Importante Aumento Sport e Calcio dal 01/06/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io spero che prevalga il buon senso, se ci tengono così tanto al programma SKY Extra, possono fare una cosa del genere dando un senso, finalmente, al programma di fedeltà:

- sconto di 10 euro per gli abbonati con +10;
- sconto di 6 euro per gli abbonati con +6;
- sconto di 3 euro per gli abbonati con +3.

Chiaramente non sono un pollo da spennare, in assenza di novità, di questo passo potrei fare Now TV e il risparmio sarà notevole. Non si devono lamentare se un giorno si ritroveranno con centinaia di milioni di euro di introiti in meno (ricordo il famoso rapporto tra SKY e Now 5:1).
 
Io spero che prevalga il buon senso, se ci tengono così tanto al programma SKY Extra, possono fare una cosa del genere dando un senso, finalmente, al programma di fedeltà:

- sconto di 10 euro per gli abbonati con +10;
- sconto di 6 euro per gli abbonati con +6;
- sconto di 3 euro per gli abbonati con +3.

Chiaramente non sono un pollo da spennare, in assenza di novità, di questo passo potrei fare Now TV e il risparmio sarà notevole. Non si devono lamentare se un giorno si ritroveranno con centinaia di milioni di euro di introiti in meno (ricordo il famoso rapporto tra SKY e Now 5:1).
Anche se temo che preferiranno dare agli sconti a chi è abbonato da un solo anno o due e manda disdetta.
 
Nel 2024 Sky, dicendo che ha tanti diritti nuovi in esclusiva, cosa vera solo parzialmente, di fatto ripristina la precedente situazione, con Sky Smart che assume un costo come quello del vecchio listino dopo le modifiche senza i diritti principali per la Serie A TIM, e molti non possono tornare indietro per pagare molto meno come un tempo. Se considerate il vecchio listino senza la parte più importante della Serie A TIM e questi aumenti, il costo è molto simile.

Sì lo abbiamo già detto. Ma proprio perché la Serie A di fatto non ce l'ha, uno che paga SKY Sport e Calcio quella cifra è quasi sicuramente uno che vuole vedere la Serie A e quindi è obbligato a fare DAZN che di suo non costa poco....

Quindi è un costo che SKY pur con i magheggi del marketing, non può non considerare. A meno che non pensino che tutti i loro clienti siano di fatto così ricchi da accettare qualsiasi aumento.

Ma allora potrebbero anche fare un listino da 200 euro al mese e vedere come va
 
Comunque nel listino smart si parla di prezzo scontato e vincolo 18 mesi.. non di prezzo bloccato
 
Questa discussione sta diventando di una pesantezza unica. C'è gente che da giorni in decine di messaggi tutti uguali ripete che farà disdetta, che a Sky sono pazzi o che Sky sta fallendo. Abbiamo capito, ma basta ripetere sempre le stesse cose, perché non fa bene al forum, non fa bene a chi legge e non vi aiuta di certo a ragionare con lucidità.

Sky ha aumentato un pacchetto di 7 euro e un altro di 3 euro. Per chi ha entrambi i pacchi l'aumento è quindi di 10 euro. Vero che non stiamo vivendo in un periodo florido, vero che ci sono altre priorità nelle famiglie, ma indignarsi in questo modo per un aumento di una manciata di euro in più al mese, mi sembra davvero esagerato. Ve lo dico in tutta sincerità.

Se non si hanno le possibilità economiche di assorbire un aumento di 10 euro per la spesa mensile per l'intrattenimento, permettetemi di dire che forse l'abbonamento Sky è l'ultimo dei problemi e dovreste probabilmente rivedere le vostre priorità.

Ricordiamoci anche che le pay-TV e i servizi OTT non sono certo beni di prima necessità e quindi se si ritengono troppo cari si tagliano e via, senza star qui a gridare allo scandalo e a stracciarsi le vesti per i prezzi che hanno raggiunto.

La rabbia e l'indignazione riserviamole per altre cose, magari per la speculazione vergognosa che da mesi ha fatto lievitare oltre misura il prezzo dei generi alimentari, per i prezzi fuori controllo dei carburanti, per i continui aumenti delle tariffe telefoniche e per tante altre cose che nel quotidiano ci portano a spendere ben più dei 10 euro mensili aggiunti ai listini da Sky.

Insomma, non voglio affatto giustificare Sky e le sue politiche, ma secondo me si sta esagerando con le reazioni. In molti vi state scaldando senza nemmeno aspettare e senza vedere se vi proporranno sconti o altre agevolazioni per venirvi incontro. Dato che avete tempo fino al 30 giugno, vi dico: aspettate, godetevi per questi mesi tutto lo sport di Sky e poi eventualmente decidete cosa fare. Agite con calma, lucidità e raziocinio, senza reazioni di pancia e senza imputarvi per principio o per partito preso. L'avventatezza non ha mai aiutato nessuno a prendere una buona decisione.
 
Sì lo abbiamo già detto. Ma proprio perché la Serie A di fatto non ce l'ha, uno che paga SKY Sport e Calcio quella cifra è quasi sicuramente uno che vuole vedere la Serie A e quindi è obbligato a fare DAZN che di suo non costa poco....

Quindi è un costo che SKY pur con i magheggi del marketing, non può non considerare. A meno che non pensino che tutti i loro clienti siano di fatto così ricchi da accettare qualsiasi aumento.

Ma allora potrebbero anche fare un listino da 200 euro al mese e vedere come va
quindi sky non deve ritoccare il pack calcio di 3euro perche' uno ne paga gia' 50 a dazn ?? cos'e' una onlus.
Senza contare che sono parecchi che non hanno e non vogliono aver niente a che fare con dazn e si accontentano delle 3 di sky. Che il prossimo anno dovrebbero essere piu' interessanti.
Costerebbe solo la meta' di quando aveva tutta la a ? ( ci andava in perdita ed ora, non so allora, ci sono anche tutti i campionati stranieri). Sono anche passati piu' di 6 anni nel frattempo e' scoppiato il conflitto russia-ucraina dimmi cosa non e' aumentato da allora
A mio avviso i 3euro in piu sono accettabili, gia un po' meno i 7 dello sport forse
Solo il futuro ci dira' se sara' stata una mossa sbagliata per disdette di massa.. potrebbero anche aver deciso che se l'alterniva e' perdere soldi ogni santo anno tanto vale chiudere la baracca
Personalmente provero' a chiedere uno sconto ma in caso negativo visto che i 7euro non mi tolgono il pane di bocca e lo sport mi interessa, restero' abbonato
 
non ci posso pensare, di una scorrettezza unica.
per quel che mi riguarda aumento per rinnovo smart ( a causa di netflix e multivision) il tutto a capodanno ed aumento sport e calcio nel giro di tre mesi aumento di oltre 20 euro in 3 mesi
quel poco di sconto datomi se lo sono ripresi con gli interessi

siete degli scorretti! una campagna di rinnovamento per una politica che vedrà il pezzotto aumentare vertiginosamente a scapito invece di chi paga e si vedrà costretto a disdire perchè troppo caro

che scienziati!
 
Io ho contratto sky triennale con ancora il vecchio listino, con sconti 40% fino al 1.10.24. Pagavo 25 euro scarsi per tv+calcio+sport, poi ho avuto 2 aumenti, di cui il secondo di 3,50 euro per l'hd, e per disattenzione mia me ne sono accorto pochi gg fa.
Ho chiamato per chiedere di togliermi i 3,50 euro, e al secondo tentativo mi è stato detto di si, e che mi sarebbe arrivata mail di conferma. Ovviamente dopo 4 giorni mail di conferma il nulla cosmico. Pessimo servizio, e ora non ho idea se me li toglieranno o meno.
Ora, pago 30,08 (quindi 4 euro abbondanti in più rispetto a quanto avrei dovuto pagare per 3 anni) e avevo già una mezza idea di disdire, e vedo sulla fattura di aprile la comunicazione dell'aumento di 7,99+2,99. Direi che sto giro qui li saluto definitivamente.
Come funziona per la disdetta di tutto il pacchetto? per calcio e sport non ci sono ovviamente penali, per il pacchetto base? in teoria vedendo il mio fai da te e facendo simulazione di disdetta mi da costi zero.
mi quoto.
Ho visto una mail che ho salvato di sky di gennaio 2023, che mi ricordava che ho il cntratto fino al 1.10.24 e c'è scritto testualmente:
"Se lo desideri, puoi recedere in qualsiasi momento senza alcun costo di recesso e senza dover rimborsare lo sconto"

Direi che è abbastanza chiaro che si possa disdire tutto il contratto.
 
@gigiconti, l'ultima parola spetta all'AGcom. Si stanno già muovendo e potrebbero volerci mesi...

SKY avrà pure degli avvocati che studiano ad ogni minino dettaglio ma vi ricordo che siamo in Italia, spesso l'AGcom sta dalla parte del popolo, ricordatevi della famosa fattura ogni 28 giorni... O monopolio di SKY, a detta loro, qualche anno fa... chi fa le furbate come queste perde sempre. Secondo me ci sono ottime possibilità che verrà concessa la disdetta totale, 10 euro di aumento sull'abbonamento sono veramente troppi.
 
quindi sky non deve ritoccare il pack calcio di 3euro perche' uno ne paga gia' 50 a dazn ?? cos'e' una onlus.

Chi ha detto che è una onlus?

Ho detto solo che quando fai un aumento devi considerare cosa offri tu ma anche cosa offrono gli altri, i tuoi concorrenti.

Non è che la gente deve pagare solo SKY nella vita.

Se il tuo pacchetto calcio è monco e le tre partite che trasmetti di Serie A le trasmette anche un altro che però ha anche le altre 7, AUMENTARE quel prezzo non è una buona idea...

Ovviamente sperano che la gente dica: "Ma sì per 3 euro cosa mi cambia?"

Magari funziona pure ma ragionando così allora potrebbero aumentare 3 euro ogni 6 mesi, "tanto per 3 euro"
 
Questa discussione sta diventando di una pesantezza unica. C'è gente che da giorni in decine di messaggi tutti uguali ripete che farà disdetta, che a Sky sono pazzi o che Sky sta fallendo. Abbiamo capito, ma basta ripetere sempre le stesse cose, perché non fa bene al forum, non fa bene a chi legge e non vi aiuta di certo a ragionare con lucidità.

Sky ha aumentato un pacchetto di 7 euro e un altro di 3 euro. Per chi ha entrambi i pacchi l'aumento è quindi di 10 euro. Vero che non stiamo vivendo in un periodo florido, vero che ci sono altre priorità nelle famiglie, ma indignarsi in questo modo per un aumento di una manciata di euro in più al mese, mi sembra davvero esagerato. Ve lo dico in tutta sincerità.

Se non si hanno le possibilità economiche di assorbire un aumento di 10 euro per la spesa mensile per l'intrattenimento, permettetemi di dire che forse l'abbonamento Sky è l'ultimo dei problemi e dovreste forse rivedere le vostre priorità.

Ricordiamoci anche che le pay-TV e i servizi OTT non sono certo beni di prima necessità e quindi se si ritengono troppo cari si tagliano e via, senza star qui a gridare allo scandalo e a stracciarsi le vesti per i prezzi che hanno raggiunto.

La rabbia e l'indignazione riserviamole per altre cose, magari per la speculazione vergognosa che da mesi ha fatto lievitare oltre misura il prezzo dei generi alimentari, per i prezzi fuori controllo dei carburanti, per i continui aumenti delle tariffe telefoniche e per tante altre cose che nel quotidiano ci portano a spendere ben più dei 10 euro mensili aggiunti ai listini da Sky.

Insomma, non voglio affatto giustificare Sky e le sue politiche, ma secondo me si sta esagerando con le reazioni. In molti vi state scaldando senza nemmeno aspettare e senza vedere se vi proporranno sconti o altre agevolazioni per venirvi incontro. Dato che avete tempo fino al 30 giugno, vi dico: aspettate, godetevi per questi mesi tutto lo sport di Sky e poi eventualmente decidete cosa fare. Agite con calma, lucidità e raziocinio, senza reazioni di pancia e senza imputarvi per principio o per partito preso. L'avventatezza non ha mai aiutato nessuno a prendere una buona decisione.

Bravo gpp lo dicevo dal primo giorno che Ercolino ha fatto una fantastica iniziativa ma rovinata dalla noia scrivono solo minacce di disdette che nessuno li caga

Lo detto dall'inizio non cambierà nulla ma almeno proprore alternative

In pochi hanno provato a proporre idee
 
@gigiconti, l'ultima parola spetta all'AGcom. Si stanno già muovendo e potrebbero volerci mesi...

SKY avrà pure degli avvocati che studiano ad ogni minino dettaglio ma vi ricordo che siamo in Italia, spesso l'AGcom sta dalla parte del popolo, ricordatevi della famosa fattura ogni 28 giorni... O monopolio di SKY, a detta loro, qualche anno fa... chi fa le furbate come queste perde sempre.

l'AGCOM sta dalla parte del popolo è la cosa più comica che abbia mai letto...

l'AGCOM si intasca i soldi delle multe, di cui agli utenti non arriva un centesimo

Quando hanno cambiato la cosa dei "28 giorni" le compagnie hanno spalmato la stessa cifra su 30 giorni. Ma vuoi mettere la soddisfazione di pagare la stessa cifra in 12 rate invece di 13???

Sono emozioni
 
Sentendo conoscenti , il criterio sembra essere alzare a chi non paga abbastanza. C'è chi ha sia sport che calcio più 4k più opzioni e gli alzano il minimo cioè 3 euro calcio. Chi paga meno alzano entrambi. Comunque ognuno farà le proprie valutazioni, a me piace il rugby, ora mi offrono meno match e chiedono più soldi per cui non trovo corretto l' aumento e proverò a disdire.
 
Domando, ma non dovrebbero scrivere nelle note in tutte le nuove offerte di chi si abbona da oggi in poi che dal 1 Giugno 2024 il prezzo del pacchetto varia? Mi sembra invece che si continua a parlare di prezzo bloccato per 18 mesi per le promo attualmente presenti ad esempio sul sito di Sky...
 
Domando, ma non dovrebbero scrivere nelle note in tutte le nuove offerte di chi si abbona da oggi in poi che dal 1 Giugno 2024 il prezzo del pacchetto varia? Mi sembra invece che si continua a parlare di prezzo bloccato per 18 mesi per le promo attualmente presenti ad esempio sul sito di Sky...
Mi sorge il dubbio che per i nuovi abbonati non ci saranno aumenti, se lo fanno prima del 1 giugno
 
Agite con calma, lucidità e raziocinio, senza reazioni di pancia e senza imputarvi per principio o per partito preso. L'avventatezza non ha mai aiutato nessuno a prendere una buona decisione.
Infatti, io dopo un primo momento di arrabbiatura, dovuto più che altro alle tempistiche, esssndo nuovo abbonato, ho riflettuto e non solo penso di rimanere con Sky, visto che ritengo interessanti i contenuti per i quali mi sono convinto a sottoscrivere il contratto, ma nei tempi previsti avrò comunque uno scambio di vedute, con il quale spero di ottenere uno sconto, anche con una "finta disdetta", ma motivata e non di "pancia". Invito anche gli altri a farlo, fermo restando che ognuno decide di fare quello che vuole, visto che i soldi sono suoi. 🙂
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso