In Rilievo L'offerta digitale RAI

La voce di unire i canali tematici RAI gira da diverso tempo. Lo avevo scritto anche tempo fa'. Purtroppo in tempo di crisi gestire 14 canali non è facile, specialmente se si vogliono fare nuove produzioni. Lo stesso discorso vale per Mediaset e per Discovery. Vedo molto spesso sole ripetizioni random, la gente si stufa . Meglio avere pochi canale tipo 5/6 canali, fatti bene, con una programmazione regolare e non ripetitiva, anche i vecchi film e telefilm andrebbero bene, misti a nuovi produzioni, si avrebbe una palinsesto decente e non ripetitivo.
Per i ragazzi io sceglierei tipo RAi 2 e Italia 1 dedicando fasce orarie per loro, per storia e cultura lo farei con RAI 3 e Rete 4, un po' come si faceva un tempo.

Per me i troppi canali nati hanno solo disperso il pubblico riducendo la qualità dei programmi.
Condivido anche le virgole.
 
Tempo fa avevo letto l'ipotesi di creare Rai 6 (Movie/Premium) Rai 7 (Gulp/ YoYo) Rai 8 (Rai 5 Rai Storia). Al di là dei vari accorpamenti, delle varie fusioni, resta il fatto che la Rai, come Mediaset, ha troppi canali. Non é facile gestirli ed é inevitabile il ripetersi di certi programmi

Credo siano idee che girano più nelle teste di qualcuno che seriamente in azienda..
Tralasciando che il nome numerico è un nome inefficace a livello di marketing, soprattutto se non coincide con la LCN (fatto salvo i canali di televendite di un paio di gruppi editoriali privati che sono irrilevanti ai fini del discorso - e della decenza), e che l'unica eccezione vera è stata Rai 4 (il quarto canale Rai, cosa inimmaginabile agli inizi del 2000), non avrebbe senso fare un restyling del genere.

Chi cita Rai Premium credo sappia bene che è un canale a zero budget ma che raccoglie oltre l'1% di share. Rai Yoyo e Gulp vanno avanti per inerzia ma garantiscono il raggiungimento di determinate quote di programmazione stabilite a livello europeo, quindi non è che se l'ascolto è basso allora è una spesa e quindi va tagliata. Se rimettono i cartoni su Rai 2 al posto di Fiorello, difficilmente fanno il 20% di share... ma devi comunque mandarli perché sei un'emittente pubblica..
In ogni caso, che facciano ascolti bassi o alti non dovrebbe importare né a noi né alla Rai, fintantoché questi, ma anche tutti gli altri canali, riescono a campare con le proprie gambe. I problemi sono sulle generaliste.

Capisco che sia tema che manda in fibrillazione i forumisti, ma è più probabile che chiudano alcune rubriche della TGR o di Rai 2 che un canale come Rai Premium o Rai 5.
 
Beh, Sanremo in teoria è prodotto dal CPTV di Roma. Poi non so come vengano inquadrate le squadre esterne...
 
Avvisate la Rai!!! È saltato il mux Rai Mux A e al suo posto è arrivato il Rai Way Sicilia 2!!!

Edit: Sistemato, tornato il mux Rai Mux A.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso