detto che oggi non sarebbero andati in onda per via della conferenza stampa del Presidente del Consiglio.
 
Allora sono riusciti ad organizzarne una in poche ore, visto che ieri Antonella Clerici aveva detto che oggi non sarebbero andati in onda per via della conferenza stampa del Presidente del Consiglio.
Magari l'avranno registrata ieri pomeriggio visto che la notizia del rinvio della conferenza stampa della Meloni l'hanno data proprio ieri nel primo pomeriggio.
 
Un professore: 3.981.000 spettatori (share 21,02%) il primo episodio e 3.690.000 spettatori (share 24,58%) il secondo episodio
 
Nella serata di ieri, lunedì 25 dicembre 2023, su Rai1, dalle 21:36 alle 00:08, Stanotte a Parigi ha conquistato 3.239.000 spettatori pari al 21.2% di share.
 
Domani "E' sempre Mezzogiorno" in replica con la conferenza stampa di fine anno della Meloni ancora saltata ?
 
Indietro
Alto Basso