La voce di unire i canali tematici RAI gira da diverso tempo. Lo avevo scritto anche tempo fa'. Purtroppo in tempo di crisi gestire 14 canali non è facile, specialmente se si vogliono fare nuove produzioni. Lo stesso discorso vale per Mediaset e per Discovery. Vedo molto spesso sole ripetizioni random, la gente si stufa . Meglio avere pochi canale tipo 5/6 canali, fatti bene, con una programmazione regolare e non ripetitiva, anche i vecchi film e telefilm andrebbero bene, misti a nuovi produzioni, si avrebbe una palinsesto decente e non ripetitivo.
Per i ragazzi io sceglierei tipo RAi 2 e Italia 1 dedicando fasce orarie per loro, per storia e cultura lo farei con RAI 3 e Rete 4, un po' come si faceva un tempo.
Per me i troppi canali nati hanno solo disperso il pubblico riducendo la qualità dei programmi.