Non scrivo più da anni. In occasione di questa vicenda torno a dire due parole. Il mio contratto non dovrebbe essere aumentabile, il famoso 19,99, mai disdetto dal 2021 quando Now non è che la gente facesse a botte per sottoscriverlo.
A parte questo, l'aumento mi pare troppo esoso. Parliamo del 50%.
E per finire, cosa che ho sempre sostenuto, il mettere tutto nello stesso calderone non è giusto. Lo si nota bene qui. C'è gente che guarda motori, chi serie A, a me interessa solo il campionato dove gioca la mia squadra, ovvero la Premier, con relativa competizione europea. Non ho mai guardato una gara di motori in tutta la mia vita, neppure 5 minuti. Come suppongo ci sia gente che non abbia mai guardato calcio.
Ora, se i costi sono così alti da chiedere un aumento del 50%, ma molto di più se si considera solo il pack Sport, pare evidente che il suddetto pack è troppo eterogeneo.
Mi direte ma allora anche i film! No. Lì ci sono accordi con le case di produzione che sfornano prodotti vari, nel corso dell'anno, non c'entra nulla.
Però probabilmente risulta molto utile abbonare ai motori chi non li guarda, abbonare alla premier chi guarda la A, ecc. Ovviamente sono realista, non dico di fare pacchi macedonia, ma Sky ha da sempre fatto la distribuzione tra sport e calcio, tanto per dire (che poi ad arte i contenuti fossero disposti in modo da indurre a prendere entrambi i pack, è altra cosa).
Resta il fatto che io sono infastidito dal pagare per motori, NBA, golf tanto quanto immagino lo siano gli altri con interessi diversi dai miei nell'apprendere che: la premier è rinnovata per 3 anni, pagate!