In Rilievo Discussione su Vodafone

E gli altri? WindTre, Tiscali, PosteMobile...
Sono raggiunto da Wind Fwa 5G, ma rispetto a Vodafone costa 26,90€/mese, inoltre c'è solo outdoor e devo mettere un'antenna esterna, invece con Vodafone ho la versione indoor senza antenna.
Disto 250-300m dalla BTS Vodafone, se potessi scegliere fra le due offerte, meglio l'offerta outdoor o indoor? Chiedo perchè il mio indirizzo è raggiunto da Vodafone Fwa 5G con copertura indoor, mentre l'indirizzo del vicino con copertura outdooor.
Oltre a Wind e Vodafone sono raggiunto da Fastweb 5G ma non da Fastweb Fwa. Fastweb 5G utilizza la propria rete o si appoggia a altri operatori?

Paghi le restnti rate.
Sai se effettuando il recesso con Vodafone Fwa 5G si deve restituire il modem?
Passando a Vodafone Fwa, sai se posso mantenere il numero di telefono fisso che ho attualmente con Tim?
Visto che forniscono lo ZTE 888 Ultra che è 5G, se non si dovesse restituirlo, sai se si può utilizzare con un'altra Sim di altro operatore? Oppure è una versione "bloccata" e utilizzabile solo con Sim Vodafone FWA?

Devo passare a Vodafone Fwa 5G per sostituire Tim Fttc, meglio un offerta Fwa (con incluso il Modem-Router 5G) oppure acquistare una Sim 4G/5G e acquistare a parte un Modem-Router 4G/5G?
 
Sono raggiunto da Wind Fwa 5G, ma rispetto a Vodafone costa 26,90€/mese, inoltre c'è solo outdoor e devo mettere un'antenna esterna, invece con Vodafone ho la versione indoor senza antenna.
Disto 250-300m dalla BTS Vodafone, se potessi scegliere fra le due offerte, meglio l'offerta outdoor o indoor? Chiedo perchè il mio indirizzo è raggiunto da Vodafone Fwa 5G con copertura indoor, mentre l'indirizzo del vicino con copertura outdooor.
Oltre a Wind e Vodafone sono raggiunto da Fastweb 5G ma non da Fastweb Fwa. Fastweb 5G utilizza la propria rete o si appoggia a altri operatori?


Sai se effettuando il recesso con Vodafone Fwa 5G si deve restituire il modem?
Passando a Vodafone Fwa, sai se posso mantenere il numero di telefono fisso che ho attualmente con Tim?
Visto che forniscono lo ZTE 888 Ultra che è 5G, se non si dovesse restituirlo, sai se si può utilizzare con un'altra Sim di altro operatore? Oppure è una versione "bloccata" e utilizzabile solo con Sim Vodafone FWA?

Devo passare a Vodafone Fwa 5G per sostituire Tim Fttc, meglio un offerta Fwa (con incluso il Modem-Router 5G) oppure acquistare una Sim 4G/5G e acquistare a parte un Modem-Router 4G/5G?
Non ti so rispondere. Ma con la FTTC sei coperto solo da TIM?
 
Volevo chiedere una informazione
Ieri mi sono recato in un negozio Vodafone per far cambiare la sim del telefono di mia figlia, 10€ tutto a posto. Già che c’ero gli ho chiesto se ci fossero offerte per me in quanto titolare di una fibra e due mobile e mi hanno dato uno sconto sulla tariffa applicata a mio figlio da 25€ a 17€ con pagamento di 20€ circa a fine mese quando andrà in scadenza e mi ha dato, senza che lo chiedessi, un Motorola E e un selfie ring
A che devo tanta generosità?

Ecco la risposta, me lo fanno pagare 3,99 al mese, li mortacci loro, domani li chiamo e poi passerò la palla all’avvocato
89ce148fa73f48661377372dcf51e370.jpg
 
Hai firmato qualche cosa ?
Ricordo di aver firmato soltanto il cambio piano tariffario e tra le email ricevute da Vodafone subito dopo c'è solo quel documento, non altro, da nessuna parte si parla del telefono. Ricordo anche di aver chiesto più volte al tipo del negozio che non ci sarebbero costi aggiuntivi e lui, a parole, mi aveva confermato di no. Mia figlia si ricorda anche lei.
Oggi ho parlato con il 190 e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma non l'hanno ancora fatto
Domani faccio scrivere dall'avvocato.
 
Avrei bisogno di usare una SIM di una saponetta wind (100gb dati) nella chiavetta di una vecchia vodafone station revolution, per poter dare la connessione ad un dispositivo tramite cavo lan: sapete se è possibile? se si come?
 
Ricordo di aver firmato soltanto il cambio piano tariffario e tra le email ricevute da Vodafone subito dopo c'è solo quel documento, non altro, da nessuna parte si parla del telefono. Ricordo anche di aver chiesto più volte al tipo del negozio che non ci sarebbero costi aggiuntivi e lui, a parole, mi aveva confermato di no. Mia figlia si ricorda anche lei.
Oggi ho parlato con il 190 e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma non l'hanno ancora fatto
Domani faccio scrivere dall'avvocato.
Capisco l'arrabbiatura, ma coinvolgendo un avvocato ne seguirebbero altre, tra parcella e l'incertezza di come andrà a finire.
Potresti eventualmente valutare il Corecom.
 
Ho attivato giorni fa vodafone club, ma non mi funziona. Il 190 dice che c'è tempo tutto il mese ma il servizio deve essere attivo da subito. Qualcuno sa aiutarmi. Grazie.
 
Viziaccio antico di Vodafone, ero cliente da molti anni con loro, poi una rimodulazione al bundle utilizzato, oltre a problematiche segnalate ma mai risolte, mi hanno fatto passare ad altri operatori.

Mai più tornato a Vodafone.
 
Viziaccio antico di Vodafone, ero cliente da molti anni con loro, poi una rimodulazione al bundle utilizzato, oltre a problematiche segnalate ma mai risolte, mi hanno fatto passare ad altri operatori.

Mai più tornato a Vodafone.
Mia moglie ha subito tre rimodulazioni, era arrivata a pagare 17 euro al mese per 30 gb e minuti "illimitati".
 
C’è per caso qualche utente del forum che usa Plex Server con fibra Vodafone?
 
Buongiorno.
Ho una SIM che utilizzo per l'antifurto con Easy Control attiva. Siccome hanno aumentato del 150% il costo mensile (da 2 a 4,99 euro) vorrei disattivarla e usare la SIM a consumo. È fattibile?

Stavo leggendo i dettagli del piano attivo sulla sim (Vodafone Life Connect) e il costo per sms è di 29 centesimi. Il mese scorso la SIM ha inviato 7 sms (solo sostanzialmente i messaggi periodici - ogni 15 giorni - per verificare il funzionamento della linea). Quindi, rapido calcolo: 1,49 euro spesi in SMS, poi c'è un costo fisso di 1,49 euro se non si ha attiva Easy Control. Ergo andrei a pagare (all'incirca) 3,50 euro mensili, cioè 1,49 euro in meno rispetto al costo mensile di Easy Control.
Non so neanche io se ne vale la pena a sto punto...
 
Ultima modifica:
Buongiorno.
Ho una SIM che utilizzo per l'antifurto con Easy Control attiva. Siccome hanno aumentato del 150% il costo mensile (da 2 a 4,99 euro) vorrei disattivarla e usare la SIM a consumo. È fattibile?

Stavo leggendo i dettagli del piano attivo sulla sim (Vodafone Life Connect) e il costo per sms è di 29 centesimi. Il mese scorso la SIM ha inviato 7 sms (solo sostanzialmente i messaggi periodici - ogni 15 giorni - per verificare il funzionamento della linea). Quindi, rapido calcolo: 1,49 euro spesi in SMS, poi c'è un costo fisso di 1,49 euro se non si ha attiva Easy Control. Ergo andrei a pagare (all'incirca) 3,50 euro mensili, cioè 1,49 euro in meno rispetto al costo mensile di Easy Control.
Non so neanche io se ne vale la pena a sto punto...
Fanno un po' i furbacchioni


https://privati.vodafone.it/mobile/telefonia-mobile/easy-control
 
Indietro
Alto Basso