newthor
Digital-Forum Senior Master
Ma quale coraggio.....se fossi stato un figlio di buona donna avrei potuto lasciare il mondo com'era e continuare a guardare "a sbafo" tutti i pacchetti...., forte anche della conferma che la PEC in effetti l'avessero ricevuta! 
Ma certe miserie non riesco proprio a farle
e di questo ne vado fiero.
Non ricordo in dettaglio tutte le tue vicissitudini, nel senso che non so se tu abbia già pagato o meno una fattura sballata e sia in attesa di storni o cose simili (oltre che dell'allineamento del Faidate).
In generale, però, ti direi di aspettare che sul faidate compaia la fattura di aprile, cosa che dovrebbe avvenire entro la prox settimana, per vedere se almeno quella sia a posto e recepisca le condizioni contrattuali pattuite in retention.
Se così NON dovesse essere - e visto e considerato che alle PEC non rispondono - chiama tu e pretendi quantomeno che ti stornino le cifre in eccesso (o compensino con i soldi non dovuti che hai già pagato le pendenze di aprile, come accaduto a @antonio 89 ).
Puoi anche aprire un reclamo amministrativo, per contestare la fattura, così che del tutto resti traccia.
Poi, se nulla dovesse sbloccarsi, revoca il mandato SDD a non meno di una settimana dalla data di incasso della fattura.
Tutto quanto sopra è quello che ho fatto io.
Anzi, io a un certo punto ho fatto recesso, visto che ero ancora in tempo.
Come ho scritto sopra, credo che il grosso dei problemi derivi dal "portarsi dietro" un listino prezzi vecchio (e più caro di quello SMART), con relativi sconti aventi decorrenze spesso diverse.
Se proprio si vuole accettare una retention, ho maturato la convinzione che convenga farlo sul listino SMART.
Ma forse meglio ancora è andare al buio e poi in reconnection.
Sempre che "il prezzo sia giusto", chiaro.

Ma certe miserie non riesco proprio a farle

Non ricordo in dettaglio tutte le tue vicissitudini, nel senso che non so se tu abbia già pagato o meno una fattura sballata e sia in attesa di storni o cose simili (oltre che dell'allineamento del Faidate).
In generale, però, ti direi di aspettare che sul faidate compaia la fattura di aprile, cosa che dovrebbe avvenire entro la prox settimana, per vedere se almeno quella sia a posto e recepisca le condizioni contrattuali pattuite in retention.
Se così NON dovesse essere - e visto e considerato che alle PEC non rispondono - chiama tu e pretendi quantomeno che ti stornino le cifre in eccesso (o compensino con i soldi non dovuti che hai già pagato le pendenze di aprile, come accaduto a @antonio 89 ).
Puoi anche aprire un reclamo amministrativo, per contestare la fattura, così che del tutto resti traccia.
Poi, se nulla dovesse sbloccarsi, revoca il mandato SDD a non meno di una settimana dalla data di incasso della fattura.
Tutto quanto sopra è quello che ho fatto io.
Anzi, io a un certo punto ho fatto recesso, visto che ero ancora in tempo.
Come ho scritto sopra, credo che il grosso dei problemi derivi dal "portarsi dietro" un listino prezzi vecchio (e più caro di quello SMART), con relativi sconti aventi decorrenze spesso diverse.
Se proprio si vuole accettare una retention, ho maturato la convinzione che convenga farlo sul listino SMART.
Ma forse meglio ancora è andare al buio e poi in reconnection.
Sempre che "il prezzo sia giusto", chiaro.