74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
amadeus è voluto andare sul sicuro dopo che alle 2 di notte o giu di lì ci piazzo angelo duro che non piacque poi molto.

come detto più volte...questo pezzo è arrivato troppo tardi...in tutti i sensi oserei dire.
Ho sentito oggi in radio il pezzo di lazza, palesemente la versione live presa da raiplay visto che il pezzo non è stato rilasciato e al momento è ancora inedito.
Ma le radio possono mandare un pezzo che non è stato pubblicato?
 
Penso proprio di si. Tra l'altro avevo sentito su RTL che l'hanno proprio annunciato... "tratto da youtube" e sopra in sovraimpressione era pure venuto scritto lazza.mpg :D
 
C'è anche da considerare che dopo il successo clamoroso di quest'anno cos'altro può fare Amadeus? C'è solo il rischio di fare peggio, non so quanto possa sentirsela, probabilmente si immagina più una uscita alla "mourinho", vinci e te ne vai.
sono 5 anni che amadeus può solo fare peggio. inoltre dato che ha raggiunto il 90% a notte fonda per la proclamazione del vincitore, sarà logico fare di meno e chissenefrega anche :D
Non capisco il nome di De Martino. Ma che competenze ha ? Non è per lui neanche condurlo figuriamoci fare il direttore artistico
ritengo solo che sappia stare sul palco non che sia direttore artistico, poi magari semplicemente lo riconduce amadeus e demartino fa il bolle della situazione.
no, ma può essere messa sulla bilancia nella trattativa per il rinnovo del contratto o determinare più o meno spazi per i programmi condotti da Conti. Non possiamo sapere tutti gli "altarini" . Di certo non prendo come oro colato quello che scrive CHI , ma resto possibilista.

Così Amadeus nel 2022
https://www.novella2000.it/amadeus-non-condurra-sanremo-2022/

intanto, l'AD Roberto Sergio a seguito della polemiche e delle minacce che ha ricevuto è finito sotto scorta.
Che mondo pieno di matti. Tutto per uno spettacolo televisivo.
roberto sergio è sotto scorta per il comunicato molto dubbio e facilone da cui la stessa rai ha preso le distanze, non per uno spettacolo televisivo. questo ha fatto leggere di colpo in tutti i programmi rai un minimo collegati a sanremo che la rai sta con Israele e stop quando sappiamo benissimo (e dovrebbe saperlo lui, o mal che vada, starsene zitto) che la situazione è un filo più complessa. con quel comunicato dici che anche per la rai palestina è hamas cioè che la popolazione di un paese è tutta terrorista. sarebbe improprio dirlo di popolazione russa e ucraina, figurarsi della questione mediorientale. in quel comunicato ci sono una sfilza di parole sbagliate "da bar"...non da comunicato dell'azienda di servizio pubblico italiano
Ho sentito oggi in radio il pezzo di lazza, palesemente la versione live presa da raiplay visto che il pezzo non è stato rilasciato e al momento è ancora inedito.
Ma le radio possono mandare un pezzo che non è stato pubblicato?
non sai che fiorello per un paio di volte ha messo in onda a vivarai2 gli ultimi due pezzi di antonacci ben prima del rilascio. non è una tragedia, e se il pezzo piace, neanche la casa discografica si mette a dire niente, al massimo multina/scambio favore.
lo stesso lazza ha commentato(aumentando l'engadgement dei suoi social) il fatto di aver sentito la sua canzone prima del rilascio. E' piaciuta, buon per tutti. comunque non è una novità che dei PREAIR escano, spesso si ritiene sia una semplice mossa commerciale. a volte filtrano preair delle serietv figurarsi un lazza
 
dicevo che TUTTO IL CASINO, a partire dalle lamentele dell'ambasciatore israeliano, è scaturito da un programma tv.
Su Sergio, già mi ero espresso (diciamo le stesse cose) e trovo comunque folli quelli che si sono permessi di minacciarlo di morte al punto da metterlo sotto scorta. Insomma, ci sono in giro troppi esaltati.
 
Fra parentesi, a proposito del gusto internazionale, nella personale classifica delle due figlie dei miei amici che vivono a New York da più di 20 anni (figlie da considerare americane a tutti gli effetti, perché nate e cresciute là) (19 e 21 anni) c'è in testa Mahmood senza esitazione alcuna...
Come fruizione delle canzoni credo internet, perché i miei amici mi ricordo che in casa hanno RAI Italia, ma le figlie adesso sono entrambe al college...
 
Fra parentesi, a proposito del gusto internazionale, nella personale classifica delle due figlie dei miei amici che vivono a New York da più di 20 anni (figlie da considerare americane a tutti gli effetti, perché nate e cresciute là) (19 e 21 anni) c'è in testa Mahmood senza esitazione alcuna...
Come fruizione delle canzoni credo internet, perché i miei amici mi ricordo che in casa hanno RAI Italia, ma le figlie adesso sono entrambe al college...
SI è vero la canzone di Mahmood è quella che è entrata in testa di più insieme a quando quando di Annalisa e La Noia di Angelina
 
SI è vero la canzone di Mahmood è quella che è entrata in testa di più insieme a quando quando di Annalisa e La Noia di Angelina
le "classifiche" earone vanno di pari passo col giro delle ospitate promozionali. ora c'è molto mahmood(col tour che parte e il primo forum) e quindi in radio gira molto mahmood.

tornando al festival e ai suoi partecipanti...sangiovanni annuncia una pausa, bloccando album e tour e secondo me fa benissimo perchè io l'ho visto molto male (passatemi la definizione semplicistica) sia al festival 2024 che alla partecipazione a "vita da carlo"
 
Sangiovanni intercettato/intervistato dalla coppia Stockholma/Castaldo a Radio2 subito dopo la sua ultima esibizione aveva manifestato il suo disagio. In effetti ha deluso le attese e la sua presenza è stata impalpabile.
 
le "classifiche" earone vanno di pari passo col giro delle ospitate promozionali. ora c'è molto mahmood(col tour che parte e il primo forum) e quindi in radio gira molto mahmood.



la settimana dopo Sanremo c'entrano poche i tour e le promozioni su... l'anno scorso lazza e mengoni hanno invaso le radio per due mesi.... semplicemente quella della Mango non è poi sto granchè di canzone e quindi non fa il botto
 
la settimana dopo Sanremo c'entrano poche i tour e le promozioni su... l'anno scorso lazza e mengoni hanno invaso le radio per due mesi.... semplicemente quella della Mango non è poi sto granchè di canzone e quindi non fa il botto
Se guardi le visualizzazioni su YouTube, per esempio, La rondine ne ha 8.5 milioni, La noia 6.5 milioni. Non mi ricordo una cosa simile per la cover di uno che ha vinto poi il Festival, forse nel 2016 la cover ebbe una certa importanza per la vittoria degli Stadio. Però qui siamo a un livello diverso, secondo me in un certo senso non ha vinto il Festival La noia, ma ha vinto il Festival Angelina Mango.

Penso che molto sia dipeso dalla serata cover, che - come avevo già scritto - ha generato una serie di effetti a cascata, ha terremotato tutto. L'esibizione che ha vinto venerdì probabilmente non era la migliore. Per mio parere personale una graduatoria sarebbe potuta essere la seguente:
- podio: Mango / Alfa / Annalisa
- subito sotto: Santi Francesi / Mahmood / Diodato / Volo


È passata - dopo venerdì sera - l'idea che il televoto a Geolier fosse molto di "fanbase" più che di merito per la performance (almeno sulla serata cover, sono d'accordo) e che in qualche modo fosse stata tolta una vittoria che meritavano altri (in primis, l'omaggio a Mango, Alfa, anche la stessa Annalisa volendo).
A quel punto, è partito un movimento verso la Mango (ok le radio e la sala stampa, ma pure al televoto ha preso il doppio di Annalisa, non era così prevedibile in partenza).
Cioè, in pratica Angelina Mango ha vinto Sanremo nella serata cover e Geolier ha perso il Festival nel momento stesso in cui ha vinto il premio venerdì. Magari non avrebbe vinto al 100%, però - arrivando "a fari spenti" alla finale a 5 - poteva uscire un interessante triello Angelina-Annalisa-Geolier.
 
Mi spiace molto per Sangiovanni... la sua partecipazione a Sanremo non è stata delle migliori, ma mi ha sinceramente intenerito quando ha parlato sul palco con Amadeus difendendo il suo pezzo (anche se il problema è ben più profondo, purtroppo, rispetto ad un piazzamento in classifica)... di solito era uno supersolare (anche un pò ****one, in senso buono, alla Dargen D'Amico). E' giovanissimo, gli auguro di risolvere i suoi problemi e trovare presto la serenità.
 
Mi spiace molto per Sangiovanni... la sua partecipazione a Sanremo non è stata delle migliori, ma mi ha sinceramente intenerito quando ha parlato sul palco con Amadeus difendendo il suo pezzo (anche se il problema è ben più profondo, purtroppo, rispetto ad un piazzamento in classifica)... di solito era uno supersolare (anche un pò ****one, in senso buono, alla Dargen D'Amico). E' giovanissimo, gli auguro di risolvere i suoi problemi e trovare presto la serenità.

Infatti, di sicuro c'entra relativamente il piazzamento in classifica perché non credo puntasse al podio. Però rispetto a due anni fa si è notata tanto la differenza, come se stavolta si sentisse a disagio a stare anche per soli tre minuti e mezzo sul palco
 
Io mi chiedevo se erano troppi i cantanti italiani in attività se facciamo una lista sono infiniti mettendo insieme tutti i rapper conosciuti e non, tutti i cantanti del passato tra cui Ricchi e Poveri, Paola e Chiara, Loredana Bertè che cercano di sfondare di avere anche loro degli ascolti sulle piattaforme poi ancora i rapper che usciranno nei prossimi mesi, tutti i cantanti che si concentrano sui tormentoni estivi, i ragazzi che usciranno dalla scuola di Amici quest'anno. E Sangiovanni che è un'artista validissimo forse non riesce a tenere testa nelle classifiche agli altri artisti soprattutto quelli giovani. Poi penso che essendo troppi i cantanti in attività in futuro a Sanremo si potrebbe aumentare ulteriormente il numero di artisti in gara a 35
 
Io mi chiedevo se erano troppi i cantanti italiani in attività se facciamo una lista sono infiniti mettendo insieme tutti i rapper conosciuti e non, tutti i cantanti del passato tra cui Ricchi e Poveri, Paola e Chiara, Loredana Bertè che cercano di sfondare di avere anche loro degli ascolti sulle piattaforme poi ancora i rapper che usciranno nei prossimi mesi, tutti i cantanti che si concentrano sui tormentoni estivi, i ragazzi che usciranno dalla scuola di Amici quest'anno. E Sangiovanni che è un'artista validissimo forse non riesce a tenere testa nelle classifiche agli altri artisti soprattutto quelli giovani. Poi penso che essendo troppi i cantanti in attività in futuro a Sanremo si potrebbe aumentare ulteriormente il numero di artisti in gara a 35
Non ti nascondo che visto il successo, gli incassi e l'importanza dell'evento, secondo me tra qualche anno si comincerà dal lunedì per finire al sabato ::D
 
Infatti, di sicuro c'entra relativamente il piazzamento in classifica perché non credo puntasse al podio. Però rispetto a due anni fa si è notata tanto la differenza, come se stavolta si sentisse a disagio a stare anche per soli tre minuti e mezzo sul palco
ha subito chiarito nel suo messaggio iniziale che la causa non è il piazzamento di questo sanremo (forse può esserne una conseguenza) e che già si trovava in questa situazione emotiva allo scorso sanremo dove per altro doveva solo festeggiare gli anni con la canzone di morandi. già in quella occasione notai qualcosa rispetto al sangiovanni di farfalle, poi in vita da carlo, ma credevo fosse "il copione" a questo sanremo appena sceso sul palco si notava che qualcosa non andava. questo ha "vinto" amici ed è andato a sanremo prima che molti di noi abbiano imparato a farsi il nodo alla cravatta.
Io mi chiedevo se erano troppi i cantanti italiani in attività se facciamo una lista sono infiniti mettendo insieme tutti i rapper conosciuti e non, tutti i cantanti del passato tra cui Ricchi e Poveri, Paola e Chiara, Loredana Bertè che cercano di sfondare di avere anche loro degli ascolti sulle piattaforme poi ancora i rapper che usciranno nei prossimi mesi, tutti i cantanti che si concentrano sui tormentoni estivi, i ragazzi che usciranno dalla scuola di Amici quest'anno. E Sangiovanni che è un'artista validissimo forse non riesce a tenere testa nelle classifiche agli altri artisti soprattutto quelli giovani. Poi penso che essendo troppi i cantanti in attività in futuro a Sanremo si potrebbe aumentare ulteriormente il numero di artisti in gara a 35
il fatto che la nostra discografia finalmente sia dinamica non è un male, anzi. nel mondo è pieno di cantanti che fanno un pezzo e a mai più rivederci. non è che tutti debbano per forza andare a sanremo e fare miliardi di streaming o avremo già perso i vari gazzelle e calcutta. riguardo sangiovanni non credo sia un problema nè di popolarità nè di successo e nè di competizione o spartizione e forse neanche di pressione esterna.
 
Non ti nascondo che visto il successo, gli incassi e l'importanza dell'evento, secondo me tra qualche anno si comincerà dal lunedì per finire al sabato ::D

Oddio già 5 serate sono abbastanza, figuriamoci 6

riguardo sangiovanni non credo sia un problema nè di popolarità nè di successo e nè di competizione o spartizione e forse neanche di pressione esterna.

Be' se è arrivato ad annullare per il momento l'uscita dell'album e il tour è evidente che la cosa sia ben più seria di queste cose che hai citato
 
Infatti, di sicuro c'entra relativamente il piazzamento in classifica perché non credo puntasse al podio. Però rispetto a due anni fa si è notata tanto la differenza, come se stavolta si sentisse a disagio a stare anche per soli tre minuti e mezzo sul palco
Che poi la sua canzone di sanremo non era neanche tanto male, tra le poche tra l'altro a non essere urlate.
 
Comunicato importante leggere

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso