Infatti, se il pubblico preferisce "una vecchia che balla" Annalisa non può farci nullaQualche anno fa il brano giusto lo aveva ma arrivò solo terza purtroppo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti, se il pubblico preferisce "una vecchia che balla" Annalisa non può farci nullaQualche anno fa il brano giusto lo aveva ma arrivò solo terza purtroppo
Invece lei ha affermato, più volte, il contrario ossia di aver trovato adesso il "centro".Io sono un po' perplesso dalla svolta che ha dato alla sua carriera e al suo repertorio. Da un lato vende molto di più, dall'altro non mi sembra così convinta, un po' come fosse "fuori ruolo".
In Polonia un mesetto fa ha vinto il Disco d'Oro "Disco Paradise" di Fedez, Articolo 31 & AnnalisaAnnalisa non è niente di che meglio Angelina, una canzone che come ritornello fa "quando quando quando" in Italia può funzionare ma all'estero no secondo me funziona di più La Noia, lasciamo stare che come ha detto un utente viene trasmesso da 4fun.tv potrebbe essere che in Polonia ci siano italiani che fanno la playlist per quel canale
Per ora ha fatto il featuring con Don Joe, Guè e Ernia... dovrebbe uscire pure la versione in spagnolo di Sinceramente cantata con Aitana (lo dicono da mesi, ma poi ancora non si sa nulla).Niente di che intendevo la canzone che ha presentato, l'artista è enorme anche se ultimamente preferisco ascoltare Elodie. Delle ultime canzoni mi piace solo "Ragazza Sola" e sicuramente come tutti i cantanti farà uscire una canzone estiva
Sanremo ha bisogno di volti forti e attualmente Carlo Conti è l'unico conduttore Rai ad esserlo, oltre a saper fare il direttore artistico. Un conto è condurre il Festivalbar (e parliamo di 25 anni fa), un altro è Sanremo.sempre le solite facce, conti sarà la riserva di amadeus in rai... io avrei azzardato con una conduzione al femminile ossia alessia marcuzzi che è ricordata anche per le sue conduzioni del festivalbar ed poi è giovanile e avrebbe attirato i più giovani
Codacons su Carlo Conti a Sanremo:
"SANREMO, CODACONS A CARLO CONTI: RIPORTI AL FESTIVAL LA QUALITA' ROMPENDO COL PASSATO DI AMADEUS
SCELTA CANZONI IN GARA NON VA BASATA SUL SEGUITO DEI CANTANTI SUI SOCIAL NE' SU PARTECIPΑΖΙΟΝΙ ΑΙ TALENT".
Comunque concordo con loro quando dicono che "la scelta dei cantanti non deve basarsi su quanti followers hanno sui social".il codacons penso sia l'organismo più inutile mai visto tra la miriade di organismi inutili che esistono in italia
Ma questi non la perdono mai l'occasione di stare zitti?Codacons su Carlo Conti a Sanremo:
"SANREMO, CODACONS A CARLO CONTI: RIPORTI AL FESTIVAL LA QUALITA' ROMPENDO COL PASSATO DI AMADEUS
SCELTA CANZONI IN GARA NON VA BASATA SUL SEGUITO DEI CANTANTI SUI SOCIAL NE' SU PARTECIPΑΖΙΟΝΙ ΑΙ TALENT".
Bravo, e chi lo decide, il Mago Zurlì?Comunque concordo con loro quando dicono che "la scelta dei cantanti non deve basarsi su quanti followers hanno sui social".
Deve essere una selezione meritocratica e oggettiva basata solo su come è stato scritto il testo e la composizione musicale.
Bravo, e chi lo decide, il Mago Zurlì?
Torniamo ai Sanremo ingessati degli anni 50? ma per favore...
Con tutto che io odio i social, alla fine perfino quel criterio sarebbe migliore della "selezione di qualità" (selezione che bocciava Luigi Tenco e promuoveva Orietta Berti...)
Sì, specialmente io che ho 64 anni...Allora mettiamo tutti trapper e rapper con quintali di autotune così sarete tutti contenti.