Questa cosa non fa ridere, è anzi il frutto di un'attenta politica di marketing studiata ai minimi dettagli, che alla fine porterà i suoi frutti all'azienda (vi assicuro che non lo fa solo Sky, e ne parlo con cognizione di causa, avendo studiato Marketing all'università).
La strategia è questa: si propone l'aumento di 10 euro a tutti, indistintamente.
Per una parte di utenti, questo aumento non inciderà in modo significativo sulle proprie disponibilità economiche, i più ricchi nemmeno se ne accorgeranno. Questi utenti, e non sono pochi, continueranno quindi a pagare l'abbonamento anche con l'aumento.
Invece, gli utenti che soffriranno dell'aumento, chiameranno/manderanno disdetta ed avranno come risposta degli sconti conseguenti, che neutralizzeranno (in buona parte) l'effetto dell'aumento. Finirà così.
In questo modo alla fine della fiera, l'azienda ci avrà sempre guadagnato, perchè una parte degli utenti si sobbarcherà il costo aumentato senza lamentarsi, e l'altra in un modo o nell'altro rimarrà al prezzo allo stesso livello invariato.
E' un meccanismo ben conosciuto nel mondo del Marketing, funziona esattamente come l'evasione fiscale, dove chi paga le tasse è in pratica costretto a pagarle anche per conto di chi non le paga.