In Rilievo DAZN - Offerta, dati finanziari, management e attività internazionali

ho l'impressione che forse nn avete capito che tipo di azienda è DAZN.....è una multinazionale globale, non è solo la filiale italiana....dove è evidente che in ITALIA potrebbe essere in difficoltà...ma non nel mondo dove stanno facendo accordi ed espandendosi....l'ultimo, in ordine di tempo, con il triathlon IRONMAN.....e fateci caso tutti a livello GLOBALE!!
quindi sicuramente ci sarà qualcosa che nn và SOLO in ITALIA.....anche se bisogna ammettere che l'intera compagnia è sempre in rosso..ma continuano a spendere.....quindi sicuramente la filiale italiana sarà toccata da tagli e ridimensionamenti del personale x ridurre il passivo!
un'ultima cosa.....nn paragonatela ancora a MEDIASET PREMIUM.....xchè nn è la stessa cosa....MP era solo un capriccio di B. x mettere la bandierina sul DTT.....ee fare un dispetto a SKY...
 
Ancora con questa tiritera, oltre che essere off topic? In Italia c'è stata un' asta dove è venuto fuori che DAZN si è assicurata 10 partite, di cui 7 in esclusiva. SKY se voleva, bastava che offrisse di più, ma non vedo che sia interessata a farlo. Chiudiamo qui il discorso diritti tv, per favore.
Non sto parlando di serie A ma di dazn che non durerà oltre 2029 se durerà fino al 2029

Se ogni anno aumenti da 9e il primo anno a 60 di oggi plus

Io non ho mai dato un centesimo a dazn e non lo darò mai ma ognuno e libero di buttare via i soldi come vuole IO NON HO MAI OBBLIGATO NESSUNO ognuno e libero di bruciare i soldi dove vuole
 
Non capisco nemmeno questo tuo post, e non c'è bisogno di scrivere in maiuscolo...

Ne riparliamo tra 5 anni, chi sarà interessato alla Serie A.
 
Non sto parlando di serie A ma di dazn che non durerà oltre 2029 se durerà fino al 2029

Se ogni anno aumenti da 9e il primo anno a 60 di oggi plus

Io non ho mai dato un centesimo a dazn e non lo darò mai ma ognuno e libero di buttare via i soldi come vuole IO NON HO MAI OBBLIGATO NESSUNO ognuno e libero di bruciare i soldi dove vuole
interessante.. quindi i soldi che tu dai per l'abbonamento sky sono un buon investimento quello che danno gli abbonati a dazn sono bruciati e butatti via :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
All estero sono previste le fideiussioni come da noi????
non ho capito bene , gli esperti magari seguono le cose estere in maniera piu'specifica, ma leggevo per esempio che in Germania (per il pacchetto B ottenuto da dazn per 400 milioni ) gliel'hanno chiesta, anche se le regole del bando non dichiarano che ci sia un obbligo. E quindi si legge che in tal senso han preso dazn un po'di sprovvista. Il riferimento di legame contrattuale infatti dovrebbe riguardare la presentazione di fideiussione qualora nella storia del soggetto acquirente dei diritti vi sia qualche criticita', che non e'il caso di dazn.
Da noi la mancanza di fideiussione mise gli spagnoli di mediapro alla porta,senza indugi.
Evidentemente anche la lega tedesca annusa un po'l'aria e pone ora le garanzie bancarie come condizione primaria, bisogna vedere se sia uno specchio di situazione che cosi' impostata sembra fare qualche crepa in merito alla fiducia che si ripone verso uno dei soggetti piu'importanti in termini di poter (essendone in grado) finanziare il movimento e non uno di secondo piano.
Sarebbe curioso anche vedere se , spostando il discorso qui da noi in ambito italiano, certe versioni dei fatti inerenti il nostro territorio abbiano innescato un certo allarmismo in LegaserieA ,considerato il significato stesso di importanza vitale che l'operatore principale goda di buona salute imprenditoriale , oppure siano considerate solo dicerie fasulle e il percorso sia improntato all'ottimismo.
Si pensi anche ad esempio se dazn fosse quotata in Borsa, chissa' i riflessi e la ricaduta che avrebbe ipoteticamente avuto il tam tam mediatico di questi giorni basato sul classico detto "bambole non c'e'una lira"
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che mi chiedo è perche Dazn debba farsi del male gratuitamente ipotizzando che il bilancio non è roseo.

Lascia i diritti e vive felice.
 
non ho capito bene , gli esperti magari seguono le cose estere in maniera piu'specifica, ma leggevo per esempio che in Germania (per il pacchetto B ottenuto da dazn per 400 milioni ) gliel'hanno chiesta, anche se le regole del bando non dichiarano che ci sia un obbligo. E quindi si legge che in tal senso han preso dazn un po'di sprovvista. Il riferimento di legame contrattuale infatti dovrebbe riguardare la presentazione di fideiussione qualora nella storia del soggetto acquirente dei diritti vi sia qualche criticita', che non e'il caso di dazn.
Da noi la mancanza di fideiussione mise gli spagnoli di mediapro alla porta,senza indugi.
Evidentemente anche la lega tedesca annusa un po'l'aria e pone ora le garanzie bancarie come condizione primaria, bisogna vedere se sia uno specchio di situazione che cosi' impostata sembra fare qualche crepa in merito alla fiducia che si ripone verso uno dei soggetti piu'importanti in termini di poter (essendone in grado) finanziare il movimento e non uno di secondo piano.
Sarebbe curioso anche vedere se , spostando il discorso qui da noi in ambito italiano, certe versioni dei fatti inerenti il nostro territorio abbiano innescato un certo allarmismo in LegaserieA ,considerato il significato stesso di importanza vitale che l'operatore principale goda di buona salute imprenditoriale , oppure siano considerate solo dicerie fasulle e il percorso sia improntato all'ottimismo.
Si pensi anche ad esempio se dazn fosse quotata in Borsa, chissa' i riflessi e la ricaduta che avrebbe ipoteticamente avuto il tam tam mediatico di questi giorni
le varie lege fanno bene a fare le fideiussioni pero con tutti non solo con un soggetto
 
L'unica cosa che mi chiedo è perche Dazn debba farsi del male gratuitamente ipotizzando che il bilancio non è roseo.

Lascia i diritti e vive felice.
Ormai di bilanci ufficiali per le pay-tv , specie queste solo OTT , non se ne leggono più . Fatturato ?? e chi lo sa.... Numero abbonati ?? booh.....
Per cui si possono leggere le migliori o le peggiori cose e previsioni a riguardo . Ognuno può dire la sua , ma i dati veri non li conosce nessuno se non i proprietari dell'azienda .
 
da un lato acquisiscono dall'altro grandi tagli : https://www.tvdigitaldivide.it/dazn-taglia-lofferta-di-calcio-e-lo-staff-ma-alza-i-prezzi/
non so se cominciare a preoccuparmi per le mie prepagate, non vorrei facesse la fine di telefoot in francia :)
I diritti del volley saranno costati meno dello stipendio di Cattaneo 😄
Comunque che siano in fase di ridimensionamento è evidente, hanno fatto all in sulla serie A, alla fine è quella che porta abbonati.
 
I diritti del volley saranno costati meno dello stipendio di Cattaneo 😄
Comunque che siano in fase di ridimensionamento è evidente, hanno fatto all in sulla serie A, alla fine è quella che porta abbonati.

Costano di più i diritti radiofonici della Serie A che il Volley in TV :D
 
Come già detto in precedenza, non possono andare avanti a colpi di bilanci da 1 miliardo di dollari di passivo all'anno. "Something's gotta give", si direbbe in Inghilterra.
 
ho l'impressione che forse nn avete capito che tipo di azienda è DAZN.....è una multinazionale globale, non è solo la filiale italiana....dove è evidente che in ITALIA potrebbe essere in difficoltà...ma non nel mondo dove stanno facendo accordi ed espandendosi....l'ultimo, in ordine di tempo, con il triathlon IRONMAN.....e fateci caso tutti a livello GLOBALE!!
quindi sicuramente ci sarà qualcosa che nn và SOLO in ITALIA.....anche se bisogna ammettere che l'intera compagnia è sempre in rosso..ma continuano a spendere.....quindi sicuramente la filiale italiana sarà toccata da tagli e ridimensionamenti del personale x ridurre il passivo!
un'ultima cosa.....nn paragonatela ancora a MEDIASET PREMIUM.....xchè nn è la stessa cosa....MP era solo un capriccio di B. x mettere la bandierina sul DTT.....ee fare un dispetto a SKY...
Non mi pare abbia dei problemi solo in ITALIA. Leggo su DDay.it che in Germania hanno passato i diritti a SKY.
Con tutto il rispetto per gli sport minori ma per il TRIATHLON IRONMAN penso bastini i punti del supermercato per acquisire i diritti.
Un pò di più per il volley.
Non sono questi gli sport in grado di spostare masse di abbonati.
Ci si abbona per la Serie A, poi si può aggiunere maggior valore alla piattaforma aumentando i contenuti con altri sport.
Infine non è possibile mettere a confronto DAZN con SKY e la defunta MEDIASET PREMIUM, sono tre progetti editoriali completamente diversi
Il segreto del successo di ogni progetto è nell'equilibrio tra i costi sostenuti e il prezzo dell'abbonamento che andrai a far pagare.
Mediaset Premium non c'è riuscita. Sky invece si. Per Dazn lo vedremo prossimamente.
 
Indietro
Alto Basso