il problema ta tutto nelle varie offerte e nella presenza in bolletta di una miriade di voci che "eh beh quello le sceglie l'autorità e io non ci posso fare niente" e "quello che intendevamo noi era il costo energia per il resto di attacchi" ecc ecc. il mercato tariffario del gas è al limite dell'indecifrabile, in nome della trasparenza ci sono voci fisse che si potrebbero accorpare in una unica e magari offrire uno sconto in blocco su tale componente coi vari "presenta un amico ecc ecc" e invece si preferisce strombazzare una voce soprassedendo su tutte le altre.
leggermente meglio sulla luce e poi sulle tariffe idriche.
inoltre anche pubblicizzare le tariffe lorde, senza iva e senza accise è un altra pratica poco chiara. sono tutte tasse che si devono pagare tutti e, a meno di interventi governativi e agevolazioni personali...sono identiche quindi il senso di non esplicitarle serve solo ad apparire più buoni, al pari di quando non si esplicitavano i "costi di attivazione" e servizi accessori obbligatori
è su questo che non c'è intenzione di fare chiarezza e le regolamentazioni europee(quelle che vogliono esplicitato sullo scontrino il costo del sacchetto della verdura) non fanno altro che peggiorare la situazione rendendo lo scontrino illeggibile
leggermente meglio sulla luce e poi sulle tariffe idriche.
inoltre anche pubblicizzare le tariffe lorde, senza iva e senza accise è un altra pratica poco chiara. sono tutte tasse che si devono pagare tutti e, a meno di interventi governativi e agevolazioni personali...sono identiche quindi il senso di non esplicitarle serve solo ad apparire più buoni, al pari di quando non si esplicitavano i "costi di attivazione" e servizi accessori obbligatori
è su questo che non c'è intenzione di fare chiarezza e le regolamentazioni europee(quelle che vogliono esplicitato sullo scontrino il costo del sacchetto della verdura) non fanno altro che peggiorare la situazione rendendo lo scontrino illeggibile