Ho ricontrollato il problema delle lettere accentate sull'EPG limitatamente al mux regionale della Rai.
Su Rai 1 non c'è nessun problema nè su tv LG, né su tv Samsung né su decoder Telesystem (si vedono correttamente titoli tipo "L'Eredità")
Su Rai 3 non c'è nessun problema nè su tv LG, né su tv Samsung né su decoder Telesystem (si vedono correttamente titoli tipo "Agorà")
Rainews mette i titoli dell'EPG tutti in maiuscolo, così il problema non si pone (non ho trovato lettere accentate nei titoli dei programmi e se ci fossero probabilmente verrebbero rese facendole seguire da un apostrofo)
Il problema è solo su Rai 2:
Titoli come "Stasera c'è Cattelan" o "TG2 Sì, Viaggiare" vengono mostrati scorrettamente sui miei TV LG e Samsung:
al posto di è viene mostrato Áe e al posto di ì mostra Ái
Mentre sul decoder Telesystem vengono mostrate correttamente sia è sia ì e i titoli dei programmi si vedono tutti corretti
Questo mi fa pensare ad una impostazione scorretta per quanto riguarda la codifica di carattere dell'EPG della sola Rai 2, infatti problemi di questo genere, almeno riguardo ai documenti di testo su computer, tipicamente succedono quando si interpreta come ANSI una stringa codificata UTF-8 o casi simili.
Peraltro qualcuno a Rai 2 deve essere consapevole della cosa, perché alcuni titoli sono scritti usando l'apostrofo anziché le lettere accentate (tipo: Tutto il bello che c'e')
Quindi la mia supposizione è che l'EPG di Rai 2 sia trasmesso con qualche impostazione non specificata correttamente sulla codifica dei caratteri e quindi ogni decoder fa un po' a modo suo....
Probabilmente basterebbe uniformare le impostazioni dell'EPG di Rai 2 a quelli di Rai 1 e Rai 3
P.S. questo mi succede sul mux regionale della Toscana, magari in altre regioni potrebbe non esserci questo problema, non so....
Le impostazioni delle tabelle EIT per una corretta EPG non sono sempre facili.
Intanto, il tag "lang" su ciascun evento deve essere valorizzato "ita" (in minuscolo) per non avere problemi di compatibilità sui vari decoder.
Il formato del file sorgente (xml) utilizzato per l'epg deve essere "UTF-8" o "UTF-8 BOM", ma non deve solo essere dichiarato come tale, deve esserlo davvero, senza contenere caratteri non riconosciuti.
Se, ad esempio, nel file xml su un evento viene inserito il carattere
’ (apostrofo "curvo") invece del carattere
' (apostrofo "dritto"), oppure altri caratteri non riconosciuti, allora tutti gli apostrofi e le lettere accentate di quell'evento non verranno più interpretate come UTF-8 e si avrà il problema indicato.
Come indicato anche da altri utenti, alcuni editori per evitare problemi alla radice, preferiscono utilizzare sempre il carattere ' (apostrofo "dritto") per accentare le lettere (es: à viene reso come a', è viene reso come e' e così via ...); questo però è un artificio. Se si rispettano alla lettera le regole da me indicate sopra, l'epg sarà corretta su tutti i dispositivi (salvo bug...) anche sulle lettere accentate.
E' evidente che sull'epg di RAI 2 ci sia qualche formato o qualche carattere che non rispetta le regole da me sopra indicate. Questo fa sì che su alcuni TV/decoder ci siano problemi (altri, invece, correggono in autonomia).
