74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono un po' perplesso dalla svolta che ha dato alla sua carriera e al suo repertorio. Da un lato vende molto di più, dall'altro non mi sembra così convinta, un po' come fosse "fuori ruolo".
Invece lei ha affermato, più volte, il contrario ossia di aver trovato adesso il "centro".
Annalisa non è niente di che meglio Angelina, una canzone che come ritornello fa "quando quando quando" in Italia può funzionare ma all'estero no secondo me funziona di più La Noia, lasciamo stare che come ha detto un utente viene trasmesso da 4fun.tv potrebbe essere che in Polonia ci siano italiani che fanno la playlist per quel canale
In Polonia un mesetto fa ha vinto il Disco d'Oro "Disco Paradise" di Fedez, Articolo 31 & Annalisa
Mentre Sinceramente è entrata in classifica in Romania, Bulgaria, Croazia, Svizzera, Francia & Tagikistan :eek:
Ed all'Eurovision Annalisa non c'era ma Sinceramente l'hanno messa, a Malmoe, durante la scaletta
Niente di che intendevo la canzone che ha presentato, l'artista è enorme anche se ultimamente preferisco ascoltare Elodie. Delle ultime canzoni mi piace solo "Ragazza Sola" e sicuramente come tutti i cantanti farà uscire una canzone estiva
Per ora ha fatto il featuring con Don Joe, Guè e Ernia... dovrebbe uscire pure la versione in spagnolo di Sinceramente cantata con Aitana (lo dicono da mesi, ma poi ancora non si sa nulla).
 
Ultima modifica:
ASCOLTI SPOTIFY al 20 maggio 2024: ben 8 milioni di ascolti in una settimana per Angelina
87,1mln
Mahmood-Tuta gold (#6) (+2,4mln)
78,8mln Geolier-I p'me, tu p'te (#2) (+2,2mln)
70,2mln Angelina Mango-La noia (#1) (+8,0mln)
62,2mln Annalisa-Sinceramente (#3) (+1,8mln)
51,7mln Ghali-Casa mia (#4) (+1,3mln)
43,7mln Rose Villain-Click boom! (#23) (+1,7mln)
39,8mln The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16) (+1,4mln)
38,4mln Irama-Tu no (#5) (+0,9mln)
37,2mln Alfa-Vai! (#10) (+1,3mln)
31,1mln Gazzelle-Tutto qui (#11) (+0,9mln)
28,6mln Emma-Apnea (#14) (+1,2mln)
28,2mln Clara-Diamanti grezzi (#24) (+0,8mln)
25,6mln Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21) (+0,6mln)
23,8mln Dargen D'Amico-Onda alta (#20) (+0,5mln)
21,9mln Mr.Rain-Due altalene (#17) (+0,5mln)
21,2mln La Sad-Autodistruttivo (#27) (+0,3mln)
21,0mln Il Tre-Fragili (#12) (+0,4mln)
19,5mln Loredana Berté-Pazza (#7) (+0,4mln)
17,3mln Bnkr44-Governo punk (#28) (+0,5mln)
14,5mln Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9) (+0,3mln)
13,1mln Il Volo-Capolavoro (#8) (+0,3mln)
11,9mln BigMama-La rabbia non ti basta (#22) (+0,2mln)
11,6mln Santi Francesi-L'amore in bocca (#18) (+0,2mln)
11,3mln Fiorella Mannoia-Mariposa (#15) (+0,3mln)
10,8mln Diodato-Ti muovi (#13) (+0,3mln)
10,0mln Sangiovanni-Finiscimi (#29) (+0,2mln)
9,4mln Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30) (+0,2mln)
9,2mln Negramaro-Ricominciamo tutto (#19) (+0,2mln)
7,7mln Maninni-Spettacolare (#26) (+0,1mln)
6,3mln Renga e Nek-Pazzo di te (#25) (+0,1mln)


VISUALIZZAZIONI YOUTUBE al 20 maggio 2024
64,8mln
Mahmood-Tuta gold (#6) (+2,0mln)
47,5mln Annalisa-Sinceramente (#3) (+1,4mln)
42,9mln Geolier-I p'me, tu p'te (#2) (+1,1mln)
37,4mln Ghali-Casa mia (#4) (+1,2mln)
34,3mln Angelina Mango-La noia (#1) (+1,3mln)
22,7mln Irama-Tu no (#5) (+0,5mln)
22,2mln The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16) (+0,7mln)
22,1mln Rose Villain-Click boom! (#23) (+0,9mln)
21,9mln Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21) (+0,9mln)
15,3mln Loredana Berté-Pazza (#7) (+0,4mln)
15,0mln Emma-Apnea (#14) (+0,5mln)
12,0mln Alfa-Vai! (#10) (+0,4mln)
9,5mln Il Volo-Capolavoro (#8) (+0,3mln)
9,3mln Clara-Diamanti grezzi (#24) (+0,2mln)
7,5mln Mr.Rain-Due altalene (#17) (+0,2mln)
7,4mln Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9) (+0,3mln)
6,3mln Dargen D'Amico-Onda alta (#20) (+0,2mln)
5,6mln Fiorella Mannoia-Mariposa (#15) (+0,2mln)
4,4mln Gazzelle-Tutto qui (#11) (+0,1mln)
4,3mln Diodato-Ti muovi (#13) (+0,1mln)
3,7mln La Sad-Autodistruttivo (#27) (<0,1mln)
3,7mln Il Tre-Fragili (#12) (+0,1mln)
3,4mln BigMama-La rabbia non ti basta (#22) (+0,1mln)
3,1mln Santi Francesi-L'amore in bocca (#18) (+0,1mln)
2,4mln Bnkr44-Governo punk (#28) (<0,1mln)
2,4mln Negramaro-Ricominciamo tutto (#19) (+0,1mln)
2,2mln Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30) (<0,1mln)
2,2mln Maninni-Spettacolare (#26) (+0,1mln)
1,6mln Renga e Nek-Pazzo di te (#25) (<0,1mln)
1,6mln Sangiovanni-Finiscimi (#29) (<0,1mln)


CERTIFICAZIONI FIMI in attesa del pomeriggio: oggi potrebbe essere il giorno del terzo platino per Angelina
3 PLATINO

Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
Mahmood-Tuta gold (#6)
2 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Ghali-Casa mia (#4)
Rose Villain-Click boom! (#23)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Irama-Tu no (#5)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Il Tre-Fragili (#12)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
 
Ultima modifica:
tuta gold è anche canzone di recita di fine anno in alcune scuole elementari e la conoscono anche i bambini dell'asilo...non devono aver compreso bene il testo
 
Scelta ovvia, logica e, da parte mia, viste le alternative, auspicata.
 
sempre le solite facce, conti sarà la riserva di amadeus in rai... io avrei azzardato con una conduzione al femminile ossia alessia marcuzzi che è ricordata anche per le sue conduzioni del festivalbar ed poi è giovanile e avrebbe attirato i più giovani
 
Codacons su Carlo Conti a Sanremo:

"SANREMO, CODACONS A CARLO CONTI: RIPORTI AL FESTIVAL LA QUALITA' ROMPENDO COL PASSATO DI AMADEUS

SCELTA CANZONI IN GARA NON VA BASATA SUL SEGUITO DEI CANTANTI SUI SOCIAL NE' SU PARTECIPΑΖΙΟΝΙ ΑΙ TALENT".
 
sempre le solite facce, conti sarà la riserva di amadeus in rai... io avrei azzardato con una conduzione al femminile ossia alessia marcuzzi che è ricordata anche per le sue conduzioni del festivalbar ed poi è giovanile e avrebbe attirato i più giovani
Sanremo ha bisogno di volti forti e attualmente Carlo Conti è l'unico conduttore Rai ad esserlo, oltre a saper fare il direttore artistico. Un conto è condurre il Festivalbar (e parliamo di 25 anni fa), un altro è Sanremo.

I più giovani li attrai con i cantanti in gara non con la conduzione.
 
Codacons su Carlo Conti a Sanremo:

"SANREMO, CODACONS A CARLO CONTI: RIPORTI AL FESTIVAL LA QUALITA' ROMPENDO COL PASSATO DI AMADEUS

SCELTA CANZONI IN GARA NON VA BASATA SUL SEGUITO DEI CANTANTI SUI SOCIAL NE' SU PARTECIPΑΖΙΟΝΙ ΑΙ TALENT".

il codacons penso sia l'organismo più inutile mai visto tra la miriade di organismi inutili che esistono in italia
 
il codacons penso sia l'organismo più inutile mai visto tra la miriade di organismi inutili che esistono in italia
Comunque concordo con loro quando dicono che "la scelta dei cantanti non deve basarsi su quanti followers hanno sui social".

Deve essere una selezione meritocratica e oggettiva basata solo su come è stato scritto il testo e la composizione musicale.
 
Ultima modifica:
già partire col dire che i cantanti scelti in questi festival non hanno qualità mi pare proprio brutto verso i cantanti stessi ... ma poi chi l'avrebbe "qualità" negli esclusi di questi anni? dovresti chiamare secondo loro i 70/80enni che facevano le canzoni che ascoltavano da giovani negli anni 70/80?

a parte che non mi pare che le varie anna oxa, mannoia, giorgia ,bertè, ranieri ( che immagino siano tra i nomi che il codacons potrebbe ricondurre a "qualità" ) abbiamo poi portato queste robe memorabili... ma poi ormai la musica si fa sui social e sui talent, se escludi quelli davvero devi richiamare i pooh, gli stadio, la vanoni ,patty pravo :asd:

poi per carità ci sono sempre quei 5-6 nomi che puoi tranquillamente cambiare con altri senza che questo infici nulla nemmeno dal punto di vista degli ascolti..se mi porti un gualazzi al posto di un maninni ci sta....
 
Codacons su Carlo Conti a Sanremo:

"SANREMO, CODACONS A CARLO CONTI: RIPORTI AL FESTIVAL LA QUALITA' ROMPENDO COL PASSATO DI AMADEUS

SCELTA CANZONI IN GARA NON VA BASATA SUL SEGUITO DEI CANTANTI SUI SOCIAL NE' SU PARTECIPΑΖΙΟΝΙ ΑΙ TALENT".
Ma questi non la perdono mai l'occasione di stare zitti?
Ma chi sono, chi rappresentano, chi li vuole? (n)
 
Va benissimo Carlo Conti (anche a vita :D)
Il festival di Sanremo non è un giochino è una mega produzione. La RAI, poi., è già in una fase delicata....gli azzardi lasciamoli per altri momenti (e secondo me altri candidati/candidate hanno detto NO, per la complessità della cosa, quindi il buon Carlo Conti ha rispoto "OBBEDISCO") e ad altri programmi.
Bene il contratto biennale, in teoria mette in sicurezza anche l'edizione 2026 che sarebbe la prima del nuovo contratto/convenzione, ancora da firmare tra comune e (si spera) RAI.

Volendo introdurre una novità, proporrei il televoto, per determinare chi andrà all'Eurofestival. Sarebbe un premio in più da assegnare (che può coincidere anche col vincitore del festival)
 
Comunque concordo con loro quando dicono che "la scelta dei cantanti non deve basarsi su quanti followers hanno sui social".

Deve essere una selezione meritocratica e oggettiva basata solo su come è stato scritto il testo e la composizione musicale.
Bravo, e chi lo decide, il Mago Zurlì?
Torniamo ai Sanremo ingessati degli anni 50? ma per favore...
Con tutto che io odio i social, alla fine perfino quel criterio sarebbe migliore della "selezione di qualità" (selezione che bocciava Luigi Tenco e promuoveva Orietta Berti...)
 
Bravo, e chi lo decide, il Mago Zurlì?
Torniamo ai Sanremo ingessati degli anni 50? ma per favore...
Con tutto che io odio i social, alla fine perfino quel criterio sarebbe migliore della "selezione di qualità" (selezione che bocciava Luigi Tenco e promuoveva Orietta Berti...)

Esistono delle commissioni competenti per giudicare i brani e la musica.

Allora mettiamo tutti trapper e rapper con quintali di autotune così sarete tutti contenti.

Purtroppo in Italia non c'è più meritocrazia. Chi non sa cantare e usa autotune fa successo mentre chi è un vero talento e sa cantare di brutto non viene fatto emergere.
 
Scelta giusta secondo me, Carlo Conti porterebbe continuità in attesa di un futuro conduttore che arriverebbe dalle nuove leve, vedi Cattelan, De Martino (o chi condurrà affari tuoi al posto di Amadeus :LOL:) o qualche sorpresa da Mediaset ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso