In Rilievo [NOW] - Promo, Offerte e Codici Sconto [Leggere Primo Post]

buongiorno, leggevo i vostri commenti riguardo al nuovo aumento di prezzi. Cosa che personalmente mi aspettavo, da quando hanno ridiviso il costo di ogni singolo pacchetto rispetto al costo complessivo del "full". Personalmente ho now full dal 2020, quando lo offrirono durante il lockdown temendo di perdere tantissimi abbonati visto che tutti gli eventi sportivi furono interrotti. E il costo era 29,99, calato a 19,99 quando la stramaledetta dazn acquistò in esclusiva i diritti di tutta la serie A.

Capisco quello che dite e mi trovo assolutamente d'accordo con chi è arrabbiato per questa ennesima presa per i fondelli. Personalmente però preferisco tenermi l'aumento, con pacchetto full, doppia visione e possibilità di recedere in qualunque momento senza alcun vincolo ulteriore.

Alla fine, se vogliamo dirla tutta, Now offre un servizio abbastanza eterogeneo tra tutti gli sport, film, serie tv e quant'altro. Dazn vorrei poter dire lo stesso ma oltre alla serie A, la NFL (a chi interessa, a me personalmente no), la serie A e la champions league di basket, non offre niente di particolarmente attrattivo. Persino l'eurolega è su sky-now...

purtroppo noi consumatori siamo le solite vacche da mungere e le leggi in italia sono state fatte per aiutare chi ha il coltello dalla parte del manico. di certo non per aiutare il consumatore..
Dipende si potrebbe dire la stessa cosa sul tennis, la MotoGP e la Formula 1 che interessa a poco, la differenza per la prossima stagione saranno le coppe europee in esclusiva, altrimenti non avrebbero mai aumentato il prezzo, Dazn manterrà la Serie A e Sky ora ha le coppe europee, almeno per ora.
 
Tutto corretto ma il vero coltello dalla parte del manico ce lo ha sempre il consumatore ed è la volontà o meno di spendere i propri soldi (ed infatti il full a 19.99 lo hanno tirato fuori proprio per non avere le disdette in periodi di magra perché quella dei soldi è l'unica lingua che conoscono, per loro chi sbraita e continua a pagare è solo fonte di risate). Legge o non legge sta a noi farci mungere o meno, di certo sky non viene a minacciarci con un coltello. È verissimo quello che dici tu parlando dell'offerta variegata ecc. ecc. però alla fine è una libera scelta se aderire o meno ad un certo prezzo. Dipende sempre da quanto sei disposto a spendere per una cosa non indispensabile. Quello che per te è un prezzo equo per un altro può non esserlo. Se continui a dargli i soldi vuol dire che ti sta bene quel prezzo. Rimarresti abbonato a 80 euro al mese? Perché se alla fine si aderisce comunque farebbero a metterlo anche a 80.
il discorso del "paghi se ti interessa la merce che compri" e' giusto, pero' nel caso degli utenti full trattati in tale modo si e'andati ben oltre questo concetto. Il danno infatti non risiede solo nella cifra garantita mensilmente per sottostare al ricatto di non staccare il legame, cadendo nel tranello di una"finta"commerciale degna del miglior dribbling da top player che si vede sui campi, ma nella scelta (che a bocce ferme si puo'reputare ovviamente sbagliata ed ingenua) di fidarsi di cio' che veniva illustrato contrattualmente e cosi'facendo aver perso le ottime possibilita' di risparmio scaturite dalle varie promo che vengono proposte di continuo.
Esser stati li' col cerino in mano dell'imbroglio del full continuativo,rivelatosi fugace coriandolo, e aver perso nel frattempo le opportunita' che erano li'pronte da afferrare del cinema+intrattenimento a 5 euro complessivi a cui si poteva aggiungere lo sport a una manciata di euro infastidisce parecchio e aggiunge danno al danno gia'arrecato
 
Ragazzi DAZN, Timvision, ecc...

Siete OT da un pezzo, questa è la discussione delle Promo per quanto riguarda Now; quanto costa voler vedere tutto dappertutto è OT.
 
il discorso del "paghi se ti interessa la merce che compri" e' giusto, pero' nel caso degli utenti full trattati in tale modo si e'andati ben oltre questo concetto. Il danno infatti non risiede solo nella cifra garantita mensilmente per sottostare al ricatto di non staccare il legame, cadendo nel tranello di una"finta"commerciale degna del miglior dribbling da top player che si vede sui campi, ma nella scelta (che a bocce ferme si puo'reputare ovviamente sbagliata ed ingenua) di fidarsi di cio' che veniva illustrato contrattualmente e cosi'facendo aver perso le ottime possibilita' di risparmio scaturite dalle varie promo che vengono proposte di continuo.
Esser stati li' col cerino in mano dell'imbroglio del full continuativo,rivelatosi fugace coriandolo, e aver perso nel frattempo le opportunita' che erano li'pronte da afferrare del cinema+intrattenimento a 5 euro complessivi a cui si poteva aggiungere lo sport a una manciata di euro infastidisce parecchio e aggiunge danno al danno gia'arrecato

Figurati, con me sfondi una porta aperta nel senso che (quasi si sicuramente con le spalle coperte dal punto di vista legale ma questo si vedrà) si sono approfittati di una situazione che spingeva a rimanere abbonati senza soluzione di continuità anche se magari si sfruttavano 9 mesi su 12 per assicurarsi l'offerta completa a 20 euro al mese e mantenerla nel tempo proprio in virtù della fedeltà da parte del cliente, cosa che poi si è visto non è servito a niente (e già ci avevano provato l'anno scorso a fare lo sgambetto). Per me potevano evitare questa cosa soprattutto come un discorso di "premio" verso chi gli aveva garantito dei soldi anche in periodi di magra ma se ne sono altamente fregati. È chiaro che d'ora in poi chi si fida più delle varie offerte che proporranno visto anche come è stato trattato chi ha aderito ultimamente a quelle con vincolo per 12 mesi e si è visto rimodulato quasi subito. Mi viene da ridere quando vengono fatte delle domande del tipo "vuol dire che dal 13º mese andrei a pagare..." ecc. ecc. ma quale vincolo per 12 mesi e 13º mese, il prezzo potrebbe cambiare anche tra 20 giorni, beata ingenuità questo è quello che ci ha fatto capire sky con queste mosse. Detto questo continuo a dire che l'unica lingua che capiscono è quella dei soldi per cui il segnale lo si manda solo disdicendo l'abbonamento, tra i 2 sono loro che hanno bisogno dei miei soldi, io vivo bene anche senza sky.
 
Ecco la domanda
a61bc68fbb7deabb2e2b10a9a02e1bd7.jpg
 
Come dicevo io con probabilità non sono andato a vedere email che IN MINUSCOLO e scorrendo di molto, viene menzionato tale aumento,mio suocero che è molto scrupoloso,la letto e screennata per inviarmela.Io contesto questo,tu cara azienda,mi mandi un email dove viene menzionato solo aumento e niente altro.
Ora per fortuna che io avevo il premium a 3€,,lui lo disdice e rimaniamo con il mio e alla fine della fiera,si tirano fuori 9€ CAD.uno per lo sport.... accettabile, poi a febbraio 2025, quando mi scade il premium a 3€ vediamo se ci sarà uno sconto, altresì a quanto aumenta?
 
Quindi se ho ben capito, se il PREMIUM riguarda una pubblicità ultra limitata solo sui contenuti On Demand, non conviene accettare l'offerta a € 19,99/mese senza batter ciglio? Considerato soprattutto che il padre di NOW, ovvero SKY, è molto più dispendiosa economicamente.
 
Quindi se ho ben capito, se il PREMIUM riguarda una pubblicità ultra limitata solo sui contenuti On Demand, non conviene accettare l'offerta a € 19,99/mese senza batter ciglio? Considerato soprattutto che il padre di NOW, ovvero SKY, è molto più dispendiosa economicamente.
Conviene aspettare e vedere che cosa succede a scadenza del vecchio abbonamento o subito dopo.
 
Quindi se ho ben capito, se il PREMIUM riguarda una pubblicità ultra limitata solo sui contenuti On Demand, non conviene accettare l'offerta a € 19,99/mese senza batter ciglio? Considerato soprattutto che il padre di NOW, ovvero SKY, è molto più dispendiosa economicamente.
Il premium riguarda altre cose, in particolare la doppia visione simultanea. Poi per chi è interessato l'audio 5.1. Ad ogni modo ognuno farà le sue valutazioni.
 
Buongiorno. Ho un amico che usufruisce degli sconti offerti da Now, in particolare quelli a 12 mesi. Paga il primo mese, (o i primi due mesi) con una carta di credito virtuale e poi, quando non è più interessato, sparisce senza pagare. Il suo account (così mi dice) è sempre attivo per cui ripete questa condotta più volte all'anno. Come ritenete questo suo comportamento? Rientra nei limiti legali? grazie, saluti
 
Buongiorno. Ho un amico che usufruisce degli sconti offerti da Now, in particolare quelli a 12 mesi. Paga il primo mese, (o i primi due mesi) con una carta di credito virtuale e poi, quando non è più interessato, sparisce senza pagare. Il suo account (così mi dice) è sempre attivo per cui ripete questa condotta più volte all'anno. Come ritenete questo suo comportamento? Rientra nei limiti legali? grazie, saluti

Perdona la mia franchezza ma, direi che il comportamento del tuo amico si commenta da solo.
Non è difficile capire che di legale non c’è proprio nulla.
La sua fortuna è che, con ogni probabilità, NOW non lo perseguirà in alcun modo e quindi potrà continuare con questo giochetto per ancora molto tempo.
 
Buongiorno. Ho un amico che usufruisce degli sconti offerti da Now, in particolare quelli a 12 mesi. Paga il primo mese, (o i primi due mesi) con una carta di credito virtuale e poi, quando non è più interessato, sparisce senza pagare. Il suo account (così mi dice) è sempre attivo per cui ripete questa condotta più volte all'anno. Come ritenete questo suo comportamento? Rientra nei limiti legali? grazie, saluti
Quelli come il 'tuo amico' fosse per me smetterebbero questi giochini dopo il primo mese, ma questo è il paese dei furbi , l'onestà è cosa rara. Poi ci meravigliamo se vengono accettate solo carte di credito e non prepagate per alcuni servizi.
 
ma hanno prorigato la scadenza dei codici al 30 giugno o era così già prima? perchè io ricordo fine maggio.
 
Buongiorno. Ho un amico che usufruisce degli sconti offerti da Now, in particolare quelli a 12 mesi. Paga il primo mese, (o i primi due mesi) con una carta di credito virtuale e poi, quando non è più interessato, sparisce senza pagare. Il suo account (così mi dice) è sempre attivo per cui ripete questa condotta più volte all'anno. Come ritenete questo suo comportamento? Rientra nei limiti legali? grazie, saluti
..della serie ..chiedo per un amico....
...e noi ci si crede tutti!!!
 
Indietro
Alto Basso