Paramount+ Paramount+ - Le Serie Tv

Per me le serie Yellowstone e Lawmen: la storia di Bass Reeves che ho finito oggi,sono serie diversissime per quello che raccontano,primo hanno un periodo storico diverso,secondo trame diversissime,l'unica cosa che le unisce è lo stile western ma proprio vedendolo al microscopio.:)
Il creatore di Lawmen, Chad Feehan, ha svelato che non è più un prequel spin-off di Yellowstone come inizialmente annunciato.

P.s."Lawmen: la storia di Bass Reeves"davvero una bella serie,spero in una seconda anche se potrebbe finire anche con i soli 8 episodi della prima stagione.:)
No è una miniserie, la storia si conclude così.
 
Secondo voi c'è speranza per l'arrivo delle vecchie stagioni di C.S.I.??
 
Me lo sono chiesto anch'io.Ma non dovrebbero esserci tutte le stagioni visto che sono di loro proprietà?Stessa cosa per Medium.Mi domando se sono loro i diritti perchè non mettere la serie completa.:eusa_think:

In effetti sono rimasto spiazzato perché poi non capisco il senso di mettere solo 3-4 stagioni e le altre no. Ci spero tanto! Anche perché, ad essere sinceri, non le ho viste su altre piattaforme.
 
In effetti sono rimasto spiazzato perché poi non capisco il senso di mettere solo 3-4 stagioni e le altre no. Ci spero tanto! Anche perché, ad essere sinceri, non le ho viste su altre piattaforme.
L'unica risposta che mi viene,è che ci sono accordi per l'esclusiva vedi mediaset,ma dopo l'arrivo della piattaforma paramount potrebbe benissimo coesistere con le trasmissioni mediaset.
 
L'unica risposta che mi viene,è che ci sono accordi per l'esclusiva vedi mediaset,ma dopo l'arrivo della piattaforma paramount potrebbe benissimo coesistere con le trasmissioni mediaset.

Quindi sono presenti sulla piattaforma a pagamento di Mediaset (di cui mi sfugge il nome al momento)? Comunque queste cose accadono: Netflix per anni non ha avuto House of Cards in Italia perché Sky aveva l'esclusiva... Nonostante fosse una original Netflix.
 
Ragazzi io invece sto aspettando l'ultima stagione di The L word generation q.

Ma che fine ha fatto?Dovevano arrivare qui, e non solo hanno tolto tutte le due stagioni .

Sapete info?
 
Ultima modifica:
le primissime stagioni erano + che altro alliance atlantis e quindi Bruckheimer.
 
Me lo sono chiesto anch'io.Ma non dovrebbero esserci tutte le stagioni visto che sono di loro proprietà?Stessa cosa per Medium.Mi domando se sono loro i diritti perchè non mettere la serie completa.:eusa_think:CBS è una costola della Paramount.

Se non ricordo male Mediaset è PROPRIETARIA del doppiaggio italiano di CSI , CSI Miami e CSI New York.

Questo è il motivo per cui già 20 anni fa, anche far uscire i DVD era diventato un problema.. Poi sono usciti almeno in parte tramite Eagle Pictures e Dall'Angelo Pictures

Molto difficile vedere queste serie al di fuori dei canali Mediaset
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male Mediaset è PROPRIETARIA del doppiaggio italiano di CSI , CSI Miami e CSI New York.

Questo è il motivo per cui già 20 anni fa, anche far uscire i DVD era diventato un problema.. Poi sono usciti almeno in parte tramite Eagle Pictures e Dall'Angelo Pictures

Molto difficile vedere queste serie al di fuori dei canali Mediaset

i primi anni CSI erano in esclusiva su tele+ e poi passavano su italia1(stessa cosa di 24 che passava poi su rete4). le puntate con "problemi" sono queste.entrambe le serie hanno avuto questi problemi di rilascio...anche OZ sempre in anteprima su tele+ ha avuto problemi simili. quindi tutta la roba della ex tele+, bisogna vedere chi l'ha comprata e come.
con OZ la situazioni mi pare si sbloccò e le abbiamo riviste tutte su sky da qualche parte:eusa_think:

se sono a vita o per lunghi periodi o se vengono rimesse in vendita o scambiate. come abbiamo visto con house of cards uscito in italia su netflix l'esatto giorno di uscita su sky...anni dopo
 
i primi anni CSI erano in esclusiva su tele+ e poi passavano su italia1(stessa cosa di 24 che passava poi su rete4). le puntate con "problemi" sono queste.entrambe le serie hanno avuto questi problemi di rilascio...anche OZ sempre in anteprima su tele+ ha avuto problemi simili. quindi tutta la roba della ex tele+, bisogna vedere chi l'ha comprata e come.
con OZ la situazioni mi pare si sbloccò e le abbiamo riviste tutte su sky da qualche parte:eusa_think:

se sono a vita o per lunghi periodi o se vengono rimesse in vendita o scambiate. come abbiamo visto con house of cards uscito in italia su netflix l'esatto giorno di uscita su sky...anni dopo
Scusa OZ che serie sarebbe?:eusa_think:
 
i primi anni CSI erano in esclusiva su tele+ e poi passavano su italia1(stessa cosa di 24 che passava poi su rete4). le puntate con "problemi" sono queste.entrambe le serie hanno avuto questi problemi di rilascio...anche OZ sempre in anteprima su tele+ ha avuto problemi simili. quindi tutta la roba della ex tele+, bisogna vedere chi l'ha comprata e come.
con OZ la situazioni mi pare si sbloccò e le abbiamo riviste tutte su sky da qualche parte:eusa_think:

se sono a vita o per lunghi periodi o se vengono rimesse in vendita o scambiate. come abbiamo visto con house of cards uscito in italia su netflix l'esatto giorno di uscita su sky...anni dopo


Sì CSI era di Tele+ ma poi è passata sui canali FOX quando è nata SKY. Italia 1 mandava il secondo passaggio FREE. Visto che anche i canali FOX non esistono più, penso che solo Mediaset abbia il controllo ora.

Per quanto riguarda invece gli spin-off CSI Miami e CSI New York, Mediaset ha proprio curato l'edizione italiana (di Sandro Fedele) e ne ha il pieno controllo.
 
Indietro
Alto Basso