Importante Aumento Sport e Calcio dal 01/06/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avevi per caso attivi sul tuo abbonamento qualche tipologia di sconto e/o sconti triennali?
Tutti scaduti di recente, infatti avevo già in mente questa soluzione, gli aumenti non hanno fatto altro che anticiparla.
L’unico segno meno in fattura è la riduzione Calcio, che non è uno sconto ma l’adeguamento del pacco al prezzo di €5/mese.
 
Hai ragione ma Sky se leggere questa discussione leggera solo lamentele e minacce di disdette
Se e solo quando gli abbonati, tenendo in considerazione le loro entrate economiche, invece di lamentarsi farà fiumi di disdette, allora solo quelle forse faranno decidere diversamente.
Le sole 'minacce' di disdetta o downgrade non sono sufficienti.
Una disdetta fa più rumore di una qualsiasi altra contestazione.
 
Visto che Sky leggerà questa discussione, io non parlerei di proposte perché a loro non frega niente, ormai alea iacta est. Giusto qualche considerazione, sulla scorta di quello che leggo: eventuali modifiche su servizi opzionali come 4K e Multiscreen almeno per me sono inutili. Il cuore del problema è il valore dei pacchetti. Secondo me la prima cosa che andrebbe fatta, annosa questione, è togliere dal pack sport gli eventi calcistici. Se esiste un pack chiamato "calcio" ma per vedere il "calcio europeo" devo fare sport, questa cosa ha senso meno di zero. Per secondo, io penso realmente che il valore di Sky Sport si aggiri intorno ai 22-25 euro perché se costa 35 euro al mese guardare tutta la serie A, che io reputo oramai un prodotto più che scadente, l'offerta Sport di Sky che è immensa a 10 euro in meno può essere ragionevolissima. Il punto fondamentale è l'imposizione del pack base, perché se poi mi valuti 150 stagioni di Law and Order 15 euro al mese c'è qualcosa che non torna. Quindi in sostanza, l'aumento di Sport lo posso anche capire (ripeto, 35 euro per vedere la Serie A è quanto si vede in Italia da 3 anni a questa parte) però va ricalibrato il pack base che per me dovrebbe costare pure meno di Cinema (e invece per chi ha Smart costa comunque di più). Allora mi va bene rivalutare Sport, a patto che poi si ricalibri pure il resto. L'aumento su Calcio fatico a capirlo perché dopotutto, quanti big match fai vedere in un anno? 3? 4? E nemmeno in esclusiva, dunque calcio o andava lasciato così come era a 5 euro oppure gli andavano accorpate le coppe europee. Quanto ai tanto discussi servizi opzionali (Multiscreen, 4K ed altro) io li convoglierei in un unico pack. Ma non sono proposte, a Sky quello che penso io frega meno di zero, semplici considerazioni.
 
Sta cosa a me mi fa ridere.

Più si paga e meno sconti si ha

Mi sa che davvero incomincio a fare pulizia con sky

Questa cosa non fa ridere, è anzi il frutto di un'attenta politica di marketing studiata ai minimi dettagli, che alla fine porterà i suoi frutti all'azienda (vi assicuro che non lo fa solo Sky, e ne parlo con cognizione di causa, avendo studiato Marketing all'università).

La strategia è questa: si propone l'aumento di 10 euro a tutti, indistintamente.

Per una parte di utenti, questo aumento non inciderà in modo significativo sulle proprie disponibilità economiche, i più ricchi nemmeno se ne accorgeranno. Questi utenti, e non sono pochi, continueranno quindi a pagare l'abbonamento anche con l'aumento.

Invece, gli utenti che soffriranno dell'aumento, chiameranno/manderanno disdetta ed avranno come risposta degli sconti conseguenti, che neutralizzeranno (in buona parte) l'effetto dell'aumento. Finirà così.

In questo modo alla fine della fiera, l'azienda ci avrà sempre guadagnato, perchè una parte degli utenti si sobbarcherà il costo aumentato senza lamentarsi, e l'altra in un modo o nell'altro rimarrà al prezzo allo stesso livello invariato.

E' un meccanismo ben conosciuto nel mondo del Marketing, funziona esattamente come l'evasione fiscale, dove chi paga le tasse è in pratica costretto a pagarle anche per conto di chi non le paga.
 
Loro con il fatto che se non sta bene uno possa recedere il relativo pacchetto senza penali sono a posto.
quindi se io ho attivi gli sconti triennali sul mio abbonamento, con sport compreso, se volessi esercitare il recesso solo per il pacchetto sport, lo potrei fare senza incorrere in penali, e continuando a beneficiare delle agevolazioni fino al termine contrattuale? (1 novembre)
 
Se e solo quando gli abbonati, tenendo in considerazione le loro entrate economiche, invece di lamentarsi farà fiumi di disdette, allora solo quelle forse faranno decidere diversamente.
Le sole 'minacce' di disdetta o downgrade non sono sufficienti.
Una disdetta fa più rumore di una qualsiasi altra contestazione.
Ma Sky di minacce di disdette li riceve H24 7giorni su 7 ma come ho detto il primo anno con dazn e lo penso in tutte le società esistenti al mondo se nessuno fa abbonamenti ogni società fallisce in ogni campo qualunque essa sia
 
Se esiste un pack chiamato "calcio" ma per vedere il "calcio europeo" devo fare sport, questa cosa ha senso meno di zero.
Questa è una cosa che non ho mai capito, dagli albori, ancora quando non avevo sky, ma seguivo il forum.
Il punto fondamentale è l'imposizione del pack base, perché se poi mi valuti 150 stagioni di Law and Order 15 euro al mese c'è qualcosa che non torna.
Fosse per me non metterei l'obbligo del pack base, ma ogni abbonato decide di abbonarsi al pacchetto che più gli aggrada.
dunque calcio o andava lasciato così come era a 5 euro oppure gli andavano accorpate le coppe europee.
Io accorperei tutto lo sport calcistico, coppe e campionati internazionali, come proponi tu.
a Sky quello che penso io frega meno di zero, semplici considerazioni.
Facendo così, che un abbonato interessa ad esempio calcio inglese + la sua squadra che gioca in serie B, deve farsi 3 pack.
Base+Sport+Calcio. Maggiori introiti per sky, visto che con i nostri ragionamenti convoglieremmo tutto nel pacco calcio, perchè di calcio si parla.
 
Scusa ma nel pack calcio di esclusivo ci dovrebbero essere i campionati esteri o mi sbaglio? Io ho now e ho il pacco unico per cui chiedo per questo o mi sbaglio?
no il calcio estero (premier, bundes e ligue 1) si vedono tutti anche col solo sport (il mio caso). Almeno per questo triennio se poi cambiano dalla prossima stagione non e' dato sapere
 
Sta cosa a me mi fa ridere.

Più si paga e meno sconti si ha

Mi sa che davvero incomincio a fare pulizia con sky
E questa sarebbe un'altra considerazione sacrosanta. Anziché incentivare retention e reconnection, dare sconti solo a chi ha full (o quasi full) e a chi ha una buona anzianità. Pure questa cosa che disdette seriali portano 10000 persone ad avere 10000 prezzi diversi sull'abbonamento è sbagliata. Vediamo come si comporteranno in relazione alle numerose richieste di disdetta che certamente arriverrano (ripeto, c'è gente che in maniera sistematica ogni n anni manda disdetta per ricontrattare il prezzo, figurati se non ne arriveranno ora).
 
E questa sarebbe un'altra considerazione sacrosanta. Anziché incentivare retention e reconnection, dare sconti solo a chi ha full (o quasi full) e a chi ha una buona anzianità. Pure questa cosa che disdette seriali portano 10000 persone ad avere 10000 prezzi diversi sull'abbonamento è sbagliata. Vediamo come si comporteranno in relazione alle numerose richieste di disdetta che certamente arriverrano (ripeto, c'è gente che in maniera sistematica ogni n anni manda disdetta per ricontrattare il prezzo, figurati se non ne arriveranno ora).
Sky da 15 anni e l'anzianità non esiste più , pensa non ho nemmeno più il numero dedicato .

Invece di sconti mi aumentano .
 
Scusa ma nel pack calcio di esclusivo ci dovrebbero essere i campionati esteri o mi sbaglio? Io ho now e ho il pacco unico per cui chiedo per questo o mi sbaglio?
No. Il pack Calcio allo stato attuale contiene:

-3 partite di A (1 si vede anche con Sport);
-Tutta la B;
-Tutta la C;
-I campionati esteri (si vedono anche con Sport);
-Alcune partite di coppe che vanno su Sky Sport Calcio (si vedono anche con Sport perché il pacchetto principale per le coppe è quello);
-Futsal.
 
Sì, da menù a tendina si può scegliere la data di rimozione, la prima disponibile è il 31/5.


L’ho fatto da computer, link.
Prima scegli la tipologia di abbonamento e poi puoi rimuovere i pacchetti.

A me dal Menù a tendina non fa scegliere alcuna data o mese, dice solamente

"Il pacchetto o servizio opzionale da te selezionato sarà disattivato alla fine del mese in corso."

_____________________________________________________


Comunque ho chiamato sky e anche loro sono poco informati su tutta questa situazione!


Addirittura il signore che mi ha risposto ha detto che nonostante sia scritto in fattura...
se io togliessi o Calcio o Sport andrei a pagare comunque la penale in quanto ho abbonamento Smart.

Mah.
 
Visto che Sky leggerà questa discussione, io non parlerei di proposte perché a loro non frega niente, ormai alea iacta est. Giusto qualche considerazione, sulla scorta di quello che leggo: eventuali modifiche su servizi opzionali come 4K e Multiscreen almeno per me sono inutili. Il cuore del problema è il valore dei pacchetti. Secondo me la prima cosa che andrebbe fatta, annosa questione, è togliere dal pack sport gli eventi calcistici. Se esiste un pack chiamato "calcio" ma per vedere il "calcio europeo" devo fare sport, questa cosa ha senso meno di zero. Per secondo, io penso realmente che il valore di Sky Sport si aggiri intorno ai 22-25 euro perché se costa 35 euro al mese guardare tutta la serie A, che io reputo oramai un prodotto più che scadente, l'offerta Sport di Sky che è immensa a 10 euro in meno può essere ragionevolissima. Il punto fondamentale è l'imposizione del pack base, perché se poi mi valuti 150 stagioni di Law and Order 15 euro al mese c'è qualcosa che non torna. Quindi in sostanza, l'aumento di Sport lo posso anche capire (ripeto, 35 euro per vedere la Serie A è quanto si vede in Italia da 3 anni a questa parte) però va ricalibrato il pack base che per me dovrebbe costare pure meno di Cinema (e invece per chi ha Smart costa comunque di più). Allora mi va bene rivalutare Sport, a patto che poi si ricalibri pure il resto. L'aumento su Calcio fatico a capirlo perché dopotutto, quanti big match fai vedere in un anno? 3? 4? E nemmeno in esclusiva, dunque calcio o andava lasciato così come era a 5 euro oppure gli andavano accorpate le coppe europee. Quanto ai tanto discussi servizi opzionali (Multiscreen, 4K ed altro) io li convoglierei in un unico pack. Ma non sono proposte, a Sky quello che penso io frega meno di zero, semplici considerazioni.

Sai cos’è il punto? Che Sky togli da una parte, aggiungi da un’altra, lo scopo loro è avere il famoso ARPU alto, quindi l’abbonato deve spendere almeno 50€ al mese di media. E c’è poco da fare
 
Anche a me è arrivata la fattura di aprile ma non c'è traccia della comunicazione con l'aumento. Boh, non mi spiego sta cosa. Magari la ricevo a parte, non saprei proprio.
 
Come fai a pagare 6 euro e 90, dimmi come fare per ottenerlo


Dai una lettura a questo mio post.

Consiglio di parlare direttamente col reparto disdette dicendo esplicitamente che alla scadenza del contratto smart invi la disdetta.
Magari cercando di essere anche un po' credibile
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso