74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La differenza è che la dance è stato un fenomeno sociale e alla fine ha fatto la storia di quel periodo.
La trap non ce la vedo davvero ad essere ascoltata e ricordata tra 30 anni.
considerato che fa presa anche su bambini molto piccoli che dovranno crescere...e che non è nata ieri (il primo pezzo trap italiano compie 13 anni). possiamo affermare che sarà il fenomeno sociale di questi anni non necessariamente positivo :D
 
SANREMO 2025, CONTI “RESUSCITA” IL DOPOFESTIVAL. TRIPLO RUOLO PER ALESSANDRO CATTELAN: ECCO COSA FARÀ

Lo avevamo scritto e ribadito più volte: Sanremo 2025 avrà uno spirito corale e celebrativo. Con Carlo Conti, forte della sua esperienza, nel ruolo di capitano ma con un ruolo anche per Alessandro Cattelan.
Il conduttore, reduce dall’esperienza poco fortunata in prima serata su Rai2 con “Da vicino nessuno è normale”, sarà parte del gioco. In che modo? Conti vorrebbe chiudere le cinque serate tra mezzanotte e mezzanotte e mezza, ipotesi che non fa fare i salti di gioia a Rai Pubblicità costretta a rinunciare a circa due ore piene di spot.
Anche per questo motivo si starebbe pensando di riportare in onda il DopoFestival, ricollocando quindi alcuni carichi pubblicitari. In pole position per la conduzione c’è, appunto, Alessandro Cattelan.
Non solo, Cattelan sarebbe coinvolto anche a Sanremo Giovani, nella serata evento di dicembre e con un ruolo nella commissione che selezionerà i brani. E non è finita, per concludere affiancherebbe Carlo Conti sul palco come co-conduttore per una serata. Non ha ottenuto la conduzione del Festival ma, salvo colpi di scena, una ricompensa con un triplo ruolo sì.



questo altro che Pino Insegno.... :laughing7:
 
Ultima modifica:
SANREMO 2025, CONTI “RESUSCITA” IL DOPOFESTIVAL. TRIPLO RUOLO PER ALESSANDRO CATTELAN: ECCO COSA FARÀ

Lo avevamo scritto e ribadito più volte: Sanremo 2025 avrà uno spirito corale e celebrativo. Con Carlo Conti, forte della sua esperienza, nel ruolo di capitano ma con un ruolo anche per Alessandro Cattelan.
Il conduttore, reduce dall’esperienza poco fortunata in prima serata su Rai2 con “Da vicino nessuno è normale”, sarà parte del gioco. In che modo? Conti vorrebbe chiudere le cinque serate tra mezzanotte e mezzanotte e mezza, ipotesi che non fa fare i salti di gioia a Rai Pubblicità costretta a rinunciare a circa due ore piene di spot.
Anche per questo motivo si starebbe pensando di riportare in onda il DopoFestival, ricollocando quindi alcuni carichi pubblicitari. In pole position per la conduzione c’è, appunto, Alessandro Cattelan.
Non solo, Cattelan sarebbe coinvolto anche a Sanremo Giovani, nella serata evento di dicembre e con un ruolo nella commissione che selezionerà i brani. E non è finita, per concludere affiancherebbe Carlo Conti sul palco come co-conduttore per una serata. Non ha ottenuto la conduzione del Festival ma, salvo colpi di scena, una ricompensa con un triplo ruolo sì.



questo altro che Pino Insegno.... :laughing7:
hanno dato a cattelan quello della notte un programma in prima serata su una rete morta in un periodo un po' troppo andante verso l'estate con un titolo che non fa certo pensare a uno show(oltre ad essere oggettivamente brutto)...oltre ad essergli saltati gli ospiti principali. insomma già se prendi la fagnani e chiami il programma che tempo fa(gnani) e gli fai intervistare finti influencer che sanno solo accentuare le labbra anche lei va a zero, li fai perculare dalla gialappas su tv8, e giò la collocazione è azzeccata. certi personaggi di rai2 riuscirebbero a far floppare anche fiorello.

sapevano dell'esistenza dello show di cattelan quelli che lo seguivano di notte, ma se li metti alle 21 sono pochissimi

PS tra non molto si inizieranno a lamentare dei pochi spot di sanremo e torneranno un po' indietro...come fu x insegno all'eredità con levata di scudi da parte di raipubblicità e l'affido a liorni che è in video in loop da milleduecentomila serate
 
A proposito di fruizione musicale, quanti qui nella loro gioventù :D avevano LO STEREO a casa??
Era un modo diverso di ascoltare musica. Allora era pensata per essere ascoltata in gruppo adesso, si ascolta soprattutto con gli auricolari, cuffie..ciascuno per i ca...bip suoi.
Qeusto anche all'interno dello stesso nucleo familiare.
Un po' triste no?

Tutto per consumare di più, ma è un consumo usa e getta.
 
L'unico vantaggio di Cattelan è che con la sua conduzione "asciutta" davvero può riuscire a finire in tempo anche il dopofestival.
 
L'unico vantaggio di Cattelan è che con la sua conduzione "asciutta" davvero può riuscire a finire in tempo anche il dopofestival.
cattelan per ora ha quasi fatto esclusivamente programmi scritti da cima a fondo e registrati con largo anticipo. di veri live, pochissimi. anche perché cattelan di suo è moooooolto prolisso.
riguardo a festival, numero di canzoni e dopofestival...se conti cambia troppo vedi come le case discografiche si ritirano e gli sponsor pure. non è che amadeus fosse sadico, se ne è sbattuto delle lagne della sala stampa e in 5 anni la sala stampa ha capito che con 30 canzoni poi hai da scrivere molte più cose che con 10 e ci campano meglio tutti.idem tutti gli altri programmi di contorno che hanno smesso di fiatare subito quando vedi che le ospitate del giro dei cantanti ti arriva fino quasi a maggio sul finire dell'ubriacatura sanremese e dove gli artisti fanno uscire i pezzi estivi e poi arene estive e poi tour invernali nei palazzetti o club fino alle grandi arene...i festival di amadeus hanno creato un indotto mastodontico

se le case discografiche annusano male...ti rimandano la gente coi pezzi sanremesi e allora ci addormeteremo alle 21:30 di noia invece che alle 1 di sonno.
 
cattelan per ora ha quasi fatto esclusivamente programmi scritti da cima a fondo e registrati con largo anticipo. di veri live, pochissimi. anche perché cattelan di suo è moooooolto prolisso.
riguardo a festival, numero di canzoni e dopofestival...se conti cambia troppo vedi come le case discografiche si ritirano e gli sponsor pure. non è che amadeus fosse sadico, se ne è sbattuto delle lagne della sala stampa e in 5 anni la sala stampa ha capito che con 30 canzoni poi hai da scrivere molte più cose che con 10 e ci campano meglio tutti.idem tutti gli altri programmi di contorno che hanno smesso di fiatare subito quando vedi che le ospitate del giro dei cantanti ti arriva fino quasi a maggio sul finire dell'ubriacatura sanremese e dove gli artisti fanno uscire i pezzi estivi e poi arene estive e poi tour invernali nei palazzetti o club fino alle grandi arene...i festival di amadeus hanno creato un indotto mastodontico

se le case discografiche annusano male...ti rimandano la gente coi pezzi sanremesi e allora ci addormeteremo alle 21:30 di noia invece che alle 1 di sonno.
La gente chiede anche un Festival che finisca prima e quindi mezzanotte gli artisti sono 30 di cui 3 dei giovani forse verranno ridotti o tolti i giovani che gareggiano a parte. Ecco 25 compresi i tre giovani sarebbe un numero buono poi a inizio festival farne esibire subito tanti per iniziare subito con la gara dopo il prima festival
 
In attesa di eventuali certificazioni FIMI nel pomeriggio ecco l'andamento dei brani sanremesi su YOUTUBE e SPOTIFY...

YOUTUBE: mantiene saldamente la vetta Tuta gold di Mahmood (70,0 milioni), davanti a Sinceramente di Annalisa (51,5) e conclude il podio I p'me, tu p'te di Geolier (46,0). Da registrare il triplo sorpasso di Rose Villain-Click boom (24,5), Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (24,3) e The Kolors-Un ragazzo una ragazza (24,2) su Irama-Tu no (24,0) che scende dal sesto al nono posto. E per una manciata di visualizzazioni Alessandra Amoroso-Fino a qui (8,018) sorpassa Mr.Rain-Due altalene (8,015) in quindicesima posizione. L'ultimo posto resta a Sangiovanni-Finiscimi (1,727) dietro a Renga&Nek-Pazzo di te (1,782).

70,0 Mahmood-Tuta gold (+1,6)
51,5 Annalisa-Sinceramente (+1,3)
46,0 Geolier-I p'me, tu p'te (+1,0)
40,6 Ghali-Casa mia (+1,0)
37,6 Angelina Mango-La noia (+1,0)
24,5 Rose Villain-Click boom! (+0,7)
24,3 Ricchi e Poveri-Ma non per tutta la vita (+0,8)
24,2 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,6)
24,0 Irama-Tu no (+0,4)
16,6 Loredana Bertè-Pazza (+0,4)
16,4 Emma-Apnea (+0,4)
12,9 Alfa-Vai! (+0,3)
10,3 Il Volo-Capolavoro (+0,2)
9,9 Clara-Diamanti grezzi (+0,2)
8,0 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,2)
8,0 Mr.Rain-Due altalene (+0,2)
6,6 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,1)
5,9 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,1)
4,9 Gazzelle-Tutto qui (+0,2)
4,6 Diodato-Ti muovi (+0,1)
3,9 La Sad-Autodistruttivo (<0,1)
3,9 Il Tre-Fragili (+0,1)
3,7 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,1)
3,3 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,1)
2,5 Bnkr44-Governo punk (<0,1)
2,5 Negramaro-Ricominciamo tutto (<0,1)
2,4 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (<0,1)
2,4 Maninni-Spettacolare (+0,1)
1,7 Renga & Nek-Pazzo di te (<0,1)
1,7 Sangiovanni-Finiscimi (<0,1)
cifre espresse in milioni / aggiornate alla mattina del 10 giugno 2024


SPOTIFY: continua il dominio di Tuta Gold (+2,2 milioni di ascolti in settimana e 93,9 complessivi) davanti a Geolier (84,8) e Angelina (80,4 e brano sanremese più ascoltato della settimana con 2,6 milioni di ascolti). E anche qui sorpasso ai danni di Irama (40,3) che scivola in nona posizione da parte di Alfa (41,0). Ultimo per ascolti Renga&Nek-Pazzo di te (6,5) dietro a Maninni-Spettacolare (8,2).

93,9 Mahmood-Tuta gold (+2,2)
84,8 Geolier-I p'me, tu p'te (+2,1)
80,4 Angelina Mango-La noia (+2,6)
67,3 Annalisa-Sinceramente (+1,7)
54,8 Ghali-Casa mia (+0,9)
48,9 Rose Villain-Click boom! (+1,6)
43,0 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+1,0)
41,0 Alfa-Vai! (+1,3)
40,3 Irama-Tu no (+0,6)
33,6 Gazzelle-Tutto qui (+0,6)
32,1 Emma-Apnea (+1,2)
30,2 Clara-Diamanti grezzi (+0,6)
27,3 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,6)
25,1 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,4)
23,2 Mr.Rain-Due altalene (+0,4)
22,2 La Sad-Autodistruttivo (+0,3)
22,2 Il Tre-Fragili (+0,4)
20,6 Loredana Bertè-Pazza (+0,3)
18,7 Bnkr44-Governo punk (+0,4)
15,3 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,2)
14,1 Il Volo-Capolavoro (+0,3)
12,5 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,2)
12,1 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,2)
11,9 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,2)
11,3 Diodato-Ti muovi (+0,2)
10,6 Sangiovanni-Finiscimi (+0,2)
9,9 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,2)
9,7 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,1)
8,2 Maninni-Spettacolare (+0,2)
6,5 Renga & Nek-Pazzo di te (<0,1)
cifre espresse in milioni / aggiornate alla mattina del 10 giugno 2024
 
Ultima modifica:
A proposito di fruizione musicale, quanti qui nella loro gioventù :D avevano LO STEREO a casa??
Era un modo diverso di ascoltare musica. Allora era pensata per essere ascoltata in gruppo adesso, si ascolta soprattutto con gli auricolari, cuffie..ciascuno per i ca...bip suoi.
Qeusto anche all'interno dello stesso nucleo familiare.
Un po' triste no?

Tutto per consumare di più, ma è un consumo usa e getta.
Io ce l'ho anche adesso, ovviamente ormai sono dispositivi idonei per ascoltare musica online ma non c'è confronto con l'ascolto in cuffia, una bella musica che si diffonde in tutta casa (magari anche con un sistema multiroom) è un piacere a cui non posso rinunciare.
 
In attesa di eventuali certificazioni FIMI nel pomeriggio ecco l'andamento dei brani sanremesi su YOUTUBE e SPOTIFY...

YOUTUBE: mantiene saldamente la vetta Tuta gold di Mahmood (70,0 milioni), davanti a Sinceramente di Annalisa (51,5) e conclude il podio I p'me, tu p'te di Geolier (46,0). Da registrare il triplo sorpasso di Rose Villain-Click boom (24,5), Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (24,3) e The Kolors-Un ragazzo una ragazza (24,2) su Irama-Tu no (24,0) che scende dal sesto al nono posto. E per una manciata di visualizzazioni Alessandra Amoroso-Fino a qui (8,018) sorpassa Mr.Rain-Due altalene (8,015) in quindicesima posizione. L'ultimo posto resta a Sangiovanni-Finiscimi (1,727) dietro a Renga&Nek-Pazzo di te (1,782).

SPOTIFY: continua il dominio di Tuta Gold (+2,2 milioni di ascolti in settimana e 93,9 complessivi) davanti a Geolier (84,8) e Angelina (80,4 e brano sanremese più ascoltato della settimana con 2,6 milioni di ascolti). E anche qui sorpasso ai danni di Irama (40,3) che scivola in nona posizione da parte di Alfa (41,0). Ultimo per ascolti Renga&Nek-Pazzo di te (6,5) dietro a Maninni-Spettacolare (8,2).

i totali di spotify dove li vedi?
io guardo questo ma riportano dati più bassi



ma anche qui ,tipo tuta gold , riporta dati più bassi ( 1.6 milioni l'ultima settimana "ufficiale")

 
Ultima modifica:
i totali di spotify dove li vedi?
io guardo questo ma riportano dati più bassi



ma anche qui ,tipo tuta gold , riporta dati più bassi ( 1.6 milioni l'ultima settimana "ufficiale")

No, i dati li calcolo io visto che faccio il controllo nella mia tabellina di Sanremo (quindi è dalla mattina di lunedi 3 giugno alla mattina di lunedi 10 giugno ossia oggi)... non seguo quelle classifiche.
Il mio è un "lavoro" di pazienza e manuale ed è aggiornato a questa mattina :D
Sia su Spotify che sul Tubo scorro manualmente tutti i brani/video e segno i risultati nella mia tabellina (che pubblicherò nel pomeriggio appena usciranno le certificazioni FIMI di questa settimana sperando ci sia qualche altro brano di questo Sanremo) facendo il confronto con quelli di una settimana fa e facendo una sottrazione approssimativa.
 
Oggi niente certificazioni FIMI

4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)
 
Ultima modifica:
scusate, ma perché continuata a pubblicare classifiche? :D Non sarebbe meglio dedicare una sezione apposita e lasciare qui solo le discussioni sul festival?
poi mi sta bene tutto, tanto tra qualche mese :D sarà già ora di aprire quella sull'edizione 2025 !!!!
 

Le parole di Carlo Conti su Sanremo 2025

Carlo Conti ospite di Tg1MattinaEstate ha parlato del suo Festival di Sanremo, nel 2025 e nel 2026, che sta già preparando: "Ho metabolizzato subito, è una cosa che vivo serenamente, con molta leggerezza. Qualche canzone mi è già arrivata, è cambiato qualcosa rispetto a 10 anni fa. Oggi mi arrivano i Whatsapp, i file in mail, sono arrivati. Sanremo va organizzato a step, prima con il regolamento, poi con le nuove proposte, i Big e chi ci sarà con me. La parte spettacolo sarà l'ultima cosa da scegliere. Da fine agosto a inizio settembre si inizia seriamente ad ascoltare i brani". Riguardo la presunta presenza di Panariello e Pieraccioni al suo fianco, ha smentito ogni notizia circolata: "Non ci saranno, sarebbe banale. Magari mi telefonano durante una serata".

Sul regolamento, Carlo Conti ha rivelato: "Ho lavorato sulle mie edizioni, vedendo anche il lavoro fatto successivamente. Sarebbe assurdo buttare tutto all'aria, ho cercato di fare delle piccole modifiche. Ci sarà la suddivisione tra le nuove proposte e i Big. Le nuove proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, avranno la loro gara, ci sarà il vincitore e i Big faranno la loro corsa. Non ci saranno eliminazioni, lavoro sull'ottimo lavoro fatto da Baglioni e Amadeus. Hanno fatto crescere a dismisura il Festival di Sanremo". Il conduttore sente forte la responsabilità sulla scelta delle canzoni: "Sanremo è una cosa che ho sempre sentito con grande responsabilità. Io sto sempre tranquillo, ma 10 anni fa mi svegliavo la notte per colpa dei dubbi. Si sente molto la responsabilità sulle canzoni. Ne ho parlato spesso con Amadeus, avendo lo stesso percorso artistico, la musica è il fil rouge della nostra vita. La scelta delle canzoni è più importante di tutto, il resto è come preparare uno show".


"Ritorna il Dopo Festival, io non resisto dopo una certa ora"

Carlo Conti non ha ancora un'idea precisa sugli ospiti speciali da invitare alla kermesse. "Un desiderio su chi vorrei avere? G.C. Giorgia Cardinaletti (ride, ndr). Non lo so, ho avuto la fortuna di incontrare tanti personaggi. Non è detto che ci siano ospiti, magari ci sarà tanta forza musicale che non ci sarà bisogno degli ospiti" ha spiegato prima di fare un veloce recap sulle novità del regolamento. Queste le parole prima di concludere l'intervista:

Ci sarà la suddivisione tra giovani e Big. Il vincitore delle nuove proposte non gareggerà con i Big. Io non resisto, avendo una certa età, rimetto il Dopo Festival. Finirò prima, quindi ci saranno meno canzoni in gara.



bah....
 
Bè, sono delle scelte. Ci sta che il direttore artistico possa modificare le cose. Non si tratta di uno stravolgimento ma di un ritorno a una formula già vista. Ci sono dei pro e dei contro.
Tra i contro il fatto che i giovani torneranno nell'anonimato . Se poi si esibiranno separatamente, quella parte di serata avrà meno ascolti.
Pensiamo a MADAME . Se si fosse esibita nella categoria giovani, probabilmente, magari l'avrei snobbata, non mi sarei accorto di lei.
Lo stesso per i vari Mr. Rain, Tananai, ecc..
Tra i pro, il fatto che nella categoria big ci sia più spazio a nomi noti.

Mi spiace per la riduzione complessiva delle canzoni, spero non sia troppo drastica. .
Nell'ultima edizione un paio di essere erano davvero delle zavorre, portate avanti dalla prima all'ultima serata :D
Ok 28 o 26 non meno
 
Ok il ritorno del Dopofestival e la riduzione del numero di canzoni ma davvero secondo me non aveva senso un ritorno alle categorie separate, così come non aveva molto senso nel 2020. Non era stata tolta a caso dopotutto, ormai negli ultimi anni non emergeva praticamente più nessuno (giusto il 2016 era stato un unicum tra i Festival più recenti). A questo punto mi auguro che non ritornino le eliminazioni, visto che ormai da Conti ci si aspetta quest'andazzo
 
immagino che le nuove proposte, mettiamo siano 4, ne canteranno due una una sera e due un'altra ( tipo nelle due serate quando i big sono divisi , mercoledì e giovedi quest'anno) e tutti insieme nella serata delle cover ( al venerdi) con la proclamazione del vincitore in modo da non avere surplus di cantanti quando i big cantano tutti, (prima e ultima serata quest'anno...) ed elimina anche le serate di sanremo giovani a dicembre...
quindi anche con 24 big avresti ridotto di 6 canzoni le serate al completo e riempito un pò quelle dove se ne esibiscono ogni volta la metà...poi per me starei anche con 22 cantanti

il dopofestival, come si dice affidato a cattelan, è un pò un rischio...
 
Ultima modifica:
Solito aggiornamento settimanale in attesa di eventuali certificazioni FIMI nel pomeriggio.

SPOTIFY: domina Mahmood ma anche questa settimana il brano più ascoltato è quello di Angelina Mango (2,1 milioni vs 2,0 milioni). Subito dietro Geolier, poi Rose Villain e Annalisa. Oltre il milione di ascolti settimanali anche Alfa, The Kolors e Emma. Confermatissimo fanalino di coda il duo Renga & Nek. Nel compito totale unico cambiamento in graduatoria per il Tre che sorpassa i La Sad.
TOTALE ASCOLTI SPOTIFY aggiornati alla mattinata del 17 giugno 2024 (cifre espresse in milioni)
01) 95,94
Mahmood-Tuta gold (+2,0)
02) 86,74 Geolier-I p'me, tu p'te (+1,9)
03) 82,58 Angelina Mango-La noia (+2,1)
04) 68,84 Annalisa-Sinceramente (+1,5)
05) 55,59 Ghali-Casa mia (+0,7)
06) 50,21 Rose Villain-Click boom! (+1,6)
07) 44,07 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+1,0)
08) 42,29 Alfa-Vai! (+1,2)
09) 40,88 Irama-Tu no (+0,5)
10) 34,25 Gazzelle-Tutto qui (+0,6)
11) 33,13 Emma-Apnea (+1,0)
12) 30,70 Clara-Diamanti grezzi (+0,5)
13) 27,84 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,5)
14) 25,46 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,3)
15) 23,56 Mr.Rain-Due altalene (+0,3)
16) 22,55 Il Tre-Fragili (+0,3) +1
17) 22,51 La Sad-Autodistruttivo (+0,3) -1
18) 20,97 Loredana Bertè-Pazza (+0,3)
19) 19,07 Bnkr44-Governo punk (+0,3)
20) 15,56 Alessandra Amoroso (+0,2)
21) 14,36 Il Volo-Capolavoro (+0,2)
22) 12,72 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,2)
23) 12,30 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,2)
24) 12,12 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,2)
25) 11,47 Diodato-Ti muovi (+0,1)
26) 10,76 Sangiovanni-Finiscimi (+0,1)
27) 10,08 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,1)
28) 9,95 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,2)
29) 8,37 Maninni-Spettacolare (+0,1)
30) 6,66 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,1)


YOUTUBE: re incontrastato Mahmood con 1,6 milioni di visualizzazioni in una settimana che comanda con quasi 20 milioni di margine su Annalisa (solo 0,7 milioni di visualizzazioni negli ultimi 7 giorni). Gli altri video più guardati sono quelli di Geolier, Ghali, Angelina Mango con 900.000 visualizzazioni, seguiti dai 700.000 di Annalisa, Rose Villain e Ricchi e Poveri e dai 600.000 dei The Kolors. Nel computo generale controsorpasso dei Negramaro sui Bnkr44. Si conferma fanalino di coda Sangiovanni che è, oltretutto, uno dei brani meno visti dell'ultima settimana insieme a BigMama, Santi Francesi, Negramaro, Bnkr44 e Maninni.
TOTALE VISUALIZZAZIONI YOUTUBE aggiornate alla mattinata del 17 giugno 2024 (cifre espresse in milioni)
01) 71,61
Mahmood-Tuta gold (+1,6)
02) 52,76 Annalisa-Sinceramente (+0,7)
03) 46,94 Geolier-I p'me, tu p'te (+0,9)
04) 41,53 Ghali-Casa mia (+0,9)
05) 38,58 Angelina Mango-La noia (+0,9)
06) 25,24 Rose Villain-Click boom! (+0,7)
07) 25,04 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,7)
08) 24,82 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,6)
09) 24,40 Irama-Tu no (+0,4)
10) 17,00 Loredana Bertè-Pazza (+0,4)
11) 16,80 Emma-Apnea (+0,4)
12) 13,27 Alfa-Vai! (+0,3)
13) 10,61 Il Volo-Capolavoro (+0,3)
14) 10,07 Clara-Diamanti grezzi (+0,1)
15) 8,18 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,1)
16) 8,14 Mr.Rain-Due altalene (+0,1)
17) 6,74 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,1)
18) 6,06 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,1)
19) 5,05 Gazzelle-Tutto qui (+0,1)
20) 4,73 Diodato-Ti muovi (+0,1)
21) 4,01 La Sad-Autodistruttivo (+0,1)
22) 4,00 Il Tre-Fragili (+0,1)
23) 3,78 BigMama-La rabbia non ti basta (<0,1)
24) 3,34 Santi Francesi-L'amore in bocca (<0,1)
25) 2,592 Negramaro-Ricominciamo tutto (<0,1) +1
26) 2,590 Bnkr44-Governo punk (<0,1) -1
27) 2,54 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,1)
28) 2,49 Maninni-Spettacolare (<0,1)
29) 1,80 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,1)
30) 1,74 Sangiovanni-Finiscimi (<0,1)

EDIT: Nessuna certificazione anche oggi
4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)
 
Ultima modifica:
Sanremo 2025 dal 4 all'8 Febbraio (date ufficializzate). La scenografia sarà realizzata da Riccardo Bocchini che fa parte della squadre di Conti e già lavorato con lui anche nei festival 2015/16/17.
Cambio non da poco , perché rispetto a Castelli (più sognatore, più sofisticato e grandioso) Bocchini è più pratico e televisivo. Quindi Sanremo 2025 sarà più ordinario siimile a uno dei tanti varietà di Conti, tipo i MIGLIORI ANNI, TALE E QUALE, ecc...
Quando si dice Studio Castelli si sa già che non mancherà la scalinata, più o meno ripida anche come elemento decorativo.
Lo studio Bocchini, invece, preferisce mettere in scena solo una gradinata ampia e poco ripida a dividere i due piani del palcoscenico.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso