lucano93
Digital-Forum Master
- Registrato
- 13 Novembre 2013
- Messaggi
- 913
dicono fine anno ma chi vivrà vedràInfatti io aspetto che aprono alla vendita per tutti e anche quando sarà disponibile l'equivalente del "multi-screen".
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dicono fine anno ma chi vivrà vedràInfatti io aspetto che aprono alla vendita per tutti e anche quando sarà disponibile l'equivalente del "multi-screen".
niente e' per semprein realtà il concetto di registrazione su questo decoder è superato, si può aggiungere qualsiasi evento alle playlist e viene salvato in cloud quindi visibile sempre.
Piano piano le limitazioni spariranno.....Pressy,ma passare tutti gli abbonati dal SAT a stream,significa privargli dei vantaggi nell'avere lo sky Q.
Questo nuovo decoder che lanceranno ha delle limitazioni come la mancanza della registrazione
L'unica limitazione sono i paletti che ti imporrà sky. E ce ne saranno sempre parecchi.Piano piano le limitazioni spariranno.....
Basta che questa conversione avvenga gratis,ma c'è un solo mah.Se uno ha problemi di conessione internet come la mettiamo?Molti si sono fatti un abbonamento a sky sat in posti dove non c'è conessione internet,il sat lo si prende dapertutto,internt ancora non è per tutti.Conosco paesini di montagna che hanno solo la possibilità del sat perchè internet non c'è ancora.Quindi mi sa che il sat ci sarà per come siamo messi ancora per parecchio tempoIl futuro di Sky è questo . Vedremo quando cominceranno la conversione degli abbonati SAT a Stream , per risparmiare loro stessi un sacco di soldoni. Altrimenti non ha senso continuare ad aggiungere nuovi modi e tecnologie per abbonarsi a Sky
Le fire stick hanno gia l'opzione 4k quindi nulla di nuovo sotto il sole.L'unica limitazione sono i paletti che ti imporrà sky. E ce ne saranno sempre parecchi.
Ad esempio con il mysky potevo registrare qualunque canale su base oraria. Già con lo skyQ questo non è più possibile e se la guida tv non funziona semplicemente non registro.
Ok c'è l'on demand, ma non sempre funziona a dovere.
Per me stiamo tornando indietro, non stiamo andando avanti.
Poi raccontatemi cosa ha di più lo sky stream rispetto a una firestick in termini di streaming (il 4K forse?)
Scusami ma ad un cliente sat che non ha internet,come fai ad imporgli sky via internet?Mi sa che come già detto passera ancora molto tempo prima che spariscano gli abbonamenti sat.Ad oggi la vedo ancora lontana questa migrazione.niente e' per sempre
sarebbe interessante capire se queste 'registrazioni' in cloud hanno una scadenza (io penso sia certa, sta a capire quanto dura)
Poi raccontatemi cosa ha di più lo sky stream rispetto a una firestick in termini di streaming (il 4K forse?)
Ti scrivo da ex cliente Sky di lunga data e attuale cliente Now.Che con la Firestick non vedi SKY
Puoi fare NOW, ma la fruizione e l'esperienza utente è completamente diversa.
Mi pare ovvio che se non interessa quell'esperienza utente, il lancio di questo dispositivo non cambia assolutamente nulla.
Se SKY non interessava prima, non interesserà nemmeno adesso solo per un cambio di sistema operativo
La direzione che sta prendendo Sky, volendo spostare dal satellite allo streaming, toglie di fatto l'unico vero vantaggio di essere abbonati: la diretta quasi in tempo reale via satellite.
Certo che non verrà abbandonato nell'immediato, non possono permetterselo. Ma metteranno sempre più paletti e alla fine renderanno sempre più sconveniente la parabola rispetto ad internet (guarda ora i costi di 99€ di attivazione per i nuovi abbonati satellite).Ma questo non vuol dire che il satellite sarà abbondonato.
Questa è una balla che continua a essere raccontata
La tendenza è questa, non è un ragionamento nell'immediato ma sul lungo termine ci saranno sempre più abbonati internet e sempre meno via satellite fino a quando sarà antieconomico mantenere quest'ultimoMa questo non vuol dire che il satellite sarà abbondonato.
Questa è una balla che continua a essere raccontata
Non hanno ancora dismesso i vecchi fra virgolette my sky e vuoi che abbandonino il sat sullo sky q che hanno pubblicizzato fino alla nausea negli ultimi anni?Mi pare davvero che chi dice che il sat sia vicino alla fine mi sa che dovranno aspettare ancora molti anni.Certo che non verrà abbandonato nell'immediato, non possono permetterselo. Ma metteranno sempre più paletti e alla fine renderanno sempre più sconveniente la parabola rispetto ad internet (guarda ora i costi di 99€ di attivazione per i nuovi abbonati satellite).
Perché allora non mi metti il software dello sky stream anche sullo sky Q? Tecnicamente si può fare... eccome...
Soprattutto usando un device performante come una apple tv o una nvidia shield si ha un'ottima esperienza utentePer quanto mi riguarda, l'"esperienza utente" non cambia molto. L'unica differenza pratica è la possibilità di inserire direttamente il numero del canale, invece di sceglierlo come faccio con Now. Per questo motivo, non sento la necessità di avere Sky Stream.
La tendenza è questa, non è un ragionamento nell'immediato ma sul lungo termine ci saranno sempre più abbonati internet e sempre meno via satellite fino a quando sarà antieconomico mantenere quest'ultimo
5-10 anni è un orizzonte plausibileLungo termine nel senso di 10-20 anni? Onestamente mi interessa ben poco.
Non vedo perché porsi il problema adesso