Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

C’è stato un periodo (breve) intorno al 1987 che Telespazio Calabria di Catanzaro all’epoca la più grande e importante rete privata calabrese, avesse 5 reti attive: Telespazio Calabria 1 trasmetteva Rete 4; Telespazio Calabria 2 si collegava con Rete A; Telespazio Calabria 3 in sindacation con Italia 7; Telespazio Calabria 4 con Video Music; e infine Telespazio Calabria 5 che a sua volta si collegava con TCI Telecolor di Catania che a sua volta ritrasmetteva Odeon tv, il bello è che le scritte coprivano i 4 lati dello schermo (cosa inusuale all’epoca , non come oggi) dove in basso a dx c’era il logo di Odeon, in basso a sx il logo TCI in alto a dx la scritta Telespazio Calabria.

Ma Odeon in Sicilia era trasmesso da Teletna, vero ?
 
Odeon in Sicilia orientale la ricordo su Teletna ma anche su Videoregione che ai tempi aveva sede a Siracusa e non a Modica come oggi
 
In era di tv analogica ecco le frequenze di ricezione a Cosenza delle tv in banda vhf- uhf fino allo spegnimento e al passaggio al digitale:
VHF G Rai Uno
H2 canale10cosenza
UHF 21 Telespazio Calabria 3 (Italia 7)
Telespazio Calabria 2 (Italia 7) (Europa 7)
22 Telecosenza;
Telitalia
23 Telespazio Calabria 4 (VideoMusic)
VideoMusic
TMC2
Mtv
24 Telespazio Calabria no-stop
Telespazio Calabria 1 (Retequattro)
Retequattro
26 Teleuno Cosenza
VL7 cinquestelle
City one
27 Telespazio Calabria 2^ rete
Telespazio Calabria 2 (Rete A)
Telespazio Calabria 1 (Rete A)
Telespazio Calabria 1 (Italia 9 network)
28 Rai Due
30 Telespazio Calabria (Tele +)
Telepiu’ 1
Tele + nero
Sky sport 1
Prima tv {prove tecniche dtt}
32 Rete Alfa
34 Cam tele3 Cosenza
35 Telecalabria1 (Canale 10) (Canale5)
Canale 5
36 Telepiu’ 3
Telepiu’ 3 (Mtv europe)
Telepiu’ 3
Vetrina tele +
Rete A Mtv
Rete A ViVa
Rete All Music
37 Rete Alfa 2 (Odeon)
Retecapri
39 Video Calabria (Italia 1)
Italia 1
40 tele radio elle
ReteMia
Canale D
Hot/ hse
42 telestars (Tele Montecarlo)
TMC tele Montecarlo
La 7
43 VideoSera (EuroTv)
telestars
telestars (sat2000)
telealfastars (sat2000)
44 VideoCalabria 2
45 Video Calabria (TvItalia)
Video Calabria (Odeon)
8 Video Calabria
46 Rai Tre calabria
50 Televiva
Metrosat
Elefante Telemarket
52 Tele Libera Cassano
54 Deltativu- telemarket2
57 Video in
Ten teleuropanetwork
60 Telespazio Calabria 5 (TCI-EuroTv)
KC Koper Capodistria
Telepiu’ 2
Tele + bianco
Sky sport 1
Europa tv {prove tecniche sportitalia}
Sportitalia
62 tvesse
68 televideo pm
 
Ultima modifica:
Grazie per la lista. Che bei ricordi, quando la tv si faceva con passione. (Nel senso che si produceva)
 
Ultima modifica:
Trento, 1990

D Rai3 (Maranza)
G Rai1 (Paganella)
H2 Rai1 (Maranza)
21 Rai2 (Paganella)
22 VideoMusic (Paganella)
23 Grande Italia Tv (Paganella)
24 Rete Nord (Calisio)
25 Rete Nord (Paganella)
26 Canale 5 (Calisio)
27 Rttr (Calisio)
30 Tele +3 (Calisio)
32 Italia 1 (Paganella)
33 Serenissima Tv (Paganella)
34 Telecampione (Calisio)
35 Italia 1 (Villazzano)
36 Canale 5 (Villazzano)
38 Teleregione (Fai della Paganella)
40 Italia 1 (Calisio)
41 Rete A (Paganella)
43 Tva (Paganella)
44 Tva (Fai della Paganella)
45 Telemontecarlo (Paganella)
47 Rai 3 (Paganella)
48 Tele +3 (Paganella)
49 Rete 4 (Paganella)
50 Tele +2 (Paganella)
51 Tele Adige (Fai della Paganella)
54 Rttr (Paganella)
56 Canale 5 (Paganella)
57 Rai 2 (Maranza)
58 ReteMia (Paganella)
59 Tele +1 (Paganella)
60 Tca (Paganella)
61 Telenuovo (Paganella)
62 Telepace (Paganella)
64 Tele Padova Italia 7 (Paganella)
65 Italia 9 (Paganella)
67 Atr (Paganella)
68 Europa Tv (Paganella)
70 Elefante Tv Telemarket (Paganella)
 
Trento, 1990

D Rai3 (Maranza)
G Rai1 (Paganella)
H2 Rai1 (Maranza)
21 Rai2 (Paganella)
22 VideoMusic (Paganella)
23 Grande Italia Tv (Paganella)
24 Rete Nord (Calisio)
25 Rete Nord (Paganella)
26 Canale 5 (Calisio)
27 Rttr (Calisio)
30 Tele +3 (Calisio)
32 Italia 1 (Paganella)
33 Serenissima Tv (Paganella)
34 Telecampione (Calisio)
35 Italia 1 (Villazzano)
36 Canale 5 (Villazzano)
38 Teleregione (Fai della Paganella)
40 Italia 1 (Calisio)
41 Rete A (Paganella)
43 Tva (Paganella)
44 Tva (Fai della Paganella)
45 Telemontecarlo (Paganella)
47 Rai 3 (Paganella)
48 Tele +3 (Paganella)
49 Rete 4 (Paganella)
50 Tele +2 (Paganella)
51 Tele Adige (Fai della Paganella)
54 Rttr (Paganella)
56 Canale 5 (Paganella)
57 Rai 2 (Maranza)
58 ReteMia (Paganella)
59 Tele +1 (Paganella)
60 Tca (Paganella)
61 Telenuovo (Paganella)
62 Telepace (Paganella)
64 Tele Padova Italia 7 (Paganella)
65 Italia 9 (Paganella)
67 Atr (Paganella)
68 Europa Tv (Paganella)
70 Elefante Tv Telemarket (Paganella)
:unsure: Ma non c'erano i canali RAS alla Paganella?
O meglio, ci saranno stati di sicuro, ma erano schermati così bene?
 
:unsure: Ma non c'erano i canali RAS alla Paganella?
O meglio, ci saranno stati di sicuro, ma erano schermati così bene?
Assolutamente no, dalla Paganella hanno acceso il 27/05/2013.
Prima di quella data era coperto il solo Alto Adige, in Trentino sfioravano con l'impianto principale del Penegal, non ricevibile a Trento, ma fondamentalmente in alta Val di Non e Sole.
Ciao
 
Assolutamente no, dalla Paganella hanno acceso il 27/05/2013.
Prima di quella data era coperto il solo Alto Adige, in Trentino sfioravano con l'impianto principale del Penegal, non ricevibile a Trento, ma fondamentalmente in alta Val di Non e Sole.
Ciao
Scusa, ma mi rifaccio agli anni a cavallo fra 60 e 70, quando riuscivo a ricevere la RAI in tedesco fin da Reggio Emilia...
Ero un bambino e non è che capissi molto, ma a posteriori ho ricostruito che fosse la Paganella...la RAS non ha seguito la stessa strada?
 
Scusa, ma mi rifaccio agli anni a cavallo fra 60 e 70, quando riuscivo a ricevere la RAI in tedesco fin da Reggio Emilia...
Ero un bambino e non è che capissi molto, ma a posteriori ho ricostruito che fosse la Paganella...la RAS non ha seguito la stessa strada?
Dubito, non mi risulta sia mai stato acceso nulla nemmeno in analogico dalla Paganella. Ricevevi direttamente dal Penegal direi la RAI Sender Bozen.
 
Dubito, non mi risulta sia mai stato acceso nulla nemmeno in analogico dalla Paganella. Ricevevi direttamente dal Penegal direi la RAI Sender Bozen.
Può essere, ma (anche valutando l'etere pulito di allora e l'ottimo impianto di antenna che si era fatto fare mio padre) la qualità, ricca di quello che allora si chiamava effetto neve, ma comunque perfettamente visibile e specialmente costante tutte le sere, mi aveva fatto fare supposizioni su una postazione che oggi, per esempio in DAB, arriva discretamente dalle mie parti...
Sarebbe interessante trovare documentazione su quegli anni remoti... ;)
 
Può essere, ma (anche valutando l'etere pulito di allora e l'ottimo impianto di antenna che si era fatto fare mio padre) la qualità, ricca di quello che allora si chiamava effetto neve, ma comunque perfettamente visibile e specialmente costante tutte le sere, mi aveva fatto fare supposizioni su una postazione che oggi, per esempio in DAB, arriva discretamente dalle mie parti...
Sarebbe interessante trovare documentazione su quegli anni remoti... ;)
La visuale anche da Penegal è abbastanza aperta verso sud, può assolutamente essere: se non sbaglio era sul 40 e 69. Ciao
 
La visuale anche da Penegal è abbastanza aperta verso sud, può assolutamente essere: se non sbaglio era sul 40 e 69. Ciao
Ah, questo me lo ricordo, se può aiutare qualcuno a trovare/ricordare qualcosa...
Il canale era decisamente più basso, anche se è impossibile sapere quale, perché si andava di manopola, come sintonia...
Era sicuramente in banda IV, dopo Rai 2 Venda (25) e (questa sì saltuaria in base alla propagazione) Capodistria (27)...direi 29 o 30...a meno che non essendoci niente mi scappasse la manopola più avanti, per cui non ci metto la mano sul fuoco... :D
 
Ah, questo me lo ricordo, se può aiutare qualcuno a trovare/ricordare qualcosa...
Il canale era decisamente più basso, anche se è impossibile sapere quale, perché si andava di manopola, come sintonia...
Era sicuramente in banda IV, dopo Rai 2 Venda (25) e (questa sì saltuaria in base alla propagazione) Capodistria (27)...direi 29 o 30...a meno che non essendoci niente mi scappasse la manopola più avanti, per cui non ci metto la mano sul fuoco... :D

Quindi parli di un periodo pre-1979, cioè la nascita ufficiale della Rete3?
 
ciao, qualcuno ha voglia e memoria di postare le frequenze analogiche ricevibili nel veronese da Velo / Stoze?
Grazie!
 
Ciao a tutti!
Non so se sia il thread giusto per questo tipo di richiesta ma provo :)
Sono un appassionato di storia della tv e spot anni '80 e '90 e trovo questo forum molto interessante :)
Sto facendo una ricerca storica sui programmi delle tv locali romane di quegli anni e in particolare sto cercando informazioni su un quiz andato in onda su Teletevere (emittente storica di Roma, con sede in via Nomentana) tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90, chiamato "Totofortuniere".

Il programma era condotto da Spartaco Battisti (nome che ricordo bene, attore e caratterista, famoso per film poliziotteschi) e aveva una formula molto particolare e “romana”:

  • Andava generalmente in onda alle ore 20 e veniva ripetuto anche dall’emittente Telestudio.
  • All’inizio della trasmissione, il conduttore leggeva la schedina della settimana con i risultati, proprio come si faceva nei bar o nei circoli sportivi dell’epoca.
  • Il tabellone del quiz era composto da caselle, ognuna delle quali rappresentava la pubblicità di un’attività commerciale romana (bar, negozi, ristoranti, ecc).
  • C’era una valletta al tabellone: ogni volta che il concorrente sceglieva una casella (incrociando numeri e lettere, come nella battaglia navale), la valletta leggeva un piccolo testo sull’attività commerciale rappresentata, facendo una mini pubblicità in stile radiofonico. Una volta scelta la casella, veniva ruotata, mostrando un simbolo (generalmente oggetti casalinghi, come scope, forni, lavandini e altri oggetti di uso comune) e il concorrente doveva fare il paio con il simbolo dietro un'altra casella. In quel caso vinceva dei premi.
  • Spesso interveniva una voce fuori campo (di cui non conosco l’identità) che dava indicazioni, passava le chiamate dei telespettatori, gestiva i tempi e aggiungeva un tocco di mistero e ironia alla trasmissione.
Era un format molto “di quartiere”, con una forte partecipazione delle attività locali e del pubblico romano, e rappresentava bene lo spirito delle tv locali di quegli anni, che spesso si autofinanziavano proprio grazie alla pubblicità delle piccole imprese del territorio.

Purtroppo online si trova pochissimo:

  • Nei principali elenchi di quiz storici e nei portali di cultura pop non viene mai citato.
  • Nei forum e nei blog dedicati ai quiz tv nazionali non se ne parla.
  • Ho trovato solo una citazione in un palinsesto de l’Unità del 30 dicembre 1988, dove "Totofortuniere" è effettivamente elencato tra i programmi di Teletevere, ma senza ulteriori dettagli.
  • Ho già consultato Wikipedia, il forum S.P.Q.R., Revival 80-90, e vari gruppi Facebook di nostalgici, ma senza risultati concreti.
Cerco qualsiasi informazione utile:
  • Ricordi personali, aneddoti, curiosità
  • Vecchi palinsesti, ritagli di giornale, pubblicità
  • Foto, registrazioni VHS, spezzoni video
  • Informazioni su Spartaco Battisti (altri programmi condotti, biografia, ecc.)
  • Qualsiasi dettaglio sul format, sulle regole del gioco, sulle attività coinvolte
  • Nomi di altri conduttori, ospiti, concorrenti, sponsor
  • Eventuali articoli di giornale, riviste, pubblicazioni locali che ne parlano
Perché questa ricerca?
Vorrei ricostruire la memoria di questa trasmissione, che rappresenta un pezzo di storia della tv locale romana e della vita di quartiere di quegli anni. Credo che sia importante non perdere queste testimonianze, anche perché spesso le tv locali non hanno archivi digitali e molto materiale rischia di andare perso per sempre.

Se avete anche solo un vago ricordo, o conoscete qualcuno che potrebbe aiutarmi (ex dipendenti di Teletevere, collezionisti di memorabilia tv, ecc.), vi sarei davvero grato se voleste condividere qui sotto o in privato.

Posso allegare anche la scansione del palinsesto de l’Unità dove viene citato il programma, se può essere utile.

Grazie mille a chiunque possa aiutarmi, anche solo con un piccolo dettaglio!
 
Teletevere - Palinsesto 09 giugno 1987
ore 20 Totofortuniere
hxxps://archivio.unita.news/assets/main/1987/06/09/page_022.pdf


da ricerca con AI

Il quiz "Totofortuniere" è stato trasmesso su TeleTevere, emittente televisiva locale con sede a Roma, alla fine degli anni '80. Un documento del 1988 menziona esplicitamente la trasmissione di "Il totofortuniere" su TeleTevere, con orari di programmazione indicati nella guida TV dell'epoca. TeleTevere era un’emittente generalista romana attiva dagli anni '70, con un bacino d’utenza che comprendeva Roma e alcune province limitrofe

I contenuti principali di "Totofortuniere", trasmesso su TeleTevere alla fine degli anni '80, erano incentrati su un quiz televisivo basato su pronostici e scommesse, probabilmente legato a eventi sportivi o a giochi di fortuna, come suggerisce il nome del programma. Il format prevedeva la partecipazione del pubblico attraverso domande e previsioni, creando un mix di intrattenimento e suspense tipico dei quiz di quel periodo.

TeleTevere, emittente generalista romana, offriva programmi di vario genere, ma "Totofortuniere" si distingueva per il suo carattere ludico e interattivo, rivolto a coinvolgere gli spettatori con giochi basati sulla fortuna e sulla conoscenza, tipici delle trasmissioni locali di quegli anni

Non sono disponibili dettagli più precisi sui singoli segmenti o sulle modalità esatte del gioco, ma il programma si inseriva nel contesto di una televisione locale che puntava a format originali e diretti, con una forte componente di partecipazione popolare.
...
 
Ultima modifica:
@BOBBYS grazie infinite per il tuo contributo!
Purtroppo l'AI si basa sul riferimento al Totocalcio, non del tutto corretto. Avevo fatto anche io delle ricerche tramite LLM ma sono più predittive rispetto all'aspetto scommesse. La parte relativa al Totocalcio era circoscritta all'inizio della trasmissione, il vero fulcro della trasmissione era il quiz a premi.
Grazie comunque!
 
Il mio primo impatto con le tv private fu canale 21 con il mitico giornalista Angelo Manna, "Il tormentone".
 
Indietro
Alto Basso