In Rilievo [NOW] - Promo, Offerte e Codici Sconto [Leggere Primo Post]

Effettivamente al giorno d'oggi il comportamento corretto di un fornitore di servizi è diventata la " anormalità " , quindi si dovrebbe essere abituati a tali " scorrettezze"( sempre se siano provate ).
Se poi non si e' soddisfatti del comportamento o si procede per via legali e/o si disdice il servizio ..ma il continuo lamentio non porta a nulla se non in un loop vizioso per un servizio non essenziale.

Forse sarebbe il caso di lamentarsi per altro , ma questa e' demagogia per i furbi. Non sono abbonato a Now ( sfrutto un codice regalo) , ma lo sono stato a DAZN che si comportò malissimo . gli feci presente dell'accaduto ed ho disdetto il servizio oramai da 1 anno, senza polemiche , parole al vento e altre cose. Ne faccio a meno campo lo stesso e , ribadisco , il lamentarsi per poi vivacchiare e riabbonarsi di nuovo( lo farà il 99% dei lamentosi) ad un servizio di cui si ritiene responsabile di procedura scorretta.......tu come vuoi chiamarlo?? Scegli te l'aggettivo più adatto!!!!

Ma contenti voi contenti tutti.
La mia domanda iniziale era solo per capire il " vostro ragionamento su una differenza di prezzo".

Io non intendevo ridicolizzare nessuno , ma al giorno d'oggi non essere consci di questo tipo di comportamenti , e' un segno di , lasciami passare il termine , di ingeniutà.
 
Ultima modifica:
Effettivamente al giorno d'oggi il comportamento corretto di un fornitore di servizi è diventata la " anormalità " , quindi si dovrebbe essere abituati a tali " scorrettezze"( sempre se siano provate ).
Se poi non si e' soddisfatti del comportamento o si procede per via legali e/o si disdice il servizio ..ma il continuo lamentio non porta a nulla se non in un loop vizioso per un servizio non essenziale.

Forse sarebbe il caso di lamentarsi per altro , ma questa e' demagogia per i furbi. Non sono abbonato a Now ( sfrutto un codice regalo) , ma lo sono stato a DAZN che si comportò malissimo . gli feci presente dell'accaduto ed ho disdetto il servizio oramai da 1 anno, senza polemiche , parole al vento e altre cose. Ne faccio a meno campo lo stesso e , ribadisco , il lamentarsi per poi vivacchiare e riabbonarsi di nuovo( lo farà il 99% dei lamentosi) ad un servizio di cui si ritiene responsabile di procedura scorretta.......tu come vuoi chiamarlo?? Scegli te l'aggettivo più adatto!!!!

Ma contenti voi contenti tutti.
La mia domanda iniziale era solo per capire il " vostro ragionamento su una differenza di prezzo".

Io non intendevo ridicolizzare nessuno , ma al giorno d'oggi non essere consci di questo tipo di comportamenti , e' un segno di , lasciami passare il termine , di ingeniutà.
all'epoca del disservizio che ti fece dazn,mi ricordo che (come e'giusto che sia nel significato stesso della costruttivita' di un forum come questo) avevi piu'volte illustrato nei dettagli la cosa, e fu interessante leggere per avere un quadro della situazione che si stava creando(facendo un quadro generale insieme alle lamentele parallele similari al tuo disservizio o differenti) ora non so se era un problema di standard/plus o di pagamenti , quello che e'difficile capire e' non accorgersi o fingere di non accorgersi che ormai gli operatori fanno quello che vogliono e quindi ben venga l'impegno di tanti utenti per cercare di contestare e variare l'andazzo, e questo vale per tutte le varie sfaccettature contrattuali.Non solo burocratiche ma anche tecniche.
L'impegno di utenti che hanno dedicato tempo prezioso per registrare e dimostrare i difetti dell'app dazn sulle chiavette now, o per i difetti del tv box dazn. In molti casi instaurando uno scambio di email con l'operatore stesso,poco propenso a intervenire sulle problematiche senza esserne sollecitato.

Quando si dice che ormai un comportamento corretto e' diventata la anormalita', significa che c'e' un problema di fondo che si e'radicato ed instaurato nel tempo facendo passare lisci tutti gli atteggiamenti irregolari.
E difficilmente si risolve accettando o addirittura giustificando i comportamenti irregolari,negando l'evidenza.
Poi e' sempre una sconfitta quando si legge che anche un singolo utente ,ormai spazientito, sceglie di rinunciare alla propria passione,quale puo'essere il campionato di calcio, per non avere a che fare con le continue furberie dei servizi degli operatori e delle tagliole commerciali sempre in atto.
 
Pagavi 20€, volevano farti pagare 30€. Con questa trovata pagheresti 25€ per un anno ma poi andresti a listino tipo 36€ (salvo altre "promo", chiamiamole così...)
Non so quanto valga la pena accettare. La rimodulazione a 30€ è pur sempre senza vincoli e rispetto a questa offerta a meno di nuove rimodulazioni la cifra è "x sempre" (fa ridere dirlo ormai) e non decade dopo 1 anno (con vincolo) come in questa altra proposta.
A mio modestissimo parere o si disdice, o si va x vie "pseudo-legali" es conciliaweb, oppure si accettano i 30€. Questa da 20+5 è non-sense... a meno di ragionare giorno x giorno, essere sicuri che per 12 mesi i contenuti interessano, e poi tra 1 anno sperare in un prezzo migliore o almeno = ai 25
vabbe, secondo me 25 euro per dodici mesi con incluso premium non è male, il problema è se davvero lo si divide con qualcuno :D .
 
Ultima modifica:
vabbe, secondo me 25 euro per dodici mesi con incluso premium non è male, il problema è se davvero lo si divide con qualcuno :D .
Se ragioni alla giornata sono d'accordo. Con questa "offerta" però tra 12 mesi sei daccapo e vai a 35/36€ a listino se non sbucano altre promo...
A quel punto tantovale restare a 30€ rimodulati ma senza nessun vincolo, a maggior ragione se "si divide"
 
all'epoca del disservizio che ti fece dazn,mi ricordo che (come e'giusto che sia nel significato stesso della costruttivita' di un forum come questo) avevi piu'volte illustrato nei dettagli la cosa, e fu interessante leggere per avere un quadro della situazione che si stava creando(facendo un quadro generale insieme alle lamentele parallele similari al tuo disservizio o differenti) ora non so se era un problema di standard/plus o di pagamenti , quello che e'difficile capire e' non accorgersi o fingere di non accorgersi che ormai gli operatori fanno quello che vogliono e quindi ben venga l'impegno di tanti utenti per cercare di contestare e variare l'andazzo, e questo vale per tutte le varie sfaccettature contrattuali.Non solo burocratiche ma anche tecniche.
L'impegno di utenti che hanno dedicato tempo prezioso per registrare e dimostrare i difetti dell'app dazn sulle chiavette now, o per i difetti del tv box dazn. In molti casi instaurando uno scambio di email con l'operatore stesso,poco propenso a intervenire sulle problematiche senza esserne sollecitato.

Quando si dice che ormai un comportamento corretto e' diventata la anormalita', significa che c'e' un problema di fondo che si e'radicato ed instaurato nel tempo facendo passare lisci tutti gli atteggiamenti irregolari.
E difficilmente si risolve accettando o addirittura giustificando i comportamenti irregolari,negando l'evidenza.
Poi e' sempre una sconfitta quando si legge che anche un singolo utente ,ormai spazientito, sceglie di rinunciare alla propria passione,quale puo'essere il campionato di calcio, per non avere a che fare con le continue furberie dei servizi degli operatori e delle tagliole commerciali sempre in atto.
Innanzitutto è bello leggere concetti interessanti per poi confrontarsi in maniera seria e rispettosa.
Fatto questo piccolo preambolo, hai perfettamente ragione e ricordi benissimo in merito al mio problema con DAZN.
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo msg, sono d'accordo con la forma ma non nella sostanza.
Io non ci perdo del mio tempo libero, anche se è una passione, dietro a queste situazioni.
Se fossero stati servizi di luce, gas, acqua, beni di prima necessità, allora avrei perso tempo e avrei fatto causa e disdetta.
Sono sicuro che il 99% degli utenti non farà nessuna delle due cose.
E secondo te, un' azienda che si comporta con queste pratiche, definite da voi, SCORRETTE e non riceve da parte dei clienti un "danno economico" cosa pensa? Te lo dico io : Abbiamo aumentato, i clienti si sono lamentati a chiacchiere ma pochi hanno disdetto, significa che va tutto bene e possiamo continuare questa nostra politica.
Trattando gli utenti da "dipendenti dal calcio "... Tipo fumatori
Io non giustifico queste pratiche anzi le condanno, ma ricorda che quando fai una lotta, per qualsiasi cosa, devi mettere in conto che qualcosa ci devi rimettere.
Non puoi pensare di vincere senza conseguenze.
Se tutti fossero disposti a rinunciare a 2 mesi di un servizio vedresti che all'avicinarsi del principale evento il fornitore dei servizi si piegherebbe e tornerebbe sui suoi passi.
Naturalmente anche l'utente in quel caso avrebbe dovuto rinunciare a qualcosa ma avrebbe vinto la sua battaglia.
 
Assurdo!
Arrivata email la settimana scorsa di aumento del pack sport dal rinnovo di luglio da 9,99 a 19,99 e tutto il resto invariato con totale che passa da 19,99 a 29,99 euro!
Un attimo fa guardo i miei prossimi pagamenti e vedo intrattenimento a 5,99, cinema a 5,99, sport a 14,99, ma soprattutto premium a 5 euro (sempre stato gratis) totale 32 Euro!!
Scrivo in chat e mi viene offerto il full come prima a 19,99 con esclusione di premium, da aggiungere a parte per 12 mesi!
Eh niente... accetterò l'offerta!!
Ma che casinisti truffatori!!!

Credo che la strategia migliore sarà quella di disdire tutto per protesta.
Se si sarà in tanti, allora forse saranno costretti a rimodulare queste offerte.
Se la maggior parte accetta, invece, avranno vinto loro.
 
Contattato il servizio clienti via chat dicendomi che non hanno offerte a 19,99€ al momento. Bisogna capire come si vuole impostare la domanda per ottenerlo 😂 io ho detto che volevo lasciare sport perchè troppo costoso ma con un full in cambio avrei cambiato idea 😉
penso che sia troppo presto per questo tipo di strategie. Vorranno valutare prima le conseguenze commerciali delle loro scelte.
Credo che non accettare nessun tipo di rimodulazione a rialzo sia la strategia migliore. Se si sarà in tanti, qualcuosa forse si muoverà.
 
Ma il vincolo 12 mesi per il pacco sport a 14.99 implica la restituzione degli sconti usufruiti in caso di interruzione anticipata stile Sky sat con le offerte che si sottoscrivevano con lo stesso tipo di vincolo?
 
Se ragioni alla giornata sono d'accordo. Con questa "offerta" però tra 12 mesi sei daccapo e vai a 35/36€ a listino se non sbucano altre promo...
A quel punto tantovale restare a 30€ rimodulati ma senza nessun vincolo, a maggior ragione se "si divide"
Dopo 2 anni saresti a pari, chi lo dice che tra 24 mesi rimani a 30euro?
 
Dopo 2 anni saresti a pari, chi lo dice che tra 24 mesi rimani a 30euro?
Nessuno lo dice. Tra pagare 30€ libero di disdire quando voglio (ad esempio se rincarano di nuovo come dici tu) o pagarne 25 vincolato 12 mesi con la prospettiva di pagarne 35 salvo ri-vincolarmi o cercare altre promo, scelgo la 1, io personalmente. Poi ognuno sceglie in base alle sue sensazioni giustamente... tanto certezze abbiamo capito che non ce ne sono
 
Se ragioni alla giornata sono d'accordo. Con questa "offerta" però tra 12 mesi sei daccapo e vai a 35/36€ a listino se non sbucano altre promo...
A quel punto tantovale restare a 30€ rimodulati ma senza nessun vincolo, a maggior ragione se "si divide"
ok. può essere anche giusto, però intanto faccio un anno a 25 poi dopo dodici mesi si vedrà.
potrebbe anche esserci, per assurdo, una offerta molto vantaggiosa per un nuovo utente e tu così fai in modo di essere nuovo utente. :D
 
Ma il vincolo 12 mesi per il pacco sport a 14.99 implica la restituzione degli sconti usufruiti in caso di interruzione anticipata stile Sky sat con le offerte che si sottoscrivevano con lo stesso tipo di vincolo?
No, almeno chi ha disdetto prima ha detto di non aver ricevuto nessuna penale.
 
se ci fosse stato il blocco unico per il full da 19,99 euro si poteva forse aspirare (anche se difficile) a una interpretazione del contratto piu'complessa nel proporre l'aumento ,ma come hanno detto altri utenti hanno reso le cose piu'immediate per loro mediante la suddivisione di sport,cinema,intrattenimento. Alzano l'asticella del prezzo sport all'interno dell'offerta comune,cosi'facendo ci mettono un secondo sui loro sistemi (semplicemente modificando il valore della variabile) ad allineare il balzello per tutte le tipologie di full. Probabile che nessuno ne sia esente, anche qualora non sia ancora arrivata email informativa. Si puo'forse dire che la suddivisione "staccata" dei tre contenuti fosse gia' una prova tecnica d'aumento.
Furbata di spezzettare i pass, ma se tu NOW mi scrivi che l'aumento avverrà solo nel caso di aumento dell'aliquota dell'IVA o di modifiche normative e l'art.8 delle condizioni è derogato, allora è una causa vessatoria, un sopruso o chiamatelo come volete.
 
buongiorno, leggevo i vostri commenti riguardo al nuovo aumento di prezzi. Cosa che personalmente mi aspettavo, da quando hanno ridiviso il costo di ogni singolo pacchetto rispetto al costo complessivo del "full". Personalmente ho now full dal 2020, quando lo offrirono durante il lockdown temendo di perdere tantissimi abbonati visto che tutti gli eventi sportivi furono interrotti. E il costo era 29,99, calato a 19,99 quando la stramaledetta dazn acquistò in esclusiva i diritti di tutta la serie A.

Capisco quello che dite e mi trovo assolutamente d'accordo con chi è arrabbiato per questa ennesima presa per i fondelli. Personalmente però preferisco tenermi l'aumento, con pacchetto full, doppia visione e possibilità di recedere in qualunque momento senza alcun vincolo ulteriore.

Alla fine, se vogliamo dirla tutta, Now offre un servizio abbastanza eterogeneo tra tutti gli sport, film, serie tv e quant'altro. Dazn vorrei poter dire lo stesso ma oltre alla serie A, la NFL (a chi interessa, a me personalmente no), la serie A e la champions league di basket, non offre niente di particolarmente attrattivo. Persino l'eurolega è su sky-now...

purtroppo noi consumatori siamo le solite vacche da mungere e le leggi in italia sono state fatte per aiutare chi ha il coltello dalla parte del manico. di certo non per aiutare il consumatore..
 
buongiorno, leggevo i vostri commenti riguardo al nuovo aumento di prezzi. Cosa che personalmente mi aspettavo, da quando hanno ridiviso il costo di ogni singolo pacchetto rispetto al costo complessivo del "full". Personalmente ho now full dal 2020, quando lo offrirono durante il lockdown temendo di perdere tantissimi abbonati visto che tutti gli eventi sportivi furono interrotti. E il costo era 29,99, calato a 19,99 quando la stramaledetta dazn acquistò in esclusiva i diritti di tutta la serie A.

Capisco quello che dite e mi trovo assolutamente d'accordo con chi è arrabbiato per questa ennesima presa per i fondelli. Personalmente però preferisco tenermi l'aumento, con pacchetto full, doppia visione e possibilità di recedere in qualunque momento senza alcun vincolo ulteriore.

Alla fine, se vogliamo dirla tutta, Now offre un servizio abbastanza eterogeneo tra tutti gli sport, film, serie tv e quant'altro. Dazn vorrei poter dire lo stesso ma oltre alla serie A, la NFL (a chi interessa, a me personalmente no), la serie A e la champions league di basket, non offre niente di particolarmente attrattivo. Persino l'eurolega è su sky-now...

purtroppo noi consumatori siamo le solite vacche da mungere e le leggi in italia sono state fatte per aiutare chi ha il coltello dalla parte del manico. di certo non per aiutare il consumatore..

Tutto corretto ma il vero coltello dalla parte del manico ce lo ha sempre il consumatore ed è la volontà o meno di spendere i propri soldi (ed infatti il full a 19.99 lo hanno tirato fuori proprio per non avere le disdette in periodi di magra perché quella dei soldi è l'unica lingua che conoscono, per loro chi sbraita e continua a pagare è solo fonte di risate). Legge o non legge sta a noi farci mungere o meno, di certo sky non viene a minacciarci con un coltello. È verissimo quello che dici tu parlando dell'offerta variegata ecc. ecc. però alla fine è una libera scelta se aderire o meno ad un certo prezzo. Dipende sempre da quanto sei disposto a spendere per una cosa non indispensabile. Quello che per te è un prezzo equo per un altro può non esserlo. Se continui a dargli i soldi vuol dire che ti sta bene quel prezzo. Rimarresti abbonato a 80 euro al mese? Perché se alla fine si aderisce comunque farebbero a metterlo anche a 80.
 
Tutto corretto ma il vero coltello dalla parte del manico ce lo ha sempre il consumatore ed è la volontà o meno di spendere i propri soldi (ed infatti il full a 19.99 lo hanno tirato fuori proprio per non avere le disdette in periodi di magra perché quella dei soldi è l'unica lingua che conoscono, per loro chi sbraita e continua a pagare è solo fonte di risate). Legge o non legge sta a noi farci mungere o meno, di certo sky non viene a minacciarci con un coltello. È verissimo quello che dici tu parlando dell'offerta variegata ecc. ecc. però alla fine è una libera scelta se aderire o meno ad un certo prezzo. Dipende sempre da quanto sei disposto a spendere per una cosa non indispensabile. Quello che per te è un prezzo equo per un altro può non esserlo. Se continui a dargli i soldi vuol dire che ti sta bene quel prezzo. Rimarresti abbonato a 80 euro al mese? Perché se alla fine si aderisce comunque farebbero a metterlo anche a 80.
quoto tutto (y)

alla fine anche queste valutazioni sono soggettive.

ciò non toglie che, mediamente, è "meno peggio" pagare i 30 euro di sky-now che i 40 e rotti di dazn
 
quoto tutto (y)

alla fine anche queste valutazioni sono soggettive.

ciò non toglie che, mediamente, è "meno peggio" pagare i 30 euro di sky-now che i 40 e rotti di dazn
Il fatto che dobbiamo aggiungere anche DAZN almeno io, e siamo a circa € 65/mese se TIMVISION uscirà col vincolo di 12 mesi a € 35/mese, DAZN Plus forse € 20/mese e il prezzo totale arriva a € 85/mese.
 
Prima è arrivato un questionario che chiedeva se avevo letto della comunicazione via mail riguardo l'aumento del pass sport e ho risposto di no
 
Indietro
Alto Basso