Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Non e' facile confrontare le varie offerte, quello che puo' andare bene ad uno non e' detto che lo sia anche per altri
Bisogna valutare bene le varie offerte considerndo i propri consumi
Se si hanno bassi consumi annui puo' essere conveniente l'offerta con costi variabili piu' alti ma con fissi piu' bassi
viceversa se si hanno consumi alti va' cercata offerta con costi variabili piu' bassi anche se con fissi piu' alti
Poi l'incognita meglio variabile o fisso... e qui e' un terno al lotto indovinare l'andamento prezzi futuri ed entrare nel momento giusto :icon_rolleyes:


Il momento giusto è prima che il costo del gas salga.
Oggi 0,65/Smc fisso è caro rispetto allo 0,45€/Smc del variabile, ma se il gas dovesse tornare a costare 1€/Smc per mesi ecco che gli 0,65€/Smc diventano convenienti.
Se noi aspettiamo che il prezzo salga ad 1€/Smc sicuramente a quel punto il fisso sarà 1,30€/Smc.
Nessuno ci da il gas ai prezzi stracciati della Russia, per cui è inutile illudersi che possa scendere a 0,1€/Smc, perché il gas algerino costa più di quello russo ed il gas liquefatto portato con le navi che va poi rigasificato.
Discorso simile vale per l’elettricità, non torneremo a pagarla 0,05 al kWh come nel 2020.
 
Sì, ma il placet acinque non conviene.
Se resti in Acinque come ti dicevo le tariffe sono simili tra le varie offerte. Devi decidere se vuoi tariffa fissa o variabile, il resto dipende dall'andazzo del mercato.

Altrimenti cambia compagnia, ma nessuno fa miracoli.

Però uno spread di 0,22 rispetto ad uno di 0,16 nel caso di 1400 Smc sono 84€ all’anno che non sono certo un miracolo ma stanno meglio nelle tue tasche credo.
 

Con acinque ero già registrato al servizio online, ho appena controllato e adesso il mio profilo indica il passaggio al mercato libero, tenendo buona la precedente domicialiazione bancaria. Tutto fatto in meno di 48 ore. Aspetto la prossima bolletta per verificare i costi.
 
Con acinque ero già registrato al servizio online, ho appena controllato e adesso il mio profilo indica il passaggio al mercato libero, tenendo buona la precedente domicialiazione bancaria. Tutto fatto in meno di 48 ore. Aspetto la prossima bolletta per verificare i costi.

Come si chiama la tua offerta?
 
Scusate io sono ancora nel tutelato... secondo voi conviene cambiare o rimanere e passare in automatico alla 100/23 ?
 
io consumo 400mc/annui...e non ho trovato niente di decente per spendere almeno intorno a quanto sto spendendo adesso...il mercato libero che ci farà risparmiare
 
io consumo 400mc/annui...e non ho trovato niente di decente per spendere almeno intorno a quanto sto spendendo adesso...il mercato libero che ci farà risparmiare
Io ho consumato 379 mc pari a 394 Smc dal 1/5/2022 al 30/11/2023 ci sono quindi 19 "canoni" ed in totale ho speso 477,9€ con enerweb mercato libero tariffa gas fissa.
Facendo un raffronto con lo stesso periodo puoi verificare se corrisponde al vero che il mercato tutelato è quello più conveniente.
 
come si chiama la tua offerta?

mia prima gas (variabile)
non prevede oneri in caso di recesso anticipato (salvo la perdita del bonus sconto da 50€)

Nella simulazione di spesa, dovrei spendere 100€ in più rispetto al tutelato.
Stavo poi controllando le bollette del 2020, 2021...altro mondo :D ormai ci siamo abituati a queste alte quotazioni del gas metano, salite ben prima della guerra in Ucraina.
 
Ultima modifica:
comunque vedo che è tutto chiarissimo e poi spuntano fuori gestori (coopenerweb mi mancava)che non stanno neanche sui comparatori. come detto consumo tra i 400 (396 lo scorso anno) e 480 smc annuali negli ultimi 3 anni(covid tutti in casa). e non so cosa mi conviene fare. non ho offerte luce e al momento non lo cambio sennò mi fonde il cervello.

nota a margine...ora sono tutti belli a fare il prezzaccio inferiore al placet per accaparrarsi clienti...poi si vedrà
 
L'azienda energetica della Coop è Novaaeg e come tale si trova sul Portale delle Offerte.
Enerweb è il servizio di sottoscrizione on line.

Haii provato sul portale a vedere cosa ti propone?

Non è difficile fare il prezzo più basso delle Placet in base a quanto scritto da -Glu- #3585 costano il quadruplo di quelle del mercato libero.
 
domanda : io ho ENERWEB - GAS SENZA SORPRESE bloccato per 2 anni ..rispetto allo scorso hanno ho consumato di piu' causa smart working ...ma vedo che Spesa per trasporto e gestione contatore da nulle sono schizzate nelle ultime bollette

in pratica e' il prezzo che viene aggiornato ogni 3 mesi ?
 
Sì ancora un po' a vendere energia/gas ci si mette anche il fiorista sotto casa :D
Certo se ci sono tanti soggetti, evidentemente il mercato è redditizio e vantaggioso (per le compagnie).

Enerweb con il "patrocinio" :D di Coop penso sia affidabile.

Un consiglio, non guardate le opinioni TRUSTPILOT perché non se ne salva una.
 
L'azienda energetica della Coop è Novaaeg e come tale si trova sul Portale delle Offerte.
Enerweb è il servizio di sottoscrizione on line.

Haii provato sul portale a vedere cosa ti propone?

Non è difficile fare il prezzo più basso delle Placet in base a quanto scritto da -Glu- #3585 costano il quadruplo di quelle del mercato libero.

qualche mese fa il mio operatore di zona eniplenitude mi ha inviato la lettera di informazione sulla fine del mercato libero e la proposta di un offerta placet variabile e una di mercato libero. inserendo i rispettivi codici sul portale offerte esce questo:

ho inserito tutte le voci di consumo e anche il codice offerta eniplenitude placet variabile proposta dal mio operatore a chi "non fa nessuna scelta" e mi esce fuori come spesa 649€ (in linea col risultato di tutela vulnerabili che è inferiore di qualche centesimo), gli altri risultati successivi con altri operatori mi prospettano un risparmio di non + di 15/16€ annui

rifacendo la ricerca senza inserire il codice offerta propostami escono spese oltre i 700€ in caso di opzioni fisse e 630 in caso di variabile

inserendo invece l'offerta del mercato libero sempre di plenitude(trend casa fine tutela) propostami come offerta di mercato libero viene fuori una spesa di 675€

visti questi risultati e se ci ho capito qualcosa, almeno per adesso potrei anche rimanere con la placet variabile automatica e poi vedere in seguito:eusa_think:
 
Ultima modifica:
domanda : io ho ENERWEB - GAS SENZA SORPRESE bloccato per 2 anni ..rispetto allo scorso hanno ho consumato di piu' causa smart working ...ma vedo che Spesa per trasporto e gestione contatore da nulle sono schizzate nelle ultime bollette

in pratica e' il prezzo che viene aggiornato ogni 3 mesi ?

La gestione del contatore (fisso) , ed il trasporto (varia per fasce di consumo) sono decisi da Arera, e sono aumentati rispetto ad un anno fa.
Lo scorso anno il gas costava di più e queste voci erano più basse, quest'anno il gas costa meno e queste state sono state alzate (o sono tornate come erano ad inizio 2021, a seguito di provvedimenti governativi.
Ovvio quindi che chi un ha prezzo fisso abbia notato la differenza, visto che a parità di consumo e di costo della materia prima il costo è più alto.
Il gas non è più aggiornato ogni 3 mesi ma ogni mese da ottobre 2022, io ho guardato le tariffe Arera di dicembre 2022 e novembre 2023.
 
@Burchio
Chiaro che l'offerta Placet di Plenitude è valida e quindi è logico che tu faccia come hai deciso.
 
Ultima modifica:
La gestione del contatore (fisso) , ed il trasporto (varia per fasce di consumo) sono decisi da Arera, e sono aumentati rispetto ad un anno fa.
Lo scorso anno il gas costava di più e queste voci erano più basse, quest'anno il gas costa meno e queste state sono state alzate (o sono tornate come erano ad inizio 2021, a seguito di provvedimenti governativi.
Ovvio quindi che chi un ha prezzo fisso abbia notato la differenza, visto che a parità di consumo e di costo della materia prima il costo è più alto.
Il gas non è più aggiornato ogni 3 mesi ma ogni mese da ottobre 2022, io ho guardato le tariffe Arera di dicembre 2022 e novembre 2023.

grazie per la spiegazione
 
Indietro
Alto Basso